22.9 C
Comune di Sassuolo
sabato, 2 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12392

Pubblicato il bando per la valorizzazione commerciale del centro di Reggio

E’ stato pubblicato – e presentato oggi alla stampa dal sindaco Graziano Delrio, dagli assessori Mimmo Spadoni (Città storica e Attività produttive) e Iuna Sassi (Giovani, Scuola e Università) il bando per la valorizzazione commerciale del centro storico. Si tratta di un contributo di 250 mila euro per l’apertura di nuove attività imprenditoriali (fra l’altro, quelle commerciali e artigianali) avviate da giovani under 35 anni, per la riqualificazione dei negozi esistenti e delle facciate degli edifici.

Silp per la Cgil Modena sui poliziotti fuori dagli uffici

La segreteria provinciale del Silp per la Cgil di Modena dopo aver letto le “strane” stime stilate dalla Cisl Funzione Pubblica in ordine ai poliziotti
che dovrebbero uscire dalla Questura di Modena per far posto al personale civile, esprime apertamente il proprio dissenso rispetto alle motivazioni che hanno portato alla maturazione di tale tesi sindacale.

Atc e StraBologna 2009

Domenica prossima, 19 aprile, in occasione dell’edizione 2009 della StraBologna-Vivicittà, i partecipanti alla manifestazione podistica potranno circolare gratuitamente sull’intero servizio di trasporto pubblico ATC dall’inizio del servizio fino alle ore 15 ed usufruire gratuitamente del parcheggio Tanari fino alle ore 15.

25 Aprile a San Martino: tante iniziative e una mostra su Anna Frank

Nei giorni 20-22-24 aprile la Bocciofila Sammartinese promuove il 19° Trofeo della Resistenza, giovedì 23 aprile alle 9,30 presso la Scuola Media “A.Allegri”si svolge un incontro con gli studenti al quale interverrà l’attrice Elisa Lolli. L’evento si svolge in collaborazione con l’ANPI locale e la Camera del Lavoro di Correggio

Confesercenti ER circa gli ammortizzatori sociali in deroga

Dopo l’intesa appena sottoscritta tra la Regione Emilia-Romagna e il Ministero del Lavoro per la ripartizione di una prima tranche di risorse e il successivo accordo Regione-Parti Sociali in via di definizione, sarà possibile anche nel nostro territorio accedere agli “ammortizzatori sociali in deroga” anche per i dipendenti delle piccole imprese in difficoltà, nei settori che fino ad ora non potevano utilizzare strumenti quali la cassa integrazione guadagni.

Bologna: l’assessore Zamboni sul tema dell’accesso dei motoveicoli alla ZTL

In seguito alle polemiche e ai fraintendimenti che si sono manifestati sul recente accordo di programma con il Ministero dell’Ambiente per il cofinanziamento di azioni per la mobilità sostenibile, in particolare sul tema dell’accesso dei motoveicoli alla ZTL, riporto di seguito il testo del PGTU, approvato dal Consiglio comunale, di cui tale accordo costituisce lo
strumento attuativo.

Domenica 19 aprile Giornata delle Oasi Wwf 2009

Domenica 19 aprile si celebra la Giornata nazionale delle Oasi Wwf, il più importante evento istituzionale del WWF Italia, nonché l’occasione di sensibilizzazione sul valore della natura del nostro Paese, sull’importanza della sua conservazione come base per il futuro di ognuno di noi, sui problemi della tutela ambientale, sulle opportunità di valorizzazione a questa connesse.

Convegno dell’Osservatorio Parlamentare Europeo e del Consiglio d’Europa

Domani, sabato, 18 aprile, alle ore 10.30, presso il Centro Congressi Royal Hotel Carlton di Bologna, avrà luogo il Primo Convegno Nazionale della Commissione Affari Esteri dell’Osservatorio Parlamentare Europeo e del Consiglio d’Europa sul tema: “Attraverso la crisi economica, l’emergenza sociale e la situazione internazionale: dove va l’Europa del terzo millennio”.

Agricoltura: sciopero nazionale e presidio davanti alla Prefettura di Modena

I sindacati del settore agroalimentare, Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, nella giornata odierna hanno indetto uno sciopero generale nazionale, nel
comparto agricolo, di otto ore per protestare contro l’estensione del “lavoro accessorio” a casalinghe, lavoratori posti in cassa integrazione e mobilità.

Modena: partono i lavori del parcheggio interrato al Novi Sad

Partono i lavori di Modena parcheggi per la realizzazione del parcheggio interrato al Novi Sad, che prenderà il nome ‘Novi Park’. Dopo l’intenso confronto di questi mesi tra la Soprintendenza ai Beni Paesaggistici e culturali (che ha accolto il progetto modificato), i Vigili del Fuoco, e l’Ausl e dopo una fase di screening ambientale, prendono il via i lavori preliminari di installazione del cantiere, per poi passare alle attività di scavo, con l’obiettivo di svolgere gran parte dei lavori di carpenteria pesante entro l’estate 2009.

