28.1 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 10 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12860

FI-PDL sulle infiltrazioni mafiose nel territorio reggiano

I consiglieri di FI-PDL Fabio Filippi e Ubaldo Salomoni hanno rivolto un’interrogazione alla Giunta per sapere se la Regione sia a conoscenza delle denunce, formulate da diversi soggetti e organi investigativi, d’infiltrazioni mafiose nel territorio regionale e se l’amministrazione regionale intenda collaborare con le forze dell’ordine per arginare il fenomeno e se abbia già programmato particolari azioni a supporto dei soggetti e delle aziende colpite da questo tipo di attività illecite.

Sassuolo: venti di crisi nelle aziende metalmeccaniche

La crisi economica e il periodo di recessione che il nostro paese sta vivendo sta producendo i primi effetti anche nel distretto di Sassuolo con
forti ripercussioni sul mercato del lavoro.

Fino al 9 novembre a Reggio le esposizioni del Festival Architettura 2008

Proseguono gli appuntamenti del Festival biennale dell’Architettura, appuntamento dedicato all’arte del costruire e al paesaggio che, tra ottobre e novembre, propone tra Reggio, Parma e Modena, mostre, conferenze e dibattiti con i maestri dell’architettura mondiale.

Presentazione Rapporto Caritas/Migrantes 2008 Emilia-Romagna

Crescita e stabilità. Sono i due termini che meglio inquadrano il fenomeno migratorio in Emilia-Romagna, “fotografato” per il diciottesimo anno consecutivo dal Dossier statistico 2008 Caritas/Migrantes, presentato stamani nella sede della Regione. La stima della Caritas dei soggiornanti in regione, al 31 dicembre 2007, è di 421.031 persone, che corrisponde circa al 9,8% della popolazione complessiva.

Tifoso juventino ferito, Polizia cerca tre ultras

Sarebbero tre ultras gli aggressori del tifoso juventino, M.D.V., modenese di 44 anni, colpito alla testa ieri sera dopo Bologna-Juventus, e ora fuori pericolo.

Maltempo in tutta Italia, un disperso a Udine

Da Nord a Sud pioggia e vento in tutta l’Italia. Il maltempo è all’origine anche di un drammatico incidente avvenuto lungo la A23 (Udine-Tarvisio), nel comune di Chiusaforte. Un furgone è finito nel fiume Fella in piena dopo un tamponamento, verso le 6:30 di stamattina. I vigili del fuoco non sono ancora riusciti a recuperare il conducente. La forte corrente ha reso difficile l’intervento dei sommozzatori e degli uomini del Nucleo speleologico dei vigili del fuoco di Trieste, accorsi sul posto. Il conducente del mezzo, che oltretutto non si sa ancora se viaggiasse da solo, non si vede nel furgone sommerso.

Immigrati, Caritas: 4 milioni gli stranieri in Italia

“Sono le politiche di integrazione il vero banco di prova degli interventi governativi in questo settore”. E’ quanto sottolinea la Caritas, presentando i numeri contenuti nel XVIII Rapporto “Immigrazione: dossier statistico 2008”, curato con l’associazione Migrantes, dal significativo titolo ‘Lungo le strade del futuro’.

Sassuolo: orari dei cimiteri nel week end dei defunti

Nel fine settimana dedicato ai defunti i cimiteri sassolesi osserveranno l’orario con proroga valido fino al prossimo 9 novembre: dalle 8 alle 18,30.
Dal 10 novembre entrerà poi in vigore l’orario invernale, fino a marzo 2009: mattino 8-12,30; pomeriggio 13,30-17,30.

Vaticano ribadisce: ”No ai sacerdoti gay”

No all’ingresso nei seminari degli omosessuali, sì al rispetto del celibato, attenzione all’aspetto psicologico dei futuri sacerdoti spesso messi in crisi da una società consumistica, da relativismo morale e instabilità affettiva.

Halloween a Sassuolo: parchi, bar e festa alternativa

Halloween è ormai entrato nelle usanze dei sassolesi. Il 31 ottobre sono in programma diverse feste e iniziative destinate ai bambini e ai giovani.

Automobili Lamborghini apre in Cina

Automobili Lamborghini punta sempre più alla Cina. Apre oggi a Pechino, infatti, la nuova filiale
“Automobili Lamborghini China”, operativa dagli inizi del 2009.

