33.7 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 3 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12511

Valli del Cimone, Sargenti: per affrontare la crisi serve coesione

Sempre più attività per le famiglie, eventi sportivi di livello nazionale, alleanze con i parchi divertimento della riviera romagnola, consolidamento dei rapporti con Regione, APT, Unione di Prodotto e Provincia e un rapporto sempre più stretto con i Comuni per la qualificazione dell’accoglienza e la promozione turistica congiunta del territorio.

Ieri l’annuale cerimonia di premiazione dell’Automobile Club Modena

Martedì sera si è parlato d’automobilismo sportivo al massimo livello, nella premiazione della 33a edizione del campionato sociale dell’Automobile Club Modena. Il rendiconto della stagione 2008 parla di dieci titoli internazionali, tre nazionali, 143 vittorie assolute e di classe, 62 secondi e 61 terzi.

Festival Cabaret Emergente: domani la sesta selezione

Domani, giovedì 5 marzo, alle ore 21.30, va in scena la penultima delle selezioni in programma al Felix di Maranello, del Festival Cabaret Emergente di Modena, giunto alla 16^ edizione.

In mostra a Maranello le opere di Maria Beatrice Coppi

Sabato 7 marzo inaugura a Maranello la mostra “Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori. I dipinti e le sculture di Maria Beatrice Coppi”. L’esposizione è allestita allo Spazio Culturale Madonna del Corso in via Claudia 277 e rimane aperta fino al 19 aprile (sabato e festivi ore 10,30-12,30 e 15-19).

Presentazione volume ‘Organizzare il tempo: lunari e calendari in Europa XII-XXI

Oggi – 4 marzo – alle ore 16.00 nell’Aula Magna dell’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena, corso Vittorio Emanuele II, n.59 si terrà la presentazione del catalogo: Organizzare il tempo: lunari e calendari in Europa, secoli XII-XXI.

Sabato ciaspolata notturna alla Croce Arcana

Un’escursione in notturna sabato 7 marzo con le ciaspole nel suggestivo scenario notturno dei boschi e dei crinali dell’alto appennino, illuminati dalla luna piena e dal cielo stellato. Un facile itinerario adatto a chiunque desideri affrontare una passeggiata invernale con le ciaspole nella neve.

Riqualificazione della caserma Fanti al Laboratorio

Una nuova sede per la Provincia di Modena. Sarà questo il tema dell’appuntamento di giovedì 5 marzo, alle 21, al Laboratorio della Città, Palazzina Pucci/ex Mercato Bestiame, in via Canaletto 98. Per la rassegna Città in Trasformazione, si discuterà, infatti, della “Ristrutturazione del complesso edilizio ex Caserma Fanti”, a seguito della presentazione degli esiti del concorso di idee indetto dalla Provincia di Modena.

Volley: Unike, dopo Cesena si volta pagina, domenica arriva la Foppapedretti

Il primo giorno del mese di marzo non ha portato punti alle atlete della Unicom Starker Kerakoll. La sconfitta di domenica a Cesena ha lasciato l’amaro in bocca tra le file sassolesi ma l’unico rimedio per andare avanti è quello di voltare subito pagina e pensare alla prossima sfida, che non è certamente una delle più facili, visto che a Sassuolo arriverà la seconda forza del campionato.

A1: chiusa domani notte l’area di servizio Reggello Ovest

Autostrade per l’Italia comunica che, dalle ore 22:00 di mercoledì 4 marzo alle ore 06:00 di giovedì 5 marzo, sull’A1 sarà chiusa per lavori l’Area di Servizio Reggello ovest, tra Incisa e Valdarno, in direzione Roma.

Il Pd lancia una campagna di comunicazione contro il deposito di gas a Rivara

Nota di Roberto Ganzerli, coordinatore di zona del
Partito democratico, in merito al progetto del maxi deposito di gas a Rivara.

