27.5 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 21 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12412

Atc chiude il 2008 con un utile netto di 1,7 milioni

ATC chiude il bilancio del 2008 con un sostanzioso utile netto (1,7 Mil/euro), risultato che conferma la capacità di produrre reddito di un’azienda che nel passato triennio è stata impegnata in una decisa ristrutturazione mirata a risanare i conti continuando, al tempo stesso, ad investire significativamente per il miglioramento del servizio.

Atc Bologna-Ferrara: una sola azienda per due province vicine

A seguito delle approvazioni da parte delle assemblee dei soci delle rispettive aziende e dei consigli elettivi degli Enti Locali bolognesi e ferraresi, succedutesi nel corso degli ultimi mesi, con la stipula dell’atto di fusione, avvenuta ieri, si è compiuta la tappa conclusiva del percorso che ha portato all’incorporazione, all’interno di ATC, di ACFT SpA, l’azienda dei trasporti pubblici ferraresi, e di CERM Srl, società che operava nel campo della manutenzione dei mezzi, prima totalmente partecipata da ACFT.

Sassuolo: proposta di devolvere gettone Consiglio comunale a L’Aquila

Vista l’immane tragedia che ha colpito la città de L’Aquila nella notte tra il 5 e il 6 aprile scorso, il Presidente del Consiglio Comunale Patrizia Barbolini e i Capigruppo proporranno nella prossima seduta del Consiglio Comunale di Sassuolo, prevista per mercoledì 15 aprile, di devolvere il gettone di presenza alle vittime del terremoto in segno di solidarietà a contributo.

L’Aquila vuole tornare a vivere, riaprono i primi negozi

Ritornare a vivere. Questo l’obiettivo che L’Aquila cerca disperatamente di conseguire dopo la prima fase di emergenza per il terremoto. “Domani dovrebbe riaprire qualche supermercato”, annuncia il sindaco del capoluogo abruzzese Massimo Cialente convinto che “bisogna assolutamente cominciare a tornare a qualche forma di ‘normalità’. Tutto ciò che può tornare a funzionare deve essere rimesso in attività”.

Accoltella moglie e figlio e si suicida, non sopportava disabilità del ragazzo

Esasperato dalle crisi del figlio 41enne, disabile mentale. Sarebbe stata questa la molla che ha armato la mano del 68enne che nella notte, alle 3.30, ha afferrato un coltello da cucina lungo 30 centimetri e ha colpito più volte il figlio. Inutile il tentativo della moglie di provare a fermarlo, anche lei è stata ferita con una coltellata.

Facebook, destinare in aiuti le vincite di reality e Superenalotto

Annullare il montempremi del Superenalotto, pari quasi a quaranta milioni di euro, per devolverlo agli abitanti dell’Abruzzo colpiti dal terremoto di due giorni fa. Sono oltre 335 mila le persone che si sono iscritte al gruppo che su Facebook, il social network più diffuso nel mondo, chiede che il montepremi della prossima estrazione della lotteria più famosa in Italia sia indirizzato alla ricostruzione della regione colpita dal sisma.

Sisma, Totti: ”Il mondo del calcio farà la sua parte”

Francesco Totti, capitano della Roma, ha espresso il proprio cordoglio per la tragedia che ha colpito l’Abruzzo. “Fa male pensare che solo a due ore da Roma tanta gente in pochi secondi ha perso tutto quello che si era costruito in una vita, pensare che bambini, persone anziane si sono trovati per strada senza avere nulla, né vestiti, né acqua, né cibo, né medicine che per qualcuno sono necessarie per la sopravvivenza”, scrive Totti sul ‘Corriere dello Sport’.

Terremoto: in condizioni a rischio la ragazza riminese estratta dopo 42 ore

Riposa in uno dei nove posti letto della Rianimazione generale, sedata e intubata per evitare ulteriori sofferenze al suo fisico già provato dalla permanenza sotto le macerie: Eleonora, la ragazza di 21 anni di Rimini, estratta da sotto tonnellate di detriti della sua abitazione a 42 ore dal sisma, viene definita dai sanitari dell’ospedale Mazzini di Teramo in ”condizioni a rischio”.

Spacciatore arrestato in pieno centro a Carpi

Nella tarda serata di ieri, a Carpi, i militari della locale Stazione Carabinieri, unitamente a quelli di Soliera – impegnati in un servizio coordinato finalizzato alla prevenzione e repressione dell’immigrazione clandestina ed al controllo dei phone center ed internet point del territorio dell’Unione Terre d’Argine – hanno tratto in arresto S.M.K., algerino, di anni 36, regolarmente residente a Carpi, poiché sorpreso mentre vendeva una dose di sostanza stupefacente ad un cittadino tunisino di anni 26.

