20.9 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 23 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12407

Terremoto: anche a Modena bandiere a lutto per i funerali

Saranno listate a lutto le bandiere del Municipio di Modena e degli altri edifici comunali in concomitanza con i funerali di Stato per le vittime del terremoto in Abruzzo, che si svolgeranno a L’Aquila domani, venerdì 10 aprile.

Terremoto: raccolta fondi Associazione Nazionale Carabinieri della Provincia

Il Coordinamento Provinciale dell’Associazione Nazionale Carabinieri ed il Nucleo di Protezione Civile dell’ANC con sede in Sassuolo, lanciano a partire da oggi un appello per una raccolta
di fondi e di beni a favore delle popolazioni aquilane colpite dal recente sisma.

Organici per l’anno scolastico 2009-2010: pesanti i tagli del Governo

Sono 42.100 gli insegnanti in meno a livello nazionale, in Emilia-Romagna tagliati 1.637 posti. L’assessore Sedioli: “Un grave problema nazionale, chiediamo al Ministro Gelmini un ripensamento”.

Terremoto: Berlusconi: altri 70 mln, presto decreto

”Abbiamo approvato una variazione di bilancio per mettere a disposizione della protezione civile altri 70 milioni , che portano gli stanziamenti complessivi a 100 milioni di euro”. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi al termine del Consiglio dei ministri. Mentre il decreto per gli aiuti, fa sapere, verrà varato dopo Pasqua. E nello stesso provvedimento verrà inserito anche il reato di sciacallaggio.

Sassuolo: Venerdì Santo con la Corale Puccini

La Corale Puccini accompagnerà domani sera dalle 21 la Via Crucis nella chiesa di S.Francesco in Rocca a sassuolo con i Canti della Passione. Direttore il maestro Francesco Saguatti.

Ampliamento e ristrutturazione della biblioteca di San Pellegrino

Al via oggi i lavori di ampliamento e ristrutturazione della biblioteca di San Pellegrino di via Rivoluzione d’Ottobre a Reggio. Il nuovo contesto urbano, la crescita del numero degli utenti, del patrimonio librario e delle iniziative organizzate nell’edificio, la residualità e la marginalità dell’area, hanno reso necessario un intervento di riqualificazione della struttura esistente che verrà collegata a un duplice edificio di nuova fattura.

Terremoto, Confesercenti Emilia Romagna: serrande abbassate durante esequie

La Confesercenti regionale Emilia Romagna ha invitato le proprie strutture territoriali a dare indicazione su tutto il territorio regionale agli associati affinché partecipino al lutto nazionale con un ulteriore gesto di solidarietà interrompendo temporaneamente le attività domani in occasione delle esequie di Stato.

Terremoto: attivo conto corrente del Comune di Reggio

Si comunica che, come anticipato ieri dal sindaco Delrio in Consiglio comunale, è stato attivato il conto corrente del Comune di Reggio Emilia in favore della popolazione abruzzese colpita dal terremoto.

Incendio Microarea Reggio, rallegramenti Sindaco per individuazione responsabili

Hanno confessato di essere loro i responsabili del rogo che la vigilia dello scorso Natale ha distrutto una struttura destinata ad ospitare una famiglia nomade nella periferia di Reggio Emilia. Tre ragazzi, tra i 19 e i 21 anni, tutti e tre reggiani e di buona famiglia, sono stati denunciati.

Il Sindaco Delrio ha incontrato Donatella Chiossi

Il sindaco Graziano Delrio ha fatto visita questa mattina, insieme al senatore Ugo Benassi, a Donatella Chiossi, insegnante, malata di Sla, autrice con Carla Ruffini dello spettacolo che si terrà questa sera al Teatro Cavallerizza e a cui il primo cittadino non potrà essere presente.

Dal Cimone iniziative a favore dell’Abruzzo

Il Cimone è tra i promotori di un’iniziativa a sostegno delle popolazioni dell’Abruzzo colpite dal terremoto. Il consorzio impianti del Cimone devolverà parte dell’incasso del weekend pasquale alle popolazioni terremotate dell’Abruzzo. La stessa iniziativa sarà presa anche dalla gran parte delle stazioni invernali italiane associate all’Associazione nazionale esercenti funiviari (Anef).

