31.4 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 21 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12413

Festa di Primavera e Pasqua alla Casa Protetta di Rubiera

La Pasqua è arrivata in anticipo alla Casa Protetta di Rubiera, gestita da Coop Elleuno, dove si è festeggiato l’arrivo della primavera e della Pasqua imminente. L’occasione è stata importante per festeggiare e trascorrere un pomeriggio in musica insieme agli anziani ospiti, con la possibilità anche di vincere qualche premio.

Sport in crescita a Maranello

2 milioni e 500 mila euro per la riqualificazione degli impianti e per la spesa corrente, oltre 300 manifestazioni, più di 5000 iscritti alle società, 85 mila persone coinvolte. Sono questi i numeri dello sport a Maranello, che negli ultimi anni è cresciuto fortemente grazie all’impegno delle società e dell’amministrazione comunale.

L’Ateneo di Modena e Reggio per L’Aquila

Anche l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia si mobilita in favore delle popolazioni colpite dal terribile terremoto della provincia dell’Aquila. E lo fa aderendo all’invito della Conferenza dei Rettori (CRUI) che ha lanciato una campagna di versamenti a favore della locale università, uno dei luoghi che più ha sofferto il dramma di questi giorni, con i morti della Casa dello Studente ed il crollo di numerose strutture.

Diploma di Ufficiale dell’Ordine Nazionale della Legione d’Onore a Mirella Freni

Il 15 aprile alle ore 17.30, nel Ridotto del Teatro Comunale Luciano Pavarotti a Modena, il soprano Mirella Freni sarà insignita del Diploma di Ufficiale dell’Ordine Nazionale della Legion d’Onore dal Console generale di Francia, Jean Michel Despax.

Comunicato del Consigliere Comunale di Sassuolo, Angioletto Usai

“Il sottoscritto Consigliere Comunale di Sassuolo, Angioletto Usai, sente il dovere di comunicare a tutte le Concittadine e a tutti i Concittadini che la segreteria provinciale del PdCI, Partito dei Comunisti Italiani, ha deciso che non sarà riproposto nelle liste delle prossime elezioni amministrative comunali!”

Modena: stasera al Baluardo ‘Rigo’ presenta “Smiles & Troubles”

La “storia” musicale di Rigo inizia nei primi anni ottanta, nel cuore della pianura padana. Grandi concerti immancabili in quegli anni (i Clash in Piazza Maggiore a Bologna, Bruce Springsteen a Zurigo, i Weather Report con Jaco Pastorius, i Talking Heads e tutta la scena punk e new wave) fanno da miccia per accendere il falò di una passione che è in continuo rinnovamento.
Rigo dapprima suona con vari gruppi locali, dai new romantic ai rockabilly, dal jazz-rock al punk rock, tutto entra a far parte dell’evoluzione del nostro.

Formigine, i Consiglieri del PdL: Richeldi “Augusto” e la caduta dell’Impero!

Se è vero che la politica ci ha abituati a vederne e digerirne di tutti i colori non ci risulta però che i formiginesi si siano mai resi esattamente conto di ciò che ha significato la decisione di Richeldi “Augusto Sindaco” di affidare, dopo due anni di mandato, le insegne imperiali della Giunta a Costantino Mufid e di abolire la carica guida di Sindaco per farla seguire a quella del Vice Sindaco Finelli.

Reggio Emilia: ciclo di film “La Camera Verde”

La Mediateca della Biblioteca Interdipartimentale dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia inaugura l’edizione 2009 de “La Camera Verde”, rassegna di film documentari dedicati all’ecologia e all’ambiente. In calendario una programmazione che settimanalmente, per oltre un mese, offrirà ad ingresso libero e gratuito alcune delle più importanti opere cinematografiche degli ultimi anni realizzate in tutto il mondo, tra cui anteprime o vere rarità.

Zanzare tigre: incontro al Centro per le famiglie di Sassuolo

Stasera, al Centro per le famiglie, via Caduti sul lavoro 22, si tiene un incontro a cura delle Guardie ecologiche volontarie della Provincia di Modena, di informazione e prevenzione contro la zanzara tigre, che tornerà a farsi viva a partire dal periodo primavera-estate anche quest’anno.

Trofeo Italia Mono Serra Ceramic: bandiere a mezz’asta e minuto di silenzio

Anche il Moto Club Castellarano vuole essere solidale con la sfortunata popolazione abruzzese. Gli ultimi tragici eventi del terremoto in Abruzzo hanno portato il consiglio direttivo della nostra Società Sportiva a prendere una decisione in merito al nostro primo evento che andremo ad organizzare giusto lunedì di pasquetta 13 aprile.

