20.9 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 23 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12954

Meteo: fronte freddo atteso nella serata di domani

Nelle ultime 24 ore le temperature sono timidamente risalite, avvicinandosi ai valori medi stagionali: 22.1°C la massima di ieri a Modena e 13.9°C la minima di oggi. L’aumento è l’effetto di un temporaneo richiamo di aria mite e umida Mediterranea, che precede un fronte freddo inserito in una saccatura che si va approfondendo a seguito dell’anomala espansione in senso meridiano di un anticiclone dalle Azzorre alla Groenlandia.

Medolla: un chilo di cocaina in casa, due giovani marocchine in manette

Due donne marocchine, di 25 e 33 anni, entrambe regolari in Italia e residenti a Medolla, sono state arrestate dai Carabinieri che nell’abitazione di una della due hanno sequestrato oltre un chilo di cocaina.

Doping: ciclismo, 2 anni di squalifica per Riccò

Due anni di squalifica per Riccardo Ricco, il ciclista italiano trovato positivo all’Epo di ultima generazione (Cera) nel corso del Tour de France 2008. Questa la sentenza emessa dal tribunale nazionale antidoping del Coni.

Due studenti arrestati per droga a Fiorano

Due giovani di 19 e 20 anni che frequentano le scuole superiori di Sassuolo, entrambi residenti a Fiorano, sono stati arrestati dai carabinieri che nelle loro rispettive abitazioni hanno scoperto 80 e 42 grammi di hascisc. Il sospetto è che i due spacciassero la droga fra i loro coetanei.

Scuola Modena: borse di studio per studenti delle superiori

Sono 1.817 gli studenti delle superiori che in questi giorni stanno ricevendo dalla Provincia di Modena gli avvisi di pagamento delle borse di studio previste dalla Regione riferite all’anno scolastico che si è concluso in giugno. Gli assegni sono di due tipi: 1.342 dal valore di 584 euro e 475 dal valore di 730 euro riservati agli studenti più meritevoli. L’importo complessivo è di oltre un milione e 130 mila euro.

Crisi Parmigiano Reggiano: l’8 ottobre a Roma l’incontro con il Ministro Zaia

L’incontro con il Ministro dell’agricoltura Luca Zaia sulla crisi del Parmigiano Reggiano, chiesto nei giorni scorsi dall’assessore regionale all’agricoltura dell’Emilia-Romagna Tiberio Rabboni , si svolgerà l’8 ottobre prossimo a Roma. Parteciperanno oltre a Rabboni i Presidenti delle Province di Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna, delle Associazioni agricole e cooperative regionali e del Consorzio del Parmigiano Reggiano.

Chiede ad adolescenti foto porno, un arresto a Bologna

Avvicinava ragazzi tra i 15-19 anni nella zona di Casteldebole, e offriva loro denaro per foto con il cellulare delle parti intime. L’uomo, un 62enne, chiedeva anche altri favori sessuali in cambio di ricariche telefoniche, benzina per gli scooter e consumazioni al bar.

Veltroni: ”Berlusconi non può fare il capo dello Stato”

Silvio Berlusconi non può andare al Colle e non può fare il capo dello Stato. Parola di Walter Veltroni che, in un’intervista all’Espresso in edicola domani, prende spunto dal dibattito sul presidenzialismo per un attacco al premier.

Modena: gratis al Museo per ammirare la stanza dell’unicorno

I Musei civici di Modena aderiscono alla quarta Giornata del contemporaneo proponendo sabato 4 e domenica 5 ottobre l’ingresso gratuito alle sale, aperte dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, e segnalando la mostra “La stanza dell’unicorno”, che si conclude il 5.

Fusione Civ-Riunite, Sindacati verso la mobilitazione

Il Coordinamento sindacale di Cantine Riunite & CIV riunitosi il 30 settembre a Modena, per fare il punto della situazione sulla presentazione
del piano riorganizzativo relativo alla fusione per incorporazione delle due realtà vinicole cooperative e dei relativi approfondimenti tecnici
effettuati nei giorni scorsi, valuta negativamente l’andamento della trattativa.

