30.9 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 16 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12942

Zona Universitaria a Bologna: da martedì attivazione telecamere

Da martedì 7 ottobre entrano in funzione le telecamere, collocate ai varchi di via Bertoloni e via Belmeloro, che controllano gli accessi nella
“Zona Università” in cui dal 15 maggio, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è vietato l’accesso ad auto, motoveicoli e ciclomotori (possono circolare
solo i residenti della Zona ed altri autorizzati, a cui è stata inviata apposita comunicazione).

E-R: a Bologna spesa più alta per personale-istruzione, a Modena per assistenza

Secondo una indagine del Sole 24 Ore del lunedi sulla spesa per abitante dei Comuni, in Emilia-Romagna si registra a Bologna il costo più alto per personale e istruzione. Il capoluogo emiliano è 8/o nella classifica nazionale per costo del personale/abitante e 4/o per l’istruzione (con 187 euro/abitante). Per l’assistenza sociale in regione la spesa più alta si registra a Modena (5/a a livello nazionale con 367 euro/abitante) e per la cultura a Ferrara (4/a con 101 euro/abitante).

Qualità dell’aria, limiti al traffico anche a Maranello

Dal 1 ottobre 2008 sono in vigore i limiti alla circolazione stabiliti dall’Accordo di Programma provinciale sulla qualità dell’aria per il triennio 2006-2009. A Maranello il divieto di circolazione, riferito ai veicoli pre-euro, riguarda le aree urbane del territorio comunale (i centri abitati di Maranello, Torre Maina, Pozza, S. Venanzio, Gorzano), escluse quelle di Fogliano, Torre Oche e la Lucchina e le strade Nuova Estense e Pedemontana. Il divieto di circolazione è valido dal 1 ottobre al 7 dicembre 2008 e dal 7 gennaio 2009 fino al 31 marzo 2009 nelle giornate non festive di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì, nella fascia oraria 8.30 – 18.30.

Moto: Superbike, Bayliss (Ducati) Campione del Mondo

Con il terzo posto in gara 1 al Gp di Francia di Superbike, Troy Bayliss (Ducati) si è laureato campione del mondo per la terza volta. La gara è stata dominata da Noriyuki Haga (Yamaha), alla terza vittoria consecutiva, che ha staccato di 6” Fonsi Nieto (Suzuki).

Reggio E.: ‘Un Po’ geografie, un po’ immaginarie, un po’ reali

Torna anche quest’anno la rassegna “Un Po” che si conferma per il suo spirito di ricerca e immersione nelle suggestioni proprie dei territori rivieraschi. Nasce e si sviluppa nei suoli, tra le vie e piazze, sull’acqua del Po, grazie all’incontro tra la sensibilità artistica di alcune figure di cultura, arte e teatro con gli spunti originali che sgorgano naturalmente da questi luoghi impregnati di atmosfera fluviale e padana

I musei reggiani si presentano agli insegnanti

La provincia di Reggio Emilia vanta una presenza diffusa di musei e di attività espositive, che danno vita a una vera e propria rete, come del resto si può anche agevolmente percepire nel sito web, di recente presentato, dedicato ai musei (Musei provincia Reggio). Molte di queste realtà si caratterizzano anche per una intensa attività didattica, o comunque tesa a coinvolgere il pubblico dei visitatori con varie iniziative.

Festa di benvenuto per studenti e matricole della Facoltà di Farmacia

In perfetto stile universitario che nel suo inno “Gaudeamus Igitur” invita a prendere l’inizio dell’anno accademico con un certo piacere e godimento, anche la Facoltà di Farmacia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia si appresta a dare il proprio benvenuto ai suoi oltre 200 nuovi iscritti, organizzando la “Festa della matricola”.

Arriva a Castelfranco la mostra itinerante “In continuità”

In continuità” racconta i tanti “progetti di continuità” realizzati dai servizi 0-6 anni nei sette distretti scolastici modenesi per accompagnare il passaggio dei bambini dal nido alla scuola d’infanzia e da questa alla scuola primaria.

”Raccogliamo miglia verdi” in 24 scuole reggiane

Dal 6 al 19 ottobre le scuole primarie di Reggio Emilia saranno coinvolte in una divertente ‘sfida’ dedicata alla mobilità sostenibile e ai comportamenti rispettosi dell’ambiente.

