19.8 C
Comune di Sassuolo
domenica, 13 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12928

Casa dei Giovani della Sinistra circa l’F104 Starfighter davanti ad Ingegneria

Sembra doveroso un commento per quanto successo alla facolta d’ ingegneria di Modena, dove si sono subordinati i bisogni reali delle persone a motivi di partnership e d’immagine.
Siamo di fronte ad uno sperpero, pari a 45 mila euro, che offende l’impegno con il quale gli stessi studenti affrontano il loro percorso di studi, nonostante i disagi irrisolti che affliggono l’Ateneo. Infatti,oltre alle alte tasse universitarie e gli affitti proibitivi delle residenze che gravano sulle spalle degli studenti, non si è nemmeno provveduto a dotare la struttura di un porta biciclette coperto, richiesto dagli studenti anche in relazione ai numerosi furti che avvengono ormai da tempo.

Coldiretti: illegittima Ici su fabbricati rurali

No all’ ici sui fabbricati rurali per fare fronte alle difficoltà dei Comuni. Lo scrive Coldiretti Emilia-Romagna in una lettera ai sindaci. L’Ici sui fabbricati rurali, secondo Coldiretti, ”è illegittima in quanto si tratta di immobili già sottoposti a tassazione in base al reddito dominicale dei terreni”.

Obesity Day Children al Santa Maria Nuova di Reggio

Anche l’Azienda Ospedaliera Santa Maria Nuova aderisce per la terza volta, sabato 11 Ottobre 2008, al Progetto Nazionale “Obesity Day” nato per sensibilizzare la popolazione ai problemi di salute che possono derivare dal sovrappeso.
La giornata è promossa dall’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI) ed è rivolta alla utenza Pediatrica con lo scopo di fornire informazioni utili ad affrontare in modo terapeutico l’obesità, problema che ancora oggi è sottostimato e spesso limitato ad una valutazione puramente estetica.

Modena: un mese di iniziative per la lotta ai tumori

Un camper itinerante per fornire informazioni nei mercati settimanali, monumenti che si tingono di rosa, incontri e una fiaccolata per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dei tumori. Sono alcune delle iniziative che verranno messe in campo, dal 10 ottobre al 9 novembre, da Azienda USL, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori) di Modena, Ilcestodiciliege in collaborazione con numerosi partner. Un ricco programma, intitolato “Acquista in salute”, diventato ormai un appuntamento tradizionale per il nostro territorio. Quest’anno la prevenzione si concentra in particolar modo sui tumori femminili.

Accordo Provincia di Modena-Sassuolo Calcio

Promuovere i servizi e le opportunità offerte dalla Provincia di Modena allo stadio Braglia durante le partite del Sassuolo calcio. Lo prevede un accordo di collaborazione tra la Provincia e la società sportiva che stabilisce, tra l’altro, l’utilizzo di spot sul maxischermo, la distribuzione di materiale informativo ma anche la partecipazione dei calciatori a campagne a sfondo sociale.

Il Cinema di Nikita Michalkov in Sala Biasin a Sassuolo

In occasione delle fiere di ottobre e dell’incontro con la Russia, il paese ospite di quest’anno, Sassuolo rende omaggio al grande regista Nikita Michalkov, uno tra i pochissimi registi, sovietici prima e russi poi, ad essere conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Tre le opere cinematografiche in programma: Partitura incompiuta per pianola meccanica, Schiava d’amore e Oci Ciornie.
Il primo appuntamento è previsto per domani, venerdì 10 ottobre, presso la Sala Biasin, via Rocca 22, ore 21.00 ad ingresso gratuito.

Legacoop: le cooperative agroalimentari emiliane si riuniscono domani a Reggio

Si riuniscono domani alle 9:30, alla Cantina di Albinea-Canali, le cooperative agroalimentari emiliane di Legacoop Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza. La relazione introduttiva è affidata a Luigi Tamburini, responsabile del settore agroalimentare di Legacoop Reggio Emilia. Conclude l’assemblea il presidente di Legacoop Agroalimentare dell’Emilia-Romagna Giovanni Luppi.

Modena: apre domani la 4° edizione di VIE Scena Contemporanea Festival

La quarta edizione di Vie Scena Contemporanea Festival si apre con Traces la mostra installazione dedicata al lavoro del regista belga Thierry Salmon (Teatro delle Passioni dalle 13 alle 17 – ingresso gratuito.

Hi-Tech Saicis Fiorano: stato di agitazione e un’ora di sciopero

I Sindacati ceramisti Filcem/Cgil e Femca/Cisl, la RSU e le maestranze dell’azienda ceramica Hi-Tech Saicis di Fiorano Modenese, riuniti in
assemblea, esprimono forte preoccupazione per la situazione che sta attraversando l’azienda.

