13.1 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 9 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12586

Rolando Rivi: nota di M.Antonia Bertoni (Presidente Anpi Sezione Sassuolo)

Ancora una volta è stata persa una buona occasione per evitare un uso politico della memoria. Rivi Rolando, giovanissimo seminarista, fu una delle vittime delle violenze commesse nel periodo di transizione tra guerra e dopoguerra, violenze i cui moventi sono di caso in caso diversi per natura.

Cuoghi (lista civica ”per Sassuolo”) sul candidato Sindaco

Da quando è stato lanciato il progetto della lista civica “per Sassuolo”, abbiamo visto crescere l’interesse e l’entusiasmo che i sassolesi hanno rivolto a questa nuova realtà. Oltre agli incontri pubblici e con i gruppi, i comunicati su
vari argomenti e le interviste, la nostra lista civica si è interessata a diversi temi, presenziando ai consigli comunali e cercando di coinvolgere i consiglieri di ogni schieramento politico, facendo pervenire preventivamente il
proprio parere il merito a quanto si andava a discutere.

Calcio: Udinese-Bologna, arbitra Gava

Sono stati designati gli arbitri che dirigeranno le gare valide per la ventitreesima giornata del campionato di Serie A, quarta del girone di ritorno. Atalanta-Bologna, in programma domenica 8 febbraio alle ore 15.00 presso lo stadio “Friuli” di Udine, sarà diretta dal signor Gava di Conegliano Veneto, coadiuvato dagli assistenti Rubino C. e Conca e dal quarto ufficiale Tommasi.

Tebaldi (Pd): no alla chiusura del distaccamento della Polstrada di Pavullo

“La Polizia Stradale deve mantenere il Distaccamento a Pavullo, un Distaccamento che serve, oltre ai dieci comuni del Frignano, anche quelli di Montese, Zocca, Guiglia, Frassinoro, Motefiorino e Prignano”. Così Alessandro Tebaldi, capogruppo consiliare del Gruppo Democratici per Pavullo nel civico consesso pavullese.

Ancora in movimento la frana di Guiglia

Non si è ancora fermata la frana a Guiglia che ha interrotto da due settimane la strada provinciale 623 del Passo Brasa. Il maltempo di questi ultimi giorni non ha certo contribuito a migliorare la situazione che però rimane sotto controllo; prosegue il lavoro della Protezione civile che mantiene un monitoraggio costante sull’area. Alcune fessure che si erano aperte all’inizio dello smottamento in un tratto della strada immediatamente a valle di quello interrotto si sono ulteriormente allargate; i residenti che transito lungo la strada devono guidare con prudenza e il limite di velocità è a 30 chilometri orari.

Assegnati i lavori per la fermata Mediopadana dell’Alta Velocità

E’ stato firmato questa mattina a Roma, da Italferr – la società di ingegneria del Gruppo FS – e da Cimolai S.p.A – l’impresa vincitrice del bando di gara indetto da Ferrovie dello Stato, il contratto per l’assegnazione dei lavori di realizzazione della fermata mediopadana dell’Alta Velocità di Reggio Emilia. La fermata reggiana sarà la sola ad essere realizzata sulla linea veloce Bologna – Milano e sarà operativa entro la fine del 2011.

I Sindaci dell’Unione Terre di Castelli sul Patto di stabilità

I Sindaci dei Comuni dell’Unione Terre di Castelli esprimono forte preoccupazione in merito all’ultima Legge Finanziaria approvata dal Governo Berlusconi, che limita fortemente le attività dei Comuni sugli investimenti. Se i Comuni realizzassero gli investimenti che hanno a bilancio per il 2009 sforerebbero il patto di stabilità e nel 2010 scatterebbero sanzioni pesanti, compresa la riduzione dei trasferimenti statali.

Calcio: i convocati per Modena-Pisa

Terminata la preparazione dei canarini in mattinata all’Antistadio Zelocchi in vista della gara di domani con il Pisa. Dopo un iniziale riscaldamento Mister Apolloni ha diretto la consueta partitella a campo ridotto.

Eluana: Napolitano non firma decreto

Il Quirinale non firma il decreto legge varato dal governo sul caso Englaro. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, “ha preso atto con rammarico della deliberazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto-legge relativo al caso Englaro”, comunica il Quirinale.

Caso Englaro, Errani: ‘ineccepibile la posizione di Napolitano’

In merito all’evolversi della vicenda relativa ad Eluana Englaro, il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, ha rilasciato la seguente dichiarazione.

Bologna, Cazzola: ‘se divento Sindaco il mio stipendio in beneficenza’

”Ho lavorato tutta la vita come imprenditore e nessuno mi ha dato stipendi. A 59 anni posso permettermi di non avere più bisogno di guadagnare”. Così il candidato sindaco Alfredo Cazzola ha motivato il suo annuncio, in una intervista a Punto Radio, di voler rinunciare agli emolumenti da pubblico amministratore e di darli in beneficenza.

