Modena: sportelli d’ascolto per i disagi nelle scuole superiori
Problemi nei rapporti con i genitori e difficoltà scolastiche. Sono questi i disagi maggiormente sentiti dai 471 studenti delle scuole superiori modenesi, per oltre la metà ragazze tra i 15 e i 16 anni, che tra marzo e giugno del 2008 si sono rivolti agli sportelli d’ascolto presenti in 28 istituti superiori modenesi su 32. I contatti erano stati 447 nell’intero anno scolastico 2006/2007 e 393 nel 2005/2006. I dati emergono dall’indagine “Progetto osservatorio adolescenti”, promossa fin dai primi mesi del 2006 dalla Provincia di Modena, in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia e con le èquipe di psicologi dell’Azienda Ausl che operano agli sportelli, con l’obiettivo di analizzare il disagio dei giovani modenesi.