Carpi: esauriti i tagliandi d’ingresso per ‘Einstein’

Tra pochi giorni, il 20 e 21 ottobre, Raiuno trasmetterà in prima serata la fiction Einstein di Liliana Cavani. La regista carpigiana ha deciso, di concerto con l’amministrazione comunale, il Fondo che porta il suo nome e la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, di presentare in anteprima il suo film lunedì 13 ottobre al cinema Corso, alle ore 21.

Domenica 12 ottobre Giuseppe De Carli al Teatro Carani

La prima notizia sta nell’Autore della presentazione perché non è cosa di tutti i giorni che un Papa, Benedetto XVI, decida di firmare di suo pugno il prologo per un libro. Tanto onore non può toccare che ad un personaggio speciale e ad un argomento prezioso. E’ infatti il Segretario di Stato Cardinale Tarcisio Bertone ad avere dato alle stampe, unitamente al vaticanista Giuseppe De Carli, il libro alle apparizioni della Madonna di Fatima.

Granfondo e Maratona 2008: la viabilità a Carpi

In occasione degli appuntamenti sportivi previsti nel prossimo weekend la viabilità carpigiana subirà profonde modifiche in alcune ore della giornata e in alcune zone.

Imola ospiterà il primo GP Città di Imola Handbike e carrozzine olimpiche

Domenica 19 ottobre, il rinnovato Autodromo di Imola ospiterà il primo “Gran Premio Città di Imola – Handbike e carrozzine olimpiche all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari”: una gara di atletica in carrozzina su pista.

Sassuolo: il Sindaco risponde all’interrogazione di Mario Cardone

“Nessun accanimento da parte della Polizia Municipale contro i genitori in attesa dell’uscita dei figli da scuola: semmai gli agenti hanno compiuto in maniera diligente il proprio lavoro nella salvaguardia proprio dell’interesse di studenti e genitori”. Il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi risponde così all’interrogazione del consigliere Mario Cardone, uscita nei giorni scorsi sulla stampa.

Carpi: la Torre dell’Orologio da domani si veste di rosa

Anche il Comune di Carpi partecipa alle iniziative che si terranno in tutta Italia in occasione della campagna Nastro rosa, per la promozione della diagnosi precoce dei tumori femminili, promosse dall’Azienda Usl e dalla Lilt, Lega Italiana per la lotta contro i tumori.

Bologna: telefona ad un amico manifestando intenzione suicida, salvata

Si trovava su un treno nei pressi di Bologna quando ha telefonato ad un amico dicendo di voler togliersi la vita: la donna, affetta da crisi depressive, aveva detto di avere con sè un potente farmaco per i disturbi del sonno e di essere pronta ad assumerlo.

AN in Provincia: ritiro Cofferati impone a Draghetti analoga scelta

“Il cataclisma determinato a Bologna dal ritiro dalla competizione elettorale del Sindaco Cofferati – dichiara il Presidente del Gruppo di Alleanza Nazionale in Provincia, Sergio Guidotti – giustificato da ragioni personali (forse il figliolo non aveva trovato posto nelle scuole dell’infanzia?) non può, alla luce anche di quanto recentemente accaduto alla Giunta di Palazzo Malvezzi, non avere dei riflessi anche per la candidatura della Presidente Draghetti”.

Bandito solitario rapina banca a Reggio Emilia

Poco dopo le 11 un uomo è entrato nella filiale della Banca di Cavola e Sassuolo, in via Fratelli Cervi di Reggio Emilia, con un casco giallo in testa e un paio d’occhiali sul volto. Dopo aver puntato un cutter contro il cassiere si è fatto consegnare il denaro: tra gli 8 e i 10mila euro.

Week end sportivo anche a Formigine

Quello dell’11 e 12 ottobre sarà un week end interamente dedicato al ciclismo e al podismo. Da sabato 11 ottobre e per tutta la giornata di domenica le strade del territorio formiginese saranno infatti percorse dalle migliaia di partecipanti alla 6^ “Sittam Granfondo d’Italia” di ciclismo e alla 21^ Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” che, quest’anno, diventa “Maratona del Centenario” per celebrare la leggendaria corsa di Dorando Pietri ai giochi olimpici di Londra del 1908.

FI in Provincia: Draghetti imiti per l’ultima volta Cofferati e si ritiri!

Appreso con soddisfazione che l’avventura del Sindaco Cofferati a Bologna è finita, bisognerebbe che anche la Presidente Draghetti riuscisse a trovare degli impegni familiari tali da sconsigliarle la ricandidatura – dichiara Luca Finotti, Presidente del Gruppo Provinciale Forza Italia–PDL.

GdF Bologna sequestra 97.000 prodotti contraffatti

La Guardia di Finanza di Bologna, nell’ambito di una operazione di controllo degli esercizi commerciali, ha sequestrato 97.000 prodotti recanti marchi contraffatti. Di questi, 77.000 sono stati sequestrati a sei commercianti bolognesi – quattro italiani e due cinesi – che sono stati denunciati.

# ora in onda #
...............