23.7 C
Comune di Sassuolo
martedì, 1 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12567

Carpi: San Valentino dedicato a Mia Martini

Con la musica nel cuore è il titolo della serata proposta per il 14 febbraio prossimo, giorno di San Valentino, dalla Biblioteca multimediale Loria e dall’assessorato alle Politiche culturali del Comune di Carpi.

Carnevale delle Contrade da domenica a San Cesario sul Panaro

Con la presentazione al Consiglio comunale, domenica alle 10 nella sala grande di Villa Boschetti, si alzerà per la ventisettesima volta il sipario sul Carnevale delle Contrade, la manifestazione organizzata dall’associazione di volontariato Le Contrade di San Cesario in collaborazione con il Comune.

Nuovi papà: a Carpi un percorso di riflessione

Il Centro per le Famiglie, gli assessorati alle Politiche scolastiche e alle Politiche Sociali del Comune di Carpi e il Centro Giochi Scubidù organizzano in collaborazione con l’Unione Terre d’argine un percorso dedicato alla riflessione e al confronto sul tema della paternità e dell’immaginario maschile nell’esperienza del divenire genitori ed essere famiglia al giorno d’oggi.

A Bologna arrestato barista con esplosivi e droga

I carabinieri di Bologna hanno arrestato il titolare di un noto pub del quartiere cittadino di Santa Viola, un 38enne originario di San Severo (Fg), trovato in possesso di esplosivi e droga ai fini di spaccio.

Parmalat sigla accordo transattivo con Credem

Parmalat e Credito Emiliano hanno raggiunto un accordo transattivo da 10 milioni di euro per la definizione del contenzioso in essere nel periodo precedente al crack del gruppo alimentare. Lo comunica il gruppo di Collecchio.

Agri.Bio ER organizza: ”Cos’è l’agricoltura biodinamica?”, giornata formativa

Agri.Bio Emilia Romagna – Associazione senza scopo di lucro, di produttori e consumatori biologici e biodinamici della Emilia Romagna – organizza per sabato 14 febbraio, presso L’Agriturismo Seghizza, Via Pioppe 177 San Cesario sul Panaro, orario 9.00 – 18.00, una giornata formativa teorico-pratica con degustazione di prodotti biodinamici e biologici tenuta da un docente di eccezione sul tema
Cos’è l’agricoltura biodinamica?

San Valentino: promessa d’amore in quota a Carpineti

Per gli amanti del volo, gli innamorati ed i futuri sposi che vogliono scambiarsi la promessa di matrimonio in quota, li aspetta un San Valentino davvero speciale a bordo della mongolfiera più grande d’Italia, la mongolfiera Re/Max Italia.
La mongolfiera Re/Max Italia infatti detiene il primato d’Italia con i suoi 30 metri di altezza, un volume d’aria di 7mila mc e può trasportare fino a 12 passeggeri più i 2 membri dell’equipaggio.

Dal 14 febbraio a Bologna la nona edizione di ‘Fierarredo’

Si svolgerà dal 14 al 22 febbraio, alla Fiera di Bologna, la nona edizione di “Fierarredo”, rassegna rinnovata e ‘ringiovanità dedicata all’universo dell’abitare: dall’aredo classico a quello contemporaneo, dall’arredobagno ai complementi d’arredo, dall’arredo esterno/giardino alle novità ecologiche dell’abitare.

Deroga allo spandimento liquami sino al 17 febbraio

I liquami zootecnici si possono spandere sui terreni agricoli fino a martedì 17 febbraio. Si tratta della prima deroga al divieto invernale autorizzata mercoledì 11 febbraio dall’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Modena.

Scuole d’infanzia modenesi: iscrizioni sino al 28 febbraio

Sono aperte fino al 28 febbraio le iscrizioni alle scuole d’infanzia comunali, statali e convenzionate del Comune di Modena. Possono presentare domanda di ammissione i genitori di bambini nati tra il 2004 e il 2006, che frequenteranno la scuola d’infanzia nell’anno scolastico 2009/2010. Possono fare richiesta anche i genitori di bambini nati entro il 30 giugno 2007, che saranno ammessi dopo l’esaurimento delle graduatorie dei nati nel 2006.

Mondiali baseball: semifinali a Reggio Emilia

Incontro questa mattina in municipio tra il sindaco di Reggio Emilia Graziano Delrio e il presidente nazionale della Federazione italiana baseball e softball Riccardo Fraccari in vista delle semifinali dei campionati mondiali di baseball che si terranno a Reggio Emilia in settembre. La città di Reggio risulta infatti, da ieri, tra le sedi prescelte per il mondiale di questa disciplina sportiva.

