22.5 C
Comune di Sassuolo
domenica, 11 Maggio 2025
Home Blog Pagina 13388

Università: 23 aprile sciopero atenei ed enti ricerca

La giornata di protesta è stata indetta da una decina di sigle sindacali (Snur-Cgil, Cisl università, Cisl-Fir, Uil Pa-Ur, Uil Afam, Adu, Andu, Apu, Cnu e Snals) per sollecitare maggiori finanziamenti per il settore e contro le ipotesi di riforma finora proposte dal Governo.

Pasqua: oltre 17 milioni in vacanza

Nonostante il calendario sfavorevole, cioè senza ponti, 17,2 milioni di italiani stanno per mettersi in viaggio per una vacanza pasquale magari breve ma ‘obbligatoria’, alla ricerca di relax, divertimento, sport, buona gastronomia, cultura.

Calcio: Modena-Milan

Sono stati venduti gli ultimi biglietti per un tutto esaurito che porterà al Braglia quasi ventimila spettatori. Bellotto è orientato a confermare gli stessi uomini di Torino. Il tecnico nell’amichevole di Casinalbo, ha solo corretto la difesa spostando Mayer centrale e Pavan a destra.

Pavullo: inaugura domani il nuovo Centro per l’impiego

Domani alle ore 10, ‘vernice’ ufficiale del nuovo Centro per l’impiego di Pavullo, i cui servizi sono concentrati in via del Mercato 28/32. L’apertura della nuova sede del Centro per l’impiego di Pavullo rappresenta una tappa importante lungo il percorso di riorganizzazione generale di tutti i servizi per l’impiego intrapreso dall’assessorato al Lavoro della Provincia di Modena.

Modena: cresce assistenza integrata con i medici

Nel 2003 sono stati circa diecimila i casi di assistenza domiciliare in provincia di Modena che hanno visto il coinvolgimento dei medici di medicina generale, con un aumento costante negli ultimi quattro anni (nel 2000 erano poco più di 7 mila) e, soprattutto, senza liste di attesa o domande inevase.

Autostrade: dalla Provincia piano contro emergenze

Un piano per affrontare le emergenze di protezione civile lungo i tratti autostradali. Sarà predisposto nelle prossime settimane dalla Provincia di Modena in collaborazione con la Prefettura, ma una prima bozza è già stata presentata a Guido Bertolaso, capo del dipartimento nazionale di Protezione civile nel corso di un convegno che si è svolto a Modena giovedì 1 e venerdì 2 aprile all’Hotel Raffaello.

Il Parco dei fiori recisi, per vivere e ricordare

A Modena domani, sabato 3 aprile, verrà inaugurata un’area verde che ricorderà i tanti giovani e ragazze che hanno perso la vita a causa di incidenti stradali. Il Parco dei Fiori Recisi, questo il nome del progetto, oltre 21mila metri quadri di superficie e finanziato con 284 mila euro dall’amministrazione comunale, nasce tra la Tangenziale Pasternak e via Toscanini da una specifica richiesta dell’Associazione italiana familiari e vittime della strada.

Maurizio Crozza al Teatro Storchi di Modena

Alla base del travolgente e meritato successo televisivo di Maurizio Crozza c’è una solida esperienza come attore di teatro. E al teatro – dal quale peraltro non si è mai seriamente allontanato – l’eclettico attore genovese torna quest’anno con il suo nuovo spettacolo che prende il titolo da una struggente canzone del conterraneo Luigi Tenco, ‘Ognuno è libero‘, in scena al Teatro Storchi martedì 6 e mercoledì 7 aprile, alle ore 21.

Business da 8,5 mld con traffico illegale

Ammonta ad almeno 8 miliardi e mezzo di euro il giro d’affari del traffico illegale di rifiuti in Italia nel triennio 2001-2003. Lo scrive il settimanale Panorama nel numero in edicola domani citando il Rapporto Ecomafia redatto da Legambiente.

Giovani creativi nella sala multimediale dei Musei

Dal 5 al 25 aprile gli elaborati che hanno partecipato a ‘Quali confini, Holden?‘, il concorso rivolto a giovani creativi e l’ipertesto realizzato, saranno in mostra nella sede espositiva del Sistema informativo multimediale del Palazzo dei Musei in via Vittorio Veneto 5 a Modena.