Terremoto Abruzzo: l’ultimo bilancio parla di 250 vittime

L’ultimo bilancio della Protezione civile parla di 250 morti accertati per il terremoto che ha colpito l’Abruzzo. Si tratta di un numero non definitivo. Undici corpi non sono stati ancora identificati.

Terremoto: scosse anche in Calabria ed Emilia Romagna

Intensa attività sismica anche in altre regioni d’Italia (Calabria e Emilia), oltre all’Abruzzo. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due scosse in due diverse regioni.

Fiorano: a Pasquetta la camminata del Ruvinello

La Parrocchia di Fiorano ha organizzato lunedì 13 aprile 2009 la “Camminata del Ruvinello”.

Modena: i giovani si avvicinano al parlamento europeo

Promuovere il coinvolgimento dei giovani alla democrazia e favorire la loro partecipazione al voto per il Parlamento europeo utilizzando approcci innovativi come il web. E’ l’obiettivo del progetto europeo, finanziato nell’ambito del programma “Diritti fondamentali e cittadinanza”, a cui aderisce anche il Comune di Modena, insieme a quello di Torino e ad altre sette realtà europee di Cipro, Gran Bretagna, Grecia, Olanda, Slovenia e Spagna.

Pavullo: turismo in Appennino a convegno

Turismo in Appennino, azioni ed opportunità per la montagna modenese. E’ il titolo del convegno organizzato da Valli del Cimone in collaborazione con la Provincia di Modena, in programma giovedì 9 aprile (ore 15) a Pavullo, presso la Comunità Montana del Frignano (Via Giardini 15).

Terremoto: trovata viva dopo 42 ore ragazza riminese

Il Sindaco di Mondaino, il paese sulle colline di Rimini in cui vive la famiglia di Eleonora, lo aveva detto: bisogna continuare a pregare e sperare. Aveva ragione visto che la 21enne Eleonora Calesini è stata estratta viva dalle macerie dopo 42 ore passate, in pigiama, sul letto in cui si trovava al momento della scossa. Un salvataggio complicato dal fatto che aveva problemi di udjto e che la ntote toglieva l’apparecchio. Si temeva quindi che non potesse sentire i soccorsi.

Nasce la fiera virtuale per la ricerca del lavoro

È fissato per il prossimo 22 aprile l’appuntamento con la Virtual Fair di BIP (Borsa Internazionale del Placement), il primo evento di recruiting che si svolge esclusivamente on-line e che vede – ad oggi – già coinvolti 6.000 ragazzi, 80 aziende e 72 università. Tra le prime università ad aderire all’iniziativa sono stati gli atenei di Bologna, Parma, Modena e Reggio Emilia, che vogliono così moltiplicare le occasioni di incontro con il mondo imprenditoriale offerte ai propri studenti.

Al PalaPaganelli premiazione di ”Scuola Ambiente e Sport” 2009

Si è conclusa domenica scorsa con la premiazione finale delle scuole vincitrici la quarta edizione del Progetto “Scuola Ambiente e Sport – Impara a differenziare, diventa un EcoKid”, promosso da Hera e Sassuolo Volley, in collaborazione con il Comune di Sassuolo.

San Cesario s/P: le misure adottate dal Comune per contrastare la criminalità

Chiesto un maggior presidio della zona da parte dei carabinieri di Castelfranco Emilia, comunque già impegnati nel servizio di pattugliamento notturno, coin-volti Prefettura e Comando Provinciale dei Carabinieri per aumentare il control-lo del territorio da parte delle forze dell’ordine, Polizia municipale al lavoro as-sieme ai corpi di polizia nello svolgimento delle indagini per rintracciare i colpe-voli. A tutto questo si aggiunge l’ordinanza antiprostituzione emessa assieme al Comune di Castelfranco Emilia.

Guiglia: il punto dei lavori sulla frana della SP 623

Riapre giovedì 9 aprile alle 12 la strada provinciale 623 del passo Brasa, interrotta dal 25 gennaio da una imponente frana tra Vignola e Guiglia che ha travolto oltre 100 metri di strada e danneggiato gravemente altri 300 metri.

I Saloni 2009: Atlas Concorde alla Triennale di Milano

In occasione de “I Saloni 2009”, Atlas Concorde, tra le prime realtà del settore ceramico per capacità tecnologica, ampiezza di gamma e prestigio del marchio, partecipa alla mostra “Ceramic Tiles of Italy. A Natural Beauty” presso La Triennale di Milano.

# ora in onda #
...............