18.7 C
Comune di Sassuolo
sabato, 2 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12393

Ferrari in pista con la scritta ‘Abruzzo nel cuore’ sulla fiancata

“Abruzzo nel cuore”. Il messaggio di solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma del 6 aprile scorso è presente da questa mattina sulle Ferrari F60 di Felipe Massa e Kimi Raikkonen in lizza nel Gran Premio della Cina.

Terremoto, Vigna: ”Appalti e regole aziendali contro le infiltrazioni mafiose”

”Guai a esagerare ma guai a sottovalutarlo. E non sottovalutarlo significa applicare precauzioni convergenti tra le strutture che bandiscono le gare e le imprese che se le aggiudicano”.

La partita Modena-Sassuolo sarà anche il derby della solidarietà

Manca ormai pochissimo all’atteso derby tra Modena e Sassuolo e se la sfida sportiva deve essere ancora giocata, la gara di solidarietà, viceversa, si è già aperta da qualche giorno. Prosegue infatti l’asta online promossa da Confesercenti, in collaborazione con Modena FC e Sassuolo Calcio e con il patrocinio dei comuni di Modena e Sassuolo, che mette in palio il pallone del derby, autografato dai protagonisti della partita e il cui ricavato andrà ad ASEOP, l’Associazione Sostegno Ematologia Oncologia Pediatrica che si occupa dell’assistenza ai bambini malati e alle loro famiglie.

Musei da gustare a Formigine

Continuano gli appuntamenti promossi dall’Assessorato alla Cultura al Castello di Formigine nell’ambito della rassegna provinciale “Musei da gustare”, durante la quale i musei modenesi si trasformano in luoghi di incontro e di scoperta.

Sassuolo: presentato il progetto di realizzazione di un “Ciclodromo”

Ieri mattina gli assessori allo sport dei Comuni di Sassuolo e Fiorano, Carla Ghirardini e Marco Busani, hanno incontrato i rappresentanti delle società sportive che promuovono il ciclismo sul nostro territorio, per illustrare il progetto di realizzazione di un “Ciclodromo”, che sorgerà nella zona sportiva di via Nievo, nella parte retrostante la pista di atletica.

Musei da gustare… al Castello di Spezzano

Sabato 18 aprile riapre al pubblico il Castello di Spezzano, ogni sabato e domenica dalle ore 15 alle ore 19. L’ingresso è libero ed è possibile visitare la Sala delle Vedute e la Galleria delle Battaglie con i cinquecenteschi cicli pittorici, il Museo della Ceramica e le mostre temporanee.

L’Appennino modenese va…’In Fiera’

Da oggi al 19 e dal 23 al 26 aprile Promappennino sarà presente alla 71° Multifiera di Modena. Presso lo stand dell’’Ippodromo della Ghirlandina, la cooperativa di Zocca distribuirà materiale informativo sulle opportunità della nostra montagna.

Sassuolo: iaugurazione sede elettorale Luca Caselli (PdL)

Domani, 18 aprile, alle ore 17.30, il candidato sindaco Luca Caselli, i candidati e i militanti di PdL, Lega Nord e Lista Civica “Per Sassuolo” inaugureranno la sede del comitato elettorale, in Via Fenuzzi n. 8.

Potenziamento della ferrovia Modena-Sassuolo: positivo giudizio del PD

Il coordinamento Pd del distretto ceramico esprime un giudizio molto positivo sull’accordo firmato da Regione, Provincia, Agenzia Mobilità e Comuni sul potenziamento della ferrovia Modena-Sassuolo.

Carlo Grande racconta lo stupore della montagna

Prendendo spunto dal suo recente lavoro “Terre alte. Il libro della montagna”, il giornalista de “La Stampa” Carlo Grande parlerà della montagna come solo chi la conosce e la ama davvero può fare. Domani sabato 18 aprile, a partire dalle ore 17.30, Grande terrà una conferenza presso l’ex-ospedale Sant’Agostino, via Emilia Centro 228, dove è allestita la mostra “La montagna rivelata. Fotografie dell’Ottocento dalla collezione Fineschi”. L’iniziativa è uno degli appuntamenti di “Musei da gustare”, manifestazione organizzata dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Modena.

Sassuolo: visita guidata all’impianto idroelettrico sul Fiume Secchia

Sabato 18 e Domenica 19 aprile, dalle ore 15.30 alle ore 19.00, avranno luogo visite guidate gratuite all’impianto idroelettrico sul Fiume Secchia in località Borgo Venezia. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Sassuolo e dalla ditta Verdenergia SRL, rientra all’interno della manifestazione nazionale organizzata da ISES ITALIA “I giorni delle rinnovabili –Impianti aperti ai cittadini”. All’iniziativa sarà presente il sig. Elviso Provasi Presidente di Verdenergia che ha realizzato l’impianto.