Aiuti ai terremotati: i Casalgrandesi possono rivolgersi a EMA

Tutti i Casalgrandesi che intendono fare un’offerta per i terremotati dell’Abruzzo possono dare il loro nome, numero di telefono, indirizzo e l’elenco delle cose che possono donare all’associazione EMA di Casalgrande, che è già sul campo e appena sarà necessario si metterà in contatto con gli interessati e passerà a raccogliere quanto offerto.

Scoperto batterio in grado di femminizzare, in alcuni insetti, i maschi

Ricercatori dell’Università di Torino, di Modena e Reggio Emilia e di Milano hanno svelato l’enigma che fa cambiare il sesso. In alcuni insetti, un batterio è in grado di femminizzare i maschi.

Test antidroga sui lavoratori, Cgil: attenzione agli abusi!

La nuova normativa sulla sicurezza (D.Lgs n.81 entrato in vigore nel maggio 2008) che prevede l’obbligatorietà di test antidroga per i lavoratori che nelle industrie utilizzano mezzi di sollevamento e conducono carrelli elevatori (la stessa si estende a una più vasta platea di lavoratori adibiti alla lavorazione di sostanze pericolose e alla guida di mezzi), sta trovando indebita applicazione in diverse aziende della nostra provincia.

Per Pasqua riapre al pubblico il Castello di Carpineti

In occasione delle festività di Pasqua riapre al pubblico lo storico castello matildico delle Carpinete, in collaborazione tra Provincia e Comune di Carpineti.

Visita Allievi Ufficiali Carabinieri Accademia Militare a Modena e Carpi

Nel pomeriggio di ieri gli Allievi Ufficiali Carabinieri dell’Accademia Militare di Modena hanno visitato il Comando Provinciale di Modena e la Compagnia di Carpi.

Modena: modifica al regolamento per area Attrezzature generali

Il Consiglio comunale di Modena ha approvato con il voto contrario della minoranza, di Rifondazione Comunista, dell’Italia dei Valori e del consigliere Giuseppe Campana del Pd, e favorevole del resto della maggioranza la delibera di modifica del Regolamento contenente i criteri e le modalità attuative di alcuni articoli del testo coordinato delle norme di Psc, Poc, Rue.

Sabato 11 aprile uffici comunali chiusi al pubblico a Sassuolo

In concomitanza con le festività pasquali sabato prossimo, 11 aprile, gli Uffici del Comune di Sassuolo resteranno chiusi al pubblico, fatta eccezione per i servizi di Polizia Municipale e Stato Civile.

Via alle iscrizioni per Maranello Rock 2009

Sono aperte le iscrizioni a Maranello Rock, la tradizionale rassegna dedicata ai gruppi musicali di Maranello. I gruppi musicali interessati dovranno presentare domanda di partecipazione utilizzando l’apposito modulo (disponibile anche sul sito del Comune), che dovrà essere consegnato in Biblioteca o al Servizio Cultura del Comune di Maranello, in Via Vittorio Veneto 7/1, entro il 29 aprile.

Da Formigine soggiorni marini per bambini e ragazzi

Per una settimana (da mercoledì 15 a mercoledì 22 aprile) presso lo Sportello del cittadino del Comune di Formigine, in Via Unità d’Italia 30, negli orari di apertura al pubblico, si raccolgono le iscrizioni ai soggiorni marini per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni presso la casa per ferie Baciccia di Pinarella di Cervia.

Amministrative: Cisl chiede riduzione numero assessori e costi della politica

Riduzione del numero degli assessori e dei costi della politica in generale; spirito di servizio, sobrietà e competenza degli amministratori rinnovamento nel modo di governare gli enti locali modenesi.

Altri appuntamenti della Comunità Montana Appennino Modena Ovest

Via Crucis vivente e tradizione del cocetto a Frassinoro. Pasqua a castello e mostra scambio auto-moto d’epoca a Montefiorino.

Legacoop: 3 progetti di eccellenza per lo sviluppo dell’Appennino reggiano

Nell’ambito di una ricerca della Regione Emilia-Romagna sugli investimenti pubblici nell’Appennino sono stati selezionati 15 progetti di eccellenza in tutta la regione, di cui tre riguardano l’Appennino Reggiano.

# ora in onda #
...............