Rinviato lo spettacolo di Gigi Finizio al Palaenia di Fiorano
Il concerto di Gigi Finizio, previsto al Palaenia Energia di Fiorano sabato 7 marzo 2009, è stato rinviato a data di destinarsi.
Il concerto di Gigi Finizio, previsto al Palaenia Energia di Fiorano sabato 7 marzo 2009, è stato rinviato a data di destinarsi.
“Non è più possibile assistere allo strazio quotidiano che centinaia di pendolari modenesi devono subire. La soppressione delle corse sulla linea Modena Carpi che venerdì scorso ha appiedato centinaia di pendolari è stata la goccia che ha fatto nuovamente traboccare il vaso. Qualcuno, a livello istituzionale, ne deve rispondere direttamente”. Lo ha affermato il Consigliere regionale del PDL Andrea Leoni che nel merito dei disagi dovuti alla ingiustificata soppressione di un treno in partenza alla stazione di Carpi e ai ritardi che hanno riguardato altri convogli sulla stessa linea, ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale.
Due le interrogazioni discusse nel corso della seduta del Consiglio comunale di giovedì 12 febbraio a Carpi, entrambe presentate dal consigliere dei Popolari-Liberali verso il Popolo della Libertà Luca Ghelfi.
“E’ difficile prevedere a quanto ammonterà la riduzione di personale legata alla riduzione dell’insegnamento delle lingue diverse dall’inglese previsto dal Governo, in quanto ciò dipende dalla effettiva scelta delle famiglie e dagli organici effettivamente assegnati alle scuole, tuttavia ritengo che si potrebbe arrivare ad un massimo di circa trenta docenti in meno nel solo Comune di Modena”. E’ la risposta dell’assessore all’Istruzione del Comune di Modena Adriana Querzè in Consiglio comunale all’interrogazione del consigliere del Pd William Garagnani “Addio alla lingua di Goethe, Cervantes e Stendhal nella scuola italiana?”.
Impegno a proseguire con le politiche contro lo smog, in particolare nei centri urbani, agendo sia sulle misure di regolazione del traffico privato sia sul potenziamento, già in corso, degli incentivi per la mobilità sostenibile e degli interventi strutturali riguardanti il trasporto pubblico su gomma e ferroviario.
Lo stabile di via S. Giacomo è stato liberato dall’associazione culturale islamica El Huda che ha sottoscritto l’accordo presentato il 2 febbraio scorso dal Comune di Sassuolo e che, nei prossimi giorni, si trasferirà in via Regina Pacis.
La società che gestisce la metropolitana di Parigi, si è aggiudicata la gara per il 49% dell’azienda trasporti. Con una offerta di 10,2 mln di euro la Ratp, in cordata con Fer (Ferrovie Emilia-Romagna la cui maggioranza è della Regione), Compagnia Toscana Trasporti e Nuova Mobilità scarl, ha battuto la concorrenza dell’inglese Arriva Italy Holding e dell’Atc, l’azienda trasporti bolognese. Il prezzo a base di gara era di 6,5 mln di euro.
“Dopo avere concesso deroghe su deroghe all’utilizzo dei locali di via Circonvallazione, la storia si ripete in via San Giacomo. Pattuzzi continua a tentennare di fronte a chi non si fa scrupolo di calpestare norme urbanistiche che tutti i sassolesi, italiani e stranieri, devono rispettare. Dopo mesi di sterile discussione non esistono garanzie di sicurezza e di legalità per autorizzare la realizzazione e l’apertura di una nuova moschea né dentro né fuori Sassuolo”. Così, in merito alla discussione sulla realizzazione di una nuova moschea a Sassuolo, il Consigliere comunale FI-PDL Claudia Severi.
La proprietaria di un’abitazione del centro storico, una straniera in regola e in discrete condizioni economiche, è stata immobilizzata la scorsa notte da due uomini con il volto coperto, presumibilmente dell’Est europeo, che hanno portato via valori e gioielli il cui valore ammonta a circa 15mila euro.