Cgil Cisl Uil Emilia Romagna su Ddl sicurezza

Cgil Cisl e Uil dell’Emilia Romagna, in relazione all’approvazione in Senato del disegno di legge 733 (pacchetto sicurezza), esprimono la propria contrarietà per quelle parti del testo che intervengono pesantemente sul fronte dei diritti delle persone.

Leoni (PDL)- Manfredini (LN): topi nella scuola d’infanzia comunale di Concordia

La chiusura della scuola per l’infanzia “Girasole” in località Fossa, nel comune di Concordia (Mo), a causa di un’invasione di topi, ha spinto Andrea Leoni (FI-PDL) a rivolgere una interrogazione alla Giunta per sapere se la Regione sia a conoscenza della situazione e quale giudizio ne dia.

Sassuolo: Caselli candidato sindaco del centrodestra

E’ l’avvocato Luca Caselli, 36 anni e 3 figli, il candidato sindaco del centrodestra per il Comune di Sassuolo. A lui il compito di sfidare l’attuale sindaco Graziano Pattuzzi, sostenuto dal Pd. Oltre che da Pdl e Lega la candidatura di Luca Caselli è sostenuta dalla lista civica ‘per Sassuolo’ di Luca Cuoghi.

Allerta pioggia in Emilia Romagna sino alle 13 di domenica

Allerta pioggia in Emilia-Romagna. E’ stato diramato dal Servizio di protezione civile per precipitazioni sparse soprattutto nell’appennino occidentale. La durata è di 48 ore fino alle 13 di domenica.

Devastata la sede del Pd a Solara

Vetrine sfondate e scritte sui muri esterni. Le ha scoperte questa mattina il segretario del Pd di Bomporto Giovanni Stigliano all’apertura del circolo del Pd di Solara. Il raid notturno da parte di ignoti presso il locali del circolo, inaugurato da pochissimi giorni, è già stato denunciato presso i carabinieri che hanno effettuato questa mattina, insieme alla Polizia municipale, il sopralluogo per constatare i danni. Le due vetrine antisfondamento sono state spaccate, probabilmente con delle mazze, mentre sul muro esterno compaiono scritte offensive all’indirizzo del Partito democratico.

Ospedale Baggiovara, Leoni (PDL) interroga su prassi trasferimento dati Tac

La madre di un giovane ricoverato nel reparto di ortopedia dell’Ospedale S. Agostino-Estense di Baggiovara (Modena), in seguito ad un incidente, avrebbe segnalato sulla stampa che i sanitari, prima di effettuare un intervento alla schiena al figlio, avrebbero richiesto un consulto ad un medico dell’Ospedale Maggiore di Bologna. Visto che questo specialista era assente per ferie, il medico del reparto di ortopedia di Baggiovara avrebbe comunicato ai famigliari del giovane, ricoverato già da tre giorni, che si sarebbero dovuti recare personalmente al reparto di traumatologia spinale del nosocomio bolognese per far visionare il cd della TAC del figlio.

Stazione Mediopadana Reggio Emilia, firmato contratto assegnazione lavori

Oggi, nella sede romana di Rete ferroviaria italiana (Rfi), si è proceduto alla firma del contratto di assegnazione dei lavori per la realizzazione della stazione Mediopadana dell’Alta velocità a Reggio Emilia. Hanno firmato l’ingegner Donato Ludovici, responsabile di procedimento per Italferr (società appaltante) e l’ingegner Marco Sciarra, direttore tecnico di Cimolai spa di Pordenone (impresa assegnataria dei lavori). All’incontro, che segue la pre-assegnazione dei lavori, avvenuta lo scorso novembre, erano presenti inoltre rappresentanti del Comune di Reggio e di Tav.

Trasporti: in Emilia Romagna un milione per l’infomobilità

Il servizio di infomobilità che informa quotidianamente i cittadini in attesa alle fermate, lampeggiando sulle ‘paline intelligenti’, verrà esteso. Già attivo a Bologna, Modena e Parma, grazie a un finanziamento ministeriale di oltre un milione verrà allargato.

Reggio Emilia: presentata la guida ”Diritti e doveri dei consumatori”

“I percorsi di inserimento dei cittadini stranieri passano dalla conoscenza di diritti e doveri. Crediamo che amministratori e operatori abbiano l’opportunità di utilizzare uno strumento decisivo per favorire il dialogo, anziché lo scontro: usare le parole, il linguaggio, per avvicinare, chiarire, spiegare cosa significa concretamente nel nostro Paese il senso di responsabilità, senza il quale non c’è libertà. Alle nostre città servono leggi innovative e lungimiranti, che favoriscano l’integrazione di chi viene in Italia per offrire il proprio lavoro”.

Ai parlamentari dell’Emilia-Romagna 3 proposte di legge elaborate dagli studenti

Simona Lembi e Paolo Rebaudengo, assessori alla cultura e Pari opportunità e all’Istruzione, formazione, lavoro e cultura della Provincia di Bologna hanno inviato ai parlamentari dell’Emilia-Romagna le tre proposte di legge elaborate dagli studenti a conclusione della IV edizione del progetto “Come un Parlamento”.

# ora in onda #
...............