28.1 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 14 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12936

Truffa da quasi 100mila euro in varie province, anche nel reggiano e a Modena

Una maxi truffa da circa 100.000 euro ai danni di varie aziende delle province di Siena, Firenze, Cremona, Parma, Modena e Reggio Emilia, è stata scoperta dai carabinieri di Albinea.

Velocità ridotta in Via Carducci a Maranello

La giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per la moderazione della velocità in via Carducci. La richiesta di un intervento di messa in sicurezza della strada è venuta dagli stessi residenti. Attualmente è in corso una fase di sperimentazione, mediante l’installazione di segnaletica e “new jersey”.

Falcone (Cisl): basta guerre ideologiche sulla scuola

«Il comportamento tenuto dal preside del Marconi di Pavullo è figlio di un concetto sbagliato di pluralismo, ma anche della confusione che regna nel mondo della scuola. L’indeterminatezza non giova alla scuola, che chiede certezza delle regole nel rispetto di tutte le sue componenti».

Ricercatori Policlinico Modena scoprono rara forma di epatite acuta

Uno studio dei ricercatori della Struttura Complessa di Ematologia dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena dimostra, per la prima volta al mondo, la genesi di una rara forma di epatite acuta a cellule giganti, risoltasi con successo, che si manifesta anche in trapiantati sottoposti a trattamento immunosoppressivo per ridurre il rischio di rigetto.

Tre spettacoli di VIE Scena Contemporanea Festival cambiano luogo

Teatro en el blanco (11 e 12 ottobre), Daria Deflorian/Antonio Tagliarini (14 e 15 ottobre) e Francesca Proia/Danilo Conti (17 e 18 ottobre) si spostano dal Complesso San Geminiano di Via San Geminiano 1 al Liceo Sigonio di Via Saragozza, 100 sempre a Modena.
Gli orari delle rappresentazioni sono invariati.

Convegno “Qualità dei servizi sanitari in un contesto pluriculturale”

Sono oltre 400 gli iscritti, provenienti da ogni parte d’Italia, al convegno ““Qualità dei servizi sanitari in un contesto pluriculturale”, organizzato dall’Azienda USL di Reggio Emilia, dagli Assessorati Politiche per la Salute e Promozione politiche sociali ed educative della Regione Emilia Romagna, con il patrocinio della Conferenza Sociale e Sanitaria Territoriale, composta dai 45 Comuni della Provincia di Reggio Emilia.

Per Reggio Emilia un nuovo progetto culturale/espositivo

Venerdì 10 ottobre, alle ore 19, nello spazio Gerra (piazza XXV aprile 2) arte, architettura, economia della cultura e riflessione critica si confrontano con modelli di pensiero e pratiche alternative di sostenibilità del mondo, a fronte di una globalizzazione indifferenziata e di sistemi di vita culturali, economici e ambientali che stanno mostrando la loro insostenibilità.

Riforma contratti: Rsu modenesi dicono no ad accordo separato di Confindustria

Continua la mobilitazione dei delegati sindacali nei luoghi di lavoro per dire no all’accordo separato sulla riforma del modello contrattuale in
vista dell’incontro con Confindustria venerdì prossimo 10 ottobre.

Cani maltrattati a Gavassa

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti oggi a Gavassa in soccorso di due cani oggetto di maltrattamento e in pessime condizioni igienico sanitarie. L’intervento, realizzato insieme alle Guardie forestali e reso possibile grazie alla segnalazione di un cittadino, ha portato alla denuncia del proprietario per maltrattamento di animali.

Bimbo di 2 anni morto a Policlinico: ancora prematuro pronunciarsi sulla causa

In merito alle notizie stampa apparse in questi giorni relative al bambino di due anni giunto morto al Policlinico, le Aziende Sanitarie modenesi – AUSL e Policlinico – desiderano precisare che al momento non è ancora possibile avanzare alcuna ipotesi certa circa le cause che ne hanno provocato il decesso.

Bologna: giovedì assemblea sindacale lavoratori Comune

Giovedì 9 ottobre l’attività dei servizi aperti al pubblico potrà subire rallentamenti o sospensioni, per la partecipazione del personale comunale (ad eccezione di quelli operanti presso i servizi educativi e scolastici: nidi e scuole), a un’assemblea sindacale prevista nella fascia oraria 8.30-12.30. Per i dipendenti con contratto Enti Locali e Scuola a tempo indeterminato e determinato dei servizi educativi e scolastici, l’assemblea è prevista invece dalle 15.00 alle 18.30.

