20.3 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 14 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12931

Volley: conto alla rovescia all’inizio del Campionato per le UniKe

Mancano pochissimi giorni alla prima giornata della Regular Season di Campionato che vedrà scendere in campo le UniKe domenica 12 ottobre alle ore 18 nell’atteso match casalingo contro la Famila Chieri.

Crisi, da Milano a Palermo aumenta la fila al Monte di Pietà

Da Milano a Palermo sempre più persone si rivolgono al Monte di Pietà. In Lombardia ”quest’anno è cresiuto dell’8% il numero di chi decide di impegnare oggetti di valore per avere un prestito immediato. – spiega a Ign, testata on line del gruppo Adnkronos, Ivano Caldera, responabile del servizio credito su pegno di Banca regionale europea, l’istituto che ha incorporato quello che una volta era il Monte di Pietà di Milano.

Interrogazione Lega Nord su retribuzione personale di qualifica dirigenziale

La Giunta Comunale, con deliberazione 89 del 17/04/2008 ha previsto di riconoscere al personale di qualifica dirigenziale della nostra amministrazione una retribuzione di risultato riferita all’attività svolta nell’anno 2007 – rileva Gianfrancesco Menani, Capogruppo Consiliare Lega nord Padania Sassuolo. La corresponsione di tale retribuzione – continua Menani – avviene a fronte di un preventivo sistema di valutazione per l’attribuzione della retribuzione stessa. Con riferimento all’annualità 2007, la Giunta Comunale ha deliberato uno stanziamento di euro 65.862,91 a titolo di liquidazione dei compensi ed indennità dovute ai dirigenti in ordine al principio ”retribuzione di risultato”.

L’Aeronautica Militare dona un F-104S ASA-M Starfighter all’Università

Sarà un potente aereo, un F-104S ASA-M Starfighter, ad accogliere da ora in avanti gli studenti che ogni giorno affollano il Campus della facoltà di Ingegneria di Modena.

Pd: tre proposte per il rilancio del distretto ceramico

“Pubblico e privato devono instaurare una forte collaborazione per progettare un ‘sistema Sassuolo’ basato sull’identità che la nostra città si è conquistata nella storia dello sviluppo”. E’ quanto sostiene Alessio Pecoraro, segretario del Pd di Sassuolo, nel fare un primo bilancio del Cersaie appena concluso.

Bologna: le donne protagoniste del secondo incontro di “Tra le righe”

Giovedì 9 ottobre alle ore 18, nell’auditorium “E.Biagi” di Sala Borsa si parlerà di donne e lavoro, famiglia e carriera, di pari opportunità. Affronteranno il tema, l’autrice del libro “Donne al lavoro” Maria Letizia Pruna, docente di sociologia economica a Cagliari, Flavia Franzoni, docente di organizzazione dei servizi sociali, Irene Enriques, direttore generale della casa editrice Zanichelli, Cristiana Morigi Govi, direttore del Museo civico archeologico di Bologna ed Edmondo Berselli, editorialista de La Repubblica e dell’Espresso.

Rapina in banca a Reggio Emilia: bottino 8.000 euro

Due rapinatori verso le 13 hanno fatto irruzione nell’agenzia del Monte dei Paschi di Siena di via Martiri della Bettola a Reggio Emilia. ”State calmi, non vi faremo del male. Dateci i soldi per fare mangiare i nostri figli” – hanno detto i due.

Al campione sportivo Dante Canè intitolata a Bologna una rotonda

Venerdi 10 ottobre 2008, alle ore 14, verrà intitolata al campione sportivo Dante Canè, la rotonda posta tra le vie Ondina Valla e Tazio Nuvolari, Quartiere San Donato.

Reggio E.: sabato la 32a edizione della ‘Quattro Porte’

“La Maratona delle quattro porte è una manifestazione che esalta i valori più autentici del podismo, dello sport alla portata di tutti, senza dimenticare l’agonismo e la competizione. È una grande occasione di festa, per stare insieme, per vivere positivamente e in tanti la città”. È con queste parole che il sindaco Graziano Delrio ha presentato oggi, insieme agli assessori allo Sport del Comune Giovanni Catellani e della Provincia Gianluca Chierici, a promotori e organizzatori, l’edizione 2008 della tradizionale ‘maratona’ reggiana.

Vigilanza Rai: cadono i veti, verso una rosa di nomi

”Martedì prossimo ci sarà una nuova capigruppo congiunta Camera e Senato e se lo stallo continua, si andrà avanti a oltranza con le convocazioni delle Camere e della commissione di Vigilanza”. Ad annunciarlo è stata il vicepresidente del Senato, Emma Bonino, dopo la capigruppo congiunta a Montecitorio per trovare la soluzione ai nodi dell’elezione del giudice della Consulta e del presidente della commissione di Vigilanza Rai.

Provincia di Reggio: interventi per 878.000 euro per prevenire allagamenti

Provincia e Servizio tecnico di bacino – insieme all’assessore alla Protezione civile di della Provincia di Reggio, Luciano Gobbi, al direttore generale alla Difesa del suolo della Regione, Giuseppe Bortone, ed ai sindaci di Vezzano e Casina – hanno effettuato questa mattina un sopralluogo ai lavori in corso lungo il torrente Crostolo (ed in particolare nel comune di Vezzano, a La Bettola e La Vecchia) a seguito dei dissesti idrogeologici provocati dal maltempo nel maggio e giugno scorsi.