A Formigine Alessandra Kersevan presenterà il libro su lager

Mercoledì 8 ottobre alle ore 21, presso la Sala Loggia di Formigine (Piazza Repubblica, 9) Alessandra Kersevan presenterà il suo libro “LAGER ITALIANI – Pulizia etnica e campi di concentramento fascisti per civili jugoslavi 1941-1943”, edito da Nutrimenti nel 2008.

Michael Schumacher in pista al Nurburgring

Le avverse condizioni atmosferiche non hanno impedito a numerosi appassionati accorsi presso il circuito del Nurburgring di assistere alla giornata conclusiva del Ferrari Racing Days: l’intenso programma della manifestazione si è infatti svolto regolarmente a dispetto di pioggia e vento forte, al cospetto di quasi ventimila spettatori ed ha visto impegnate in pista, oltre alle F430 iscritte alla sesta prova della serie europea del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli, diciannove monoposto seguite dal dipartimento F1 Clienti di Maranello e le vetture laboratorio del programma FXX.

Calcio: prevendita gara Modena-Piacenza di domenica 12

Il Modena F.C. comunica che per la partita Modena-Piacenza in programma domenica 12 ottobre alle ore 15,00, la prevendita dei biglietti di tutti i settori è attiva da domani – lunedì 6 ottobre – presso tutte le filiali della Banca Popolare dell’Emilia Romagna e terminerà venerdì 11 ottobre.

A Fiorano 3° trofeo Model Tek

E’ ormai definita la lista dei partecipanti al 3° trofeo Model Tek, presentato da Genius-Racing e in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al miniautodromo Jody Sceckter di Spezzano, gestito dall’associazione Racing Minicar, protagonista del crescente successo dell’impianto che sta conquistando i vertici europei per qualità e numero di servizi offerti.

Volley: le UniKe si impongono sulla RebecchiLupa Piacenza

Si è conclusa con un netto 3-0 a favore delle UniKe l’amichevole giocata questo pomeriggio a Piacenza contro la formazione di A2 RebecchiLupa, allenata dal modenese Davide Baraldi.

Razzismo, Maroni: ”Emergenza non c’è”

Ci sono episodi che vanno colpiti e che saranno colpiti come ci sono delle montature, ad esempio il caso della donna somala, che vanno colpiti allo stesso modo”. Lo ha dichiarato il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, arrivando alla festa del Pdl a Milano.

Fia GT: Maserati vince in Francia consolidando il primato

Miguel Ramos e Alexandre Negrao hanno conquistato a Nogaro in Francia la seconda vittoria della Vitaphone Racing Maserati nel Fia Gt. Il successo consolida il primato nel Campionato Scuderie, mentre Bertolini/Bartels con un sesto posto ha confermato la propria leadership nella classifica piloti, quando mancano due gare alla fine della stagione.

Due ventenni morte in un frontale sulla Catania-Gela

Due morti e due feriti: questo il tragico bilancio di un incidente stradale, avvenuto stamane intorno alle 7 sulla statale Catania-Gela, all’altezza di Belpasso. Due ragazze, rispettivamente di 19 e 20 anni, hanno perso la vita mentre una loro amica, di 19 anni, è ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Cannizzaro di Catania.

Familiare di un pentito ucciso a Casal di Principe

Agguato in pieno centro a Casal di Principe dove è stato ucciso Stanislao Cantelli, zio di Luigi Diana, pentito del clan dei Casalesi prima legato al clan Schiavone e poi alla cosca di Bidognetti. L’omicidio è avvenuto stamattina poco dopo le 9.

Parma: Emmanuel sarà operato ad occhio ferito

Emmanuel B., il ghanese di 22 anni che ha accusato i vigili di Parma di averlo picchiato ed insultato, sarà operato all’occhio sinistro. La ferita sarebbe peggiorata causando forte dolore nella parte sinistra del volto e problemi di equilibrio.

Cade ultraleggero nel bolognese: due feriti

Due bolognesi sono rimasti feriti, uno gravemente, dopo che l’ultraleggero su cui volavano è precipitato a Malacappa di Argelato, nel Bolognese. Secondo le prime informazioni, i due stavano facendo un passaggio a 40 metri dal suolo dopo essere decollati dall’aviosuperficie del Reno Air Club quando il velivolo è caduto al suolo.

Reggio E.: chiusura pomeridiana uffici anagrafe

Da lunedì 6 e sino a sabato 18 ottobre, per permettere lo svolgimento delle operazioni di trasloco nella nuova sede di via Toschi 27, i Servizi demografici del Comune di Reggio Emilia (anagrafe centrale, stato civile, ufficio elettorale) saranno chiusi al pubblico nel pomeriggio.

# ora in onda #
...............