25 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 2 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12513

Tito Boeri in una Lectio Magistralis giovedì all’Archiginnasio di Bologna

Investire sulle conoscenze e le competenze delle persone appare sempre più fondamentale per contrastare la sofferenza occupazionale, anche in una regione come l’Emilia-Romagna, dove il mercato del lavoro presenta i primi segnali difficoltà anche se in una situazione di particolare solidità economica e occupazionale e in linea con quanto si sta verificando in altre regioni affini per struttura produttiva.

Due fratelli marocchini spacciatori arrestati ad Albinea

Una operazione condotta dai carabinieri di Scandiano, ha portato a smascherare l’illecita attività di due fratelli marocchini, dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti nel reggiano.

Attività Ferrari 2008

Reddittività record: insieme alla vittoria del 16° titolo Mondiale Costruttori di Formula 1, l’ottavo negli ultimi 10 anni, Ferrari nel 2008 ha raggiunto risultati record in tutti i principali indicatori economici: la redditività (ROS) è salita al 17,6%, contro il 15,9% ottenuto nel 2007, con un risultato della gestione ordinaria pari a 339 milioni di euro, +27% rispetto all’esercizio precedente, grazie al diverso mix di prodotto venduto e ad una forte riduzione dei costi.

Scontro Tpo e CasaPound a Bologna: 4 indagati

Tre giovani del Tpo e uno di CasaPound sono i primi indagati per la rissa del 21 febbraio a Bologna tra esponenti del centro sociale e attivisti di destra. Lo scontro era avvenuto in via Orfeo durante un ‘volantinaggio antifascista’.

Delitto Meredith, Lumumba vuole risarcimento di 516mila euro

Patrick Lumumba, il musicista congolese arrestato il 6 novembre del 2007 con l’accusa di omicidio volontario e violenza sessuale nei confronti di Meredith Kercher, ha presentato una richiesta di risarcimento allo Stato pari a 516mila euro, per i 15 giorni trascorsi in carcere prima di essere rimesso in libertà e completamente scagionato dalle accuse a suo carico.

Testamento biologico, il disegno di legge in aula al Senato dal 18 marzo

Il disegno di legge sul testamento biologico sarà all’esame dell’aula del Senato dal 18 marzo. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama. La discussione generale inizierà il 19, mentre si voterà sugli emendamenti dal 24 marzo.

Ma tu lo sai cosa è la Costituzione italiana?

E’ il titolo della pubblicazione che viene consegnata ai figli minorenni di genitori che hanno acquisito la nostra cittadinanza. 22 pagine realizzate dal Comune di Modena grazie ad un’idea di Pino Ligabue che, per l’occasione, si firma “Nonno Pino”.

E’ in crescita l’informazione del Comune di Maranello

Negli ultimi anni sono state potenziate le forme di comunicazione e relazione con i cittadini, nell’ottica di un dialogo sempre maggiore con la comunità. E’ cresciuta l’informazione ai cittadini sulle attività promosse o realizzate dal Comune.

Seminari Filosofia del Diritto: appuntamento giovedì a Modena

E’ la “schiavitù”, un concetto ed una forma di oppressione tanto antica ed estesa, quanto diffusa e – a volte – subdola, a fare da protagonista nelle riflessioni che su questo tema verranno condotte lungo il XIII ciclo dei Seminari di Teoria del diritto e Filosofia pratica, promosso dagli insegnamenti di Filosofia del diritto, Sociologia del diritto e Teoria dell’argomentazione normativa della facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, tenuti dal prof. Francesco Belvisi e dal prof. Gianfrancesco Zanetti.

La Carpi da scoprire è su Facebook

Il social network del momento propone da qualche settimana infatti con il titolo ‘Carpi da scoprire-Carpi a city to discover’ proprio un gruppo di discussione al quale chiunque può partecipare, iscrivendo anche altre persone iscritte a loro volta a Facebook (sono diversi milioni solo nel nostro paese).

‘I luoghi della scienza’ si danno appuntamento a Modena

Scoprire come contavano i Maya, giocare con il pallottoliere dei giapponesi, capire perché le navi galleggiano e i sassi affondano, conoscere la scienza attraverso giochi e cacce al tesoro: ai “Luoghi della scienza”, centri scientifici nazionali dedicati alla didattica e alla diffusione della cultura scientifica, Modena dedica un convegno in programma giovedì 5 marzo alle 14.45 all’Istituto tecnico Fermo Corni di via Leonardo da Vinci 300.

