25.9 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 14 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12933

Ancora controlli al mercato di Sassuolo

Continuano i controlli e le verifiche da parte della Polizia Municipale di Sassuolo volte al contrasto del lavoro nero e al rispetto della legalità presso il mercato ambulante cittadino del martedì e del venerdì.

Previsioni meteo Emilia Romagna, giovedì 9 ottobre

Mattino
Cielo nuvoloso con attenuazione della nuvolosità sul settore occidentale. Possibili sporadiche pioviggini sulla pianura orientale e a ridosso dei rilievi romagnoli. Visibilità: discreta con foschie notturne e prime ore del mattino. Temperature: minime in locale e lieve flessione. Venti: deboli prevalentemente dai quadranti orientali.
Mare: poco mosso.

Rapina in gioielleria ieri pomeriggio a Bologna

Due banditi con il volto semicoperto, armati di pistola – poi rivelatasi giocattolo – hanno assaltato ieri pomeriggio la gioielleria della centralissima via Clavature. Altri due individui facevano da palo.

Fiorano: documento del Gruppo Consiliare del Partito Democratico

Il capogruppo del Partito Democratico di Fiorano, Alessandro Corbelli, ha presentato ieri un documento da sottoporre all’attenzione del Consiglio Comunale riguardante la “Condanna gravi episodi di intolleranza, di razzismo, di xenofobia avvenuti sul territorio italiano” nel quale si chiede al Consiglio Comunale di esprimere “preoccupazione per i fatti di queste settimane che hanno visto il moltiplicarsi degli episodi di intolleranza, di razzismo, di xenofobia. Nello specifico abbiamo assistito ad aggressioni, insulti e pestaggi a morte, ed in particolare la terribile strage di Castelvolturno, in cui la sanguinaria aggressività della criminalità organizzata e i drammatici problemi dell’immigrazione si sono mescolati in maniera esplosiva”.

17 kg di eroina nell’auto: 2 arresati a Ferrara

17 kg di eroina sequestrati e due persone arrestate in un blitz congiunto dei Carabinieri di Udine e Ferrara e della Polizia della città emiliana. Gli arrestati sono due cittadini macedoni, bloccati dagli investigatori in auto a Ferrara.

Bologna: “Pittrici allo specchio: autoritratto e identità femminile” conferenza

Nell’ambito del programma “Caleidoscopio d’Archivio”, domani, giovedì 9 ottobre, alle ore 17, nella sala del Consiglio di palazzo Malvezzi, Vera Fortunati parlerà di “Pittrici allo specchio: autoritratto e identità femminile”.

‘Un Po’: domani a Guastalla incontro con con Neri Marcorè

Prende il via giovedì 9 ottobre la seconda edizione della rassegna UN PO che quest’anno vede grandi nomi del teatro italiano protagonisti di una quattro giorni dedicata alle Geografie immaginarie. Filo conduttore di tutte le iniziative dell’edizione 2008, il Grande Fiume, con le sue suggestive atmosfere che faranno da cornice scenografica agli spettacoli, alle letture e alle visite guidate. Neri Marcorè, Dario Vergassola, la Banda Osiris, Giuseppe Pederiali, Guido Conti, Claudia Alfieri, Michele Merola e Umberto Nobili dal 9 al 12 ottobre a Boretto, Gualtieri e Guastalla per fondere insieme, secondo la filosofia cara alla Biennale del Paesaggio, cultura e territorio per la valorizzazione e la tutela del nostro patrimonio artistico.

Animali: Codacons, ordinanza inutile

La nuova ordinanza sui cani pericolosi, anticipata dal sottosegretario alla Salute Francesca Martini, è per il Codacons assolutamente inutile, e non contribuirà a risolvere il problema dei cani pericolosi.

Severi (FI-PDL) sulla manifestazione islamica a Sassuolo

Dichiarazione del Consigliere comunale di Sassuolo, Claudia Severi, Capogruppo in Consiglio provinciale, in merito alla preghiera di piazza organizzata dagli cittadini islamici di Sassuolo per contestare la chiusura dei locali destinati a moschea ma non idonei con le regole urbanistiche.

Il rock americano di Snow Rose fa ballare il Music Park a Carpineti

Impazza la voglia di rock all’Auditorium del Parco Matilde di Carpineti (RE), dopo un settembre a suon di musica, arriva il rock americano a sostenere il ritmo di un ottobre di altissimo livello! Venerdì 10 ottobre alle 22 salgono sul palco gli Snow Rose, gruppo composto dalla cantante Alessandra Ilari e da Gabriele Cavalli al basso.

In provincia di Modena un terzo dei cantieri edili è irregolare

Attività di controllo, ma anche assistenza ed informazione ai lavoratori ed alle aziende. In concomitanza con l’avvio della quinta edizione della convention “Ambiente Lavoro”, l’Azienda USL di Modena diffonde i dati relativi ai controlli nei cantieri.