Domani il congresso dei pensionati Cisl di Castelfranco

È in programma domani – giovedì 12 febbraio – il congresso del sindacato pensionati Fnp-Cisl della zona di Castelfranco. L’assise comincia alle 14,30 e si svolge presso la sala conferenze della biblioteca comunale di Castelfranco.

Finale Emilia: incontro Ascom-Comune a proposito dei provvedimenti anticrisi

Massimo magni, in veste di Presidente Ascom Confcommercio di Finale Emilia, è stato ricevuto dal Sindaco Raimondo Soragni a proposito dei provvedimenti anticrisi assunti a favore delle imprese Finalesi.

Delrio: ”Serve un piano nazionale contro la povertà minorile”

“La crisi economica aggrava una situazione di disagio e povertà già molto grave nel nostro Paese. Le politiche sociali fino ad oggi non sono state in grado di produrre risultati significativi in termini di redistribuzione della ricchezza prodotta, in quanto i livelli di povertà sono tutti stabilmente alti anche quando l’economia si sviluppava. La crisi impone quindi interventi strutturali a sostegno del reddito e una nuova politica di contrasto alla povertà, essendo l’attuale inefficacie”.

Leoni (PDL): comunicazioni, disagi nella montagna modenese

Andrea Leoni, del gruppo fi-pdl, in un’interrogazione presentata in Regione segnala i disservizi “provocati dal malfunzionamento delle linee Telecom” nel territorio del comune modenese di Frassinoro, dove il problema assume risvolti anche economici e di competitività per le aziende della zona “già penalizzata da forti carenze infrastrutturali”.

Torna sabato 14 febbraio la ‘Giornata della raccolta del farmaco’

Saranno oltre 320 le farmacie dell’Emilia-Romagna che sabato parteciperanno alla nona Giornata nazionale di raccolta del farmaco. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus, a cui sarà devoluto il ricavato della vendita delle medicine. 1.200 i volontari coinvolti.

Fiom e Fp-Cgil, venerdì sciopero generale metalmeccanici e dipendenti pubblici

Diecimila metalmeccanici e dipendenti pubblici venerdì a Roma dall’Emilia Romagna, per la manifestazione nazionale indetta da Fiom-Cgil e Fp-Cgil nella giornata di sciopero generale proclamato insieme: è l’obiettivo di partecipazione annunciato questa mattina in una conferenza stampa dai segretari generali regionali Gianni Scaltriti (Fiom) e Marina Balestrieri (Fp).

Decine di persone al Policlinico per la Messa del malato

Decine di persone, malati, ma anche semplici cittadini e parenti, tra cui anche il Direttore Amministrativo del Policlinico di Modena dott. Maurizio Pirazzoli, nel pomeriggio di mercoledì 11 febbraio hanno assistito nella Chiesa del Policlinico di Modena alla Santa Messa celebrata dall’Arcivescovo di Modena.

Oggi e domani il congresso bancari Cisl Modena

È cominciato oggi e prosegue domani – giovedì 12 febbraio – il settimo congresso provinciale della Fiba-Cisl, il sindacato dei lavoratori bancari e assicurativi che, con i suoi 1.700 iscritti, a Modena e provincia è il più rappresentativo della categoria.

Bologna: finto intermediario immobiliare truffa un immigrato

Spacciandosi per un intermediario immobiliare aveva truffato 1.650 euro, relativi a tre mesi anticipati di affitto, a un immigrato siriano. Qualche giorno dopo la vittima ha visto in strada il truffatore e ha chiamato la polizia. Gli agenti hanno così denunciato per truffa un crotonese di 36 anni, già noto alle forze dell’ordine per reati analoghi.

Stranieri in ospedale, Fp/Cgil ER: in pochi giorni -15/20%

Il ricorso al pronto soccorso nei vari ospedali dell’Emilia-Romagna da parte di immigrati è calato in pochi giorni del 15-20%. Lo ha detto il segretario generale della Funzione Pubblica- Cgil emiliana, Marina Balestrieri, riferendosi al provvedimento del governo che prevede la denuncia dei clandestini da parte dei medici. ”Molti stranieri non sanno che si tratta di una misura non ancora in vigore – ha aggiunto – Ma ciò che agisce è ‘l’effetto paura”’.

# ora in onda #
...............