26.5 C
Comune di Sassuolo
domenica, 13 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12930

Modena: laboratorio di espressione corporea e teatralità

Si parte domani – venerdì 10 ottobre – con la prima lezione del laboratorio di espressione corporea e teatralità promosso dall’Università libera età Natalia Ginzburg di Modena in collaborazione con Auser, Ancescao e con il patrocinio del Comune di Modena.

La viabilità nel week-end (11/12) a Fiorano

Tre eventi sportivi di grande richiamo attraverseranno il territorio comunale di Fiorano sabato 11 e domenica 12 ottobre. Sabato mattina parte da Piazza Ciro Menotti, alle ore 11.30, il 91° Giro dell’Emilia-Granarolo.

Crisi banche: cresce preoccupazioni industriali emiliano-romagnoli

Cresce la preoccupazione degli industriali dell’Emilia Romagna per gli effetti della crisi finanziaria sull’economia regionale: e’ quanto emerge dal consiglio regionale di Confindustria Emilia-Romagna, che ha dedicato la riunione odierna ad un’analisi approfondita sulla situazione.

Cdm vara piano anti-crisi

“Il sistema delle banche è patrimonializzato a sufficienza, è liquido a sufficienza e non ha problemi di ricapitalizzazione. Nessuna banca italiana fallirà e nessun risparmiatore perderà un euro”. Lo ha afferma Silvio Berlusconi nella conferenza stampa dopo l’approvazione in Cdm del decreto anti-crisi.

Ragusa: due bambine annegano in una piscina

Due sorelline di nazionalità tunisina di 9 e 12 anni sono morte annegate nella piscina semivuota di una villetta a Marina di Ragusa.
L’incidente si è verificato dopo le 19.30 in contrada Castellana.

Domenica 12 si commemora l’eccidio di Manno

E’ in programma per domenica 12 ottobre il consueto ed importante appuntamento commemorativo del 64° anniversario dell’eccidio di Manno di Toano, tra le pagine più buie e cruente della storia resistenziale del nostro territorio. Amministrazione Comunale sassolese e quelle di Toano e Villa Minozzo, ANPI e le altre Associazioni della resistenza, Combattentistiche e d’’Arma hanno organizzato la specifica giornata commemorativa.

Reggio E.: Credem, al via aumento capitale per finanziare crescita

In data odierna Consob ha autorizzato la pubblicazione del prospetto informativo
relativo all’offerta in opzione agli azionisti e all’ammissione a quotazione sul Mercato
Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. di azioni ordinarie
di Credito Emiliano S.p.A. Il nulla osta Consob è condizionato all’inserimento nel
Prospetto Informativo delle indicazioni relative al prezzo di offerta, al numero di azioni
oggetto dell’aumento di capitale e del rapporto di assegnazione.

Modena ricorda la visita di Giovanni Paolo II

Anche l’Amministrazione comunale, rappresentata dal presidente del Consiglio Ennio Cottafavi, prenderà parte alla Santa Messa in programma domani, giovedì 9 ottobre, alle 18 nella Chiesa delle Grazie di via Sant’Agostino, per ricordare il ventennale della visita a Modena di Giovanni Paolo II.

Gli eventi collaterali di VIE, Scena Contemporanea Festival

Ad aprire le attività collaterali è lo spettacolo ad ingresso gratuito Café Moravia (ITIS Fermo Corni, Modena – 10 ottobre ore 16:00, 11 ottobre ore 17:00 e 12 ottobre ore 18:00) presentato dagli studenti del 5°anno del Dipartimento di Recitazione e Arte Drammatica dell’Università di Tampere (Finlandia).

‘La Provincia di domani’ giovedì a Pavullo

Si svolge domani, giovedì 9 ottobre, a Pavullo (ore 20,30, sede della Comunità montana in via Giardini 15) l’incontro per l’area appenninica del ciclo di appuntamenti “La Provincia di domani” che ha lo scopo di avviare un confronto sugli indirizzi politici ed economici nella definizione del bilancio per il 2009.

Autostrada del Brennero partecipa a Klimaenergy 08

Energie rinnovabili e ricerca, binomio inscindibile.
Lo sa bene l’Autostrada del Brennero, da tempo instradata con passo deciso sul virtuoso percorso del risparmio energetico, dell’innovazione tecnologica, del rispetto dell’ambiente e delle generazioni future. Per questo motivo la Società ha deciso di sposare la filosofia proposta da Klimaenergy 08, prima Fiera specializzata delle Energie Rinnovabili per usi commerciali ed industriali, apprestando un proprio stand espositivo.

L’Ipsia Ferrari di Maranello al Quirinale

Grande emozione all’IPSIA “A.Ferrari” di Maranello per la partecipazione di un folto gruppo di studenti all’inaugurazione ufficiale dell’anno scolastico 2008-2009, al Quirinale, lunedì 29 settembre.

