Sassuolo: inaugurazione alloggi ex Enel
Verrà inaugurato domattina alle 11, il complesso di edilizia residenziale pubblica nello stabile Ex Enel di via Racchetta. Un intervento importante, destinato agli anziani.
Verrà inaugurato domattina alle 11, il complesso di edilizia residenziale pubblica nello stabile Ex Enel di via Racchetta. Un intervento importante, destinato agli anziani.
Sulla vicenda calcio-scommesse il Modena ha diffuso un comunicato dichiarando la totale estraneità dai fatti: ”In particolare – si legge nella nota – nella indagine in corso non risulta essere coinvolto nessun dirigente e nessun tesserato, ad eccezione del nome che compare nel decreto predetto”.
Per la Funzione Pubblica della Cgil le adesioni allo sciopero generale del pubblico impiego sono state dell’80% e i manifestanti in piazza a Roma sono stati circa 300mila: “L’adesione allo sciopero è dell’80% – dice il segretario generale della FP Cgil, Carlo Podda – e un lavoratore su dieci era in piazza”.
Se al Ferrari lasciasse la Formula 1, come a volte minacciato dal presidente Montezemolo, “per la Formula 1 sarebbe una tragedia”: il presidente della Fia, Max Mosley, ha usato queste parole oggi a Monaco nella conferenza stampa convocata per ribadire le necessità della Fia per garantire un futuro alla Formula 1.
Cresce la ‘voglia di casa’ tra gli italiani. Tra il 2000 e il 2003, l’indebitamento per questo acquisto è cresciuto del 47,21%. Lo si apprende dall’analisi compiuta da Unicredit Banca per la Casa, sulla base dei dati raccolti da Bankitalia e Istat.
In occasione della manifestazione ‘Balsamico è‘ dedicata all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena che si svolge sino al 6 giugno nella nostra provincia, i Comuni promotori Modena., Spilamberto, Carpi, Nonantola, Sassuolo e Vignola organizzano sei ‘Galà balsamici’, ovvero sei appuntamenti, non solo gastronomici, in suggestivi scenari storico artistici dove i migliori Chef Modenesi proporranno sia piatti classici sia geniali innovazioni culinarie rigorosamente a base di Balsamico Tradizionale.
Assegnate le ‘Bandiere blu’, simbolo di mare pulito, a 86 Comuni rivieraschi e a 49 approdi turistici italiani. Degli 86 vincitori, 70 hanno ottenuto il riconoscimento per tutto il territorio comunale, 16 solo per alcune spiagge.
Istat ha reso noto che le vendite al dettaglio a marzo sono scese dello 0,1% rispetto a febbraio 2004, mentre sono salite dello 0,2% rispetto a marzo 2003. E’ il risultato di un aumento dell’1% dei prodotti alimentari e di un calo dello 0,4% dei non alimentari.
Il Salone del Cavallo Americano entra nel vivo. Oggi, venerdì 21 maggio, la manifestazione a stelle e strisce sarà aperta, ad ingresso gratuito, fino alle 23. Musica dal vivo, gare, esibizioni, saloon, ristoranti e spazio commerciali saranno, dunque, a disposizione del pubblico fino alle 23.
La direzione delle Poste dell’Emilia-Romagna si è impegnata con la Regione, attraverso un protocollo, ad attivare una consultazione degli Enti locali prima di procedere ad ulteriori chiusure degli uffici postali.
Con i cambiamenti del clima, dove c’è oggi acqua abbondante ci sarà acqua ancora più abbondante, dove invece c’è scarsità d’acqua, questa carenza sarà ancora maggiore. Le modifiche saranno profonde, non solo per quanto riguarda le precipitazioni atmosferiche e l’umidità dell’aria, ma anche per quanto riguarda le portate dei fiumi e dei corsi d’acqua superficiali.
Blitz antidroga della Guardia di Finanza di Venezia che ha sgominato una banda di giovanissimi italiani che spacciavano droga nelle discoteche del Veneto e di Modena.
Questo pomeriggio, dalle ore 15.30 alle ore 20, presso la Scuola Media Ferraris, via Divisione Acqui, 160, verrà presentato il progetto “Per una scuola che sa accogliere. Interventi di prevenzione contro il disagio e la dispersione scolastica” realizzato dalle scuole medie modenesi nel corso di quest’anno scolastico.
Tanti campi da tennis (49 ogni 100mila abitanti), ma scarsi praticanti (4,3% del totale). Poche piscine (11 ogni 100mila), sempre più affollate (13,4%).
Tra il 20 e il 30% degli europei é in sovrappeso o soffre di obesità, ed il 4% sono bambini. In mancanza di interventi decisivi “nei prossimi 5-10 anni nell’Ue, l’obesità raggiungerà il livello che si riscontra oggi negli Usa in cui un terzo della popolazione è obeso e un terzo in sovrappeso”.
Le confederazioni CGIL, CISL, UIL, e le categorie del pubblico impiego della scuola, università e ricerca, hanno proclamato uno sciopero generale nazionale di tutti i lavoratori pubblici nella giornata di oggi, venerdì 21 maggio. L’astensione dal lavoro riguarderà anche il comparto sanità.
La Giuria di selezione del Concorso internazionale di musiche per film “Mario Nascimbene”, presieduta da Roberto Pregadio, ha scelto i sei finalisti che si contenderanno il primo premio sabato prossimo, alle ore 21.30, presso il Teatro “De Nardis” di Orsogna (Chieti).
E’ stato raggiunto oggi l’accordo in Conferenza Unificata tra Governo, Regioni e autonomie locali per la fissazione dei criteri e dei limiti per le assunzioni di personale a tempo indeterminato nelle amministrazioni locali.
I carabinieri del Reparto operativo e gli agenti della Dia hanno anche perquisito le sedi del Modena e dalla Sampdoria. Nell’inchiesta sono indagati anche Giovanni Prete, titolare della società di assistenza a calciatori professionisti Goal Promotion, e Luigi Saracino, organizzatore di scommesse sportive, il “Gigino” in cui si fa riferimento in telefonate intercettate al centrocampista del Grosseto Salvatore Ambrosino (destinatario di uno dei primi avvisi emessi nell’ambito di questa inchiesta).
Dopo il primo assaggio di estate, con temperature già troppo oltre la norma, nel fine settimana una perturbazione proveniente dal nord atlantico interromperà bruscamente il caldo precoce.
Si terrà a Pavullo nel Frignano il secondo raduno della nazionale italiana di ‘skiroll’ in preparazione dell’inizio di Coppa del Mondo 2004 a Zagabria a metà giugno.