14.8 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 9 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12451

Sassuolo, scuola: “L’impegno del Pd contro i tagli del governo”

“Per una scuola di qualità contro i tagli del governo” è il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 27 marzo, alle ore 20.30, nella Sala Biasin di Sassuolo. All’incontro, a cui parteciperà l’on. Manuela Ghizzoni, capogruppo Pd nella commissione Istruzione e Cultura della Camera, sono stati invitati insegnanti, genitori, studenti.

Volley: domenica le UniKe cercano punti a Vicenza

L’arrivo della primavera è stato di buon auspicio per le atlete della Unicom Starker Kerakoll. La vittoria di domenica contro la Tena Santeramo ha riacceso di colpo la speranza di raggiungere per il secondo anno consecutivo la qualificazione ai play-off scudetto. Ma le fatiche non sono ancora terminate anzi, sono appena iniziate, perché i tre punti aggiunti alla classifica, in realtà sono solo un terzo di quelli ancora da conquistare.

Importante passo avanti nella difficile vertenza alla Terim

Da alcuni mesi è avviato un difficile confronto tra le Rappresentanze Sindacali e la Direzione della Terim, nota azienda produttrice di elettrodomestici nel settore della cottura (cucine e forni ad incasso), per
garantire le prospettive occupazionali dei dipendenti degli stabilimenti di Baggiovara e Rubiera in un momento molto critico, sia dal punto della dinamica di settore che del più specifico andamento aziendale.

Palermo, un filo sul grilletto del fucile e il ladro muore mentre apre la stalla

A premere il grilletto del fucile a pallettoni, che la notte scorsa ha ucciso a Piana degli Albanesi, nel palermitano, un ladro mentre tentava di entrare in un ovile nel palermitano, è stato un rudimentale sistema d’allarme. Il congegno antifurto sistemato nell’ovile era stato ideato dal proprietario della stalla per evitare intrusioni notturne.

Modena: “AmbientalMente”, il giovedì dell’ambiente a cura di Hera

Ultimo ‘giovedì dell’ambiente’, domani, 26 marzo, nell’ambito del progetto “AmbientalMente”, realizzato da Coop Estense in collaborazione con il Comune di Modena e il Gruppo Hera.

Sassuolo: arrestate 2 persone per spaccio di stupefacenti

Ieri sera, a seguito articolato servizio, i Carabinieri di Sassuolo hanno dato esecuzione ad un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Tribunale di Modena, concordante con le investigazioni condotte dagli inquirenti.

Ancora un’iniziativa Cgil Modena in preparazione della manifestazione del 4/4

Un’altra iniziativa della Cgil di Modena in preparazione della manifestazione sindacale nazionale sabato 4 aprile a Roma al Circo Massimo
“Futuro SI. Indietro NO. Giù le mani da salari, pensioni, libertà e diritti”.

Nuova piazza a Tabina di Magreta: sabato l’inaugurazione

Sarà inaugurata sabato prossimo 28 marzo alle ore 11 alla presenza delle autorità,
la piazzetta nell’abitato di Tabina di Magreta, dove è stato approntato anche un parcheggio con 24 posti auto, che potrà essere utilizzato anche per piccole fiere e manifestazioni.

Aumenta la possibilità per gli anziani d’ottenere sconti nelle farmacie modenesi

Federfarma Modena infatti in collaborazione con CUPLA, Coordinamento Unitario dei Pensionati del Lavoro Autonomo, al quale fanno capo sette Associazioni Nazionali dei pensionati (ANAP-Confartigianato; 50 & PIU’ Fenacom Confcommercio; CNA Pensionati; Federpensionati Coldiretti; FIPAC-Confesercenti; FNPA Casartigiani; Sindacato Pensionati Confagricoltura) ha messo a punto e siglato un accordo che punta alla riduzione del 10% sull’acquisto di prodotti parafarmaceutici.

Il Concours d’élégance compie 10 anni e il prossimo week end festeggia

Il 28 e 29 marzo 2009 il Concours d’élégance Trofeo “Salvarola Terme” compie 10 anni e vuole festeggiare l’evento insieme agli amanti delle auto d’epoca di tutti i marchi – sia italiane sia straniere – la passione per le carrozzerie lucenti dei preziosi gioielli senza tempo. Sarà una festa resa indimenticabile da un “regalo” speciale: l’introduzione di una nuova categoria formata dalle “Best of Show” vincitrici nel corso degli anni della prestigiosa manifestazione, che vedrà premiata la “Best of the Best – 10th Anniversary”.

Siglato il contratto del Gruppo Concorde

Nella notte del 23 marzo scorso, presso Confindustria Ceramica, è stata posta finalmente la sigla all’ipotesi di accordo integrativo riguardante le aziende modenesi del Gruppo Concorde. E’ uno dei contratti collettivi più importanti della provincia, che interessa 1480 lavoratori in sette diversi stabilimenti ceramici che vanno dall’Atlas di Finale Emilia alla Mirage di Pavullo.

