28.7 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 4 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13410

‘Teatro di classe’ con l’Istituto d’Arte Venturi

È un originale, stralunato viaggio dentro l’opera di Shakespeare, ‘Questo è il problema‘, lo spettacolo che l’Istituto d’Arte Venturi porta in scena stasera alle ore 21, al Teatro delle Passioni di Modena, nell’ambito di ‘Teatro di Classe 2004’.

‘Interpretare le sfide dei ragazzi’ ultimo appuntamento

Questa sera alle 21, nel salone San Giuseppe Artigiano in via Po 377 a Modena, secondo e ultimo appuntamento con ‘Le sfide dei ragazzi‘, serate per interpretare e agire in un modo fiducioso nel rapporto adulti – ragazzi preadolescenziali.

Calcio: Modena denuncia minacce a Ballotta

Ballotta, il portiere nonché ex
capitano del Modena nel mirino dei tifosi da un pò di tempo
nonostante che da tre mesi non sia più il titolare della
squadra, ha ricevuto minacce che riguarderebbero anche le sue
attività extracalcistiche. A parlarne è stato il vice
presidente Doriano Tosi.

Incidente Tav, proclamate per domani 8 ore sciopero

I sindacati edili Fillea-Cgil,
Filca-Cisl e Feneal-Uil hanno proclamato otto ore di sciopero in
tutti i cantieri modenesi della Tav per domani mercoledì 12 maggio.
Anche i sindacati confederali Cgil-Cisl-Uil hanno indetto due
ore di sciopero, dalle 10 alle 12, sempre per mercoledì, a cui
sono invitati ad aderire i lavoratori di tutti i settori
privati.

Inps: in 3 mesi scovati 18mila lavoratori in nero

Oltre 28.500 imprese, società e
lavoratori autonomi che non rispettano le regole, 18.698
lavoratori in nero, 1.678 non in regola e quasi 397 milioni di
contributi evasi. Sono questi i risultati dei 40.150 controlli
effettuati dall’Inps nei primi 3 mesi di quest’anno, nel
tentativo di combattere il fenomeno del sommerso e dell’elusione
delle norme sul lavoro.

Minori: ogni anno 3 mila scomparsi, nuovo sito Polizia

Ogni anno in Italia le forze dell’ordine ricevono piùdi 3 mila denunce di scomparsa relative a minorenni.

Manutenzione alloggi pubblici: ok dalla Regione

Saranno completamente ristrutturati gli alloggi pubblici nel quartiere Madonnina di Modena lungo la Nazionale per Carpi. Si tratta di 48 appartamenti costruiti negli anni trenta che necessitano di un radicale intervento di recupero.

Modena: operaio muore folgorato in cantiere Tav

Un carpentiere campano di 37 anni,
esperto ferraiolo, Mario Laurenza, e’ morto folgorato oggi pomeriggio verso le 15.30 nel cantiere per l’interconnessione Modena Est fra la nuova ferrovia ad alta velocita’ e la linea storica Milano-Bologna, a Manzolino di Castelfranco Emilia.

Vignola: kossovaro denunciato per maltrattamenti

Un operaio kosovaro di 40 anni, abitante a Vignola, e’ stato denunciato dai Carabinieri per maltrattamenti. A lungo avrebbe malmenato e minacciato la moglie, pure slava, impedendole di uscire di casa.

Due rapinatori in carcere a Modena

Gli agenti della Squadra Mobile di
Modena ha eseguito due ordini di carcerazione nei confronti di
due 32enni, I.L., e A.G., originari di Napoli e residenti a
Modena, ritenuti i responsabili di una rapina messa a segno nel
marzo di due anni fa presso una ditta al Direzionale 70 di
Modena.

‘Incontri in Facoltà’: Luciano Ligabue all’Università

Con una tre giorni ricca di appuntamenti, l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia si presenta agli studenti e alla città di Reggio Emilia.

