19.8 C
Comune di Sassuolo
sabato, 19 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12421

Terremoto tra Emilia Romagna e Marche

Ieri sera alle 22.20 una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata avvertita distintamente dalla popolazione al confine fra le Marche e la Romagna. L’epicentro si è concentrato nella zona tra Forlì, Castrocaro Terme, Faenza e Forlimpopoli. L’ipocentro ad una profondità di 28,2 km, quindi particolarmente profondo.

Abruzzo: terremoto nella notte, 17 i morti

Erano le 3 e 32 della scorsa notte quando la terrà ha tremato per una scossa di di 5,8 gradi Richter, l’epicentro era in Abruzzo, vicino l’Aquila, ma la scossa è stata sentita in tutto il centro Italia. 17 i morti accertati, migliaia di sfollati e centinaia di feriti. Tra le vittime ci sono quattro bambini. Centinaia gli edifici crollati completamente o in parte.

Commercialisti modenesi in assemblea per approvare il bilancio dell’Ordine

I Commercialisti modenesi si riuniscono in assemblea per l’approvazione del bilancio annuale dell’Ordine. La convention, oggi – lunedì 6 aprile – dalle 15 alle 19, presso il Forum “G. Monzani” di via Aristotele 33 a Modena, si conferma un appuntamento centrale nella vita istituzionale dell’ Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Modena, nonché un’occasione di incontro e confronto per gli oltre 1.110 professionisti modenesi iscritti all’Ordine, di cui circa la metà sono donne ed oltre un terzo ha meno di 40 anni, elemento che ne fa uno degli ordini professionali più “giovani” a livello regionale.

La Carpiestate 2009: un bando per i progetti

Il Comune di Carpi intende organizzare anche nel prossimo periodo estivo una articolata rassegna di manifestazioni volta alla valorizzazione del centro storico, offrendo ai cittadini qualificate occasioni culturali, opportunità di aggregazione, nonché percorsi di valorizzazione di luoghi e spazi significativi meno conosciuti del territorio comunale.

Prosegue il ciclo proiezioni “Nouvelle Vague e kattivi maestri”

La Nouvelle Vague e il cinema d’autore continuano ad essere protagonisti della rassegna cinematografica Nouvelle vague e “kattivi” maestri, dedicata a registi innovatori nello stile cinematografico, che la Mediateca della Biblioteca Interdipartimentale reggiana dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e la facoltà di Scienze della Comunicazione e dell’Economia propongono a studenti e amanti del cinema.

Reggio Emilia: asfaltatura vie della Repubblica e Martiri Bettola

Da lunedì 6 a mercoledì 15 aprile saranno eseguiti lavori di rifacimento del manto stradale in via della Repubblica, tra la rotatoria di via Sant’Ambrogio e l’incrocio con via Pascal, e in via Martiri della Bettola, tra gli incroci con via Pascal a via Basso.

Bertacchi (Pdl) su sicurezza a Sassuolo

Il pilota Andrea Bertolini, nostro concittadino (nato a Sassuolo il primo dicembre 1973), campione del mondo in carica del Campionato FIA GT con la Maserati, confessa ai soci del Rotary Club : «In pista mi sento più sicuro che a Sassuolo». E’solo una battuta, forse, ma deve indurre tutti noi a riflettere sulla situazione delle nostre strade.

GP di Malesia, Ferrari: c’è bisogno di un approccio diverso

Nessun punto per i due piloti della Scuderia Ferrari Marlboro al termine del caotico Gran Premio della Malesia. Felipe Massa si è qualificato al nono posto mentre Kimi Raikkonen è giunto quattordicesimo. La sola piccola consolazione è stata che, siccome la corsa è stata fermata prima che fossero coperti i tre quarti della distanza, quei piloti che sono andati a punti ne hanno ottenuti soltanto la metà.

Sassuolo: domani presentazione pubblica del Bilancio di fine mandato

“Racconto di un cambiamento”: è questo il tema dell’incontro pubblico che si svolgerà domani pomeriggio, a partire dalle ore 18, presso la sala ex mensa di Palazzo Ducale. Il Sindaco Graziano Pattuzzi e la Giunta illustreranno alle associazioni e alla cittadinanza che vorrà intervenire, il bilancio di fine legislatura.