Accordo Provincia-banche locali: apprezzamento di Confindustria Ceramica

La firma dell’accordo tra la Provincia di Modena e le banche locali – Unicredit, Banca Popolare dell’Emilia Romagna e Banco San Geminiano e San Prospero – per l’anticipo ai lavoratori della Cassa Integrazione Guadagni rappresenta uno dei traguardi più significativi e tangibili del Protocollo di Intesa relativo agli interventi finalizzati a fronteggiare situazioni di crisi occupazionale.

Basket: anticipa Virtus-Siena

La Lega Basket ha disposto che la gara La Fortezza Bologna – Montepaschi Siena, in programma domenica 26 aprile, venga anticipata a giovedì 16 aprile alle ore 20.30 con diretta su SKY Sport 2.

Abusò di due bambini: un arresto nel bolognese

Un 61enne della provincia di Bologna, marito di una baby sitter, è stato arrestato in quanto, tra il 2001 e il 2007 avrebbe abusato sessualmente di due bambini che gli erano stati saltuariamente affidati dai genitori, da quando avevano sette e nove anni.

Roma: un uomo si dà fuoco sulla piazza del Campidoglio

Un uomo, V.C., si è cosparso di liquido infiammabile e si è dato fuoco questa mattina sulla piazza del Campidoglio a Roma. Non sono chiari i motivi del gesto, forse ragioni personali.

13 grammi di eroina: un arresto in Rua Pioppa a Modena

Nel pomeriggio di ieri gli agenti del Posto di Polizia Centro – nel corso di uno specifico controllo predisposto a seguito di vari esposti e denunce da parte dei residenti che segnalavano la presenza di cittadini, italiani e stranieri, dediti a varie attività illecite, tra cui quella dello spaccio di sostanze stupefacenti – notavano una donna mentre era intenta ad occultare un involucro nei pressi di una vettura parcheggiata in zona.

Nella serata di domani, deviazioni per le linee d’autobus 17, 18 e 86

Nella serata di domani, per motivi di ordine pubblico e sicurezza, l’accesso ed il transito veicolare in piazza Roosevelt a Bologna sarà vietato. Pertanto, giovedì 26 marzo, dalle ore 19:00 e fino al termine del servizio i percorsi delle linee 17 – 18 -86 saranno modificati come segue.

Previsioni meteo Emilia Romagna, giovedì 26 marzo 2009

Mattino
Cielo in prevalenza sereno. Visibilità: buona salvo locali foschie mattutine in prossimita’ del delta del Po. Temperature: minime pressoche’ stazionarie comprese tra 4 e 8 gradi.
Venti: deboli occidentali. Mare: poco mosso con moto ondoso in aumento.

Villa Cella: sciopera la bidella, scuola chiusa, non si trova la chiave

“Nella Reggio di Delrio succede anche questo: la scuola elementare resta chiusa per lo sciopero di una bidella.” A darne notizia sono Fabio Filippi, candidato Sindaco del Pdl e Gianalberto Gabbi, Consigliere nella Circoscrizione II. E’ successo pochi giorni fa a Villa Cella, il 18 Marzo scorso nella scuola elementare “Vincenzo Ferrari” in seguito allo sciopero indetto regolarmente dalla CGIL le scolaresche si sono trovate il cancello della scuola sbarrato.

Addensamento delle nubi dal pomeriggio di sabato ed in particolare domenica

Lunedì la temperatura massima ha segnato 20.2°C, superando per la prima volta quest’anno i 20°C, un valore gradevole ma anomalo anche a fine marzo. Ieri è poi transitato un veloce fronte freddo con brevi piogge, ma le temperature, pur calate, restano, nelle massime sopra la media stagionale. E questo nonostante i flussi da NW relativamente freschi, stamattina infatti in campagna si registrano circa 2°C, in città 6.8°C, valori comunque nella media.

La Presidente della Provincia Sonia Masini conferisce il ”Premio Paesaggio”

Nell’ambito delle “Giornate FAI di primavera” che quest’anno a Reggio Emilia vedono la collaborazione tra il prestigioso Fondo Ambiente Italiano e la Biennale del Paesaggio, venerdì 27 marzo alle ore 19 presso il Castello di Montecchio, la Presidente della Provincia Sonia Masini conferirà il “Premio Paesaggio” a Giulia Maria Mozzoni Crespi, fondatrice e Presidente Nazionale del FAI per il suo impegno rivolto alla difesa dell’ambiente e alla valorizzazione delle emergenze architettoniche italiane.

# ora in onda #
...............