Calcio: Mudingayi rientra domani a Bologna

Gaby Mudingayi, partito per aggregarsi alla propria Nazionale, dopo l’ecografia che ha evidenziato un quadro compatibile con uno stiramento all’adduttore lungo della coscia destra e non essendo quindi a disposizione per gli impegni del Belgio nelle gare di qualificazione ai prossimi Mondiali, rientrerà domani a Bologna e verrà sottoposto a nuovi esami da parte dello staff medico rossoblù per stabilire i tempi di recupero.

Spazio Latte e Coccole per la promozione dell’allattamento al seno

Latte e Coccole è uno servizio dedicato alla promozione e sostegno dell’allattamento materno dell’Azienda Unità Sanitaria Locale e dell’Azienda Ospedaliera Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.

Parmigiano Reggiano: aggregare la commercializzazione

C’è piena consapevolezza della gravità della crisi, ma anche la volontà di affrontarla e risolverla insieme. È stato un clima nonostante tutto positivo quello che si è respirato all’assemblea dei caseifici aderenti a Confcooperative Modena che si è svolta l’altra sera presso il caseificio Quattro Madonne a Lesignana di Modena.

Reggio E.: il Festival Uguali_Diversi concederà il bis

In occasione dell’Anno europeo per il dialogo interculturale (2008), la Provincia di Reggio Emilia ed i Comuni di Luzzara e Novellara si sono fatti promotori di Uguali_Diversi, primo Festival delle culture, con l’obiettivo di favorire momenti d’incontro, riflessione e scambio di opinioni sui temi cruciali dell’identità e delle differenze culturali. Dall’11 al 14 settembre scorsi, le piazze, i musei, i teatri e le sale civiche delle due cittadine reggiane, dove la presenza degli stranieri è molto consistente e anche già radicata, hanno fatto da cornice a workshop, mostre a tema, presentazioni di libri, spettacoli per grandi e piccini e laboratori del gusto, durante i quali oltre settemila persone hanno potuto trovare spazi per confrontarsi e riscoprire il valore della diversità.

Fallita rapina in A14: proseguono le indagini

Proseguono le indagini per individuare il commando che ieri sera ha tentato un assalto ad un portavalori sull’A14 nel cesenate. I malviventi, su una Alfa Romeo 164, hanno costretto un’auto e due mezzi pesanti a fermarsi. Poi due di loro, travisati e armati di mitra e pistola, e hanno intimato ai conducenti dei tir di mettere i mezzi di traverso.

Città del Vaticano entra nell’Interpol

A quanto apprende l’ADNKRONOS tra i temi all’ordine del giorno dell’assemblea generale dell’Interpol, che si è aperta a San Pietroburgo, vi sarà anche l’ingresso nell’Interpol del 187esimo paese, la Città del Vaticano, candidatura fortemente appoggiata dal Viminale.

Tronista e subprime nello Zingarelli 2009

Anche cinepanettone e adsl nella nuova edizione del vocabolario della casa editrice Zanichelli che spiega: è come aprire una finestra sull’Italia e osservare attraverso le parole il ”paesaggio” che cambia. Tra i neologismi anche tom tom, rinco, incriccarsi e cacchiata. Dal calcio arriva rabona, dai giovani skate.

Granfondo Italia sabato 11 a Sassuolo: programma e percorsi

Si svolgerà sabato 11 ottobre, con la partenza da Carpi, la Granfondo Italia alle ore 11,15 circa e, dopo aver percorso circa 36 Km nei Comuni di Limidi, Soliera, Modena e Formigine, giungerà a Maranello dove la gara si dividerà in due parti.

Modena: casa natale Enzo Ferrari, aperta gara d’appalto

La Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea ha pubblicato il bando di gara d’appalto per la costruzione del complesso museale dedicato ad Enzo Ferrari e all’automobilismo sportivo modenese. Il testo, uscito il 4 ottobre (serie S, numero 193, visibile nel sito Ted Europa), sarà presto disponibile anche sulla Gazzetta Ufficiale italiana e su alcuni quotidiani a tiratura locale e nazionale.

Modena: nuovo manto sulla pista di atletica leggera

In occasione dei campionati italiani di atletica leggera “under 23” a squadre maschili e femminili, viene inaugurato il rifacimento della pista. I lavori al campo comunale dedicato alla “regina degli sport” in via Piazza 70 hanno riguardato la fornitura e la messa in opera di un nuovo manto sportivo sulla pista di atletica.

# ora in onda #
...............