29.2 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 11 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12921

Modena: controlli al ”Lambda’, un arresto per spaccio

Giovedì mattina i Carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Modena al termine di un servizio di controllo nelle zone del condominio Lambda, finalizzato al contrasto dello spaccio di droga, hanno arrestato in flagranza di reato C.R. 40 anni, pregiudicato napoletano, residente a Reggiolo.

Sagra della ricotta domani a Riolunato

Piatti e sapori della buona tavola, musica e lavorazione del latte dal vivo. Dopo il grande il grande successo delle tre prcedenti edizioni, torna domani, domenica 12 ottobre, in Piazza Don Antonio Battilani, la “Sagra della Ricotta” di Riolunato.

”Due Papi visti da vicino”, Giuseppe De Carli domani a Sassuolo

Si concluderà questa sera, con la lettura dell’ “Apocalisse” da parte del Segretario di Stato Vaticano, Sua Eminenza il Cardinale Tarcisio Bertone, la maratona televisiva “La Bibbia giorno e notte”, che da domenica scorsa, per tutta la settimana, ha impegnato1250 lettori per 139 ore consecutive nella lettura del Sacro testo, per un’idea del “vaticanista” Rai Giuseppe De Carli che ha coordinato l’iniziativa.

Sassuolo: domani banchetto petizione Comitato conto anch’io

Domeinica 12 ottobre dalle ore 9.00 alle 20.00 in Via Mazzini 7 (fronte Banca Credem) a Sassuolo, il Comitato “Conto anch’io a Sassuolo” terra’ un banchetto, con una petizione contro ”Le truffe delle banche”.

F1: in Giappone Felipe dovrà lottare

Felipe Massa ha riassunto perfettamente la sua sessione di qualifica dicendo che è stato il pilota più veloce sulla pista, ma nel momento sbagliato. Infatti il pilota della Scuderia Ferrari Marlboro ha fatto segnare il miglior tempo della giornata in Q2, quando le vetture hanno il minimo carico di carburante, ma poi ha avuto un calo di aderenza quando si decideva la griglia per i primi dieci posti finendo quinto, risultato non certo ideale per quanto riguarda il campionato, visto che il leader della classifica Lewis Hamilton ha preso la pole.

Il tartufo beffa le borse, quotazioni sopra i 3mila euro

“Crollano le borse ma tiene il tartufo con quotazioni superiori a tremila euro al chilo all’inizio di una stagione che si prospetta di alta qualità per il pregiato ‘tuber magnatum pico’ anche se la raccolta è al momento contenuta e si spera che la situazione possa migliorare con la pioggia autunnale”.

La storia della Mtb con Claudio Vandelli

Una giornata sui pedali, in compagnia del campione olimpico Claudio Vandelli, che vi contagerà con la sua passione ed il suo amore per le “due ruote”. L’iniziativa “La storia della Mtb con Claudio randelli” è in programma per domenica 12 ottobre e prevede una vera “giornata montanara” , vissuta pedalando tra boschi, crinali, sentieri, fiumiciattoli e scenografici paesaggi all’interno del Parco dei Sassi di Roccamalatina di Guiglia, sull’Appennino modenese. Al termine, tutti a tavola per ridere e scherzare delle proprie fatiche, gustando i prodotti tipici della montagna.

Sassuolo: Corte dei Conti, il sindaco risponde a Bertacchi

“Condividiamo in pieno con la Corte dei Conti misure e suggerimenti per garantire l’equilibrio dei bilanci, tanto che l’Amministrazione comunale ha stanziato fin dal 2005 somme per chiudere positivamente le cause riguardanti i terreni espropriati per la realizzazione del nuovo Ospedale e del Peep Rometta, pagando quei terreni il 50% in meno rispetto ai valori di mercato ed evitando di far lievitare spese per interessi”.

Premio letterario ”Città di Sassuolo” 2008, i premiati

Ha avuto uno straordinario successo l’edizione 2008 del Premio Letterario “Città di Sassuolo”, promosso dall’Amministrazione Comunale, e dalla Cassa e Fondazione della Cassa di Risparmio di Cento, a cui hanno partecipato davvero tanti studenti e aspiranti narratori. Ma soprattutto tanti ragazzi e ragazze alla ricerca di una occasione per sviluppare e accrescere una così importante modalità di ricerca espressiva quale è la parola scritta.

Previsioni meteo Emilia Romagna, domenica 12 ottobre

Mattino
Cielo sereno o poco nuvoloso. Visibilità: discreta, con presenza di foschie e locali banchi di nebbia in graduale dissolvimento. Temperature: valori minimi stazionari, tra 11 e 13 gradi.
Venti: deboli variabili. Mare: calmo.

