18.7 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 10 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12444

Legge Agriturismo: per Ascom Confcommercio non soddisfa le aspettative

Il progetto di legge sull’agriturismo approvato a maggioranza dall’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna “ha accolto solo in parte le osservazioni e le proposte delle associazioni di categoria del turismo e del commercio” e, nel complesso, non soddisfa le aspettative di Fipe Confcommercio modenese: “così come articolato il provvedimento non valorizza appieno un agriturismo di qualità, rischiando anzi di alterare gli equilibri del comparto ricettivo e della ristorazione”.

F1, GP Australia: vola Rosberg

Nico Rosberg, della Williams, ha dominato entrambe le sessioni delle prove libere del Gp d’Australia, il primo del Mondiale 2009 di Formula Uno. Il pilota tedesco ha fermato il cronometro nella seconda sessione sull’1’26”053 davanti al brasiliano della Brawn Gp, Barrichello, capace di un 1’26”157.

Lascia la moglie per un lui, per la Cassazione è tradimento

E’ tradimento in piena regola la relazione omosessuale extramatrimoniale. Lo sottolinea la Cassazione che ha confermato l’addebito della separazione ad un antiquario marchigiano, P. P. che nell’ultimo periodo di convivenza matrimoniale aveva intrapreso una relazione omosessuale con il commesso del suo negozio.

Ricercatori americani scoprono come far tornare ‘le cellule bambine’

University of Wisconsin-Madison è riuscito a ringiovanirle senza inserire nuovi geni nel Dna. Si può superare così il problema legato a un possibile rischio tumorale.

6a Edizione del ‘Premio letterario Città di Sassuolo’

Per il sesto anno l’Amministrazione Comunale di Sassuolo, con la collaborazione degli Istituti Scolastici Superiori di Sassuolo e Modena ha indetto una nuova edizione del Premio Letterario “Città di Sassuolo” diviso in cinque sezioni e i cui elaborati saranno giudicati da un’apposita giuria e successivamente presentati in occasione delle Fiere d’Ottobre 2009.

Centro servizi per la protezione civile di Villa Tamba: la Provincia recede

La Provincia recede dal “Centro di servizio per l’informazione e la formazione del volontariato di protezione civile e della tutela ambientale” del quale fa attualmente parte in qualità di socio fondatore. La decisione è stata presa nell’ultimo Consiglio provinciale con 22 voti a favore (Pd, Sd, Idv, Prc, Pdci e Verdi) e 6 astenuti (An-PdL e Fi-PdL). Tale scelta è imposta dall’articolo 2 della legge Finanziaria 2008, che impone a Comuni e Province di sopprimere organismi da loro stessi istituiti che svolgano
“funzioni coincidenti”.

Grande attesa per le ”Giornate FAI di primavera” dedicate al paesaggio

C’è grande attesa nella provincia di Reggio Emilia per le “Giornate FAI di Primavera” che sabato 28 e domenica 29 marzo sono tutte dedicate alla scoperta delle bellezze naturalistiche e culturali della Val d’Enza.

Filippi (PdL): rifiuti, buche… situazione da terzo mondo a Masone

“Montagne d’immondizia, buche nelle strade, tombini scoperchiati, acqua rossa, incroci pericolosi causa d’incidenti mortali. Così si presenta la frazione reggiana di Masone ed in particolare via Ferruccio Tagliavini.” Ad informare i media è Fabio Filippi, candidato Sindaco del Pdl a Reggio Emilia.

Modena e la ‘XIX Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica’

In occasione della XIX edizione della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia organizza un’apertura straordinaria al pubblico dei Musei Universitari scientifici e delle sue ricche collezioni, proponendo per i bambini una serie di laboratori didattici finalizzati stimolare in loro spirito di osservazione e curiosità.

‘Un mondo di acqua’ appuntamenti organizzati dai comuni di Fiorano e Maranello

Gli assessorati all’ambiente e alle politiche educative dei comuni di Fiorano e Maranello, organizzano una serie di appuntamenti sul tema della risorsa acqua.

‘Darwin a Modena’: ciclo di conferenze

Dopo il successo riscosso con la giornata commemorativa dedicata a “Darwin a Modena”, che ha portato in città il prof. Edoardo Boncinelli, per approfondire il legame che intercorre tra Charles Darwin e l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, in occasione dei festeggiamenti del secondo centenario della nascita del biologo, l’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena e la Società dei Naturalisti e Matematici di Modena propone a corollario di questo evento un ciclo di conferenze dedicato al padre della teoria dell’evoluzione.

