18.7 C
Comune di Sassuolo
sabato, 2 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12969

Cavezzo: lavori alla tangenziale entro l’estate 2009

I lavori per il completamento della tangenziale di Cavezzo partiranno entro l’estate del 2009. L’accelerazione per la realizzazione dell’opera è arrivata grazie al recente completamento delle due nuove rotatorie sulle strade provinciali 5 (via Concordia) e 468 (via Cavour) che rappresentano, appunto, il primo stralcio della futura tangenziale.

Impianti di riscaldamento accesi sino a 7 ore giornaliere a Modena

In base a quanto disposto dalle norme in vigore, gli impianti di riscaldamento si possono già accende per un massimo di 7 ore al giorno e pur di non superare i 20° di temperatura all’interno dei locali adibiti ad abitazione o attività commerciali; si scende a 18° per gli edifici industriali ed artigianali:

Cinese ucciso a Bologna: un arresto per favoreggiamento

Un cinese di 26 anni è stato arrestato a Bologna per favoreggiamento personale. S. Z. era amico di Rulei Jin, connazionale ucciso il 5 aprile scorso. L’arrestato era stato il primo a soccorrere la vittima, il ventunenne ammazzato a coltellate in via Cignani, alla periferia di Bologna.

Sassuolo calcio: nel pomeriggio la partenza per Salerno

Allenamento di rifinitura per il Sassuolo Calcio questa mattina allo Stadio Ricci dopo il quale il tecnico Andrea Mandorlini ha diramato la lista dei convocati per la partita di Coppa Italia TIM fra Salernitana e Sassuolo in programma domani sera alle 20,30 allo Stadio Arechi di Salerno.

Crisi Tecnogas: il piano industriale ancora non c’è

Crisi Tecnogas, deludenti le notizie che arrivano dalla proprietà. “Questa mattina – ha detto il sindaco di Gualtieri Massimiliano Maestri – il Cda Merloni si è riunito un’altra volta, riferendo poi che il nuovo piano industriale potrebbe essere pronto tra qualche settimana. Di fatto siamo nella stessa situazione del luglio scorso, con un buoco che è già di 18 milioni di euro, l’incapacità di pagare i fornitori e di fronte ad una proprietà che non è in grado di redigere un serio piano di rilancio per risanare l’azienda”.

Incendio al Venturi: la scuola rimarrà chiusa anche mercoledì

Resta chiuso anche mercoledì 1 ottobre l’istituto d’arte Venturi di Modena danneggiato da un incendio avvenuto la mattina di domenica 28 settembre. Inizieranno regolarmente, invece, mercoledì 1 ottobre, le lezioni del corso serale che potranno svolgersi nelle sede distaccata di via Belle arti.

Reggio E.: bimbo di un mese muore soffocato da probabile rigurgito

Un bimbo senegalese di appena un mese è morto probabilmente soffocato da un rigurgito nella culla. E’ successo stamane nel quartiere popolare di via Veneri a Reggio Emilia.

Reggio E.: Sindaco e Assessori solidali con i dipendenti pubblici

Gli amministratori del Comune di Reggio a fianco dei dipendenti degli enti pubblici. Dopo il sindaco di Reggio Emilia Graziano Delrio, il vicesindaco Franco Ferretti, il direttore generale Mauro Bonaretti che erano questa mattina in piazza in segno di solidarietà alla assemblea pubblica organizzata dai sindacati Cgil, Cisl e Uil confederali e degli enti locali, oggi pomeriggio, alla assemblea pubblica del personale dei Nidi e delle scuole dell’infanzia – che non hanno voluto interrompere il servizio in mattinata – era presente l’assessore alla Scuola Iuna Sassi.

Carpi: dal 1°ottobre 2008 i provvedimenti anti-smog

Regione, Province e Comuni dell’Emilia-Romagna con oltre 50 mila abitanti, Carpi compresa, hanno firmato il 12 settembre scorso il settimo Accordo per la qualità dell’aria, che contiene indirizzi e
misure per combattere inquinamento e polveri sottili in tutto il territorio.

Bologna: i colleghi ‘presto riabbracceremo Lorella’

La notizia della liberazione degli ostaggi italiani rapiti in Egitto si è subito diffusa anche tra i colleghi di Lorella Paganelli, la torinese che lavora a Bologna come responsabile dell’ufficio strutture e percorsi di carriera nella sede Unicredit di via del Lavoro.

Rinnovati i vertici di Assicoop Sicura Bologna

Dal primo ottobre saranno pienamente operativi i nuovi vertici aziendali di Assicoop Sicura SpA, Agente Generale Unipol a Bologna. Dopo quasi 10 anni di presidenza, ha cessato l’attività il Presidente Gino Domenici, al quale vanno i ringraziamenti dei soci e dei dipendenti dell’azienda per il lavoro svolto con grande professionalità e per i positivi risultati raggiunti.

Muzzarelli e Richetti sul Modena FC

Il recente passaggio di proprietà del Modena football club alla finanziaria ‘Finance & Mortgages Ltd’, con sede a Londra, è al centro di un interrogazione di Gian Carlo Muzzarelli (primo firmatario) e Matteo Richetti del partito democratico.

