24.2 C
Comune di Sassuolo
domenica, 13 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12600

L’Atelier dell’Errore partecipa al concorso della rivista ‘Abitare’

L’Atelier dell’Errore, progetto per l’attività espressiva realizzato dall’artista visivo Luca Santiago Mora, in collaborazione con il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda USL di Reggio Emilia, è stato selezionato fra più di 400 progetti dai più svariati campi della ricerca innovativa in Italia, per la fase finale del concorso della rivista ABITARE, Ossigeno Italiano, l’innovazione in Italia attraverso 45+1 progetti, con votazione via Internet dal link (Atelier dell’Errore-Abitare.

Giovedì 5 febbraio blocco del traffico a Bologna

Giovedì 5 febbraio 2009, nell’area del centro abitato, dalle ore 8.30 alle 18.30, sarà attuato un blocco del traffico. Ciò a seguito dell’accordo di
programma per la qualità dell’aria sottoscritto da Regione, Province e Comuni, nell’ambito della seconda fase dei provvedimenti in vigore fino al
31 marzo 2009.

Reggio E.: confermato il blocco della circolazione giovedì 5 febbraio

In seguito ai superamenti dei limiti di legge delle Pm 10 registrati nei giorni scorsi, secondo quanto previsto dall’accordo regionale sulla qualità dell’aria, giovedì 5 febbraio, a Reggio Emilia è confermato il blocco della circolazione di tutti i veicoli a motore (anche se provvisti di bollino blu) nel centro abitato dalle ore 8.30 alle 18.30.

Calcio: punti vendita Settore Ospiti partita Grosseto-Sassuolo

Il Sassuolo Calcio comunica che i biglietti per il Settore Ospiti relativi alla partita Grosseto-Sassuolo, in programma sabato pomeriggio 07 febbraio alle ore 16 allo stadio “Zecchini” di Grosseto, sono già disponibili in prevendita al prezzo di Euro 13,00 (+ diritti di prevendita) presso i punti vendita Ticket One. La prevendita chiude venerdì 06 febbraio alle ore 19.

Appennino: Sportello energia, un servizio di informazione e consulenza gratuita

Da gennaio è attivo per i Comuni dell’Appennino bolognese lo “Sportello energia”, un servizio di informazione e consulenza gratuita per progetti di risparmio energetico e impianti con energie rinnovabili. Lo Sportello è promosso dal Cisa, Centro per l’innovazione per la sostenibilità ambientale, la società consortile composta dalla Provincia di Bologna, la Fondazione Carisbo e l’Istituto Sviluppo Sostenibile Italia (ISSI).

Crisi della ceramica: dibattito del Pd a Castellarano

Oltre sessanta persone hanno partecipato lunedì sera all’iniziativa del Partito Democratico sulla crisi economica nella zona ceramiche, che si è svolta nella sala civica di Castellarano.

Giallo sulla morte di un operaio romeno nel bolognese

Un pericoloso salasso praticato in casa, per tentare di alleviare un’emicrania cronica, potrebbe essere all’origine della morte di un operaio romeno. L’uomo, 31 anni, regolare, è stato trovato cadavere dal fratello ieri nel suo appartamento di Medicina, nel Bolognese.

Modena: in piazza Grande tre giorni di ‘Cioccolato puro’

Un intero fine settimana all’insegna del “cibo degli dei”: da venerdì 6 a domenica 8 febbraio torna a Modena la rassegna dei maestri cioccolatieri artigiani “Cioccolato puro”, che per la seconda edizione sbarca in piazza Grande.

L’anestesista: ”Eluana non soffrirà, è morta 17 anni fa”

”Eluana non soffrira’, perche’ Eluna e’ morta 17 anni fa”. Lo ha detto ai microfoni della Rai del Friuli Venezia Giulia l’anestesista Amato De Monte, che ha viaggiato da Lecco a Udine a bordo dell’ambulanza insieme a Eluana Englaro, spiegando: ”Premetto che questa sara’ la mia prima e ultima intervista che rilascio sull’argomento e penso di potermi fare portavoce anche della famiglia Englaro nel reclamare assolutamente la piu’ totale privacy in questo dolorosissimo momento”.

Stupri, Berlusconi: ”Errore liberare gli autori”

”Credo che nessuno può essere in disaccordo e nessuno può restare insensibile al grido dolore” che viene dai genitori dei ragazzi aggrediti. ”Lo stupro è un delitto imperdonabile, esecrabile”. Così Silvio Berlusconi, in un’intervista a ‘Studio aperto’, risponde all’appello dei genitori dei ragazzi aggrediti a Guidonia.

