23.1 C
Comune di Sassuolo
domenica, 13 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12929

Previsioni meteo Emilia Romagna, venerdì 10 ottobre

Mattino
Cielo sereno o poco nuvoloso. Visibilità: discreta con foschie mattutine in dissolvimento durante la tarda mattinata. Temperature: minime in lieve, locale flessione, con valori fra 11 e 14 gradi.
Venti: deboli dai quadranti settentrionali.
Mare: calmo, poco mosso al largo.

Parmalat: Laguardia ‘processo a rischio per depenalizzazione’

Per il Procuratore capo di Parma Gerardo Laguardia quella odierna ”potrebbe essere una delle ultime udienze del processo Parmalat”. Il Parlamento ha approvato al Senato un emendamento inserito nel decreto legge Alitalia che modifica la legge Marzano e lega la perseguibilità penale di una cattiva gestione aziendale al fallimento.

Bologna: Cofferati non si ricandida Sindaco

Sergio Cofferati non si ricandida a sindaco di Bologna, dove l’anno prossimo si tengono le amministrative. Lo ha comunicato il segretario del Pd bolognese Andrea De Maria al capogruppo Pd in Regione, Marco Monari.

Bologna: 10 ottobre 2008, Obesity Day

“Vivo costantemente in dieta. Dimagrisco tre chili e dopo un mese li riprendo. È una vita che va avanti così.” Se non si mantiene il peso e lo si lascia oscillare non solo non si dimagrisce ma si ingrassa più di quanto era il peso iniziale. Per questo motivo lo slogan dell’Obesity Day 2008, che si svolgerà venerdì 10 ottobre, sarà “Non rimbalzare da una taglia all’altra. Fai centro!”

Sassuolo: posticipato il ‘Concertone’ degli Amici della Lirica

C’è da registrare un cambiamento nel programma delle Fiere d’Ottobre di Sassuolo.
Il Circolo Amici della Lirica, che da anni organizza il “Concertone Lirico Piastrella d’Oro” quest’anno previsto, nella sua 30^ edizione, per giovedì 30 ottobre al teatro Carani, ha deciso di posticipare l’evento a data ancora da definire.

Arriva a Budrio la tournèe della compagnia teatrale “Gli amici di Luca”

Dal coma al risveglio fino al palcoscenico, mossi dalla voglia di strapparsi di dosso l’etichetta di malati, indossare quella di “persone” e ritornare a vivere. Venerdì 10 ottobre alle ore 21.00 fa tappa al Teatro Corsorziale di Budrio (via Garibaldi 35) “Ritorno”, l’ultimo spettacolo della compagnia teatrale “Gli amici di Luca” (ingresso a offerta libera).

Banda Osiris a Boretto per ‘Un Po’

Secondo appuntamento con le Geografie immaginarie della rassegna UN PO che propone venerdì 10 ottobre al Teatro del Fiume di Boretto lo spettacolo dal titolo “Superbanda” della Banda Osiris con Giancarlo Macrì (percussioni, basso tuba), Gianluigi Carlone (sax soprano, flauto e voce), Roberto Carlone (basso, trombone, tastiere) e Sandro Berti (chitarra, trombone).

“Tecnico della Comunicazione Informazione”: un corso per neodiplomati

A 12 giovani in possesso di un diploma di Scuola Media Superiore, viene offerta l’opportunità, grazie all’impegno di Iscom Formazione, di emanazione Ascom Confcommercio Fam Modena, di formarsi e qualificarsi nell’ambito della comunicazione. Il corso ha infatti lo scopo di formare una figura professionale in grado di progettare, sviluppare, gestire e coordinare azioni di comunicazione ed informazione utilizzando i canali più moderni ed innovativi.

Castellarano: ‘C’era una volta un castello’

Domani, venerdì 10 ottobre, come evento collaterale al “2°International Bowling Tournament Deaf” di Bowling per sordo-muti, si terrà, nel centro antico di Castellarano, una “festa storica in costume medioevale”, a ingresso libero, che il Centro Studi Storici Castellaranesi ha organizzato per far conoscere l’antico borgo agli atleti del torneo, ed a tutti coloro che desiderano partecipare all’evento.

Castellarano: riparte il progetto “Pedibus casa-scuola”

Sabato 11 ottobre, riparte il progetto “Pedibus casa-scuola” alle scuole elementari di Castellarano, l’iniziativa coinvolgerà anche alcuni ragazzi delle scuole medie.