Modena: alla Sebastiano Brusco il ciclo ‘3 Autori 3 libri’

“3 Autori 3 libri” è il titolo del ciclo di incontri su tematiche di carattere sociale ed economico promosso dal Centro Analisi Politiche Pubbliche – CAPP dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e dalle Fondazioni culturali “Ermanno Gorrieri” e “Mario Del Monte”, che si propongono di leggere trasformazioni e prospettive del welfare e, più in particolare, le crisi e le mutazioni dei paradigmi dello sviluppo, le sfide, i rischi e le risposte possibili, argomenti oggi diventati di forte attualità dopo l’elezione alla Presidenza degli USA di Barak Ossein Obama.

Prevenzione e sicurezza: Confesercenti Carpi plaude il Comune

Esprime soddisfazione Confesercenti per l’attivazione delle prime tre telecamere a Novi. “Plaudiamo all’iniziativa del Comune – spiega Daniele Cavazza direttore Confesercenti Carpi – dato che la sicurezza è una priorità per tutti: cittadini, commercianti e imprese. Chiediamo inoltre alla giunta un ulteriore impegno in materia di prevenzione provvedendo ad istallare nei tempi stabiliti altri apparecchi di videosorveglianza”.

Bilancio meteo inverno 2008-2009

Come è stato l’inverno 2008/09 nel modenese? La sensazione comune è di un inverno, se non proprio “d’altri tempi”, freddo e nevoso come non si vedeva da tempo.

Oltre 100 editori alla seconda edizione di ‘Book Modena’

Oltre cento editori, provenienti da ogni parte d’Italia, parteciperanno alla seconda edizione di “Book Modena”, esposizione della piccola e media editoria in programma al Foro Boario, in via Bono da Nonantola, sabato 7 e domenica 8 marzo dalle 9.30 alle 19.30 (ingresso libero).

Lista civica ‘per Sassuolo’: la cultura per dare a Sassuolo un volto nuovo

Chi pensa di fronteggiare la crisi in corso tagliando le già esigue spese destinate alla cultura, probabilmente non ha capito l’entità della crisi e non conosce il vero valore della cultura stessa.

Spilamberto: paura per un incendio nel tetto di una palazzina

L’incendio è scoppiato ieri dopo le 20, nella copertura di una palazzina di due piani in via Coccola al civico 1251, in periferia.

Risi Competizione annuncia lo schieramento per il 2009

Risi Competizione ha annunciato la formazione che schiererà nella prossima stagione nell’American Le Mans Series e nella 24 Ore di Le Mans.

Previsioni meteo Emilia Romagna, mercoledì 4 marzo 2009

Mattino
Cielo coperto. Precipitazioni a carattere di pioviggine sulla pianura, deboli sui rilievi.
Visibilità: limitata da nebbie mattutine e nubi basse sui rilievi. Temperature: minime in lieve aumento sulla parte centro-orientale, stazionarie altrove, da 4 a 7 gradi. Venti: deboli variabili nell’entroterra, da sud su costa e mare.
Mare: mosso con moto ondoso in aumento.

Reggio E.: i “Percorsi della Comunicazione” in Mediateca

Si parla di produzione industriale e nuove sfide all’orizzonte per le piccole e medie imprese reggiane nel primo incontro di primavera del ciclo “Percorsi della comunicazione scientifica”, promosso dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. La serie di iniziative organizzate della Mediateca della Biblioteca universitaria di Reggio Emilia si propone di promuovere la discussione tra esperti e professionisti coinvolgendo studenti e cittadinanza intorno a temi di vasto interesse culturale.

Formigine: dal 10 marzo aperte le iscrizioni ai nidi d’infanzia

Dal prossimo 10 marzo e fino al 10 aprile si raccolgono le iscrizioni ai nidi d’infanzia per l’anno scolastico 2009/2010 presso lo Sportello del Cittadino del Comune di Formigine, nei consueti orari di apertura al pubblico. Possono presentare domanda di iscrizione i nati negli anni 2007, 2008, e i nati e nascituri entro il 31/10/2009.

# ora in onda #
...............