Riforma contratti: protesta Cgil per respingere documento Confindustria

In concomitanza con l’aggiornamento del tavolo nazionale sulla riforma del modello contrattuale previsto per venerdì 10 ottobre, una folta
rappresentanza di attivisti, delegati e funzionari della Cgil di Modena darà vita ad un presidio di protesta in mattinata (ore 9.30-12) davanti
alla sede di Confidustria (via Bellinzona 27/A).

Modena: in Consiglio provinciale il Piano delle attività estrattive

No a nuovi poli estrattivi; autosufficienza provinciale; limiti severi alle profondità di scavo a tutela delle falde acquifere; no a scavi vicino ai fiumi; riduzione e spostamento lontano dai fiumi dei frantoi. Gli elementi che «qualificano il Piano delle attività estrattive della Provincia di Modena (Piae) dal punto di vista della tutela ambientale» sono stati elencati da Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente, in risposta a un’interpellanza di Dante Mazzi (Forza Italia-Pdl) che si è detto «impressionato dalle osservazioni proposte dai comitati cittadini contro le cave che – ha affermato il consigliere – non devono rimanere ghettizzate perché il problema non riguarda i singoli comuni, ma gran parte della Provincia».

Cantieri sicuri negli ospedali: se ne parla ad Ambiente Lavoro Convention

La gestione di un cantiere comporta sempre situazioni di rischio potenziale da monitorare, a maggior ragione se l’edificio da costruire o ristrutturare è un ospedale.
Interventi di questo tipo, infatti, comportano una notevole complessità realizzativa che richiede l’impiego di competenze sempre più sofisticate e multidisciplinari. Dalla progettazione iniziale alla supervisione dei lavori, fino ai controlli finali, gestire un cantiere in ospedale richiede una particolare attenzione, soprattutto per quanto riguarda le interazioni con i degenti e i possibili disagi che ne seguono (polvere, rumore, discontinuità nell’erogazione di energia ed acqua, ecc.).

Maranello: le Ferrari sfilano alla Maratona

La partenza della maratona d’Italia memorial Enzo Ferrari, prevista alle ore 9.05 di domenica 12 ottobre a Maranello all’altezza della Galleria Ferrari, sarà preceduta quest’anno da una sfilata di vetture Ferrari. L’evento, inserito nella manifestazione “Percorso nella vita di Enzo Ferrari”, organizzato dal comune di Maranello, ha la collaborazione della Scuderia e Museo dell’automobile di San Martino in Rio e della Galleria Ferrari.

Mezzetti (DS) sulla linea ferroviaria Modena-Sassuolo

Dal primo settembre 2008 FER Srl (Ferrovia Emilia-Romagna), gestore della linea Modena-Sassuolo, avrebbe deciso di modificare condizioni e prezzi del servizio di trasporto biciclette a bordo del treno ‘Gigetto’: il servizio, gratuito fino al 31 agosto, costerebbe oggi 3,50 euro a bicicletta (anche per i tragitti più brevi) e, secondo una nuova prassi, che prevede anche una “macchinosa procedura di prenotazione”, non sarebbero ammesse più di tre biciclette per ogni corsa.

Venerdì studenti in piazza contro la riforma Gelmini

”L’approvazione del voto di fiducia alla Camera sul decreto Gelmini – osserva l’Unione degli studenti in una nota – rappresenta un ulteriore atto antidemocratico di un governo che elude le tante manifestazioni di dissenso e con violenza prova ad affermare il proprio autoritarismo. Per questo venerdi’ 10 ottobre porteremo in piazza tutta un’altra musica, alle 70 manifestazioni organizzate dall’Unione degli Studenti”. A Roma il corteo arriverà al Ministero dell’Istruzione e chiederà, a nome di tutte le mobilitazioni, il ritiro del decreto 137.

Fiorano: chiuso il Centro di Prima Accoglienza per stranieri

Dal primo giorno di ottobre, il “Centro di prima accoglienza per stranieri extracomunitari di Fiorano”, ha cessato la propria attività.
Si trattava di un intervento avviato otto anni fa, in accordo con gli altri Comuni del distretto, all’interno di un programma volto alla accoglienza e alla integrazione di cittadini stranieri con posto di lavoro nel nostro distretto. Il programma vedeva l’apertura di Centri di prima accoglienza anche a Formigine e a Sassuolo.

Volley: conto alla rovescia all’inizio del Campionato per le UniKe

Mancano pochissimi giorni alla prima giornata della Regular Season di Campionato che vedrà scendere in campo le UniKe domenica 12 ottobre alle ore 18 nell’atteso match casalingo contro la Famila Chieri.

Crisi, da Milano a Palermo aumenta la fila al Monte di Pietà

Da Milano a Palermo sempre più persone si rivolgono al Monte di Pietà. In Lombardia ”quest’anno è cresiuto dell’8% il numero di chi decide di impegnare oggetti di valore per avere un prestito immediato. – spiega a Ign, testata on line del gruppo Adnkronos, Ivano Caldera, responabile del servizio credito su pegno di Banca regionale europea, l’istituto che ha incorporato quello che una volta era il Monte di Pietà di Milano.

# ora in onda #
...............