Week end pieno di appuntamenti sportivi a Modena

Sabato 11 e domenica 12 ottobre costituiscono un week end pieno di appuntamenti sportivi per la città di Modena: Granfondo ciclistica, Maratona di Carpi, Giro dell’Emilia per i ciclisti, la partita di calcio di serie B tra Modena e Piacenza, Stuzzicagente e i campionati italiani a squadre di atletica leggera “under 23”.

‘Maratona delle Quattro Porte’: le deviazioni Act

La Direzione di Act comunica che, per consentire lo svolgimento della “Maratona delle Quattro Porte”, nella giornata di sabato 11 ottobre, a partire dalle ore 19.00, il centro storico di Reggio Emilia verrà chiuso al traffico.

‘Maria con noi’ presso la Chiesa parrocchiale di Villalunga

Sabato 11 e domenica 12 ottobre, con replica il 17 e il 18 ottobre, presso la chiesa parrocchiale di Villalunga, si terrà lo spettacolo a tema sacro “Maria, con noi”, organizzato da un gruppo di fedeli della parrocchia stessa, su idea di Elena Oliva e con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Spazio Aperto per i più piccoli a Fiorano

Alla Casa dei Giochi, presso il Nido di Via Messori a Fiorano, ritorna Spazio Aperto, organizzato dall’Assessorato alle Politiche Educative, che proseguirà ogni secondo e quarto sabato del mese, dalle ore 9.30 alle ore 12. E’ un servizio gratuito, senza necessità di prenotazione e iscrizione, al quale possono partecipare i bambini fino a 3 anni accompagnati da un adulto.

Roma: uccide a coltellate la madre malata

Una donna di 50 anni è stata uccisa a coltellate dal figlio 30enne. E’ accaduto nella notte a Roma in un appartamento in via Boccea 120. L’omicida ha poi contattato gli uomini della Squadra Mobile, confessando il delitto. La donna era gravemente malata. Il giovane è stato fermato insieme a un’altra persona.

Riconoscimento regionale di e-government all’Unione Terre di Castelli

La Regione Emilia-Romagna ha recentemente pubblicato l’opuscolo Hotspot con le migliori esperienze di e-government in Regione ed ha citato, tra i 24 migliori progetti, il servizio di iscrizione e pagamento on- line dei servizi scolastici attivo da due anni sul sito dell’Unione Terre di Castelli.

L’U.S. Sassuolo Calcio ringrazia i propri abbonati

L’U.S. Sassuolo Calcio, al termine di una Campagna Abbonamenti a dir poco sorprendente nella quale sono state sottoscritte 2.014 tessere in totale, desidera ringraziare tutti gli abbonati che hanno voluto condividere l’avventura di questa prima stagione del Sassuolo in Serie B.

Maratona e Granfondo, cambia la viabilità anche a Maranello

In occasione della Granfondo Italia sabato 11 ottobre, dalle ore 12,00 alle ore 13,00, sarà istituito il divieto temporaneo di circolazione e sosta nelle strade comunali interessate dalle manifestazioni “Granfondo Italia” e “Mediafondo”: su tutta via Giardini dal confine con Fiorano a Serramazzoni; su Via Fornace, Via Ferrari e Via Claudia. Per raggiungere Sassuolo è percorribile solo la Pedemontana. Tra le ore 12 e le 13 non sarà possibile raggiungere le località Fogliano e Torre Oche.

Modena: laboratorio di espressione corporea e teatralità

Si parte domani – venerdì 10 ottobre – con la prima lezione del laboratorio di espressione corporea e teatralità promosso dall’Università libera età Natalia Ginzburg di Modena in collaborazione con Auser, Ancescao e con il patrocinio del Comune di Modena.

La viabilità nel week-end (11/12) a Fiorano

Tre eventi sportivi di grande richiamo attraverseranno il territorio comunale di Fiorano sabato 11 e domenica 12 ottobre. Sabato mattina parte da Piazza Ciro Menotti, alle ore 11.30, il 91° Giro dell’Emilia-Granarolo.

Crisi banche: cresce preoccupazioni industriali emiliano-romagnoli

Cresce la preoccupazione degli industriali dell’Emilia Romagna per gli effetti della crisi finanziaria sull’economia regionale: e’ quanto emerge dal consiglio regionale di Confindustria Emilia-Romagna, che ha dedicato la riunione odierna ad un’analisi approfondita sulla situazione.

# ora in onda #
...............