26.8 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 16 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12431

Reggio E.: presentazione del volume “L’inchiesta sociale in Italia”

La conoscenza della società italiana nelle sue molteplici sfaccettature è merito di una intensa attività di ricerca universitaria ed extra-universitaria, che rinata nel nostro Paese dopo il secondo dopoguerra, ci ha spesso svelato e permesso di capire chi siamo.

Bologna:Alma Graduate School cerca leader per guidare la marcia verso la ripresa

Una riunione straordinaria che richiama all’ordine alunni ed ex-alunni con l’obiettivo di esorcizzare l’attuale crisi e capire se c’è un modo per uscirne al meglio o almeno per non affondare. “L’andamento dell’economia mondiale – spiega Massimo Bergami, consigliere delegato di Alma, la scuola post laurea dell’Università di Bologna – sta obbligando tutti noi a far esperienza di una situazione nuova alla quale non siamo né abituati né preparati. Di fronte ai bollettini di guerra non serve deprimersi, ma nonostante il senso di incertezza o spesso di ansia, è urgente prendere il toro per le corna e sfruttare le opportunità”.

Modena: giochi di luce e onde nella galleria Nord

La galleria e la piazza come mare, area di gioco basata sui suoni dell’acqua, sulle sensazioni visive degli specchi in movimento. E’ questa l’idea di fondo che ispira il progetto di riqualificazione della galleria e degli spazi esterni del complesso R-Nord di via Canaletto. Il progetto esecutivo si ispira al progetto vincitore del concorso d’arte “Una nuova immagine per R-Nord” rivolto a giovani artisti.

Ruba auto a Rubiera, i carabinieri lo bloccano a Formigine

Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri di Formigine, nel corso di un servizio perlustrativo, hanno tratto in arresto un marocchino 24enne, nullafacente, in italia senza fissa dimora, privo di documenti di identità e soggiorno, per furto aggravato.

Ragazzini, segretario generale Cisl Emilia R., sulla manifestazione di Cgil

Barbi, come spesso accade ultimamente, a proposito della manifestazione del 4 aprile “se la suona e se la canta”.

Il coordinatore del Pdl Bettamio a Reggio per Filippi

Domani venerdì, 3 aprile, il Coordinatore regionale vicario del Pdl, il Senatore Giampaolo Bettamio, sarà a Reggio Emilia per sostenere la candidatura a Sindaco di Fabio Filippi.

Il 3,4 e 5 aprile al Comunale di Carpi show musicale di Massimo Lopez

Il cartellone del Teatro Comunale di Carpi propone per il prossimo 3, 4 e 5 aprile (in sostituzione dello spettacolo A me mi manda Picone, con Maurizio Casagrande) il tributo a Frank Sinatra portato in scena da Massimo Lopez. Lopez si esibirà a Carpi con il suo Ciao Frankie one man show assieme alla Big band jazz company diretta da Gabriele Comeglio, con Giuliano Chiarello.

Lista Civica Per Cambiare sull’ultimo consiglio di Frazione a Colombaro

Formigine. Molti i temi dibattuti nell’ultimo Consiglio di Frazione di Colombaro. Tra i più controversi quello relativo all’Associazione culturale giovanile “La Miccia” che attualmente svolge la sua attività all’interno delle ex scuole elementari della frazione.

Furti e truffe: dalla Questura consigli utili su come difendersi

Questo pomeriggio a Castelfranco Emilia, presso la Sala Cultura del Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo (C.U.P.L.A.) di Via Circondario Sud n. 20, alle 15.00, si svolgerà un incontro pubblico avente ad oggetto i furti e le truffe.
L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del progetto “Sicurezza e Legalità”.

Conto Anch’io a Sassuolo: acceleriamo i tempi dei pagamenti degli enti pubblici

Vi sono molte aziende in Italia che forniscono prodotti, servizi ed opere alla pubblica amministrazione. Molte aziende sono in difficoltà per i troppo lunghi tempi di pagamento di varie amministrazioni. Questo aggrava la crisi per le piccole e medie aziende che più difficilmente,in generale, possono avere finanziamenti dalle banche.

“Cene al buio” per raccogliere fondi a favore dei bambini ciechi e ipovedenti

Sabato 4 aprile, alle 20,30 e domenica 5 aprile, alle 12,30, si mangerà al buio presso il ristorante “La cà di mat” di Campogalliano. È questa la suggestiva proposta dell’associazione “Gli Angeli di Gabriele”, costituitasi nelle scorse settimane a Soliera, con l’obiettivo di creare un centro di riabilitazione per bambini ciechi e ipovedenti da 0 a 6 anni. L’idea è venuta al presidente dell’associazione Marcello D’orsi, padre di un bimbo di tre anni nato prematuro che, nonostante la cecità e tutte le complicazioni connesse, vive e testimonia la propria gioia di vivere.