Maranello: convalida arresto Walter Ferrari

Il Gip del tribunale di Modena ha
convalidato l’arresto di Walter Ferrari, il carrozziere di 33 anni di Maranello che dalla serata di venerdi’, per nove ore, si è asserragliato armato nel laboratorio artigiano dei vicini, tenendo in ostaggio tre persone. Il giovane verrà probabilmente trasferito dal carcere a una struttura psichiatrica, per un accertamento sulle sue condizioni.

Reggio E.: per matricida omicidio volontario premeditato

E’ accusato di omicidio
volontario premeditato Christian Schiavi, il ventenne che nella tarda serata di venerdi’ ha ucciso con due coltellate all’addome la madre Anna Previato, 60 anni, dopo essere stato scoperto mentre rubava pochi spiccioli, due telefoni cellulari e un orologio nell’ abitazione della famiglia a Castelnovo di Sotto, nella campagna reggiana. Lo ha detto ai giornalisti il pm Luciano Padula.

Preda nuovo vice presidente Marazzi

Michele Preda, ex amministrato
delegato di Albacom, è stato nominato vice presidente del gruppo Ceramiche Marazzi.

Caro benzina: domani sit-in davanti al Parlamento

Un Sit-in di protesta contro il caro benzina. Lo ha organizzato per domani alle 11 davanti al parlamento l’Intesa consumatori che scende in campo “contro l’inerzia del governo sul caro-benzina, che ha raggiunto oggi, in alcuni distributori della rete autostradale, il record di 1,160 euro a litro (2.246 lire)”.

F1: Todt, abbiamo vinto con determinazione e concentrazione

Una doppietta in Spagna per festeggiare la nomina di Jean Todt a direttore generale della Ferrari: questo è stato il primo pensiero di Luca di Montezemolo dopo il successo colto a Montmelò, quinto di fila per Michael Schumacher.

Poliziotto ucciso: un arresto a Bologna

Un imbianchino residente a
Bologna di 31 anni, Maurizio Rubino, e’ stato arrestato nel capoluogo emiliano dalla Procura di Reggio Emilia per concorso in rapina e detenzione di droga a fini di spaccio nell’ambito dell’inchiesta sulla morte dell’agente scelto della Polizia stradale Stefano Biondi.

Ragazza disabile uccisa: si è costituito il nonno

Si è costituito poco dopo le 14, presso la Questura di Reggio Emilia, Francesco Bertozzi, 76 anni, il pensionato di Montecchio che sabato, secondo gli inquirenti, avrebbe ucciso la nipote disabile Elisa Freschi, 18 anni, soffocandola con due dita nella gola, dopo che era andato a prenderla all’uscita da scuola.

Pronti finanziamenti per incentivare trasporto su 2 ruote

Invitare la gente al trasporto più ecologico quello sulle due ruote. Questo l’obiettivo del provvedimento che eroga contributi a favore della mobilità ciclistica. La legge 166/02 in materia di infrastrutture e trasporti aveva provveduto al rifinanziamento del fondo quindicennale di 2 milioni di euro, da ripartire tra le regioni e le province autonome, per la realizzazione di programmi di sviluppo del trasporto su due ruote.

‘Libranch’io. Mostra di libri prodotti dalle scuole’

Continuano le iniziative di ‘Libranch’io. Mostra di libri prodotti dalle scuole‘, organizzata dal Settore Istruzione del Comune di Modena, che si svolge a Foro Boario fino al 15 maggio. Nel fine settimana la mostra, quest’anno dedicata ‘Alla scoperta della voce’, ha visto un’affluenza di circa mille persone. Ci sono invece ancora alcuni posti liberi per partecipare ai laboratori rivolti alle classi che si svolgono ogni mattina accanto agli spazi espositivi.

F1: per stampa estera Schumacher uomo dei record

La vittoria di Michael Schumacher
nel Gran Premio di Spagna e’ stata celebrata da tutta la stampa europea, che non ha mancato di sottolineare come con il quinto successo consecutivo, il sei volte campione del mondo della Ferrari abbia ottenuto un altro record, eguagliando quello di Nigel Mansell.

# ora in onda #
...............