Bologna: Storie dal ’68 per ”Ritagli di tempo”

Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre (ore 21.00) l’Itc Teatro di San Lazzaro (via Rimembranze, 26 San Lazzaro di Sàvena – Bologna) ospita la rassegna Ritagli di tempo, ideata dallo scrittore Stefano Tassinari e promossa dagli Assessorati alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e del
Comune di San Lazzaro di Savena in collaborazione con la Compagnia del Teatro dell’Argine e con l’Ufficio Teche della Rai.

Calcio, Bologna, Francesca Menarini: ”Fuori la grinta”

Presidente, da dove nasce la vostra convinzione che Arrigoni riuscirà a far uscire la squadra da questo momento negativo?

“La decisione è stata presa insieme: la proprietà, il Consiglio di Amministrazione e il direttore generale danno la massima fiducia all’allenatore e a tutto lo staff tecnico. Non esistono le condizioni per esonerare l’allenatore La squadra c’è, le potenzialità anche, pur se probabilmente ancora inespresse: si tratta di una squadra che può fare meglio perché ne ha le possibilità”.

Formigine: prevenzione e controllo della Polizia Municipale su alcol e guida

Nella giornata di ieri, domenica 28 settembre 2008, in piazza Calcagnini, la Polizia municipale ha distribuito materiale informativo e kit per l’autotest alcoolemico per sensibilizzare la cittadinanza sul tema “alcool e guida”. L’iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio progetto di prevenzione che verrà rivolto soprattutto ai giovani, ai conducenti di veicoli e ai gestori di locali.

Sassuolo, il Comune si riorganizza: ampliamento orari e taglio dei costi

Dal 1° ottobre verranno ampliate le fasce di apertura al pubblico dei servizi maggiormente frequentati con l’obiettivo di incontrare le esigenze di lavoratori e famiglie. I Servizi demografici e l’Ufficio Relazioni con il pubblico resteranno aperti fino alle 13.30 e al giovedì garantiranno orario continuato fino alle 18,30, mantenendo l’apertura del sabato.

L’Amministratore di Sostegno nel contesto clinico

E’ di grande attualità e interesse il tema dell’incontro pubblico promosso dal Comitato Etico Provinciale di Modena: domani, 30 settembre, alle ore 11, nell’aula T01 del Centro didattico interdipartimentale della facoltà di Medicina e chirurgia (via del Pozzo 71), si terrà una seduta straordinaria dal titolo “Del buon uso dell’amministratore di sostegno nel contesto clinico”.

Zanichelli: dall’Emilia-Romagna nessuna ”tassa sulla pioggia”

Nessuna nuova “tassa sulla pioggia” dalla Regione
Emilia-Romagna. Il trattamento delle acque piovane infatti è un obbligo in tutto il Paese, ribadito dalle più recenti leggi dello Stato. E lo si paga – nella maggior parte dei casi – proprio attraverso la bolletta dell’acqua. Solo che non sempre lo si sa. E’ questa la risposta dell’assessore regionale all’ambiente Lino Zanichelli alle polemiche apparse oggi sulla stampa circa il presunto balzello detto appunto “tassa sulla pioggia”.

Dalla Scandinavia per conoscere il modello reggiano di mobilità

In visita nel fine settimana nella città del Tricolore per conoscere da vicino il pluripremiato modello di “mobilità sostenibile elettrica” sviluppato a Reggio Emilia, i componenti di una delegazione scandinava proveniente dalle città svedesi di Stoccolma, Göteborg e Mörbylånga e dalla città norvegese di Trondheim hanno speso parole di grande ammirazione per i risultati conseguiti dal Comune e dalla Provincia di Reggio grazie alla diffusione in ambito urbano dei veicoli elettrici, ribadendo a più riprese che quella nata dalla collaborazione fra TIL Trasporti Integrati e Logistica e le istituzioni locali «è sicuramente l’esperienza che, in ambito europeo e mondiale, ha portato i maggiori risultati, consentendo di far superare i pregiudizi legati al mezzo elettrico e avviare progetti studiati a misura delle esigenze della clientela».

Bentivoglio: istituita la nuova linea 442 Atc, attiva nei soli giorni di scuola

Da mercoledì 1° ottobre è istituita la nuova linea extraurbana 442 Bentivoglio – San Marino – Funo – Castel Maggiore Neruda, attiva nei soli giorni di scuola; contemporaneamente, viene soppressa la corsa delle ore 7:03 della linea Prontobus 436 da Bentivoglio Ospedale per S. Maria in Duno, Funo e Castel Maggiore.

Criminalità, Dia: ”Mafie in cerca di nuovi territori”

“Le dinamiche del crimine organizzato di matrice mafiosa mostrano di mantenere i caratteri della pervasività nelle regioni tradizionalmente afflitte dal fenomeno e di ricercare nuove e sempre più remunerative proiezioni sul territorio nazionale, come in diversi Paesi esteri”. Lo afferma la Direzione investigativa Antimafia (Dia), nella sua relazione semestrale al Parlamento e al ministero dell’Interno sui risultati conseguiti nei primi sei mesi del 2008.

# ora in onda #
...............