30.3 C
Comune di Sassuolo
martedì, 1 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12568

Oggi e domani il congresso bancari Cisl Modena

È cominciato oggi e prosegue domani – giovedì 12 febbraio – il settimo congresso provinciale della Fiba-Cisl, il sindacato dei lavoratori bancari e assicurativi che, con i suoi 1.700 iscritti, a Modena e provincia è il più rappresentativo della categoria.

Bologna: finto intermediario immobiliare truffa un immigrato

Spacciandosi per un intermediario immobiliare aveva truffato 1.650 euro, relativi a tre mesi anticipati di affitto, a un immigrato siriano. Qualche giorno dopo la vittima ha visto in strada il truffatore e ha chiamato la polizia. Gli agenti hanno così denunciato per truffa un crotonese di 36 anni, già noto alle forze dell’ordine per reati analoghi.

Stranieri in ospedale, Fp/Cgil ER: in pochi giorni -15/20%

Il ricorso al pronto soccorso nei vari ospedali dell’Emilia-Romagna da parte di immigrati è calato in pochi giorni del 15-20%. Lo ha detto il segretario generale della Funzione Pubblica- Cgil emiliana, Marina Balestrieri, riferendosi al provvedimento del governo che prevede la denuncia dei clandestini da parte dei medici. ”Molti stranieri non sanno che si tratta di una misura non ancora in vigore – ha aggiunto – Ma ciò che agisce è ‘l’effetto paura”’.

Festival filosofia: interviene il cda della Fondazione San Carlo

Il cda della Fondazione San Carlo di Modena è intervenuto per la prima volta nella polemica nata dalle dimissioni di Michelina Borsari dalla direzione scientifica dell’istituzione culturale e del Festival Filosofia.

Il Vicesindaco di Sassuolo, Bonettini, sulla violenza alle donne

“Il grave episodio riportato dalla stampa di questi giorni racconta di una violenza che, purtroppo, noi sappiamo essere un fenomeno molto più diffuso di quanto si pensi. Un’indagine Istat presentata nel 2007 stimava in più di 6 milioni le donne italiane tra i 16 e i 70 anni vittime di violenza fisica o sessuale nel corso della loro vita. Ciò che aggiunge gravità a gravità è che quasi il 70% delle violenze avviene in famiglia. Ancora: più di un terzo delle donne non parla con nessuno delle violenze di cui è vittima e il 93% non denuncia la violenza subita dal partner”.

F1, Ferrari, la sabbia ferma i test sul circuito di Sakhir

Niente da fare. Le condizioni meteorologiche sul circuito di Sakhir, investito stamattina da una tempesta di vento e sabbia, non sono migliorate e i tre team presenti per questa lunga sessione di prove – Scuderia Ferrari Marlboro, BMW e Toyota – sono rimasti fermi nei garage. Il tabellino dei tempi di oggi è restato invariato rispetto a stamattina, con Felipe Massa autore del miglior tempo (1.33.639), davanti a Kubica (1.34.398) e Glock (1.34.902). Sono stati soltanto 53 i giri percorsi dai tre piloti: 17 da Felipe, 22 da Robert e 14 da Timo.

Lavoro: decreto ‘milleproroghe’, Cavicchioli: ‘se passa meno tutele’

Il decreto cosiddetto “milleproroghe” in discussione in Parlamento rischia di diventare «un grimaldello per ridurre le tutele dei lavoratori». Lancia l’allarme l’assessore provinciale al Lavoro Gianni Cavicchioli che proprio in questi giorni è impegnato nella campagna di comunicazione “Sicuro! E’ il mio lavoro” promossa da Provincia e Comune di Modena, Inail e Azienda Usl.

Modena: GdF interrompe gara di velocità tra auto

Due auto – una Audi A4 e di una Volkswagen Golf – che stavano gareggiando in velocità su via Vignolese sono state fermate e i rispettivi conducenti denunciati dalle Fiamme Gialle di Modena. E’ accaduto nella notte, verso le 3.

Frane in Appennino: la preoccupazione di Confesercenti

Non bastava la congiuntura economica negativa. Anche le frane, causate dalle malverse condizioni meteorologiche che stanno caratterizzando l’Appennino Modenese ormai da parecchi giorni, si stanno ripercuotendo negativamente su buona parte del comparto economico-produttivo.

Bologna: il Consiglio adotta il Piano provinciale per la gestione dei rifiuti

Il Consiglio ha adottato nella seduta di ieri il Piano provinciale per la gestione dei rifiuti. Lo ha fatto con 21 voti favorevoli (Pd, Sd, Rc, IdV,
PdCi) e 10 contrari (FI-PdL, An-PdL).

Bologna incontra i Momix

Moses Pendleton, il famoso coreografo dei Momix e la direttrice del noto Gruppo Cynthia Quin saranno oggi, mercoledì 11, alle 17,30 in Galleria Cavour i protagonisti dell’incontro con la città, voluto dall’ EuropAuditorium in collaborazione con Ascom Bologna e il Consorzio Galleria Cavour, fautori del legame sempre più stretto tra gli eventi e le fiere con Bologna.

