30.9 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 14 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12935

Lila: la bolognese Cerioli nuovo presidente nazionale

E’ bolognese, ha 48 anni e si chiama Alessandra Cerioli il nuovo presidente nazionale della LILA, la Lega Italiana per la lotta contro l’AIDS. Già responsabile dell’area salute della LILA e membro della commissione nazinale AIDS, la Cerioli è stata impegnata in diversi organismi europei per la lotta all’Aids. Subentra a Filippo Manassero, in una linea dichiarata di continuità.

Strage di Bologna: libertà condizionale alla Mambro

Il Tribunale di sorveglianza di Roma ha concesso la libertà condizionale fino al 2013 a Francesca Mambro. Con Valerio Fioravanti l’ex terrorista nera è stata condannata all’ergastolo per la strage alla stazione di Bologna.

Più sicurezza e prevenzione nei cantieri: lo chiedono Fillea, Filca, Feneal E-R

Numerose sono state le iniziative messe in campo oggi in tutta la regione, nell’ambito della mobilitazione decisa dalle segreterie nazionali di Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil, a seguito del gravissimo incidente sul lavoro che ha provocato la morte di 3 operai a Barberino del Mugello.

Il programma della Rete per l’Alta Tecnologia messo a punto dalla Regione

La Rete regionale per l’Alta Tecnologia evolve e si riorganizza. Una vera e propria “nuova impresa di ricerca” con oltre 1000 ricercatori, di cui 400 nuovi giovani, 14 laboratori e 8 centri per l’innovazione. In occasione all’apertura del Forum con le imprese che si tiene oggi e domani nella sede di Aster (all’interno dell’Area della ricerca del Cnr di Bologna), l’assessore alle Attività Produttive Duccio Campagnoli ha presentato il secondo programma definito dalla Regione, che dà un’ulteriore, nuova organizzazione alla Rete per l’Alta Tecnologia.

Carabinieri mettono in fuga ladri dopo razzia in auto e bar reggiani

Avevano già fatto razzia in una decina di autovetture in sosta in strada e in alcuni bar, quando sono stati intercettati dai carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Guastalla e della stazione di Campagnola Emilia.

Acqua: in regione è Reggio Emilia la città dove costa di più

Reggio Emilia è la città dell’Emilia-Romagna in cui l’acqua costa di più (328 euro annui), Piacenza quella in cui costa meno (217 euro). Ma in regione spetta a Rimini l’aumento più elevato (+9%) per le famiglie nella spesa media annua (2007 sul 2006, con media nazionale del 4,6%).

Giovedì interruzione di corrente negli uffici Act Reggio

La Direzione di Act comunica che giovedì 9 ottobre, a causa dell’interruzione nell’erogazione di energia elettrica dalle ore 14.00 alle ore 16.40 in viale Trento Trieste, gli uffici Act aperti al pubblico potrebbero non poter garantire un adeguato servizio all’utenza.

‘Reggiani, per esempio’: censimento esperienze di cittadinanza attiva

Una raccolta di proposte, progetti, impegni per il bene comune, storie di vicinato per valorizzare le iniziative di solidarietà e responsabilità sociale. Le adesioni entro il 24 novembre.

Incidente sul lavoro nel bolognese: muore agricoltore 63enne

Un agricoltore è morto in un incidente questa mattina nelle campagne di San Giovanni in Persiceto, nel bolognese. La dinamica precisa dell’incidente è all’esame dei carabinieri.

F1, stagione 2009: addio Canada, ecco Abu Dhabi

La FIA ha diramato il calendario della stagione 2009 di Formula 1, con alcune modifiche rispetto alla bozza presentata a giugno. La novità più eclatante è la cancellazione del Gran Premio del Canada, che verrà sostituito da quello di Abu Dhabi, pertanto le gare in calendario rimarranno 18 come quest’anno e dopo che nemmeno il Gran Premio degli Stati Uniti è stato disputato nella stagione corrente, non ci sarà neanche una tappa nordamericana.

