27.5 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 18 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12425

Fiorano: domani l’inaugurazione della nuova sede degli uffici comunali

Il Sindaco Claudio Pistoni invita la cittadinanza a partecipareall’inaugrazione della nuova sede degli uffici comunali Ambiente, Lavori Pubblici, Urbanistica, Servizi tecnologici, Attività Produttive nelle ex scuole di Piazza Ciro Menotti.

Pavullo: cede la sede stradale sulla SP 29 di Gaiato

A Pavullo un tratto della strada provinciale 29 di Gaiato, nei pressi di Querciagrossa, risulta danneggiato parzialmente a causa del maltempo. Per questo motivo da venerdì 3 aprile la circolazione sarà a senso unico alternato e la velocità non potrà superare i 30 chilometri orari.

La Cisl dedica a Orunte Baraldi la sala riunioni della nuova sede di Mirandola

Sarà dedicata a Orunte Baraldi la sala riunioni della nuova sede Cisl di Mirandola, inaugurata un anno fa in via Bernardi 19 (area ex zuccherificio). La cerimonia si terrà domani – sabato 4 aprile – alle 11,30, dopo l’attivo di zona della Cisl di Mirandola, in programma alle 10,30.

Ora di religione, PD: a rischio il diritto alla didattica alternativa

Gli alunni che non frequentano l’ora di religione hanno diritto ad attività didattiche alternative. È quanto prevede l’accordo tra Stato italiano e Santa Sede del 1984, nel rispetto della libertà di coscienza e della responsabilità educativa dei genitori. Ma i tagli ai finanziamenti della scuola e l’abolizione della compresenza alle elementari, decisi dal governo, rischiano di impedire l’esercizio di quel diritto per il prossimo anno scolastico.

Parte a Bologna la 42/a edizione di Cosmoprof

Circa 2.800 biglietti venduti via internet alla vigilia per un incasso immediato di 100.000 euro, ”che di questi tempi non e’ male”. Visibilmente soddisfatto l’amministratore delegato della Fiera di Bologna, Federico Minoli, nella giornata di apertura della 42/a edizione del Cosmoprof, la rassegna della cosmetica dove sono attesi almeno 150 mila visitatori.

Formigine: infrangono vetrina con auto per poi rubare 50 euro

Questo pomeriggio verso le 14, a Formigine in frazione Magreta, ignoti, utilizzando come ariete un’autovettura, hanno infranto la vetrina della cartolibreria “Lo scarabocchio”, di via don Franchini, introducendosi all’interno del negozio e sottraendo dal registratore di cassa 50,00 €.

Formigine: l’Amministrazione replica a Lista Civica Per Cambiare su Colombaro

“La Lista Civica dà una ricostruzione distorta dell’ultimo Consiglio di frazione a Colombaro e dell’impegno dell’Amministrazione per la frazione. Rispetto alla presenza a Colombaro dell”Associazione giovanile “La Miccia”, questa è fra le più numerose associazioni del territorio comunale, con quasi 500 giovani soci. Ha sviluppato positivamente la sua attività culturale ed aggregativa per tre anni presso l’ex scuola elementare, collocazione concertata e condivisa con il Consiglio di frazione all’inizio di questa esperienza”.

Correggio: distretto in frenata, sale la disoccupazione

Il distretto di Correggio – la cui situazione è stata analizzata questa mattina dal Tavolo-Osservatorio Anteverto della Provincia – pur tenendo complessivamente, comincia ad evidenziare chiari elementi di difficoltà economica e sociale.

Modena: il progetto del nuovo istituto Cattaneo-Deledda

E’ pronto il progetto per la nuova sede dell’istituto di istruzione superiore Cattaneo-Deledda di Modena (indirizzo economico-aziendale, turistico, servizi sociali e moda) che sarà realizzata dalla Provincia di Modena nei pressi delle sede attuale in via Schiocchi.

Città storica: Reggio Emilia vince premio a Rimini

Il progetto per Piazza Martiri del 7 luglio, coordinato dall’assessorato alla Città Storica del Comune, ha vinto il premio speciale “Progettazione per tutti” al Premio Innovazione e Qualità urbana di EuroPA, il nono salone nazionale delle autonomie locali in programma alla fiera di Rimini da oggi. Il premio è stato ritirato dall’assessore alle Città Storica Mimmo Spadoni e dai progettisti di Piazza Martiri del 7 luglio Cinzia Araldi e Micher Bigini.

