16.7 C
Comune di Sassuolo
domenica, 4 Maggio 2025
Home Blog Pagina 13381

F1: Bahrain, 10 mila dollari di multa alla Ferrari

I commissari di gara hanno scagionato il pilota e hanno deciso di multare la Ferrari con
una sanzione da 10 mila dollari per una manovra di Barrichello che ha ostacolato Jarno Trulli in corsia dei box.

Università: Elezioni Cnsu

Uno studente dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, per la prima volta, entra a far parte del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. Sarà Leonardo Pastore a rappresentare i colleghi universitari di Ateneo.

Calcio: Modena-Milan 1-1 con rissa a fine match

Modena (4-4-2):
Zancopè 6.5, Pavan 5.5 (28′ st Mensah sv),Mayer 6.5, Grandoni 6, Balestri 6, Ponzo 5.5 (5′ st Scoponi 6),Marasco 5.5, Vignaroli 6.5, Domizzi 6.5, Kamara 6.5, Makinwa 5.5
(1′ st Amoruso 6.5). (11 Ballotta, 25 Campedelli, 19 Music, 22 Marazzina). Allenatore Bellotto 6.5.

16 imprese nel modenese lavorano sostanze a rischio

Sono nove gli stabilimenti presenti nel modenese che, per il tipo di sostanze utilizzate nelle lavorazioni, sono considerati dalla legge a rischio industriale. Sono quelli definiti dalla legge ‘Seveso 2’ del 1999 che, per la prima volta, stabilisce i criteri per il “controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose”.

Sanità: Aids, in Italia 800 i bambini convivono con virus

In Italia ci sono poco più di 800 bambini che convivono con il virus dell’Aids. A partire dai
primi anni ’80, da quando cioè la malattia ha fatto la sua comparsa nel nostro paese, 6000 bimbi sono nati da mamme col virus Hiv, ma di essi 1500 hanno mantenuto l’infezione contraendola durante il parto o l’allattamento.

La Danimarca incontra le scuole sassolesi

Domani una delegazione di insegnanti danesi, aderenti al Movimento di Cooperazione Educativa ispirato alla metodologia di Freinet, verrà in visita a Sassuolo per conoscere la nostra realtà scolastica.

F1: GP Bahrain: doppietta Ferrari

Terza vittoria consecutiva per Michael Schumacher che si afferma, con la sua Ferrari, anche nel GP del Bahrain davanti al compagno di scuderia Rubens
Barrichello, realizzando così la seconda doppietta del Cavallino in questa stagione. Seguono, nell’ordine, Jenson Button (Bar – Honda) e Jarno Trulli (Renault).

Entro aprile Pc a basso costo per insegnanti

”E’ alla firma il decreto attuativo
per le facilitazioni agli insegnanti che vorranno dotarsi di un
pc portatile”: lo ha annunciato il ministro
dell’Innovazione e le Tecnologie, Lucio Stanca.

Modena: intervento Meta di potenziamento area via Sigonio

Al via dal 6 aprile i lavori per la posa di nuove condotte idriche e del gas nella zona compresa tra piazzale Risorgimento e via Vaccari. Prevista la chiusura al traffico di alcuni tratti dell’area. Complessivamente saranno posati oltre 2 chilometri di nuove tubazioni.

Baggiovara: realizzazione rotatoria, limite 30 km/h

A partire da domani mattina, a Baggiovara, sulla Sp 486, il traffico veicolare all’altezza del nuovo polo ospedaliero non potrà superare i 30 chilometri orari.

Pasqua: in 500mila in Riviera adriatica

Per Pasqua sulla Riviera romagnola
graviteranno almeno 500 mila persone, per l’ 85% escursionisti.
Secondo il Rapporto dell’ Osservatorio Turistico dell’
Emilia-Romagna realizzato da Trademark Italia, la riviera
rappresenta una delle destinazioni preferite di Pasqua.