“Bioedlizia nella Riserva” per Natura W

Domani, domenica 12 ottobre, una passeggiata nella Riserva Naturale delle Salse di Nirano per scoprire i segreti delle costruzioni a basso impatto ambientale.

Modena: 2 patenti ritirate dopo controlli con alcoltest

Nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto del fenomeno della guida sotto l’effetto dell’alcol i militari del Gruppo radiomobile della Compagnia di Modena hanno denunciato a piede libero S.S. 44 enne residente a Castelvetro di Modena e B.N. 33 enne residente a Nonantola per guida in stato d’ebbrezza.

Biblioteca Delfini aperta anche domani a Modena

Seconda giornata di apertura festiva per la biblioteca civica Delfini di corso Canalgrande. Dopo l’inaugurazione del 5 ottobre, domenica 12 la più frequentata biblioteca comunale modenese – oltre 16 mila iscritti o 284 mila prestiti l’anno – sarà aperta dalle 14.30 alle 19 per la consultazione e il prestito di libri, cd musicali e dvd.

Pedopornografia online: perquisizioni in 20 province

La polizia postale di Catania ha indagato 28 italiani ritenuti responsabili di divulgazione on-line di video di pornografia minorile. L’indagine ha riguardato il contrasto della diffusione di video pedo-pornografici su Internet tramite programmi di file sharing o peer-to-peer.

F1: Gp Giapppone, pole di Hamilton

Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes) ha conquistato la pole position del Gran Premio del Giappone di Formula 1, che si disputa domani. Per il pilota inglese si tratta della sesta pole position stagionale.

Le Ferrari sfilano alla Maratona

La partenza della maratona d’Italia memorial Enzo Ferrari, prevista alle ore 9.05 di domenica 12 ottobre a Maranello all’altezza della Galleria Ferrari, sarà preceduta quest’anno da una sfilata di vetture Ferrari. L’evento, inserito nella manifestazione “Percorso nella vita di Enzo Ferrari”, organizzato dal comune di Maranello, ha la collaborazione della Scuderia e Museo dell’automobile di San Martino in Rio e della Galleria Ferrari.

Sassuolo: il Pd sul tema del carovita

L’aumento costante dell’inflazione e la difficoltà di arrivare alla quarta, o nelle ipotesi peggiori terza, settimana del mese di un numero sempre maggiore di famiglie anche a Sassuolo devono vedere la politica in prima linea per cercare di invertire questa tendenza.

Oggi la seconda giornata di VIE Scena Contemporanea Festival

Una sabato denso di appuntamenti: la giornata apre come di consueto con Traces la mostra installazione dedicata al lavoro di Thierry Salmon (Teatro delle Passioni dalle 11 alle 15). Alle 16 replica lo spettacolo di Luisa Pasello la sofferenza della luce (Teatro delle Passioni) nel quale un’attrice alle prese con le vicissitudini del quotidiano incontra le parole che mettono in luce l’aspetto straordinario delle piccole cose. Un viaggio di scoperta nella ripetizione dei gesti della quotidianità e di come, improvvisamente, ci si possa rendere conto di una dimensione molto più vasta della vita.

A1: chiuso stanotte tratto Casalecchio-Sasso Marconi

Autostrade per l’Italia comunica che, dalle ore
22:00 di oggi, sabato 11, alle ore 06:00 di domani, domenica 12 ottobre, sull’A1 verrà chiuso il tratto compreso tra il bivio per il Raccordo di Casalecchio e Sasso Marconi, solo in direzione Firenze.

Successo a Modena per la mostra su ‘Il Naturalismo nella pittura italiana’

Grande successo di pubblico per la mostra allestita presso gli spazi espositivi del Foro Boario di Modena (via Bono da Nonantola, angolo via Berengario) su “Il Naturalismo nella pittura italiana tra ‘800 e ‘900”.

Carpi: 14 milioni per Palazzo dei Pio

I restauri di Palazzo dei Pio sono costati 14 milioni di euro dal 2000 ad oggi. Questa la risposta data dall’assessore al Patrimonio immobiliare artistico e storico Lella Rizzi ad un’interrogazione presentata dal consigliere del Ppl Luca Ghelfi e che prendeva spunto da una delibera che stabiliva lavori suppletivi di finiture edili ed impianti della Sala Estense e alla Torre dell’Uccelliera.

# ora in onda #
...............