Maranello: ‘Parco in fiore’ sabato e domenica al Rangoni Machiavelli di Pozza

Sabato 4 e domenica 5 aprile nella splendida cornice del parco di Villa Rangoni Machiavelli a Pozza di Maranello si svolge la seconda edizione di “Parco in fiore – Vi.S.P.I. a Maranello”. Si tratta di una iniziativa originale nel settore delle mostre vivaistiche, organizzata dal Consorzio Maranello Terra del Mito con il patrocinio del Comune di Maranello, in stretta collaborazione con l’associazione Vi.S.P.I. – Vivaisti specializzati in piante insolite.

Sassuolo: mostra fotografica “L’Ottavo Palazzo”

Si aprirà domani – venerdì 3 aprile – alle ore 18.30 presso la Paggeria Arte di Sassuolo, la mostra fotografica dedicata al territorio di Scampia, quartiere della periferia nord di Napoli.

Sicurezza in farmacia: positivo incontro tra funzionari Questura e farmacisti

Un incontro produttivo e molto partecipato, che ha visto i funzionari della Squadra Volante della Questura di Modena mettere le proprie conoscenze e competenze al servizio di titolari e dipendenti delle farmacie della provincia, per delineare insieme piccoli accorgimenti e comportamenti capaci di garantire la sicurezza all’interno della farmacia.

“CittàinArte”: guida sul turismo di qualità in Emilia Romagna

Un opuscolo in 410.000 copie e un sito d’aggiornamento e approfondimento: è la prima fase del progetto “CittàinArte”, che promuove e commercializza le eccellenze dell’offerta turistica emiliano-romagnola.

Risoluzione An-PdL per assistenza e aiuto psicologico a vittime della strada

Le problematiche di tipo sanitario e socio assistenziale connesse al “rilevante” fenomeno degli incidenti stradali in Emilia Romagna sono oggetto di una risoluzione presentata dai consiglieri del gruppo di AN-PDL, primo firmatario Enrico Aimi, in cui si impegna la Giunta regionale ad attivarsi (nel quadro descritto dalla legge regionale ‘Norme per la promozione della cittadinanza sociale e per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali’ L.r. 2/2003) per sollecitare enti locali, aziende sanitarie e soggetti del privato sociale a realizzare urgentemente adeguati servizi e interventi coordinati al fine di offrire sostegno e assistenza psicologica professionale alle vittime della strada e ai loro familiari.

Mercato auto 2008: peggio in Emilia Romagna che in Italia

Nel 2008 il mercato dell’automobile in Emilia Romagna ha avuto un andamento peggiore che a livello nazionale e ciò sia per le immatricolazioni di autovetture nuove che per le vendite di auto usate. È quanto emerge da uno studio condotto da CarNext, società specializzata nella vendita di auto usate provenienti dalle flotte in noleggio a lungo termine di LeasePlan Italia.

Sinistra per Sassuolo condivide le ragioni alla base della manifestazione Cgil

I problemi economici e sociali che stanno interessando l’Italia e anche il distretto di Sassuolo potrebbero produrre nel tempo conseguenze drammatiche: è sufficiente guardare al numero crescente di imprese in crisi, di aumento delle merci invendute, della CIG e della disoccupazione.

Accordo Gruppo Bonfiglioli: dichiarazione Gianni Scaltriti (Fiom-Cgil)

Nella mattinata di ieri, Martedì 31 Marzo, dopo una giornata di trattativa ininterrotta, è stata raggiunta una Ipotesi di Accordo con la Direzione del Gruppo Bonfiglioli.

Carisbo: oltre 1,2 mld di finanziamenti nel 2008 a famiglie e imprese

Oltre 1,2 miliardi di finanziamenti erogati lo scorso anno a famiglie e imprese emiliane, un utile netto di 64 milioni, attività finanziarie della clientela gestite per 14 miliardi, finanziamenti alla clientela per 8,3 miliardi, buon risultato della gestione operativa che sale a 198,5 milioni.

Sassuolo: nuova sede per la collezione “Fiori”

L’inaugurazione del nuovo spazio museale che accoglie la collezione Fiori, collocato in alcuni locali attigui alla scuola secondaria di primo grado “Levi”, con accesso da Viale Giacobazzi, è prevista sabato 4 Aprile prossimo alle ore 11.30, alla presenza del Sindaco Graziano Pattuzzi, dell’Assessore alle Politiche Culturali e scolastiche Stefano Cardillo e dell’Associazione Gruppo Naturalistico Sassolese.

# ora in onda #
...............