27.4 C
Comune di Sassuolo
sabato, 5 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12472

Eluana, il papà: il clima è cambiato, combattere disinformazione su fine vita

“Assoluta indipendenza” dell’associazione ‘Per Eluana’ dal mondo della politica. Lo dice a chiare lettere Beppino Englaro, replicando al senatore Pdl Antonio Paravia, che nel corso della conferenza a Palazzo Madama dove è stata ufficializzata la nascita dell’associazione, ha chiesto al papà di Eluana, con una nota polemica, di confermare se intendesse diventare testimonial di un nuovo movimento politico.

Filippi (FI-PDL): garantire sicurezza sulla Provinciale Guastalla-Luzzara

Fabio Filippi, del gruppo FI-PDL in un’interpellanza alla Giunta regionale denuncia “l’evidente situazione di pericolo per la viabilità” in cui versa la strada provinciale che collega Guastalla a Luzzara (ex statale 62), in provincia di Reggio Emilia, dove – riferisce – “non è garantita la sicurezza stradale”, in quanto “da diversi anni la cunetta di scolo delle acque, lungo tutta la percorrenza dell’arteria viaria, risulta inesistente, sotterrata dalla terra del rialzo”.

Domani sera (19/3) consiglio Comunale a Fiorano

Giovedì 19 marzo, alle ore 20.30, è convocato il Consiglio Comunale di Fiorano Modenese per affrontare il seguente ordine del giorno.

“Un mondo d’acqua”: a Fiorano e Maranello tre mesi di iniziative

Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’attenzione del pubblico su una delle risorse principali e più importanti del pianeta. In questa occasione i Comuni di Fiorano Modenese e Maranello e il Centro di Educazione Ambientale Cà Tassi organizzano una serie di appuntamenti tra marzo e giugno, dal titolo “Un mondo d’acqua”.

Basket, Eurochallenge: la Virtus passa a Bonn

La Virtus BolognaFiere ha vinto 86-76 sul campo della Telekom Bonn la partita di andata dei quarti di finale della Eurochallenge di basket.

Stasera al Baluardo di Modena il trio di Fabrizio Sferra

Prediletto dai più grandi jazzisti italiani – Enrico Rava, Enrico Pieranunzi, Rosario Giuliani, Antonello Salis, Maurizio Giammarco, Danilo Rea, tra gli altri, con i quali ha collaborato o ancora collabora – a quasi cinquanta anni, Fabrizio Sferra per la prima volta dirige un suo gruppo.

Serie B: Brescia-Modena 1 a 1

Dalla trasferta a Brescia il Modena torna con un punto prezioso, l’incontro è finito 1 a 1. Ora i canarini sono al terzultimo posto in classifica con 29 punti.

A Bologna ”Pasta Trend”, il Salone internazionale della pasta

A Bologna presentazione di “Pasta Trend”, il primo e unico evento al mondo interamente dedicato alla filiera della pasta. L’appuntamento è per venerdì prossimo alle 10 presso il Centro servizi Blocco B di Bologna Fiere. “Pasta Trend” è un palcoscenico importante per i tanti piccoli grandi produttori che affermano e valorizzano l’eccellenza del Made in Italy.

Serie B: Sassuolo-Vicenza 0 a 0

Buona prova del Sassuolo a Vicenza che ha dominato la gara ma non è riuscito ad imporsi, l’incontro è finito 0 a 0. Protagonista del match Zampagna che più di una volta è andato vicino al gol, negato dall’abilità del giovane portiere del Vicenza, Frison.

Bologna: venerdì la cittadinanza onoraria al Maestro Claudio Abbado

Venerdì alle 16, nella sala del Consiglio Comunale a Palazzo d’Accursio a Bologna, il sindaco Sergio Cofferati conferirà la cittadinanza onoraria al Maestro Claudio Abbado. La cittadinanza ad Abbado, proposta dal primo cittadino e dalla Giunta, è stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale.

Patty Pravo il 20 aprile al PalaCongressi di Bologna

Sono aperte le prevendite per il concerto che Patty Pravo terrà lunedì 20 aprile al Teatro EuropAuditorium di Bologna. Dopo la partecipazione a Sanremo 2009 con la canzone “E io verrò un giorno là”, il bellissimo brano di Andrea Cutri entrato nel cuore della gente, e il lancio del suo nuovo album “Patty Pravo Live Arena di Verona”, l’artista più carismatica della canzone italiana inizierà il 2 aprile il suo Tour 2009.

Anas: al via i lavori sulla E45 in Romagna

Nei prossimi giorni saranno avviati sulla strada statale n.3bis Itinerario E45, tratto emiliano-romagnolo in provincia di Forlì-Cesena, lavori di manutenzione straordinaria con interventi mirati a migliorarne gli standard di sicurezza. Lo comunica Anas spiegando che per questo motivo saranno disposte alcune chiusure temporanee che potrebbero creare disagi agli utenti che saranno deviati su percorsi alternativi sulla viabilità provinciale.