Modena: parte il corso per 15 volontari del Centro fauna

Parta mercoledì 4 marzo il corso di formazione per 15 aspiranti volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. La prima lezione, in programma alle ore 21 nella sala del Pianeta musica a Cognento, sarà aperta dal saluto dell’assessore all’Ambiente della Provincia di Modena Alberto Caldana.

Anche per Sassuolo-Bari ingresso ad 1 euro per Donne e Under 16

Anche in occasione della partita Sassuolo-Bari, in programma domenica 8 marzo alle ore 20,30 allo “Stadio Braglia” di Modena, per alcuni settori sarà in vigore la promozione del biglietto ad 1 Euro per Donne ed Under 16.

8 marzo: in E-R un ricco calendario di iniziative con la Cgil in prima fila

Si apre oggi in Emilia Romagna un ricco calendario di manifestazioni di vario tipo in vista dell’8 marzo, festa della donna, con la Cgil in prima fila. Oltre ai tanti momenti più tradizionali di festa, spettacolo, distribuzione della mimosa, diffusi in tutte le province, molte sono le occasioni di riflessione e confronto sulla realtà attuale della condizione femminile, legata in particolare al lavoro e alla crisi che incombe.

La Provincia cerca 1 esperto di educazione alimentare e 1 amministrativo

Un esperto di educazione alimentare e un amministrativo. Sono le caratteristiche dei due funzionari che cerca la Provincia di Modena con una selezione pubblica. I due posti di lavoro, riservati a laureati, sono a tempo indeterminato. La domanda per partecipare alla selezione deve essere presentata entro martedì 24 marzo
Per informazioni: tel. 059 209225 – 226 oppure Provincia di Modena.

Area Nord Modena: iniziano i corsi di primo soccorso per gli insegnanti

Giovedì 5 marzo presso le scuole di San Prospero, via Chiletti, si terrà il primo incontro del corso di pronto soccorso tenuto dalla Croce Blu di San Prospero per 80 insegnanti delle scuole elementari di San Prospero, Medolla, Cavezzo, Bomporto e Mirandola.

Vignola, PD: niente soldi per Palazzo Boncompagni

Niente soldi per il Palazzo Boncompagni di Vignola. La finanziaria di Tremonti ha cancellato il finanziamento di 500 mila euro che il precedente
governo aveva già destinato ai lavori di restauro per il 2008. A darne notizia è l’on. Manuela Ghizzoni, capogruppo Pd in commissione Cultura
della Camera, che sulla vicenda ha presentato un’interrogazione oltre tre mesi fa.

Confermato per giovedì 5 marzo il blocco del traffico a Modena

È confermato anche per giovedì 5 marzo il blocco totale della circolazione nell’area urbana di Modena dalle 8.30 alle 18.30.

F1: Massa torna in pista a Jerez

Terza giornata di prove per otto squadre di Formula 1 sul circuito di Jerez de la Frontera, nel sud della Spagna.

Information Technology: in regione spesa complessiva annua di 1,8 miliardi di €

Information Technology: in Emilia-Romagna la spesa complessiva annua è di 1,8 miliardi di euro (9% della spesa nazionale). I risultati di
un’indagine di Microsoft, con la collaborazione di NetConsulting e il patrocinio della Regione, su 140 realtà aziendali: il 41% investe in modo
non occasionale, ma con piani a medio termine. L’assessore Campagnoli: “Circa 10mila imprese ICT in Emilia-Romagna, che occupano
38mila persone”.

Modena: nascondeva la droga nell’armadietto aziendale, arrestato

Un 38enne con precedenti alle spalle, è stato arrestato in flagranza di reato per detenzione di droga ai fini spaccio dagli agenti della squadra mobile. Aveva nascosto 550 grammi di cocaina purissima negli armadietti dell’azienda in cui lavorava. Sequestrati anche oltre a 490 euro.

Il Generale Siazzu in visita al Comando regionale dell’Arma dei carabinieri

Il Comandante Generale dell’Arma dei carabinieri, Gianfrancesco Siazzu si è recato in mattinata a Bologna in visita al Comando Regione Carabinieri ”Emilia Romagna”.

# ora in onda #
...............