A Nirano strade chiuse per tre giorni

Per procedere ai lavori di asfaltatura, dalle ore 8 di mercoledì 8 ottobre alle ore 19 di venerdì 10 ottobre, le vie Rio Salse 1° tr, Rio salse 2° tr, Nuova del Gazzolo e della Chiesa a Nirano, sono chiuse al traffico veicolare, pedonale e ciclopedonale. E’ consentito solo l’ingresso ai residenti dalle ore 19 alle ore 8.

Superenalotto, caccia al jackpot più alto del mondo

Continua a volare il jackpot del ‘6’ che, per il primo concorso della settimana, metterà sul piatto la bellezza di 73,5 milioni di euro oltre 142 miliardi delle vecchie lire. Si tratta della vincita più alta al mondo e nella storia dei giochi in Italia.

Cassazione: ”No alla revisione del processo per Contrada”

Non ci sarà nessuna revisione del processo per Bruno Contrada. Lo ha deciso la quinta Sezione penale della Cassazione che ha respinto il ricorso presentato dalla difesa dell’ex funzionario del Sisde condannato definitivamente nel maggio 2007 a 10 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa.

Export Emilia Romagna: +9,2% nel primo semestre 2008

I dati del primo semestre 2008 confermano il miracolo delle esportazioni italiane: 187 miliardi di euro, ovvero + 5,9% sul corrispondente periodo del 2007. In evidenza, soprattutto, le performance dell’Emilia Romagna (24,6 miliardi, + 9,2%) e della provincia di Rimini (+17%). L’ultima rilevazione Datawarehouse – Istat – Coeweb è stata presentata oggi a Bologna contestualmente al programma della XVII Convention Mondiale delle 74 Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) che si terrà appunto a Riminifiera dall’11 al 15 ottobre con la partecipazione di delegati da 48 paesi.

Piano cave Modena: 69 soggetti presentano osservazioni

Sono 69 i soggetti che hanno presentato alla Provincia di Modena, entro il termine del 29 settembre, le osservazioni al Piano delle attività estrattive adottato di recente.

Cogne: Sorveglianza, inammissibili istanze della Franzoni

Il Tribunale di sorveglianza di Bologna ha dichiarato inammissibili le istanze presentate da Anna Maria Franzoni per la concessione di permessi.

Scienza a Fiorano: moltissime richieste di partecipazione

L’assessore alle politiche culturali Maria Paola Bonilauri, nel corso di una conferenza stampa, ha presentato la terza edizione di “Scienza a Fiorano. Lo spettacolo della scienza” organizzato dal Comune di Fiorano Modenese con il patrocinio della Provincia di Modena ed Hera come main sponsor.

Rapina in un call center ieri sera a Bologna

A volto scoperto e senza mostrare armi, un uomo ha rapinato ieri sera un call center di via Protti, alla periferia di Bologna. Il colpo ha fruttato un bottino di circa 8.000 euro.

Inform@zione: banca dati dedicata alla salute e sicurezza sul lavoro

Continua a riscuotere successo a livello nazionale la rassegna/concorso “Inform@zione”, un progetto che ha portato alla realizzazione di un catalogo e di una banca dati consultabile on-line con 900 materiali e pubblicazioni per l’informazione e la formazione alla salute e sicurezza sul lavoro provenienti da tutta Italia.

Spoleto: rumena uccisa, fermato il fidanzato

E’ stato interrogato per tutta la notte dai
carabinieri e ha confessato di aver ucciso ieri sera la giovane fidanzata rumena. E’ un operaio anche lui romeno, di 23 anni, sottoposto a fermo di indiziato di delitto per omicidio aggravato. Il delitto e’ avvenuto in localita’ Bastardo di Giano dell’Umbria, in provincia di Perugia.

Truffa da quasi 100mila euro in varie province, anche nel reggiano e a Modena

Una maxi truffa da circa 100.000 euro ai danni di varie aziende delle province di Siena, Firenze, Cremona, Parma, Modena e Reggio Emilia, è stata scoperta dai carabinieri di Albinea.

# ora in onda #
...............