Piazza XX Settembre Modena: ecco i progetti vincitori

Una nuova pavimentazione, un grande piano sopraelevato di 45 cm dal lato di via Albinelli, che si protrae al centro con una sorta di podio per manifestazioni e spettacoli. Altre due piccole aree sopraelevate nel margine opposto, che fungono da grandi sedute e al contempo da rastrelliere per biciclette. Una maglia regolare di getti d’acqua al centro della piazza.

Accordo di collaborazione tra Koinos e Quarantacinque

E’ stato sottoscritto oggi un importante accordo di collaborazione tra il Consorzio artigiano Koinos, promosso da Cna, e il Consorzio Quarantacinque, che associa le cooperative sociali di Legacoop.

Venerdì 13 febbraio sciopero generale nazionale di 24 ore del comparto sanità

Venerdì 13 febbraio sciopero generale nazionale della sanità di 24 ore del comparto sanità (personale infermieristico, sanitario, tecnico e amministrativo) area dirigenza, amministrativa, tecnica e sanitaria veterinaria e area dirigenza medica e veterinaria proclamato dalla Fp Cgil.

Nuovi smottamenti a Maserno e Montebaranzone

Uno smottamento sulla strada provinciale 34 di Maserno di Montese ha provocato una serie di fessure sull’asfalto nei pressi della località ponte Coveraie. Per questo, in un tratto di circa 200 metri, da mercoledì 11 febbraio la circolazione avviene a senso unico alternato con velocità massima di 30 chilometri orari. Sulla stessa strada da alcuni giorni si circola a senso unico alternato, sempre a causa di una frana, in un tratto vicino al centro di Montese dove la Provincia ha effettuato nei giorni scorsi un intervento urgente che ha consentito di tenere aperta la strada.

Le raffinate armonie di Testa e Fresu al Teatro del Fiume di Boretto

Un duo cantautorale inedito arriva al Teatro del Fiume di Boretto, portando sul Po una musica raffinata e di qualità che si nutre anche di influenze jazz. Gianmaria Testa (voce e chitarra) e Paolo Fresu (tromba e flicorno) sono in concerto sul palco borettano domani, giovedì 12 febbraio alle ore 21.

Bologna: accordo su mobilità sostenibile e servizi minimi autofilontranviari

Il Consiglio provinciale ha approvato ieri pomeriggio l’accordo di programma tra la Regione Emilia-Romagna, la Provincia, i Comuni di Bologna e Imola e l’Agenzia per la mobilità ed il trasporto pubblico locale (Srl) per la mobilità sostenibile e i servizi minimi autofilotranviari per il triennio 2007 – 2010. Il documento è stato approvato con 20 voti favorevoli (Pd, Sd, Verdi, PdCi, Rc) e 6 contrari (FI-PdL, An-PdL).

F1: tempesta di sabbia sul Bahrain

Dopo la nebbia, la sabbia. Il test in Bahrain non sembra essere accompagnato dalla fortuna, almeno dal punto di vista meteorologico. La mattinata era iniziata con condizioni buone – sole e temperatura intorno ai 20 °C – ma poco dopo le nove è iniziato a soffiare un forte vento che ha portato con sé la sabbia. La pista si è progressivamente ricoperta di uno strato di sabbia tanto da determinarne la chiusura a partire dalle 9.40.

Venerdì e sabato viale Allegri interrotto al traffico: deviazioni Act

La Direzione di Act comunica che, dall’inizio del servizio di venerdì 13 e fino al termine dei lavori nella giornata di sabato 14 febbraio, viale Allegri verrà interrotto al traffico stradale per lavori.

Modena: Falcone (Cisl) critica lo sciopero di Cgil del 13 febbraio

I toni sono diversi da quelli usati dalla Uil, ma la sostanza è la stessa: anche la Cisl modenese è molto critica nei confronti dello sciopero proclamato dalla Cgil per dopodomani – venerdì 13 febbraio – nel settore metalmeccanico e nel pubblico impiego (scuola compresa).

44 le rotonde realizzate negli ultimi 5 anni dal Comune di Bologna

Erano 33 in tutto prima che si insediasse la giunta Cofferati. Il dato lo ha fornito oggi in conferenza stampa l’assessore ai Trasporti Maurizio Zamboni presentando lo status dei lavori al quartiere Navile. Solo in questa zona della città dall’inizio del 2006 alla scorsa primavera sono state realizzate 8 rotonde per una spesa totale di 3,5 milioni di euro, di cui 2 milioni messi a disposizione direttamente dall’amministrazione e 1,5 da Societa’ Autostrade per due distinti interventi. In particolare, sabato prossimo alle 12 sarà inaugurata la rotonda di via Tuscolano, costata 390 mila euro.

# ora in onda #
...............