28 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 3 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12510

Confesercenti Formigine sull’attivazione della videosorveglianza

“Nonostante siano state istallate da poco tempo, i risultati non hanno tardato ad arrivare”. E’ l’apprezzamento manifestato da Confesercenti dopo che sono stati ripresi alcuni piromani, grazie alla collocazione nel centro storico di Formigine del nuovo sistema di videosorveglianza.

All’Auditorium di Maranello “Il matrimonio di Lorna”

Prosegue la rassegna cinematografica d’essai “Festival” all’Auditorium Enzo Ferrari. I film sono in programma il giovedì sera alle ore 21, con ingresso 4,50 euro, e proiezione unica. Domani, giovedì 5 marzo, è in programma “Il matrimonio di Lorna” di Jean-Pierre Dardenne e Luc Dardenne.

Riviera Adriatica e Costa Brava: esperienze a confronto

Si svolgerà il 5-6 marzo a Girona in Spagna un incontro tra imprenditori turistici della Riviera dell’Emilia-Romagna e della Costa Brava.

Bologna: porte aperte ai visitatori nell’ambito di Con-“Tatto” con l’impresa

Vedere e toccare con mano il processo produttivo in tutte le sue fasi. Scoprire tutti i segreti tecnologici che stanno dietro alla creazione di un prodotto. Visitare e conoscere gli ambienti di lavoro. È quello che potranno fare imprenditori, clienti e fornitori di un’azienda, ma anche studenti e ricercatori, nell’ambito di Con-“Tatto” con l’impresa, gli open days organizzati nelle aziende del territorio emiliano – romagnolo nell’ambito di SME WEEK, la prima Settimana Europea delle Piccole e medie imprese, dal 6 al 14 maggio.

Modena: Bugo in concerto all’Off

Venerdì 6 Marzo, a salire sul palco dell’Off, il locale di via Morandi 71 del Centro Musica, sarà Bugo, arrivato alla ribalta per l’ormai popolare pezzo “C’è crisi”. Il suo vero nome è Cristian Bugatti, nato nel 1973 a San Martino di Trecate tra le risaie del novarese.

Francesca Reggiani raddoppia per le donne modenesi

Lo spettacolo di Francesca Reggiani “Quello che le donne (non) dicono”, organizzato dal Comune di Modena in occasione della giornata della donna, replicherà martedì 10 marzo, alle 21, al Forum Guido Monzani di via Aristotele 33.

Vertenza Salami: al presidio di domani anche i cassintegrati di altre aziende

Cresce la tensione fra i lavoratori della Salami che ormai da una settimana protestano davanti ai cancelli con un presidio permanente contro l’indisponibilità aziendale a corrispondere gli anticipi della cassa
integrazione che da marzo interessa a rotazione per tre mesi tutti i 120 dipendenti (operai e impiegati).

Bologna: domani inaugurazione del parcheggio ‘Riva Reno’

Giovedì 5 marzo, alle ore 12, in via del Rondone, angolo Azzo Gardino, sarà inaugurato il parcheggio pubblico Riva Reno, situato nell’area ex Manifattura Tabacchi.

Sassuolo: continua la lotto allo spaccio di droga, arrestati 4 nordafricani

Nella serata di ieri a Sassuolo, i Carabinieri hanno approntato uno specifico servizio di monitoraggio delle zone più a rischio “spaccio” della cittadina. L’azione è stata premiata con l’arresto di quattro persone responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Bologna: la Polizia Municipale salva una minorenne nigeriana dalla strada

Ieri mattina una pattuglia di Polizia Municipale del Reparto Sicurezza, durante i quotidiani pattugliamenti antiprostituzione, ha individuato una ragazza di colore che si prostituiva al Borgo Panigale.

Scontro treni Crevalcore gennaio 2005: 2 aprile prevista sentenza

E’ prevista per il 2 aprile la sentenza per il disastro ferroviario di Crevalcore, del 7 gennaio 2005, con 17 morti nello scontro tra due treni. Parleranno gli ultimi difensori, quindi verrà elaborata la sentenza dal Gup Scarpa, davanti al quale si celebra il rito abbreviato con imputati 10 dirigenti delle ferrovie. Le accuse sono disastro ferroviario colposo, omicidio colposo plurimo e lesioni colpose plurime. Il Pm Cieri aveva chiesto l’assoluzione per tutti.

Previsioni meteo Emilia Romagna, giovedì 5 marzo 2009

Mattino
Cielo nuvoloso con tendenza a schiarite.
Precipitazioni irregolari, a carattere di rovescio, meno probabili in tarda mattinata; neve al di sopra degli 800 metri. Visibilità: limitata da nubi basse sui rilievi; discreta altrove. Temperature: minime senza variazioni di rilievo comprese tra 4 a 7 gradi. Venti: deboli variabili nell’entroterra, da sud su costa e mare; tendenza a disporsi da sud-ovest e a rinforzare sui rilievi. Mare: mosso.