Cento modenesi sabato a Roma per manifestazione Cisl

Saranno almeno un centinaio i cislini modenesi che parteciperanno alla manifestazione nazionale della Cisl indetta per dopodomani – sabato 4 ottobre – a Roma. Da Palazzo Europa partirà un pullman alle 3,30 di sabato (per iscriversi telefonare allo 059.890811), mentre altre decine di manifestanti raggiungeranno Roma in treno e auto.

Carpi: resoconto Consiglio comunale del 25 settembre

Le sedute del Consiglio comunale iniziano di consueto con la discussione delle interrogazioni presentate dai rappresentanti dei cittadini. Così è stato anche nella seduta del civico consesso di Carpi di giovedì 25 settembre.

Crisi mutui: Codacons Emilia Romagna attiva nuove linee telefoniche

Il Codacons Emilia-Romagna ha attivato linee telefoniche aggiuntive per fare fronte alla grande richiesta di informazione sulla crisi dei mutui. Lo ha reso noto il vicepresidente nazionale Bruno Barbieri, che ha invitato anche i risparmiatori a fare attenzione prima di firmare dichiarazioni proposte dalle banche.

Parmigiano Reggiano alimentare più rubato nei supermarket

Il Parmigiano Reggiano, oltre ad essere il prodotto alimentare più ‘clonato’ dall’agropirateria, è quello più rubato nei supermercati. Ogni dieci confezioni vendute, una ‘salta’ la barriera della cassa.

No Gelmini-day, sit-in davanti al Ministero

Genitori, bambini e docenti precari hanno ”occupato” pacificamente questa mattina la scalinata del ministero dell’Istruzione presidiato dalle forze dell’ordine.

Nuova RSA a Formigine, Drusiani (Pd): un’altra promessa mantenuta

Il capogruppo Pd in Consiglio comunale a Formigine fa un primo bilancio dell’attività dell’amministrazione comunale in campo sanitario.

Razzimo: Parma, Uil si dissocia da manifestazione

Alla vigilia di presidi antirazzisti annunciati per domani a Parma da Cgil e comitati, la Uil provinciale si dissocia ”da qualunque manifestazione”. Sul giovane ghanese Emmanuel B., che ha denunciato un pestaggio e insulti razzisti da parte di un gruppo di vigili urbani, la Uil aspetta ”gli sviluppi dell’inchiesta”.

Previsioni meteo Emilia Romagna, venerdì 3 ottobre

Mattino
Cielo: irregolarmente nuvoloso con addensamenti piu’ consistenti sui rilievi e sul settore occidentale. Precipitazioni deboli sul crinale appenninico centro-occidentale. Possibilità di deboli piovaschi anche sulla pianura occidentale.
Visibilità: discreta con locali foschie. Temperature: minime in aumento con valori compresi tra 13 e 15 gradi. Venti: deboli sud occidentali con rinforzi sui rilievi, sul settore costiero e sul mare. Mare: poco mosso sotto costa , mosso al largo.

Ceramica: Cgil ‘la sfida sui mercati si vince con il ‘made in’ ma non solo

Esprimo apprezzamento per le dichiarazioni del presidente di Confidustria Ceramica Alfonso Panzani che hanno dato visibilità durante il Cersaie all’iniziativa di oltre 100 aziende italiane – che rappresentano il 70% del comparto ceramico di Sassuolo – di adottare volontariamente il “made in”, ovvero la certificazione del luogo di origine di produzione delle nostre
piastrelle.

Giornata mondiale non violenza, intervento Vandelli (PD)

Fate battere i vostri cuori all’unisono con le mie parole“. E’ con queste parole di un discorso di Gandhi che vogliamo ricordare la giornata mondiale della non-violenza, che si celebra proprio il 2 ottobre data della sua nascita.

Conto Anchio: ‘impianti pirolitici al posto degli inceneritori troppo inquinanti

Lo sviluppo sostenibile è essenziale per la qualità di vita a Sassuolo. L’opinione pubblica, i mass-media e i Comitati, tra cui il Comitato Conto Anch’io a Sassuolo, sono destinati a rivestire un ruolo importante sia per ridurre l’impatto ambientale prodotto da industria e società, sia per aiutare a conoscere e comprendere meglio il nostro ambiente in modo da tutelarlo per le generazioni future.

# ora in onda #
...............