Aquiloni in cielo al Parco XXII aprile di Modena

L’aquilone sarà l’assoluto protagonista della festa in programma oggi, dalle 15, al parco XXII Aprile. Nel corso della manifestazione saranno distribuiti aquiloni a tutti i bambini per le prime esprienze di volo ed effettuati voli dimostrativi di carattere acrobatico. L’iniziativa è organizzata dalla Circoscrizione n. 2 in collaborazione con il club Aquilonistico Modena Aquilò.

Allarme UE: 50% città italiane a rischio frane

Il 50% circa delle citta’
italiane sono a rischio frane e smottamenti: a lanciare l’allarme e’ uno studio dell’Agenzia europea per l’ambiente – che
ha fotografato l’evoluzione delle catastrofi naturali in Europa
nel periodo 1998-2002 – dal quale emerge che l’Italia e’ tra i
paesi dell’Ue piu’ a rischio anche per alluvioni, incendi,
siccita’, valanghe e terremoti.

Pasqua: in 100mila sceglieranno agriturismo

I timori sul possibile ripetersi di
attentati terroristici nel mondo fa aumentare la voglia di
vacanze in Italia, soprattutto negli agriturismi, per i quali
ormai gia’ da molte settimane si registrano forti richieste. Una
tendenza in forte aumento, che fa prevedere per il week-end
pasquale – stima la Coldiretti – la presenza di oltre 100 mila
turisti nelle aziende verdi.

Mobbing: convegno a Modena, 5 milioni di vittime

Riguarda un milione e mezzo di
persone in Italia secondo le stime ufficiali, 5 milioni secondo
gli esperti. E’ il mobbing, la persecuzione psicologica nel
luogo di lavoro che induce chi li subisce alla depressione e,
quasi sempre, alle dimissioni, al centro del Convegno Nazionale
sul mobbing tenuto ieri alla Camera di Commercio di Modena,
ideato e organizzato dalle consigliere di parità della
provincia, Isa Ferraguti e Mirella Guicciardi.

Modena: picchia ex moglie davanti a figli, denunciato

Un marocchino di 43 anni, abitante a
Verona, è stato denunciato dalla Polizia di Modena per lesioni
personali nei confronti dell’ex moglie, una connazionale di 32
anni che abita a Modena con i figli.

Modena: giro di vite contro teppisti, 30 identificati

Una trentina di persone
identificate, una denunciata all’autorità giudiziaria per
spaccio di sostanze stupefacenti, due segnalate alla Prefettura
perché sorprese mentre assumevano cocaina (e ora rischiano la
sospensione della patente di guida). Sono fra i risultati
dell’operazione condotta dalla Polizia municipale di Modena nel
corso della notte nella zona di via San Giovanni Bosco.

Blitz della guardia di Finanza di Sassuolo, un arresto

Un blitz della
Guardia di finanza di Sassuolo in un ‘club privee” di Lama
Mocogno si è concluso con l’arresto di un
cliente trovato in possesso di cocaina, sei denunce per reati
connessi alla prostituzione e il sequestro del locale.
L’operazione, informa una nota del Comando provinciale di
Modena, è avvenuto la notte tra giovedì e venerdì al termine
di una serie di indagini.

Campogalliano: rubano e abbandonano Tir con vestiti

Hanno rubato un Tir in sosta
a Campogalliano, sono fuggiti verso Casalgrande, ma poi hanno abbandonato in fretta e furia il pesante
automezzo, il suo carico di vestiti per 500.000 euro e anche il
portafoglio dell’autotrasportatore, R.F., 39 anni, di Ascoli
Piceno, contenente 2000 euro in contanti.

Sassuolo: lunedì nuovo appuntamento con la Storia

Continuano gli incontro del ciclo “Uno sguardo sul 900” dopo il primo appuntamento con il prof. Marco Cattini, dell’università Bocconi di Milano, che ha parlato del “XXI secolo tra eredità della passata rivoluzione industriale e le prospettive future della rivoluzione tecnologica in atto

Sassuolo: chiuso il Forum Agenda21

Questa mattina si è chiuso il Forum Agenda21 del Comune di Sassuolo, almeno di questa fase che dal confronto su quattro temi fondamentali per lo sviluppo sostenibile, ha prodotto una serie di suggerimenti per azioni concrete da impostare nei prossimi anni.

# ora in onda #
...............