Reggio Emilia: tre anni di Gabella

Nel marzo 2006 ha riaperto la Gabella di via Roma, l’antico spazio daziario sotto l’arco di Santa Croce in questi tre anni ha ospitato oltre 350 iniziative tra incontri, corsi, mostre, proiezioni, concerti, rappresentazioni teatrali e attività rivolte alla città.

Educazione stradale: i genitori bolognesi predicano bene e razzolano male

Secondo i risultati di un’indagine commissionata all’istituto di ricerca Nextplora e resi noti dal Centro Studi e Documentazione Direct Line, compagnia di assicurazioni auto diretta numero Uno in Italia, emerge che i genitori italiani insegnano ai propri figli le principali norme della sicurezza stradale, a riconoscere i cartelli, a rispettare i semafori e ad attraversare la strada con attenzione ma quando li trasportano in auto sono loro stessi a non rispettare le normative di sicurezza.

Sassuolo: quattro nuovi cantieri in città

“La crisi si combatte anche fornendo occasioni di lavoro, mantenendo la progettualità e gli impegni presi anche sulla realizzazione di opere pubbliche. Perciò sono contento di annunciare che abbiamo reperito risorse immediatamente spendibili per quattro grandi progetti programmati dall’amministrazione e che potranno essere realizzati da subito”. Il Sindaco Graziano Pattuzzi comunica così il via a quattro opere di riqualificazione urbana molto attese dalla città e in particolare da alcuni quartieri: Borgo Venezia, Pista, San Michele e Centro storico.

In Italia il supermicroscopio che fotografa virus e proteine

Nuova era nel nostro Paese per la farmacogenomica, grazie alle applicazioni della fisica per lo studio del genoma umano. Per la prima volta in Italia, infatti, e’ stato costruito e messo in funzione un Laser ad Elettroni Liberi (Fel) pilotato da un acceleratore lineare di elettroni.

Rogo Thyssen, in aula il superstite: ”Le fiamme come un’onda anomala”

Fiamme che sembravano ”un’onda anomala, che si alzarono per qualche metro e poi sono come ricadute”. E’ il ricordo di Antonio Boccuzzi, ora parlamentare del Pd ed ex operaio della ThyssenKrupp, sopravvissuto al rogo costato la vita a 7 suoi compagni chiamato oggi a testimoniare in Aula nella nuova udienza del processo a carico di 6 manager e dirigenti della multinazionale tedesca.

Conto Anch’io a Sassuolo: la politica utilizza troppo spesso lo “scarica barile”

Il sindaco di Sassuolo dice che l’amministrazione comunale ha “comprato” 20 appartamenti nel palazzone giallo vicino all’hotel Michelangelo per evitare che si crei un ghetto. Chi ha autorizzato oppure autorizza la costruzione di palazzi simili a quello, crea, di fatto, un ghetto e situazioni di disagio per i vicini e comperare degli appartamenti,come amministrazione comunale,non risolve affatto il problema. Chi tra gli amministratori ha dato il via libera alla costruzione del palazzone, vicino alle case di Via del Tricolore, è responsabile della situazione attuale.

Una nuova sfida culinaria per il “Cantacucco”

Il ristorante “Cantacucco” di Missano di Zocca, socio di Promappennino, si è aggiudicato, lo scorso 27 febbraio, la “disfida” culinaria Il Campanile, nell’ambito della nota trasmissione televisiva di Rai Uno “La prova del cuoco”, battendo la Sicilia al Televoto con il 54% di preferenze.

FS, Bologna-Prato: interventi di potenziamento tecnologico a San Ruffino

Dalle 10.00 di venerdì 6 alle 8.30 di domenica 8 marzo Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) eseguirà nella stazione di San Ruffillo, sulla linea Bologna – Prato, le operazioni necessarie all’attivazione di un nuovo Apparato Centrale Computerizzato (ACC), sistema tecnologico di ultima generazione per la gestione della circolazione ferroviaria.

Modena: nasce un gruppo sportivo per praticare il basket in carrozzina

Una buona notizia: nasce a Modena un punto di riferimento per i disabili che desiderano avvicinarsi al basket. È uno dei sogni accarezzati dalla nutrita squadra che sostiene il progetto “Disabili e attività motorie e sportive” che oggi diventa realtà. Da alcune settimane un gruppo di disabili si ritrova, tutti i mercoledì per due ore, per allenarsi e prendere confidenza con la pallacanestro. Luogo di ritrovo la palestra delle Scuole Ferraris, in Via Divisione Acqui.

# ora in onda #
...............