F1: Bahrain, prove libere, Ferrari subito in testa

Primi giri sulla pista del Bahrain e già Ferrari davanti a tutti. Al termine della prima sessione di prove libere, il miglior tempo è di Michael
Schumacher (1’32”158) davanti a Rubens Barrichello staccato di quasi mezzo secondo (1’32”651). Le rosse hanno così già superato il tempo teorico delle simulazioni al computer fatte
dalla Bmw-Williams, che indicavano un tempo sul giro nell’ordine di 1’33”.

Concerto di Pasqua allo Storchi di Modena

Domenica 4 aprile alle ore 16,30 al teatro Storchi tradizionale appuntamento con il concerto di Pasqua della Banda cittadina. Il concerto è organizzato dal Comune di Modena (Assessorati alle Politiche Economiche e alla Cultura) e dalla Banda cittadina Ferri.

Modena: tangenzia Pasternak, si rifà l’asfalto

Domani, sabato 3 aprile, dalle 8 alle 18, la corsia di marcia, in direzione nord, della tangenziale Pasternak – compresa tra via Indipendenza e via dei Torrazzi – sarà interessata da lavori di rifacimento del manto stradale. Possibili quindi rallentamenti alla circolazione.

‘The Passion’: mobilitazione per vietarlo agli under 14

“Chiediamo al ministro Urbani di intervenire immediatamente per inserire il vietato ai minori di 14 anni nel film ‘The passion’ “. Così Maria Rita Munizzi, presidente nazionale del Moige, Movimento Italiano Genitori, prende posizione nei confronti del film di Mel Gibson che il 7 aprile uscirà anche nel nostro paese.

Olimpiadi della Fisica

Anche la Fisica ha le sue Olimpiadi. E per la selezione nazionale della rappresentativa italiana, parteciperà uno studente modenese.

A Modena seminario sul settore dei servizi

E’ dedicato sviluppo dei laboratori di test e analisi, di ricerca e trasferimento tecnologico il seminario in programma questo pomeriggio alle 15, presso la sala dei Cinquanta della Camera di commercio a Modena, nell’ambito del ciclo di appuntamenti sul settore dei servizi promosso da Provincia e Camera di commercio, con la collaborazione di Promo.

In un libro la storia delle ferrovie locali modenesi

Lo sviluppo delle ferrovie locali modenesi alla fine dell’Ottocento. E’ questa la vicenda storica raccontata in un volume dal titolo ‘Territori modenesi e ferrovie locali‘ che viene presentato questo pomeriggio alle 17.00 in un incontro pubblico nella sede delle raccolte fotografiche modenesi ‘Giuseppe Panini’, in via Giardini 160.

Università: presentazione del master su ‘Contratto e mercato’

Un convegno di studio su ‘Contratto e mercato‘, ospitato dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, inquadrerà obiettivi e finalità di un’iniziativa didattica del Dipartimento di Scienze giuridiche di Modena, che a maggio farà partire un Master di primo livello focalizzato sugli stessi temi.

Modena: rapina ieri in una ferramenta

Forse non aveva abbastanza soldi per
pagare un kit per il ‘fai da te’ visto in un negozio di
ferramenta a Modena, così ha deciso di fare una rapina. E’
accaduto ieri verso le 16 in un negozio di ferramenta di via
Morane.

F1: Bahrain, Schumi non vede l’ora di provare

Circuito nuovo, solita
Ferrari? Michael Schumacher ha dominato a Melbourne e a Sepang,
ma ora si riparte da zero. La pista nel deserto di Sakhir è una
grande incognita. Il tedesco l’ha provata ieri girando con lo
scooter. A prima vista si è già innamorato di un impianto che
più bello non si può. Dire che la pista sarà tecnicamente
all’ altezza è però ancora impossibile.

1 aprile: è scesa in campo l’Italia dei burloni

I drammatici eventi internazionali non
hanno fermato l’ esercito dei burloni, che, puntuale, anche
quest’ anno è sceso in campo per il tradizionale pesce d’
aprile. Le prese in giro, tuttavia, solo in alcuni casi sono
state “di livello”, ma non hanno raggiunto quelle che in anni
diversi hanno scosso il Bel Paese per l’ annuncio (ovviamente
falso) di qualche campione del calcio di voler svestire una
maglia per indossare quella dell’ odiato club avversario, o per
vicende (altrettanto false) che per qualche ora hanno avuto il
sapore di poter cambiare il corso della storia.

# ora in onda #
...............