25.9 C
Comune di Sassuolo
sabato, 5 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12471

Baciccia: soggiorni per famiglie fioranesi

Mentre le iscrizioni per i turni di soggiorni dei ragazzi apriranno in aprile e in maggio, con date differenziate secondo i comuni, quelle per i “Soggiorni per famiglie” presso la Casa per Ferie Baciccia di Pinarella sono già aperte.

Emilceramica, Sindacati: l’azienda non decide su mobilità e cigs, domani presidi

La proprietà di Emilceramica mantiene un atteggiamento dilatorio e non decide con chiarezza quale direzione prendere nella vertenza aperta dopo l’annunciata chiusura dello stabilimento di Solignano. Lo affermano i sindacati dei ceramisti Femca-Cisl, Filcem-Cgil, Uilcem-Uil e le Rsu (rappresentanze sindacali unitarie) di Emilceramica che, in segno di protesta contro l’azienda, hanno organizzato per domani – giovedì 19 marzo – un presidio davanti al magazzino di Fiorano.

Castelfranco E.: “Motori & Sapori” Miti e Leggende della nostra terra

Nell’ambito della Festa di San Giuseppe, che si svolge a Castelfranco Emilia il 18-19-21-22 marzo, è inserita la manifestazione “Motori & Sapori” Miti e Leggende della nostra terra, detta manifestazione, negli ultimi anni, si è caratterizzata come momento d’incontro tra le due e le quattro ruote con particolare attenzione al collezionismo qualificato.

Alterano software cambiamonete e fuggono con il denaro: 2 denunce nel reggiano

Hanno alterato con un congegno il software delle macchinette cambiamonete in un bar di Albinea, nel reggiano, fuggendo poi con circa 2.500 euro.

Previsioni meteo Emilia Romagna, giovedì 19 marzo 2009

Mattino
Cielo irregolarmente nuvoloso per la presenza di strati nuvolosi di scarsa consistenza sulla pianura, e locali addensamenti lungo il crinale appenninico. Probabili isolati piovaschi dalla tarda mattinata sul crinale appenninico.
Visibilità: buona salvo temporanee foschie mattutine sulla foce del Po. Temperature: minime stazionarie oscillanti attorno a 3 gradi con valori prossimi a zero in aperta campagna.
Venti: deboli dai quadranti orientali. Mare: calmo.

Ultima serata con la ceramica artistica a San Martino in Rio

Ultimo incontro del ciclo di appuntamenti dedicati alla lavorazione della ceramica e destinati ad adulti ed insegnanti. Si terrà infatti giovedì 19 dalle 20,30 alle 22,30 la lezione conclusiva del corso organizzato dal comune di San Martino in Rio in collaborazione con il Museo dell’Agricoltura e del Mondo Rurale presso l’aula didattica del Museo dell’Agricoltura della Rocca Estense in Corso Umberto 1° n. 22.

‘Trofeo Primavera’ allo Jody Scheckter di Fiorano

Sabato 21 e domenica 22 marzo 2009, al miniautodromo Jody Sceckter di Fiorano Modenese, si svolge il “Trofeo di Primavera”, categorie 1/8 – 1/10 – Rigida. Sabato 21 marzo, dalle ore 8 alle ore 14, prove libere suddivise per categoria, dalle ore 14 alle ore 18 due manches di qualifica.

Nuovo direttore per la Biblioteca universitaria di Reggio Emilia

Una nuova direzione per la Biblioteca interdipartimentale dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Conclusa la gestione del prof. Luigi Grasselli, nominato Pro Rettore della sede di Reggio Emilia dal novembre 2008, è giunta in questi giorni per il prof. Andrea Ginzburg la chiamata a rivestire la carica di direttore scientifico della struttura bibliotecaria universitaria reggiana.

Automobilisti bolognesi sempre più attenti al ‘verde’ e al risparmio

Nell’epoca delle energie rinnovabili e dell’eco-sostenibilità anche gli italiani si riscoprono più attenti alla tutela dell’ambiente: tendono ad utilizzare l’auto solo quando è necessario e quando lo fanno cercano di inquinare il meno possibile. Ma questo comportamento è davvero virtuoso o nasce dall’esigenza di risparmio?

I Partenariati Pubblico-Privato come opportunità per lo sviluppo: convegno

Lo scenario che vede le risorse pubbliche sempre più limitate impone una stretta cooperazione fra il settore pubblico e quello privato per finanziare, costruire gestire infrastrutture e fornire servizi per i cittadini. Le forme di Partenariato Pubblico-Privato (PPP) e il Project Financing sono strumenti sempre più importanti per gli enti pubblici per investire a favore dello sviluppo: specialmente per i progetti complessi, la cooperazione con i privati consente all’amministrazione di accrescere le risorse a disposizione e acquisire soluzioni innovative, garantendo così una migliore qualità dei servizi.