Carpi: quando l’amicizia è differente, tavola rotonda con Paolo Crepet

Il bello dell’amicizia e della differenza – Tavola rotonda sulla complessità dei sentimenti legati all’amicizia all’affettività e alla relazione nell’adolescenza normale e speciale. Questo è il titolo dell’incontro in programma venerdì 10 ottobre alle ore 15 all’Auditorium della Biblioteca Loria di Carpi e al quale parteciperà tra gli altri in veste di relatore lo psichiatra e scrittore Paolo Crepet.

Pace, Diritti e Solidarietà: iniziative sul territorio Unione Terre di Castelli

Proseguono nei prossimi giorni nei Comuni dell’Unione Terre di Castelli una serie di iniziative dedicate alla pace.

Droga: 25 arresti tra Emilia e Calabria in blitz dei Carabinieri

Un blitz antidroga dei carabinieri di Fidenza si è concluso la scorsa notte con 25 arresti e il sequestro di 170 chili di hascisc e 43.000 euro.

Sabato 11 e domenica 12 ottobre torna ‘Autunno a Vignola’

Si svolgerà sabato 11 e domenica 12 ottobre la manifestazione “Autunno a Vignola”, organizzata da Vignola Grandi Idee e dal Comune di Vignola. Si parte sabato 11 ottobre, dalle 15 alle 19, con l’apertura della Scala a Chiocciola all’interno di Palazzo Barozzi.

Reggio E.: il Sindaco Delrio sulla proposta di legge regionale sui rifiuti

“Apprezzo la proposta di legge del gruppo Pd in Regione, a sostegno dei Comuni che riducono la produzione dei rifiuti, ne favoriscono la raccolta differenziata e il riciclaggio. La proposta permette di ragionare intermini di Area vasta, anche su questo tema, evitando alle Amministrazioni una condizione di isolamento. Nello stesso tempo, si sostiene con incentivi una politica virtuosa, di sostenibilità ambientale, quale è la raccolta differenziata, che si costruisce sul comportamento virtuoso dei cittadini.
Un comportamento che la politica promuove”. Lo ha detto il sindaco di Reggio, Graziano Delrio, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione della legge regionale ‘Disposizioni a sostegno della raccolta differenziata dei rifiuti solidi nei Comuni dell’Emilia-Romagna’, illustrata dal consigliere regionale Gianluca Borghi.

Continua il “Faraoni” per Ravazzini e Ruini

Partiti con lo spirito di arrivare i due portacolori del Moto Club Castellarano, Emanuele Ravazzini e Roberto Ruini sono ancora in gara alla prova mondiale tra le sabbie egiziane. Dopo tre tappe del Pharaons’ International Cross Country Rally i due motociclisti viaggiano a metà classifica intorno al cinquantesimo posto della generale.

Conto Anch’io a Sassuolo: ‘non accettiamo i ricatti’

Ormai è inutile negare, far finta di niente, prendere in giro l’opinione pubblica; manca a Sassuolo un sistema politico in grado di risolvere e gestire efficacemente la priorità del paese che è quella del problema del sociale: sicurezza e legalità. Come è possibile tollerare ancora qui in casa nostra gente “politica” del genere che forse non ha scrupoli, che forse non ha paura di presentarsi solo quando ha bisogno (del voto e non solo!) e di essere quasi sempre assente? Sciocchezze? Supposizioni? Sarà il tempo a dircelo come sempre.

Modena: domani presentazione del libro scritto da anziani del Centro Storico

Domani, giovedì 9 ottobre, alle 15,30 nella sala conferenze del Centro Storico in piazzale Redecocca 1 sarà presentato il libro”Racconto del passato e del presente”. Si tratta di un progetto di scrittura realizzato nell’ambito delle attività culturali del Comitato Anziani Centro Storico che gode del patrocinio ed il contributo della Circoscrizione n. 1.

Presidio dei Sindacati confederali della Sanità domani a Sassuolo

Presidio dei Sindacati confederali della Sanità giovedì 9 ottobre davanti all’ospedale di Sassuolo dalle ore 11 alle 13. L’iniziativa rientra nel mese di mobilitazione del pubblico impiego contro il cosidetto “Decreto Brunetta” (legge 133/2008) e le insufficienti risorse stanziate dal Governo per il rinnovo del contratto del pubblico impiego.

Presentazione dell’Inventario dell’Archivio Boncompagni Ludovisi

Con la recente pubblicazione nella prestigiosa collana Collectanea Archivi Vaticani dei cinque volumi dell’Inventario dell’Archivio Boncompagni Ludovisi, si è concluso il progetto di inventariazione analitica di questo fondo, uno dei più importanti dell’Archivio Segreto Vaticano. Questa significativa impresa culturale è stata resa possibile grazie all’impegno della Fondazione di Vignola, che ha assicurato il suo costante sostegno finanziario.

# ora in onda #
...............