Serie A, XXX giornata: risultati e classifica

Risultati
Atalanta-Fiorentina 1-2, Cagliari-Catania 1-0,
Juventus-Chievo 3-3, Milan-Lecce (ore 21.00), Palermo-Torino 1-0, Reggina-Genoa 0-1, Roma-Bologna 1-1, Sampdoria-Napoli 2-2, Siena-Lazio 2-0, Udinese-Inter (ore 19.00)

Lunedì notte lavori a rotonda casello Modena Nord

Lunedì 6 aprile tra le 22 e le 6 è in programma la manutenzione della pavimentazione stradale nella rotatoria di via Cave Ramo in prossimità del casello dell’Autosole di Modena Nord. I lavori saranno notturni per contenere i disagi e sarà garantita la circolazione in entrata e uscita dal casello.

La Cassazione sui minorenni che compiono reati

La “pericolosita’” e’ una “qualita’, un modo di essere del soggetto anche minorenne” quindi, dice la Cassazione lanciando un appello ai giudici, tolleranza zero nei confronti di chi non ha compiuto la maggiore eta’ e dimostra, col proprio operato, di essere caratterizzato da “pericolosita’ sociale”.

Pasqua, le meditazioni della Via Crucis arrivano dall’India

Il cristiano deve avere una condotta giusta, integra e onesta, deve avere il ”coraggio di assumere decisioni responsabili” quando rende ”un servizio pubblico”, deve combattere per la giustizia sfidando ”il nemico con la giustezza della propria causa”, suscitando ”la buona volonta’ dell’oppositore”, perche’ ”desista dall’ingiustizia con la persuasione e la conversione del cuore”. Gli esempi ce li hanno offerti Gandhi e tanti ”piccoli di Dio”.

Tangenziale Bologna: per due notti chiuso tratto tra svincoli 9/10

Autostrade per l’Italia comunica che per 2 notti
consecutive, lunedì 6 e martedì 7 aprile, dalle ore 22:00 alle ore 06:00, sulla carreggiata sud della Tangenziale di Bologna sarà chiuso il tratto
compreso tra lo svincolo N.9 San Donato e lo svincolo N.10 “Zona Industriale Roveri”.

Calcio, Reggiana-Lecco: 2-1

Bella ed importante vittoria per i granata nella partita Reggiana – Lecco, 11a giornata di ritorno del campionato di 1a Divisione Girone A 2008/2009, giocata oggi allo stadio Giglio.

Volley, serie B2: amara trasferta per Città di Sassuolo

Ieri sera le giovani atlete della serie B2 Città di Sassuolo hanno dovuto cedere in tre set alla formazione di casa del CSR Scandicci FI, tornando a casa senza puntI dalla difficile trasferta in terra fiorentina.

Calcio: Roma-Bologna 2-1

Totti trasforma due rigori molto dubbi vanificando il momentaneo pari di Marazzina.

Furto da 50.000 euro in gioielleria a Bologna

Un furto è stato messo a segno all’interno della gioielleria Veronesi nella centrale Galleria Cavour, stamane poco prima delle 6.30. L’allarme al 113 è scattato attorno alle 6.20, ma quando è arrivata la polizia i ladri erano già fuggiti.

Servizio Rai su blocco tecnologico Policlinico

Il Nuovo Blocco Tecnologico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena ripreso da RAI 3. Il servizio pubblico radiotelevisivo nella giornata di martedì 7 aprile 2009 nell’ambito della finestra mattutina “Buongiorno Regione”, in onda dalla 7.30 alle 8.00 si collegherà in diretta con la struttura modenese, conducendo un sopraluogo all’interno degli ambienti visitati il 19 marzo scorso dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Modena: da domani lavori in via Martiniana

Partono i lavori in via Martiniana per consentire di realizzare la nuova rotatoria di via Giardini, il nuovo collettore fognario e l’allargamento della strada stessa. I lavori avranno inizio nella giornata di lunedì 6 aprile e termineranno il 30 ottobre 2009.

Altra auto data alle fiamme a Modena

Un’altra auto fuoristrada è stata data alle fiamme la scorsa notte nel centro storico di Modena. E’ il settimo suv bruciato nella zona nell’ultimo mese. Nel mirino di quello che viene ormai considerato ‘il piromane dei suv’ e’ finita una Jeep Cherokee parcheggiata in via Sgarzeria.

# ora in onda #
...............