Bologna: scontri tra polizia e studenti

La polizia ha fermato il corteo degli studenti di Bologna diretto verso la sede di Confindustria e che hanno cercato di forzare il blocco. La prima fila dei poliziotti ha cominciato a manganellare i manifestanti. Il serpentone si è diretto quindi in via Santo Stefano verso i viali.

Nuova sala ricreativa al centro sportivo di Pozza

Il centro sportivo di Pozza avrà una nuova sala ricreativa. L’associazione Maranello Sport, che gestisce l’impianto, ha proposto all’amministrazione comunale di effettuare a proprie spese alcuni interventi di miglioria o di manutenzione straordinaria presso la struttura dell’ex “tennis club Bell’Italia”.

Concia delle pelli al Parco di Montale nel week end

Ultimi due appuntamenti della stagione al Parco archeologico della terramara di Montale. Sabato 1 e domenica 2 novembre Wolfgang Loebisser, collaboratore del museo di Storia Naturale di Vienna, presenterà al pubblico le tecniche in uso nelle terramare per lavorare il corno di cervo e per trattare le pelli degli animali.

Sassuolo: Pecoraro (PD) su manifestazioni protesta scuola

“Esprimo la mia solidarietà ai lavoratori del mondo della scuola che hanno aderito allo sciopero indetto dalle principali sigle sindacali. Allo stesso tempo mi sento molto vicino alle migliaia di studenti che in questi giorni fanno sentire la loro protesta nei confronti di un Governo che considera la Scuola una semplice voce di spesa.

A Fanano esami di radiologia “in remoto”

La teleradiologia al servizio delle zone montane. Accade a Fanano, dove, all’interno del presidio sanitario di via Sabattini, è attivo, da circa un mese, un ambulatorio che eroga prestazioni di radiologia. Un servizio che è possibile grazie ad un complesso progetto tecnologico che mette in rete le diagnostiche radiologiche dell’Azienda USL Modena. L’erogazione degli esami, infatti, non prevede la presenza fisica di un medico all’interno dell’ambulatorio, ma solo del tecnico di radiologia con il controllo “in remoto” da parte di un radiologo che si trova in uno degli ospedali della provincia di Modena.

Modena: cimiteri accoglienti e sicuri, l’impegno del Comune

Con l’avvicinarsi dei giorni dedicati ai defunti il cimitero Costa – Rossi ed i cimiteri del forese presentaNO alcune novità che l’Amministrazione comunale ha realizzato per migliorare la loro sicurezza, l’immagine e la fruibilità dei visitatori. Uno sforzo economico consistente che è inserito nel piano di manutenzione straordinaria, partito nel 2005 e che proseguirà sino al termine della consigliatura, ed oltre.

Sassuolo: Festa di Halloween al Parco Amico di Braida

In occasione della giornata di Halloween. l”associazione La Comune del Parco di Braida, organizza per venerdi 31 ottobre dalle ore 20,45 presso il Centro di quartiere del Parco Amico di Braida, una festa per grandi e piccini con giochi di magia, rinfresco per tutti, purche” vestiti e truccati da serata di Halloween.

Celebrazione 4 novembre a Vignola

Iniziano sabato 1 novembre e proseguono domenica 2 le celebrazioni per il 4 novembre, anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale.

Siciliano scomparso ritrovato a Piacenza

Di lui, scomparso da quasi un mese da Vigevano (Pavia), si era occupato anche la trasmissione Rai ‘Chi l’ha visto’ il 27 ottobre. E’ stato ritrovato da una pattuglia del nucleo Radiomobile dei carabinieri di Piacenza, che lo hanno visto sdraiato a terra nel centro storico della città e male in arnese.

Cgia: aumenta indebitamento famiglie italiane, punta massima Reggio Emilia

Le famiglie italiane sono in difficoltà economica e i dati statistici lo confermano. Secondo la Cgia di Mestre l’indebitamento delle famiglie italiane e’ cresciuto mediamente negli ultimi 6 anni del 91% toccando punte del 125% in provincia Reggio Emilia, il 116% a Piacenza, il 115,4% a Chieti e il 114,4% a Caserta. In termini assoluti, al 30 giugno 2008, sono le famiglie della Provincia di Roma a guidare la classifica con 21.348 euro. Segue Reggio Emilia con 20.963,1 euro e Trento con 20.565,2 euro.

# ora in onda #
...............