‘La camera di sangue’ giovedì al teatro Astoria di Fiorano

Organizzata dal Tir Danza e dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Fiorano Modenese, al Teatro Astoria giovedì 19 marzo nuovo appuntamento con la rassegna “Della contemporaneità e dei suoi effetti” e con lo spettacolo “La camera di sangue”, fiaba per adulti di Angela Carter, con Sara Donzelli, musiche di Angelo Comisso eseguite al pianoforte e sintetizzatore, regia di Giorgio Zorcù, produzione Accademia Amiata Mutamenti.

Crisi, Leoni (PDL) in merito all’intervento di Errani in Camera di Commercio

“Sulla crisi e sugli interventi per affrontarla, Errani non la racconta giusta. Predica bene e razzola male. Il suo discorso alla Camera di commercio di Modena si è trasformato nel solito, quanto infondato attacco al Governo”.

Volley, UniKe: con Santeramo è obbligatorio vincere

Oggi sono ripresi gli allenamenti per le UniKe dopo il lunedì di riposo che ha seguito una domenica da dimenticare. La sconfitta subita a Busto non ha contribuito a rialzare il morale della squadra sassolese al quinto stop consecutivo in campionato.

Modena: Università della Terza età, dalla Provincia 29mila euro

Ammonta a 29.156 euro il contributo stanziato dalla Provincia di Modena per il sostegno delle attività formative delle Università della Terza Età per l’anno scolastico 2008/2009. Il fondo è indirizzato al sostegno delle attività educative e formative per favorire l’inserimento delle persone anziane nel contesto sociale e culturale di residenza; agli interventi per la diffusione della cultura scientifica e linguistico-letteraria, anche attraverso strumenti multimediali; all’educazione alla multiculturalità; alle attività per rafforzare le competenze relazionali e la conoscenza di metodi per mantenere il benessere psicofisico.

IdV Formigine circa le dichiarazioni della candidata Sindaco Francesca Gatti

Per essere credibili bisogna smettere di raccontare fanfaronate, informare i cittadini su come stanno realmente le cose e non come ci farebbe comodo che fossero. Francesca Gatti nelle sue dichiarazioni per screditare l’attuale amministrazione l’accusa, in buona sostanza, di essere la causa dell’attuale crisi. Ciò suona come un’offesa all’intelligenza dei cittadini!

Fondo solidarietà: Confagricoltura ER apprezza presa di posizione parlamentari

Confagricoltura Emilia-Romagna esprime apprezzamento per la presa di posizione del Governo, nella figura del ministro all’Agricoltura Luca Zaia, e dei parlamentari emiliano-romagnoli a favore del Fondo di Solidarietà, strumento strategico ed indispensabile per poter affrontare e sostenere gli ingenti costi delle polizze assicurative contro le avversità atmosferiche.

Modena, Assemblea dello Sport: la ricerca sulle piscine

Per rispondere alle nuove esigenze degli utenti, in costante aumento soprattutto nella fascia che pratica le varie forme di fitness in acqua, occorre realizzare o, trasformare gli impianti esistenti, non più in piscine, ma in vere e proprie “palestre in acqua” di dimensioni contenute. Per questo serve un piano di razionalizzazione e ammodernamento dei 28 vasche coperte di diverse dimensioni pubbliche e private presenti in provincia di Modena. E’ quanto emerge in sintesi da una indagine effettuata da Costruire in project per conto della Provincia di Modena che sarà presentata in occasione dell’Assemblea provinciale dello Sport in programma mercoledì 18 marzo (dalle ore 18) nella sala Bassoli del Forum Monzani a Modena.

Tutti a scuola a piedi o in bicicletta: il 19 marzo tornano la Festa dell’aria

Torna giovedì 19 marzo la Festa dell’aria e con essa l’invito a tutti gli alunni e alunne dell’Emilia-Romagna e alle loro famiglie a lasciare l’auto in garage, almeno per un giorno. L’iniziativa giunta al suo 16° appuntamento è promossa dalla Regione, dall’Ufficio scolastico regionale e dall’Itineroteca dell’Emilia-Romagna per promuovere comportamenti più rispettosi dell’ambiente, approfittando dell’arrivo della primavera e della bella stagione.

La Rete Studenti Medi di Modena aderisce allo sciopero Flc/Cgil di domani

Anche a Modena la Rete degli Studenti Medi aderisce allo sciopero di domani mercoledì 18 marzo proclamato dal sindacato Flc/Cgil contro i tagli a scuola e università, contro i licenziamenti dei precari, per i diritti dei lavoratori.

# ora in onda #
...............