Domani l’inaugurazione del centro socio-riabilitativo di Campegine

Sabato 18 aprile 2009, alle 10.00, si terrà l’inaugurazione del centro socio-riabilitativo per disabili adulti ‘Il Quadrifoglio’: il servizio deriva dalla collaborazione tra il Distretto di Montecchio, l’Unione dei Comuni della Val d’Enza e l’Ausl di Reggio Emilia.

Bologna: omicidio Orbellanti, condannato a 16 anni nipote imprenditore

Il gup di Bologna Valentina Tecilla ha condannato a 16 anni Gianluca V., 26 anni, accusato di aver ucciso il nonno, Giancarlo Orbellanti. L’uomo, imprenditore, e tra i fondatori dell’azienda Comet .

Insediato nuovo consiglio direttivo Avis Modena

Dopo l’elezione avvenuta lo scorso 4 aprile 2009 nel corso dell’assemblea provinciale, si è insediato ufficialmente nei giorni scorsi il nuovo consiglio direttivo dell’Avis provinciale di Modena, associazione volontari italiani di sangue, che rimarrà in carica fino al 2012.

Centro storico vietato a motorini: Consefercenti chiede ritiro provvedimento

La decisione di chiudere l’accesso al Centro Storico di Bologna ai motorini entro i prossimi tre anni, serve unicamente ad alimentare un malessere, specie fra i giovani che sono i maggiori utilizzatori di questo mezzo di trasporto, per ragioni di lavoro o di studio. Significa non porsi il problema del tragitto casa-lavoro-casa nell’intervallo di metà giornata, costringendoli a pranzare fuori casa con i relativi costi, visto che l’autobus non rappresenta una alternativa credibile per chi dispone di tempi ristretti.

Draghetti inaugura le foresterie del Parco dei Gessi e dell’Oasi di Bentivoglio

La presidente della Provincia, Beatrice Draghetti, parteciperà domenica 19 aprile all’inaugurazione della foresteria di Settefonti collocata all’interno del complesso di edifici di Villa Torre nel Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa (ore 15.30 via Tolara di Sopra, Settefonti, Ozzano dell’Emilia).

Reggio: ‘Impronte lessicali’, come le parole costruiscono la realtà

L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia si inserisce nell’ambito della Biennale del dialogo interculturale “Mondinpiazza” di Reggio Emilia con un’iniziativa di forte spessore culturale e di approfondimento sul tema del linguaggio e del suo impatto sulla società.

Beatrice Draghetti a Baricella per intitolazione via ai Caduti di Nassiriya

La presidente della Provincia, Beatrice Draghetti, sarà presente a Baricella alla cerimonia di intitolazione di una via ai Caduti di Nassiriya e alla commemorazione dell’eccidio da parte della banda della Uno Bianca dei carabinieri Cataldo Stasi e Umberto Erriu, in programma domenica prossima, 19 aprile, alle ore 10, in Piazza Carducci.

Inaugurazione del nuovo Day hospital oncologico dell’Ospedale di Mirandola

E’ in programma domani, sabato 18 aprile, alle 11.00, l’inaugurazione del nuovo Day hospital oncologico dell’Ospedale di Mirandola, in via Fogazzaro, 6. Si tratta di una importante struttura che ha richiesto un investimento di circa 750mila euro e diventerà uno dei punti di riferimento per i malati di tumore dell’area Nord della nostra provincia.

F1, GP Cina: comanda Button, Ferrari male

I tempi si abbassano di quasi due secondi e Jenson Button fa meglio di tutti, fermando il cronometro sull 1’35″679. Se nella prima parte a dominare era stato il campione del mondo Lewis Hamilton, nella seconda sessione delle libere di Shanghai a farla da padrone è il vincitore delle prime due gare stagionali.

Previsioni meteo Emilia Romagna, sabato 18 aprile 2009

Mattino
Cielo molto nuvoloso o coperto. Precipitazioni deboli ed irregolari interesseranno le province occidentali, i rilievi e la fascia pedemontana limitrofa. Maggiore probabilita’ di locali rovesci sui rilievi. Visibilità: discreta, limitata da foschie e dai fenomeni in atto. Temperature: minime in flessione tra 9 e 10 gradi. Venti: deboli dai quadranti meridionali. Mare: poco mosso.

# ora in onda #
...............