Malsanità: Cisl denuncia, tempi brevi a pagamento
Malsanità nelle strutture pubbliche del modenese? E’ il sindacato pensionati Fnp Cisl di Modena a segnalare due casi accaduti in nei confronti di due anziani.
Malsanità nelle strutture pubbliche del modenese? E’ il sindacato pensionati Fnp Cisl di Modena a segnalare due casi accaduti in nei confronti di due anziani.
Dentro l’ingessatura del braccio teneva le dosi di hascisc da spacciare, ma è stato scoperto. Il magrebino di 23 anni, arrestato dagli agenti del commissariato di Sassuolo, è stato bloccato mentre spacciava per la terza volta in poche settimane.
Sergio Sassi, presidente
di Assopiastrelle ed amministratore delegato di Emilceramica, è
entrato a far parte della Giunta Nazionale di Confindustria.
Si svolgerà la sera di martedì 1 giugno, nello splendido scenario del Palazzo Ducale, il ‘Galà Balsamico del Comune di Sassuolo‘ che rientra a pieno titolo delle manifestazioni previste all’interno di ‘Balsamico è‘, l’ormai classica manifestazione dedicata all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, giunta al sesto anno, in corso di svolgimento fino a domenica 6 giugno.
Approvato definitivamente in Senato (134 voti favorevoli e 9 contrari) il decreto sugli enti locali.
In novembre hanno vissuto momenti di vera preoccupazione per le loro case, minacciate dall’erosione per la piena del Secchia. Ieri i residenti della zona di San Michele, frazione sassolese vicina al fiume nel punto in cui la corrente ruppe una briglia di contenimento e parte della sponda, arrivando a mettere a rischio la strada provinciale, hanno incontrato il vicesindaco, l’assessore comunale e quello provinciale all’ambiente e l’assessore regionale alla difesa del suolo e protezione civile, che hanno illustrato le opere fatte e i progetti che riguardano la sistemazione definitiva di questo tratto del fiume, ‘almeno per i prossimi cinquant’anni’, hanno assicurato.
Saranno quasi 34 milioni gli italiani (compresi i minorenni) che quest’anno andranno in vacanza da giugno a settembre. Meta preferita l’Italia con alberghi e pensioni delle località marine. Mezzo di trasporto di gran lunga più utilizzato la propria automobile.
E’ deceduto stamane al Policlinico Luciano Marani, 66enne, nato a Bologna ma residente a Carpi in via Tiraboschi, rimasto coinvolto ieri in un incidente stradale.
Importante e significativa iniziativa in programma sabato mattina, 29 maggio, a partire dalle 9.15, presso l’Aula Magna dell’Istituto Formiggini, in via Bologna.
Dal 30 maggio al 5 giugno, la Cappella Musicale del Duomo di Modena propone una settimana, la terza dall’anno 2002, di manifestazioni musicali che costituiranno il principale appuntamento con la cittadinanza modenese nella ricorrenza dei suoi 550 anni d’attività (1453-2003).
Sette ordinanze di custodia
cautelare sono state eseguite dai carabinieri di Reggio Emilia per una serie di ammanchi di merce denunciati a piu’ riprese dal Consorzio interregionale Coop di Consumo, che rifornisce i supermercati di Coop Estense, Coop Adriatica e Coop Consumatori nord-est. Si tratta secondo le prime informazioni di una impiegata infedele e di camionisti e ricettatori, che avrebbero fatto sparire nel tempo merce per centinaia di migliaia di euro.
Federica Guidi e’ stata rieletta Presidente del Comitato Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna per il biennio 2004-2006. La Presidente, 34 anni, laureata in giurisprudenza, e’ dirigente del Gruppo Ducati Energia di Bologna, azienda leader nel settore della componentistica elettromeccanica, della quale e’ responsabile dell’ufficio acquisti.
Semaforo verde dall’Aula della Camera al ddl di conversione del decreto di legge che sposta i termini del condono edilizio dal 31 marzo al 31 luglio.
Non solo le note di Mozart sono gradite al bebè nel pancione, anche la ninna nanna della mamma e del papà hanno sul bimbo un effetto benefico.
Si.A.R.R., Sindacato Autodemolitori Rottami Ricambisti Emilia Romagna, in collaborazione con Confesercenti di Modena, Bologna e Reggio Emilia, organizza sabato 29 maggio 2004, alle ore 9.30, presso la sala riunioni di Confesercenti a Modena, in via Santi 8, il convegno ‘Le imprese della rottamazione ad un anno dalla legge n. 209/03: quali problemi e quale futuro?‘.
Sono stati pubblicati i risultati dell’ultima indagine dell’Osservatorio economico congiunturale della CNA di Reggio Emilia che rileva ogni tre mesi l’andamento dell’artigianato e della piccola impresa in base ad alcuni essenziali indicatori economici su un campione rappresentativo di imprese appartenenti ai principali settori manifatturieri: Costruzioni, Metalmeccanica, Abbigliamento, Legno e Chimica Plastica.
‘Immagini per raccontare‘ è il titolo del programma di audiovisivi fotografici realizzati da Enrico Donnini, che sarà presentato questa sera alle 21.30, nella sala polivalente in via Viterbo 80.
Quarto e ultimo appuntamento con la rassegna teatrale Parcoscenico organizzata dal Circolo Culturale Fahrenheit 451.
Sabato 29 maggio alle ore 21.30 presso il Teatrino della Casa nel Parco, nel Parco Ducale di Sassuolo, la compagnia modenese Teatro dell’Entropia presenta “Il condominio”, testo originale di Enrico Solmi, che ne cura anche la regia.
‘Sono sempre contento di andare al Nurburgring ma questa volta… lo sono un po’ più del solito!”. A pochi giorni dal Gp di Europa sul circuito tedesco, Michael Schumacher non nasconde il proprio entusiasmo sul sito internet media della Ferrari.
L’estate scorsa solo tre concerti allo stadio di San Siro, quest’anno invece un tour di 11 date che partirà il 5 giugno dall’Olimpico di Roma e farà tappa il 9 giugno a Bologna (stadio Dall’Ara, ore 21). Vasco Rossi porterà ‘Buoni o cattivi’, il disco più recente di una carriera ultraventennale.
Sono tornati in azione a Modena i ‘banditi dei Rolex’, ma per due volte i colpi sono falliti, grazie alla pronta reazione dei rapinati. Entrambi gli episodi sono avvenuti ieri pomeriggio.