Venerdì, a Villa Borghese, la proiezione del film modenese ‘Sopra le nuvole’

Dopo il successo al Teatro Michelangelo di Modena e al Carani di Sassuolo “Sopra le nuvole”, il film di Sabrina Guigli e Riccardo Stefani sull’eccidio di Monchio e Cervarolo, sbarca nella capitale. La pellicola, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Roma, sarà presentato venerdì mattina 20 marzo (ore 11) presso la Sala Lux di Villa Borghese da un contributo video di Mario Monicelli.

Francesca Gatti replica all’intervento di Idv Formigine

Concordo fermamente con Italia dei Valori quando asserisce che per essere credibili sia necessario informare i cittadini di come stiano realmente le cose, ma non posso non esimermi dal far notare che la credibilità va spesso a braccetto con la coerenza. Termine, forse, questo assente dal vocabolario di IdV.

Consiglio Comunale dei Ragazzi sabato 21 marzo a Fiorano

Sabato 21 marzo 2009, alle ore 9, presso la Sala di Via Santa Caterina 36, è convocato un Consiglio Comunale Aperto al quale parteciperanno anche i componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi, sul tema: “Il diritto di partecipazione e di espressione dei bambini e dei ragazzi, il dovere degli adulti di ascoltare”, perché una città che si apre alle domande e alle esigenze dei giovani cittadini, che dà voce alle loro idee, è una città che investe nel futuro.

Il filosofo Fernando Savater a Reggio Emilia mercoledì 25 marzo

Mercoledì 25 marzo alle ore 21 l’associazione culturale Telecitofono festeggia cinque anni di attività con un appuntamento rivolto a tutta la città, una lezione-dibattito sul tema “Etica e politica per un figlio” condotta dal filosofo spagnolo Fernando Savater che sarà ospite della Scuola di Etica e Politica “Giacomo Ulivi” promossa dall’associazione Telecitofono.

Lavori in corso al Circolo Ricreativo di Novellara

Da alcuni giorni è in corso un intervento per sistemare e riqualificare l’area retrostante la sede del Circolo ricreativo aperto novellarese, dove – dopo la demolizione dell’ex Ospedale – rimangono una scala e il vano dell’elevatore, elementi superstiti di una struttura con passerella vetrata e sopraelevata che serviva per collegare il Circolo alla vecchia Casa Protetta comunale (trasferita nel complesso di via della Costruzione).

Il Presidente Napolitano a Modena oggi e domani

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è a Modena, oggi e domani, in occasione delle cerimonie di commemorazione di Marco Biagi, nel settimo anniversario dell’uccisione del giuslavorista. Il primo impegno ufficiale del Capo dello Stato è nel pomeriggio di oggi alla Camera di Commercio dove incontra i rappresentanti delle associazioni economiche della Provincia.

L’uccellino della Radio: la storia degli anni della guerra a Bologna

Domani, giovedì 19 marzo, alle 21, al
Teatro Fanin di San Giovanni in Persiceto: ‘L’uccellino della Radio, la storia degli anni della guerra a Bologna’ con le canzoni più belle degli anni ’40 cantate dal vivo.

Calcio: punti vendita biglietti Settore Ospiti di Empoli-Sassuolo

Il Sassuolo Calcio comunica che i biglietti Settore Ospiti per la gara Empoli-Sassuolo in programma sabato 21 marzo alle ore 16 al “Castellani” di Empoli sono già disponibili in prevendita presso tutti i punti vendita Ticket One del territorio nazionale al costo di Euro 10,00 (compresi diritti di prevendita).

Gli studenti incontrano i filosofi a Reggio e Guastalla

Da lunedì 16 a venerdì 20 marzo 2009, con inizio alle ore 15:30, l’Istituto Filosofico Antonio Banfi organizza a Reggio Emilia e a Guastalla una settimana di cultura filosofica che prevede cinque incontri all’interno dei quali alcune delle personalità più rilevanti del panorama filosofico contemporaneo (attive nelle principali università italiane) affronteranno questioni dell’attuale dibattito filosofico accanto a temi classici della storia della filosofia.

Ascom Bologna: ‘gli esercizi potrebbero non accettare più i buoni pasto’

“La situazione attuale dei Buoni Pasto è molto critica, occorre ristabilire equità e trasparenza proprio perché, a causa dell’inasprimento delle condizioni contrattuali imposte da alcune società emettitrici di “Buoni Pasto”, occorre fissare regole nuove. Altrimenti il mercato collassa”. Mauro Montaguti, Presidente del Sindacato Caffè, Bar, Pasticcerie, Osterie di Ascom Bologna interviene così sul delicato ed attuale argomento.

Nuovo caso di lebbra diagnosticato nel milanese

Nuovo caso di lebbra a Milano, dopo quello segnalato nelle settimane scorse dal Policlinico del capoluogo lombardo. La diagnosi arriva dall’ospedale San Paolo che riferisce, in una nota, la presenza di un paziente affetto dal morbo di Hansen.

# ora in onda #
...............