22.5 C
Comune di Sassuolo
domenica, 11 Maggio 2025
Home Blog Pagina 13389

Calcio: Modena, con il Milan stadio esaurito

Grande attesa per la sfida di domenica prossima allo stadio Braglia di Modena, dove sarà di scena la capolista Milan. Sul sito ufficiale la società emiliana ha reso noto che i biglietti sono già esauriti.

Stop maltrattamenti animali: 70.000 firme in due giorni

Sono 70mila le firme raccolte in soli due giorni per dire basta ai maltrattamenti sugli animali e chiedere al Parlamento l’approvazione urgente della legge in materia di tutela.

Ancora senza nome uomo trovato morto in canale

Verrà probabilmente sepolto senza
un nome l’ uomo che martedì mattina a Modena è stato trovato
morto in un canale lungo via S. Caterina, alla periferia della
città.

Modena: commerciante aggredito con coltello

E’ stato arrestato dalla Polizia
pochi minuti dopo il colpo il bandito (un 27enne abitante a
Modena) che questa mattina verso le 9 ha minacciato e rapinato
la titolare di una merceria a Lesignana.

Sciopero: ferrovie, rinviato a maggio lo stop dell’Orsa

L’Orsa Ferrovie ha deciso di differire
lo sciopero del 3-4 aprile al 13-14 maggio.

Pensioni-Cisl: in migliaia dalla regione il 3 aprile a Roma

In Emilia-Romagna sono in corso i preparativi per la manifestazione che sabato 3 aprile porterà a Roma pensionati italiani ‘per la difesa del potere d’acquisto delle pensioni e l’istituzione del Fondo nazionale per le persone non autosufficienti’, organizzata da Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil.

A1 chiusa tra Parma e Piacenza nella notte del 3 aprile

La Prefettura di Parma rende noto che il tratto autostradale Piacenza Sud-Parma sarà chiuso in entrambe le carreggiate, anche ai trasporti eccezionali, dalle 22 del 3 aprile alle 6 del 4 aprile dalla Società Autostrade, a causa dei lavori per l’alta velocità ferroviaria Tav.

Calcio, serie A: Modena-Roma posticipo 13/a giornata

La Lega ha reso noti anticipi e posticipo della 13/a giornata di ritorno del campionato di serie A. Sabato 17 aprile si giocheranno Siena-Milan (ore 18) e Lecce-Udinese (20.30). Il posticipo di domenica 18 aprile, alle 20.30, sarà ModenaRoma.

Sicurezza stradale: due giornate per riflettere

Sta per prendere il via a Modena una ‘due giorni’ di informazione e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale promossa dall’Associazione familiari e vittime della strada e dal Comune, in collaborazione con l’Istituto d’arte ‘Venturi’.

A Sassuolo aperto il Palazzo Ducale

Da questo mese di aprile, e fino a tutto il 30 giugno 2004, riapre il Palazzo Ducale con il suo magnifico itinerario di visita della cosidetta parte nobile, completamente recuperata.

Non bevi alcool in discoteca? Allora ti premio

Si chiama ‘Porta a casa gli amici’ l’iniziativa promossa dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena, dall’assessorato alle Politiche sociali della Provincia e dal SILB, il Sindacato locali da ballo aderente alla Confcommercio, in nome della sicurezza stradale e di un ritorno a casa tranquillo.

Sassuolo: domenica sottopasso di Braida chiuso

Domenica prossima, 4 aprile, il sottopassaggio di via circonvallazione a Braida rimarrà chiuso al traffico dalle ore 7,00 alle ore 14,00.

Sanità: dal pediatra sino a 18 anni anche in Italia?

Dal pediatra fino a 18 anni anche in Italia: lo propone la neonata Accademia Internazionale di
Pediatria, nell’incontro con cui oggi a Roma inaugura la sua attività. ”In Italia è necessario alzare l’età da 14 a 18 anni, per adeguarci agli altri Paesi dell’Unione Europea”, ha detto il presidente dell’Accademia, Manuel Castello, direttore
dell’istituto di Clinica Pediatrica dell’universitàdi Roma La Sapienza.

Fiorano: approvata l’adozione del Psc

Il Consiglio comunale di Fiorano Modenese ha approvato l’adozione del Psc,
il documento alla base del nuovo Piano Urbanistico congiunto dei Comuni di
Fiorano e Sassuolo. Dopo il periodo per le osservazioni il Piano tornerà in
Consiglio comunale per la definitiva approvazione lasciando poi spazio ai
documenti a carattere più strettamente operativo.

Pomposa colorata con ‘Modena in fiore

Due giorni dedicati ai fiori. Li propone il quartiere della Pomposa, che sabato 3 e domenica 4 aprile presenta ‘Modena in fiore‘, il primo di una lunga serie di appuntamenti attraverso i quali il quartiere della Pomposa apre ufficialmente la stagione di iniziative 2004.

Sanità: arriva Fimed.net, servizi a ‘portata di mouse’

Prenotare una visita ambulatoriale o a domicilio, consultare i referti o i risultati di esami diagnostici e ‘girarli’ al proprio medico, accedere ad un fascicolo personale sanitario che ‘racconta’ la storia clinica di ogni cittadino. Ma anche ricevere un semplice Sms che ricorda l’appuntamento con il medico o con la struttura sanitaria per visite, esami o vaccinazioni.

F1: GP del Brasile a Interlagos sino al 2009

Il sindaco di San Paolo ha annunciato che il Gran Premio del Brasile si disputerà a Interlagos sino al 2009: il comune della città sudamericana, la FOA e l’International Promotions, sigleranno nei prossimi giorni il contratto per lo svolgimento della corsa nell’autodromo brasiliano.

Sciopero Orsa domenica 4 aprile

La Segreteria nazionale Orsa unitamente ad altra organizzazione autonoma, ha proclamato uno sciopero nazionale di tutto il personale ferroviario addetto alla circolazione dei treni dalle ore 21 del 3 alle ore 21 del 4 aprile 2004. Lo rendono noto le Ferrovie dello Stato. Nei prossimi giorni sarà reso noto il programma di circolazione durante lo sciopero.

Contributi per installazione caldaie ad alta efficienza

Scatta oggi, 1 aprile, il termine per presentare la domanda di contributo alla Provincia di Modena per installare una caldaia ad alta efficienza con bassissima emissione di inquinanti, in particolare di polveri.

Droga: cocaina tra Sicilia ed Emilia, arresti

I carabinieri di Alcamo stanno eseguendo otto ordini di custodia cautelare in carcere per un traffico di cocaina e hashish tra la Sicilia e l’Emilia
Romagna.

Festa ‘europea’ domani sera alla Tenda di Modena

L’associazione Going to Europe in collaborazione con Info Point Europa e assessorato alle Politiche Giovanili del Comune presenta, domani sera alle 21 a La Tenda, viale Molza, l’iniziativa ‘Generation Europe:giovani europei a Modena’.

# ora in onda #
...............