Luca Ghelfi (PdL) circa lo scalo di Marzaglia

Le dure parole di Mauro Moretti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato stanno risvegliando qualche amministratore locale dal torpore: lo scalo ci sarà, Anas deve pensare alla rete viaria , ma anche i gli enti locali non possono fare finta di niente. Condividiamo questo appello: vorremmo per una volta non sentire il solito rimpallo di responsabilità, ma al contrario vorremmo ascoltare qualche voce alzarsi per far valere i diritti del territorio modenese con l’ANAS.

Emilceramica, il Pd: “Bene l’accordo”

Il Coordinamento del Pd del distretto Ceramico esprime grande soddisfazione per il positivo accordo firmato dalla azienda Emilceramica e le organizzazioni sindacali.

Reggio Emilia: Act, deviazioni alle linee urbane sabato e domenica

La Direzione di Act comunica che, per consentire lo svolgimento delle manifestazioni “Mercatino Regionale Francese” e “Festa di Primavera”, nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 aprile corso Garibaldi e via Emilia S. Stefano verranno interrotte al traffico, nel tratto tra piazza Duca d’Aosta e piazza Gioberti. Inoltre, nella giornata di domenica 19 aprile, tutte le vie del centro storico saranno interrotte al traffico dalle ore 8.00 alle ore 13.00 per consentire lo svolgimento della corsa podistica “Vivicittà”.

Reggio Emilia: donazioni al Santa Maria Nuova

L’attenzione suscitata dal progetto “Le Malattie Genetiche Rare in età pediatrica” è stata il motore della iniziativa che i Dottori Commercialisti della Provincia di Reggio Emilia hanno organizzato, nei giorni scorsi, per raccogliere fondi a sostegno.

Crisi nel distretto di Reggio: la situazione si aggrava

Anche l’osservatorio Anteverto di Reggio Emilia, restituisce un quadro preoccupante della situazione produttiva e occupazionale del distretto. Sabrina Bondavalli, responsabile del Centro per l’impiego di Reggio, indica con un più 41 per cento il dato di aumento degli iscritti alle liste di disoccupazione nel primo trimestre del 2009, dato leggermente inferiore in termini percentuali del valore provinciale, ma in senso assoluto sicuramente significativo, poiché i disoccupati del distretto sono più di 8 mila rispetto ai 18.500 complessivi.

Terremoto-Scuola, Bastico (PD): sei proposte per l’Abruzzo

Interrogazione della senatrice Mariangela Bastico – responsabile Scuola del Pd – al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Mariastella Gelmini.

Modena: Settimana della Cultura in Ateneo

Nel fine settimana di sabato 18 e domenica 19 aprile in occasione della Settimana della Cultura, il Dipartimento di Scienze della Terra ed il Dipartimento del Museo di Paleobiologia e dell’Orto Botanico, che hanno aderito anche alla manifestazione “Musei da gustare”, promossa dalla Provincia di Modena, apriranno al pubblico le porte dei Musei Scientifici dando la possibilità ad adulti e bambini di scoprire le meraviglie custodite dall’Ateneo. Tutte le iniziative e le visite sono ad ingresso gratuito e si snoderanno all’interno delle strutture museali coinvolte.

Terremoto: la Regione gestirà il campo di piazza D’Armi

Anche Modena darà il proprio contributo alla gestione del campo di piazza d’Armi a L’Aquila, passato in questi giorni sotto la responsabilità della Regione Emilia Romagna. Nella mattina di venerdì 17 aprile sono partite per la tendopoli, che attualmente ospita 2200 sfollati dal terremoto, la responsabile della Protezione civile della Provincia di Modena Rita Nicolini e il funzionario, sempre della Protezione civile modenese, Francesca Lugli.

Rete ortopedica e traumatologica potenziata per l’area metropolitana di Bologna

Copertura, entro agosto, delle attività del Pronto Soccorso Ortopedico al Maggiore 24 ore su 24, concentrazione delle attività e delle competenze professionali di chirurgia vertebrale traumatologica al Maggiore e di chirurgia vertebrale di elezione al Rizzoli, che estenderà la propria attività all’ospedale di Bentivoglio nell’ottica della ulteriore qualificazione dei presidi sanitari metropolitani, integrazione in rete tra le strutture ortopediche cittadine per il trattamento delle patologie traumatologiche.

Modena-Sassuolo: comunicazione per i parcheggi allo Stadio Braglia

Si comunica a tutti coloro che intendono recarsi allo Stadio Braglia domani, in occasione del derby Modena-Sassuolo, di recarsi quanto prima in prossimità dello stadio, tenendo presente la scarsità di parcheggi disponibili, data la concomitanza con altri eventi importanti che avranno luogo in città, sia in centro storico che al parco Ferrari.

Poste Italiane spa contesta irregolarità ad ACT e TNT: pagano 38 lavoratori

Oggi ha avuto luogo in Provincia un nuovo incontro del “Tavolo di salvaguardia delle attività produttive” previsto a seguito di quello dello scorso 3 aprile, per esaminare il problema di 38 lavoratori del territorio bolognese rimasti senza occupazione a causa della decisione di Poste Italiane spa di cessare alcuni appalti affidati a ACT e a TNT, senza però ri-attribuirli ad altre aziende.

# ora in onda #
...............