Montoya e la McLaren
Secondo il quotidiano colombiano ‘El Tiempo’ Juan Pablo Montoya starebbe seriamente pensando di non trasferirsi più alla McLaren-Mercedes nella prossima stagione.
Secondo il quotidiano colombiano ‘El Tiempo’ Juan Pablo Montoya starebbe seriamente pensando di non trasferirsi più alla McLaren-Mercedes nella prossima stagione.
La temperatura minima della notte è scesa a Modena a soli 9.0°C. Non si tratta di record, ma sicuramente è un valore abbastanza anomalo per questo periodo: infatti era dal 1987 che nell’ultima decade di maggio non si registrava una temperatura così bassa.
A quasi due anni di distanza dall’ultima protesta, i magistrati italiani dell’Associazione nazionale magistrati, oggi tornano a scioperare contro al riforma dell’ordinamento giudiziario.
Ventuno persone sono state arrestate all’alba nell’ambito di un’operazione coordinata dalla questura di Matera su una banda accusata di essere specializzata in furti e rapine in case e ville di Basilicata, Puglia, Abruzzo ed Emilia-Romagna. L’organizzazione sarebbe responsabile complessivamente di circa 200 i colpi.
l ramo di collegamento dello svincolo autostradale fra l’ A22 e l’ A1 resterà parzialmente chiuso, dal Brennero in direzione Milano, dalle ore 22 di sabato 29 maggio alle 6 di domenica 30 maggio, per consentire i lavori di costruzione della linea ferroviaria ad alta velocità.
Un utile ante imposte di 2,7 milioni di euro nel primo trimestre 2004 (3,6 nello stesso periodo 2003) e un fatturato consolidato di 76 milioni di euro, (-5,7%) sono tra i dati della prima relazione trimestrale del Gruppo Ceramiche Ricchetti approvata dal Cda.
Magistrati che portano ‘fisicamente’ i faldoni dei processi in aula; altri che per sopperire alle carenze d’ organico delle cancellerie provvedono alla verbalizzazione, e in alcuni casi sono gli stessi avvocati a redigere il verbale; tribunali fallimentari che non ricevono più le riviste di diritto fallimentare, con i giudici costretti a chiedere agli avvocati di poterle consultare. E’ questo uno spaccato della giustizia in Emilia-Romagna così come emerge dagli interventi presenti nel libro bianco dell’Anm, l’Associazione nazionale magistrati.
Auto e moto supertecnologiche nate al computer. Ma anche auto elettriche, ibride e alimentate a idrogeno. Saranno le protagoniste della decima edizione di ‘Automobili e Motori High Tech’, la mostra-convegno internazionale che si terrà il 27 e 28 maggio alla Fiera di Modena.
Un semplice prelievo di sangue sostituisce oggi esami più complessi nella diagnosi dello scompenso cardiaco.
Un cinquantaduenne di Mirandola si era invaghito della sua ex titolare e la molestava continuamente al telefono, ma è stato scoperto e denunciato dai Carabinieri.
Cresce di circa il 9% nel 2003 l’impegno finanziario del ministero dell’Ambiente: 58,67 milioni di euro contro i 53,77 del 2002. Alla protezione della natura vanno 43,58 milioni di euro (Parchi nazionali).
Il Modena calcio ha comunicato di
avere concluso il rapporto di collaborazione con Gianfranco Bellotto e il suo staff.
“La società – si legge in una nota -, ringraziando per l’impegno profuso, sottolinea la grande dedizione al lavoro, svolto sempre nel pieno rispetto dei valori umani e professionali”, dell’ex allenatore.
Chiude positivamente l’esercizio 2003 per il Csn, Consorzio nazionale servizi, che, rispetto ai risultati dell’esercizio precedente, consolida la sua posizione di leader nel settore con una crescita complessiva del 14,5% e del 158,3% nel settore di Facility management.
Nel corso di un controllo mirato nei confronti di un esercizio commerciale del centro storico di Reggio Emilia, la Guardia di Finanza ha rinvenuto nel retro del negozio un consistente quantitativo di capi di abbigliamento e calzature, recanti griffes abilmente contraffatte di noti marchi nazionali ed esteri.
Da qualche giorno strada Panni è più sicura per pedoni e ciclisti. Si sono infatti appena conclusi i lavori relativi al progetto di realizzazione di un collegamento ciclo-pedonale tra il parco Amendola sud e gli Orti per anziani presenti lungo questa trafficata arteria periferica.
Tre borsaioli di orgine rumena finiti in manette fra il compiacimento di numerosi clienti che scelgono il mercato del lunedì al parco Novi Sad per fare i propri acquisti. Il terzetto è stato preso in consegna nell’arco di pochi minuti da personale della Polizia Municipale, Polizia di Stato e del Carabiniere di Quartiere.
Il recupero di un fabbricato rurale in località Taburri di Fanano, un percorso didattico sulla cultura dell’alta montagna a Fiumalbo e un piano di diradamento fitosanitario di abeti rossi e bianchi in località Capanna Tassone a Fanano per migliorare la qualità del bosco.
Era uno dei più anziani lavavetri di Modena, che da anni cercava di guadagnarsi da vivere fermando le auto agli incorci cittadini. Ma da qualche tempo aveva scelto di cambiare professione per dedicarsi a qualcosa di ben più redditizio, lo spaccio di stupefacenti.
E’ uno studente modenese, Francesco Amadei, il vincitore del concorso ‘Il personaggio europeo‘, promosso dal Comune di Genova con il Centro In Europa e in collaborazione con l’Università di Genova e il sostegno della Rappresentanza a Roma della Commissione europea.
Cresce la redditività del settore agricolo in Emilia-Romagna, che nel 2003 ha messo a segno un più 7% della produzione lorda vendibile rispetto all’annata precedente.
Anche quest’anno per la settimana della Cultura, si possono visitare gratuitamente musei, gallerie e istituzioni culturali cittadine, che per l’occasione offrono un calendario d’iniziative aperte a tutti coloro che intendono immergersi nel patrimonio culturale e artistico della città: dalla civiltà delle Terramare alle raccolte d’arte della Casa d’Este.