‘Blitz’ alla sede del Pd, 5 water e striscione ingiurioso

‘Blitz’ ieri sera davanti alla sede del Partito democratico a piazza S.s. Apostoli a Roma. Una decina di militanti del gruppo politico ‘Comunità militante Tiburtina’ ha affisso uno striscione di 20 metri, con la scritta ‘Il posto giusto per le vostre facce da c…’, e ha posizionato 5 grossi water davanti all’edificio.

Postali Cisl-Cisal ER: blocco straordinari contro politica di mero risparmio

Contro le ristrutturazioni delle Poste, che in Emilia-Romagna hanno prodotto tagli e peggiorato la qualità dei servizi all’utenza, i sindacati regionali Slp Cisl e Failp Cisal annunciano di proseguire la protesta, continuando il blocco degli straordinari proclamato dal 19 gennaio al 17 febbraio.

Festival Filosofia: sull’argomento amministrazione Sassuolo assente

Dopo le dimissioni in blocco del Comitato scientifico della Fondazione San Carlo, in seguito all’allontanamento della direttrice scientifica Michelina Borsari, numerose sono state le prese di posizione di amministratori e politici locali: unico assente il Comune di Sassuolo. Abbiamo sollecitato il Sindaco per avere una dichiarazione in merito alla questione, ma ad oggi il primo cittadino di Sassuolo ha preferito non esporsi.

Sassuolo: ‘Diritti e rovesci’, giovedì il film Lord of War

Il prossimo appuntamento per le iniziative di “Diritti e rovesci”, dedicate ai diritti umani, è con il film Lord of War, di Andrew Niccol, che verrà proiettato giovedì 5 febbraio alle 20,30 in Sala Biasin, via Rocca 22.

Festival filosofia Modena: l’On. Bertolini (PDL) porta il caso in Parlamento

Una interrogazione parlamentare al Ministro dei Beni culturali per chiedere di salvare il Festival della filosofia di Modena e per fare chiarezza sulle cause che hanno portato all’allontanamento della direttrice del festival e alle conseguenti dimissioni di tutto il comitato scientifico della manifestazione. E’ quella presentata dall’Onorevole Isabella Bertolini, Componente del Direttivo del PDL alla Camera dei Deputati.

Stasera a Modena il ‘Metamorfosi Tour’ di Raf

Parte stasera dal Teatro Palabam di Modena il ‘Metamorfosi Tour‘ di Raf che prende il nome dall’omonimo album. Il nuovo disco contiene nove canzoni tra cui ‘Ossigeno’ e ‘Non è mai un errore’ che hanno stazionato ai vertici dell’airplay radiofonico.

Modena: l’apertura dei musei anatomici per San Geminiano

E’ iniziata più che bene la stagione delle manifestazioni scientifico-divulgative organizzate dal Dipartimento del Museo di Paleobiologia e dell’Orto Botanico dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.

Domani a congresso i pensioanti Cisl di Vignola

È in programma domani – mercoledì 4 febbraio – il congresso del sindacato pensionati Fnp-Cisl della zona di Vignola. L’assise comincia alle 10 e si svolge presso l’oratorio parrocchia e “Muratori”.

Formigine: prosegue il ciclo d’incontri ‘Educare alla differenza’

Prosegue il ciclo di incontri dal titolo “Educare alle differenze” promosso dall’Assessorato all’Immigrazione rivolto agli insegnanti e a quanti desiderino approfondire la conoscenza delle diverse culture che convivono sul territorio.
Il secondo appuntamento sul tema “Religione, identità, diritti delle donne, nella cultura islamica” si terrà domani mercoledì 4 febbraio alle ore 20.30 in Sala Loggia.

Il Traforo del Cerreto è ormai indispensabile

L’intervento di ripristino della vecchia viabilità che ha consentito di riaprire al traffico la Statale 63 tra Collagna e Cerreto è stato tempestivo e la Provincia, da subito, si è attivata con i propri amministratori e tecnici per contribuire ad alleviare i disagi alla popolazione.

Pirati della strada, Asaps: 323 casi nel 2008

Sono 323 gli episodi di pirateria stradale avvenuti nel corso del 2008: 93 persone uccise, 331 quelle ferite. E’ quanto emerge dalle rilevavioni dell’Osservatorio il “Centauro-Asaps”.

# ora in onda #
...............