Provincia Bologna, mandato 2004-2009, la maggioranza promuove la “sua” Giunta

La maggioranza politica del Consiglio provinciale “promuove” Beatrice Draghetti e apprezza il lavoro svolto dalla “sua” Giunta in questi ultimi cinque anni. Lo fa approvando con 23 voti a favore (Pd, Sd, Idv, Verdi, Pdci) e 8 contrari (Fi-Pdl, An-Pdl, Prc, Misto) un ordine del giorno presentato dai gruppi Pd, IdV, PdCi, Verdi, Sd.

Modena, Ghelfi: una giunta più leggera anche in Provincia!

Battuta in consiglio comunale la proposta di ridurre il numero degli assessori della giunta, a Modena, credo che l’idea debba essere rilanciata in Provincia.

Bologna: terapia con ‘cercio dell’amore’ psichiatra a processo

Applicava pratiche psichiatriche stravaganti, come il ‘cerchio dell’amore’ in cui allungava le mani sui pazienti soprattutto uomini. Uno psichiatra bolognese di 67 anni che lavorava per il dipartimento di salute mentale della Usl, a processo per l’accusa di violenza sessuale, oggi è stato dichiarato incapace di stare in giudizio, come aveva chiesto il suo difensore, avv. Fabio Pancaldi.

Carpi, criminalità, RSA Carpine e scuola: i temi in Consiglio comunale

Tre le interrogazioni discusse nel corso della seduta del Consiglio comunale di Carpi di ieri, giovedì 2 aprile.

Omicidio Meredith, deposizione a porte chiuse del medico legale

Si sta svolgendo a porte chiuse la deposizione in aula del medico legale, consulente del pm, nell’ambito del processo ad Amanda K. e Raffaele S. per l’omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher in corso davanti alla Corte d’Assise di Perugia.

Formigine: Bilancio sociale di mandato

Si è riunito giovedì 2 aprile il Consiglio comunale nel corso del quale il Sindaco Franco Richeldi ha presentato il Bilancio sociale di mandato che abbraccia l’arco temporale dei cinque anni di legislatura.

Domani a Reggio seminario della Scuola di Pace

Domani, sabato 4 aprile, a partire dalle ore 9.30, nella sede del Centro servizi per il volontariato “DarVoce” in via Gorizia 49 a Reggio Emilia (ex Villa Ottavi), si terrà il seminario “Il Giardino dell’Arca – dedicato ad Alexander Langer”, organizzato dalla Scuola di pace di Reggio Emilia e dagli assessorati all’Ambiente e Città sostenibile e alla Cultura del Comune, in collaborazione con la Fondazione Alexander Langer. Sarà l’occasione per approfondire il tema del rispetto tra diverse culture e confessioni religiose e per mettere a dimora un roseto simboleggiante l’Islam nel Giardino dell’Arca.

Modena: al via l’edizione 2009/2010 di ”Intraprendere”

Premi in denaro alle migliori neo imprese e servizi per sostenere la creazione e lo sviluppo di nuove attività, con particolare attenzione ai progetti a maggior contenuto innovativo e a base tecnologica. Prende il via l’edizione 2009/2010 di “Intraprendere”, il progetto che favorisce la nascita e la crescita di imprese innovative sul territorio modenese promosso da Provincia di Modena in collaborazione con ProMo, Camera di commercio, Democenter, Modena Formazione, Università di Modena e Reggio Emilia, Comuni, associazioni imprenditoriali.

Interventi della Polizia Municipale in via Attiraglio a Modena

In via Attiraglio si intensifica la collaborazione tra cittadini e Polizia municipale. Nella giornata di ieri, infatti, alla sala operativa del Comando è giunta la segnalazione relativa alla presenza, nei pressi del condominio Errenord, di un gruppo di persone dal comportamento sospetto.

Bologna: Atc non penalizza i lavoratori ed applica le normative vigenti

In riferimento ad una notizia di stampa emersa oggi nel panorama della cronaca locale, ATC conferma di aver applicato e di applicare con rigore ed attenzione le recenti norme che regolano la tassazione agevolata in materia di lavoro.

Bologna: Filippo Renda lascia dopo 34 anni nei servizi di salute mentale

Filippo Renda, uno dei padri fondatori della psichiatria territoriale bolognese, lascia dopo 34 anni nei servizi di salute mentale. Siciliano di nascita ma emiliano di adozione, Renda ha vissuto in prima persona la rivoluzione della legge Basaglia, accompagnando il percorso di trasformazione dell’assistenza psichiatrica con scelte tecniche innovative e di qualità.

# ora in onda #
...............