Domani a Bologna sosta simbolica dei bus e bandiere a lutto

Nel giorno dei funerali solenni delle vittime del terremoto in Abruzzo, domani, venerdì 10 aprile, i lavoratori di ATC aderiranno con una fermata simbolica di un minuto in segno di lutto e di solidarietà verso le popolazioni colpite.

Arrivano nel reggiano fontane di acqua gassata

L’acqua da mettere in tavola, tra qualche mese, arriverà dall’acquedotto e si imbottiglierà da una fontana con scelta tra liscia, gassata o… refrigerata. Lo ha annunciato la Provincia di Reggio Emilia; le fontane saranno realizzate a Scandiano, Correggio e Sant’Ilario, dove per Enia l’acqua, essendo più dolce, consente una migliore gestione dell’impianto.

Il Senato Accademico dell’Università approva il “Codice Etico”

Anche l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia adotta un suo proprio “Codice Etico”, una sorta di regolamento interno capace di declinare puntualmente le responsabilità in capo alla comunità accademica e di rendere più efficace e trasparente il legame necessario in questo momento tra le Università ed il territorio.

Trasporto aereo: da Myair.com tre nuove rotte internazionali da Rimini

La compagnia low cost italiana Myair.com lancia da Rimini tre nuove rotte per Parigi Charles de Gaulle e Bucarest, dall’8 maggio, e Amsterdam, dal 30 maggio. I voli saranno effettuati con Airbus A320 da 180 posti.

Torneo internazionale giovanile di calcio ‘Coppa Tricolore’

Sarà ancora una volta una grande festa di sport giovanile la tredicesima edizione della ‘Coppa Tricolore’, tradizionale appuntamento pasquale che ogni anno porta nella città nella quale nacque la bandiera italiana oltre 1500 giovani provenienti da diverse città italiane e nazioni.

Ascom Confcommercio Modena partecipa al lutto nazionale per il terremoto

Ascom Confcommercio della provincia di Modena, in accordo con l’iniziativa di Confcommercio Emilia Romagna e d’intesa con la Confederazione Nazionale, aderisce alla giornata di Lutto Nazionale indetta da parte del Consiglio dei Ministri per le vittime del terremoto che ha colpito la Regione Abruzzo.

Terremoto in Abruzzo: domani giornata di lutto anche a Bologna

Domani venerdì 10 aprile, il Comune di Bologna aderisce al lutto nazionale proclamato per commemorare le vittime del terremoto che ha colpito l’Abruzzo, con le seguenti modalità: alle 11, in concomitanza con i funerali di Stato che si celebrano all’Aquila, la Campana dell’Arengo rintoccherà a morto; la Giunta, la presidenza del Consiglio comunale e i consiglieri si raccogliranno all’ingresso di Palazzo d’Accursio. La bandiera comunale sarà esposta a mezzasta, listata a lutto, per l’intera giornata.

Sicurezza, il PDL di Casalgrande sbaglia obiettivo

Sarebbe interessante sapere da Simone Pellati del Pdl di Casalgrande quali sono le misure invocate a gran voce che il Comune dovrebbe assumere per fare fronte a quella che definisce “dilagante situazione di incertezza in cui vivono i cittadini”.

Nel 2008 è aumentata dell’1% la produzione di Mortadella Bologna IGP

Dal Consorzio di tutela della Mortadella Bologna IGP (Indicazione Geografica Protetta), arrivano i numeri del 2008. Tutti con segno positivo. Rispetto al 2007 la produzione ha segnato un + 1% con 38.400 tonnellate di Mortadella Bologna.
Anche le vendite sono aumentate dell’1% per un corrispettivo di circa 33.700 tonnellate e un valore al consumo di circa 375 milioni di euro.

Gara Atcm: Sitta risponde al presidente di Atc Bologna

L’assessore Sitta risponde al presidente di ATC Bologna sulla gara che ha portato all’ingresso di un socio privato nell’azienda di trasporto pubblico di Modena.

# ora in onda #
...............