Calcio, dal Presidente del Sassuolo un pensierino alla serie A

“Un pensierino alla Serie A lo facciamo, com’è normale che sia per una squadra in testa alla classifica”. Ad affermarlo è Carlo Rossi, Presidente del Sassuolo, che con la vittoria di sabato scorso (2 a 0 contro il Treviso) ha raggiunto la vetta della serie B, in occasione dell’assemblea straordinaria dei presidenti di categoria B per decidere se accettare la proposta di mutualità avanzata dai dirigenti di A riuniti lunedì scorso.

Modena: morte bimbo di due anni, ancora in corso indagini di laboratorio

La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena al fine di fare chiarezza sul tragico episodio del bambino giunto cadavere al Pronto Soccorso Generale del Policlinico di Modena in data domenica 5 ottobre 2008, desidera far presente che il piccolo quando è stato condotto, per la prima volta, al pronto soccorso alle ore 18:17 era già deceduto e si è provveduto, come per tutti i casi di morte improvvisa e determinata da cause sconosciute, a sottoporlo a riscontro diagnostico che ha evidenziato elementi compatibili con una morte di tipo asfittico presumibilmente da broncopolmonite di natura da definire. A riguardo sono tutt’ora in corso accurate indagini microbiologiche e virologiche ad ampio spettro, che dai primi riscontri sono risultate tutte negative.

Tutti i numeri di Modena nell’Annuario Statistico 2007

Una popolazione che si stabilizza a livello 180 mila residenti, famiglie sempre più piccole, matrimoni più tardivi, nascite in aumento grazie ai residenti stranieri che nel 2007 sono arrivati all’11,2% del totale. Nel 2007 a Modena l’inflazione è stata dell’1,7%, contro l’1,8% rilevato a livello nazionale. In città la temperatura media negli ultimi anni è cresciuta fino ai 15,9 gradi del 2007. I nomi più diffusi tra i nuovi nati sono Sofia e Matteo, mentre a guidare la classifica dei cognomi restano Ferrari e Barbieri. Gli incidenti stradali sono stati meno dell’anno precedente, 1528 contro 1554, ma sono aumentati quelli mortali, con 21 vittime rispetto alle 10 del 2006.

Sabato 11 ottobre, “I Guitti” al De André di Casalgrande

Sabato 11 ottobre alle ore 21.00 presso il Teatro Fabrizio De André, si terrà lo spettacolo “I guitti dentro”, il cui incasso sarà interamente devoluto al GrADE (gruppo amici dell’ematologia) per la realizzazione del nuovo polo oncoematologico, presso il Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.

Il Gruppo GranitiFiandre acquista importante commessa per Wal-Mart

Il Gruppo GranitiFiandre – azienda leader mondiale nella produzione e commercializzazione di lastre in gres porcellanato alto di gamma alternative ai marmi e graniti di cava, quotata al segmento STAR della Borsa Italiana – ha acquisito un’importante commessa per Wal-Mart, la più grande catena al mondo operante nel canale della grande distribuzione organizzata, per un valore di oltre 12,3 milioni di dollari.

Bicibus e ciclabile a Massenzatico

Un nuovo tratto di pista ciclabile, lungo 800 metri, serve Massenzatico, collegando il centro della Villa (all’altezza della Cantina sociale) con la scuola elementare Madre Teresa di Calcutta. Gli scolari, che attuano in 70 il Bicibus (il servizio svolto da adulti, che accompagnano i bambini a scuola in bici), hanno partecipato oggi all’inaugurazione del tratto ciclabile, con una ‘biciclettata’ di rientro a casa insieme con il sindaco di Reggio Graziano Delrio e l’assessore alla Mobilità, Paolo Gandolfi e la presidente della settima Circoscrizione, Roberta Pavarini.

Parmigiano Reggiano: il ministro Zaia non si presenta all’incontro

Bisognerà ancora attendere – almeno fino a venerdì – per avere risposte dal ministero dell’Agricoltura alle richieste avanzate da Regione Emilia-Romagna, Province, associazioni agricole, cooperative e Consorzio del Parmigiano Reggiano per far fronte alla crisi che ha investito l’intero comparto. “Non posso che esprimere tutta la mia delusione – dice l’assessore regionale all’agricoltura Tiberio Rabboni – perché il ministro Zaia, dopo aver convocato stamani la riunione con noi, di fatto non si è presentato, preferendo un altro incontro. La risposta alle nostre richieste è rimandata quindi a una riunione tecnica fissata per venerdì: abbiamo bisogno di risposte concrete – ribadisce l’assessore – , la situazione è molto pesante, al limite della sopravvivenza del comparto”.

Nuovo comandante Nucleo Tributaria alla GdF di Bologna

Il colonnello Piero Iovino, romano, 47 anni, è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Tributaria di Bologna. Prende il posto del colonnello Ivano Maccari, destinato ad altro incarico. Sposato e padre di una bambina, Iovno proviene dal Comando generale del Corpo ed in precedenza ha svolto incarichi operativi nelle Merche e nel Lazio.

Reggio E.: imprenditore arrestato per sfruttamento di lavoratori clandestini

Un imprenditore cinese è stato arrestato a Reggio Emilia per sfruttamento di lavoratori clandestini: nella sua azienda tessile, su dieci lavoratori, quattro erano clandestini; uno è stato arrestato per non aver ottemperato all’ordine di espulsione emesso nei suoi confronti. Il capannone che ospitava il laboratorio è stato sequestrato.

Ceramica: arte tradizionale in crisi

La ceramica, un’arte che si rinnova nel solco della tradizione, ma il settore è in crisi. Questo è quanto emerso dalla prima conferenza nazionale sulla ceramica artistica, svoltasi questa mattina nella Capitale, presso la sala del Tempio di Adriano a piazza di Pietra.

# ora in onda #
...............