Convegno agenti di commercio Fiarc domani a Modena

Si parlerà delle novità contenute nel nuovo Accordo Economico per la disciplina del rapporto di agenzia con particolare riferimento alla normativa sulle riduzioni di zona, sul patto di non concorrenza e sulla determinazione dell’indennità meritocratica”. E’ l’annuncio di Umberto Calizzani, presidente regionale e provinciale di Fiarc Confesercenti, che presenta i temi al centro del prossimo convegno dell’associazione che si terrà a Modena domani – sabato 28 marzo – alle ore 9,30 presso la sede provinciale di Confesercenti.

Modena: ultimo appuntamento del ciclo “Storia delle Matematiche”

E’ alle battute finali il percorso storico, con finalità divulgative, che si è proposto di accendere l’interesse culturale e scientifico dei giovani e degli appassionati attorno alla matematica, organizzato dal Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata “G. Vitali” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena.

L’acqua che beviamo: a Fiorano serata per genitori e cittadini

Gli assessorati all’ambiente e alle politiche educative del Comune di Fiorano Modenese e di Maranello organizzano una serie di appuntamenti sul tema della risorsa acqua.

Giornata bolognese per i reali di Svezia

Dopo oltre tre secoli i reali di Svezia, re Carl XVI Gustaf e della regina Silvia, sono tornati in visita a Bologna. Prima tappa all’Archiginnasio. Arrivati ieri in città all’ora di pranzo, i sovrani hanno visitato prima la più antica sede di facoltà dell’Ateneo, oggi biblioteca. Poi una breve visita alla basilica di San Petronio, e successivamente all’Università. Ad accompagnarli nel loro tour il sindaco Sergio Cofferati e Romano Prodi, relatore di un convegno sui rapporti tra Svezia e Unione europea.

Reggio E.: sicurezza in tribunale, il direttore generale del Comune, Bonaretti

Il Comune di Reggio Emilia, in attesa di poter visionare la chiamata di terzo così come prospettato dalla stampa, ribadisce che i Comuni non sono competenti ad adottare i provvedimenti necessari per garantire la sicurezza interna delle strutture in cui si svolge attività giudiziaria, come previsto dal decreto ministeriale del 28 ottobre 1993 e successive circolari applicative del ministero di Giustizia, del marzo ’94 e settembre ‘97.

‘Castello in fiore’ nel week end a Formigine

Sabato 28 e domenica 29 marzo 2009 ritorna “Castello in fiore”, l’iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Formigine, con il patrocinio del Comune, che porterà nel centro storico di Formigine fiori e piante da tutta l’Italia.

Soliera: Edmondo Berselli racconta il mestiere di giornalista

Soliera ospita da qualche anno il Fondo Librario Guglielmo Zucconi, oltre cinque mila volumi che costituivano la biblioteca personale del grande giornalista modenese, scomparso nel 1998. Con l’iniziativa “La biblioteca del giornalista. Cosa legge chi scrive”, Soliera avvia il progetto di un ciclo di incontri con personalità del giornalismo italiano, offrendo al pubblico l’occasione di sentirli parlare, per una volta, non di fatti legati all’attualità, ma dei libri che occupano un posto speciale nella propria formazione. I primi due incontri di questo primo scorcio di primavera vedranno protagonisti Edmondo Berselli, saggista, editorialista de la Repubblica e l’Espresso, e Antonio Ferrari, inviato in Medio Oriente per il Corriere della Sera.

”Proviamo a Cambiare” su bilancio di mandato del Sindaco di Maranello

Il bilancio di mandato del Sindaco Bursi, documento non obbligatorio per la normativa vigente, è l’ennesimo spot elettorale dell’Amministrazione Comunale. D’altra parte, il Sindaco, che per curare la propria immagine si serve anche di un portavoce dal costo annuo di 50.000 euro, quando in Municipio c’è già un addetto stampa, dimostra ancora una volta di preferire la forma alla sostanza.

L’Orchestra Omar al Palaenia Energia di Fiorano

Domani, venerdì 27 marzo, alle ore 21, al Palaenia Energia di Fiorano Modenese, serata di liscio con l’Orchestra Omar e La Voce del Cuore. Ingresso € 10. In tutte le serate del liscio è prevista la cena (primo piatto, gnocco e
tigelle) con prenotazione tavoli al numero 339.6956304.

Torna ”Doc in Tour”, rassegna dedicata al documentario made in Emilia Romagna

Ventisei città, 30 sale cinematografiche regionali coinvolte; 22 documentari di autori e case di produzione emiliano-romagnole, per un totale di 148 passaggi in sala, provenienti da una selezione di 90 film. Sono le cifre di “Doc in Tour”, rassegna cinematografica alla terza
edizione che si svolgerà in tutta l’Emilia-Romagna dal 1 aprile al 31 maggio 2009.

# ora in onda #
...............