Nella mattinata di oggi, presso il Palazzo Comunale di Modena, si sono incontrati i rappresentanti degli enti pubblici che fanno parte del comitato promotore del Festival Filosofia: i Comuni di Modena, Carpi e Sassuolo, l’Amministrazione Provinciale e la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
Un duplice impegno – del presidente Errani nei confronti dei colleghi della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, e dei
magnifici rettori verso la Conferenza dei rettori delle Università italiane (CRUI) – perché ciascuno, nella propria autonomia, possa attivare iniziative per un reale rilancio dell’Università.
Si è conclusa con una serie di prove di partenza in griglia un’intensa giornata di test sul circuito di Sakhir, in Bahrain. Dopo il miglioramento del weekend, le condizioni meteorologiche sull’arcipelago del Golfo Persico sono rimaste stabili, anche se il cielo è stato velato per tutta la giornata: il vento però non soffiava troppo forte e le temperature sono rimaste sempre fra i 19 °C e i 28 °C per quanto riguarda l’aria e fra i 20 e i 35 °C per ciò che concerne l’asfalto.
Il Sindaco di Carpi Enrico Campedelli ha oggi inviato, appena appresa la notizia del decesso, un telegramma alla famiglia di Carlo Pulga, già Comandante della Polizia municipale cittadina per un lunghissimo periodo, dal 1971 al 2003, per esprimere la vicinanza dell’amministrazione comunale ai congiunti in questa triste circostanza.
Tre minori hanno assalito, minacciato e rapinato, tre coetanei di Reggio Emilia che ritornavano da una festa in treno. E’ successo la notte scorsa sul Milano-Bologna nel tratto fra Parma e Reggio Emilia.
Partono dall’Emilia-Romagna le proposte di modifica al decreto del governo sulle quote latte. Le ha illustrate questa mattina l’assessore regionale Rabboni ai parlamentari.
Gli investigatori stanno chiudendo il cerchio sui presunti resposabili dell’aggressione ai fidanzatini al parco della Caffarella.
L’Ufficio Giovani del Comune di Bologna in collaborazione con la Consulta Studentesca Provinciale di Bologna e l’associazione culturale Squeezezoom bottega, promuove una serie di laboratori aperti agli studenti degli istituti di Istruzione Secondaria statali e non statali di Bologna e Provincia. I laboratori sono gratuiti.
Si svolge domani – martedì 17 – e dopodomani – mercoledì 18 febbraio – il congresso provinciale della Fim-Cisl, il sindacato metalmeccanici che a Modena e provincia conta 3 mila iscritti.
Ho appreso con soddisfazione che si riunirà domani il Comitato Provinciale per l’ordine pubblico sulla gravissima questione degli odiosi atti di stupro che colpiscono la nostra città, non risparmiando neppure giovani ragazze.
Con una specifica question time presentata in Consiglio avevo, infatti, sollecitato la Presidente Draghetti a farsi promotrice di tale iniziativa presso il Prefetto. Così il Vice-Presidente del Consiglio Provinciale Giuseppe Sabbioni (FI-PDL).
In occasione del 102° anniversario della morte di Giosue Carducci, martedì 17 febbraio, alle ore 17.30, a Casa Carducci, piazza Carducci 5, sarà
presentato la guida Visitando Casa Carducci. I libri e le immagini, gli oggetti e i ricordi a cura di Simonetta Santucci, (Bologna, Costa editore,
2009, € 4.00) promossa dal Comitato Nazionale per il centenario della morte di Giosue Carducci e pubblicata grazie al generoso contributo del Lions Club Bologna Carducci Castelmaggiore.
Interverranno Gian Mario Anselmi, Giovanni Paolini, Pierangelo Bellettini e Simonetta Santucci.
Lo scorso 13 febbraio, alcuni lavoratori della Tosi Spa di Sassuolo – azienda grafica specializzata in ricerca e produzione di retini serigrafici per il settore ceramico che occupa circa 70 dipendenti, da circa un anno e
mezzo passata sotto il controllo della System Spa – hanno avuto una sgradita sorpresa.