28.1 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 4 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12982

Paura per un incendio in hotel a Zola Predosa

Alcuni intossicati, stamane, in un incendio scoppiato poco prima delle 8 all’ Admiral Park Hotel di Zola Predosa. L’edificio è stato evacuato.

F1, GP di Singapore, Raikkonen: ”La vittoria è l’unica meta”

La cosa più importante è tornare a vincere. La situazione in campionato è quella che è e non dipende più soltanto dai miei risultati ma da quelli dei miei concorrenti. Teoricamente non è finita ma non è più nelle mie mani. L’anno scorso, da metà stagione in avanti, avevamo trovato un grande assetto e fui in gradi di vincere tante gare. Quest’anno è stato più difficile, in particolare per quello che riguarda la temperatura delle gomme: quando raggiungono quella giusta, allora la macchina è molto competitiva.

Sassuolo: ancora controlli della Polizia a Ponte Fossa

Dietro segnalazione della proprietà, che lamentava la presenza di estranei nell’edificio di Ponte Fossa – l’immobile adibito a suo tempo a ricovero degli sgomberati da via San Pietro 6 – ieri mattina agenti del commissariato di Sassuolo hanno sorpreso all’interno tre immigrati clandestini.

Venerdì e sabato Inas nelle piazze modenesi

È dedicata alla sicurezza sul lavoro la manifestazione denominata Inas days, in programma in tutta Italia domani e sabato. Promossa dal patronato della Cisl, nella nostra provincia l’iniziativa si svolge venerdì e sabato dalle 9 alle 19 al centro commerciale Grandemilia di Modena, sabato 27 nei mercati di Carpi e Pavullo.

Sciopero operatori socio-sanitari domani, venerdì 26

Interessa anche i circa 200 addetti modenesi delle case di riposo private e delle residenze a carattere socio-sanitario della nostra provincia, lo
sciopero nazionale per l’intera giornata di lavoro proclamato dai sindacati di settore Fp/Cgil, Fisascat/Cisl, Uil/Fpl e UilTucs venerdì 26 settembre per il rinnovo del contratto di lavoro ormai scaduto da 33 mesi (31 dicembre 2005).

David Tremlett al castello di Formigine

Inaugura sabato 27 settembre alle 10,30 la mostra David Tremlett al castello di Formigine. Un dialogo tra passato e presente. L’esposizione, curata da Nicoletta Brigati e da Vincenzo Vandelli, sarà presentata da una conversazione tra l’artista inglese e Angela Vettese, Direttrice della Galleria Civica di Modena.

Sassuolo: arrestato per spaccio marocchino 26enne

Nel pomeriggio di ieri i carabinieri di Sassuolo hanno tratto in arresto E.A., marocchino 26enne, pregiudicato, clandestino, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Ausl Modena: venerdì, dalle 13 alle 15, no a prenotazione di prestazioni

Domani, venerdì 26 settembre, dalle 13.00 alle 15.00, ci sarà un’interruzione del Cup provinciale per cui non sarà possibile prenotare alcun tipo di prestazione.

Sassuolo, Pecoraro (PD): ‘la scuola, palestra del futuro’

Se c’è un ambito in cui le risorse dovrebbero sempre aumentare, certo razionalizzate e senza sprechi, quello è la scuola. Non investire su di essa, significa non investire nel futuro. E invece i primi gesti del governo, evidenziati dalla manovra finanziaria 2009, mettono in luce che è in atto un processo di impoverimento del sistema pubblico di istruzione. Siamo di fronte ad un attacco alla qualità delle scuola pubblica italiana.

A13: chiude nel week end l’Area di Servizio San Pelagio est

Autostrade per l’Italia comunica che per lavori
di pavimentazione sull’A13 Bologna-Padova, tra Terme Euganee ed il bivio per Padova sud, rimarrà chiusa l’Area di Servizio San Pelagio est dalle ore 21:00 di venerdì 26 alle ore 14:00 di domenica 28 settembre. La notizia della chiusura sarà diffusa attraverso i notiziari radiofonici ed i pannelli a messaggio variabile.

Carpi: utilizza carta di credito dimenticata da cliente per fare la spesa

Il 26 agosto scorso, una 46enne di Carpi aveva sporto una denuncia-querela contro ignoti per indebito utilizzo della propria carta di credito per il pagamento di circa 160 € presso dell’Ipercoop del Centro Commerciale di Borgogioioso di Carpi.

Calcio: Arrigoni dopo Bologna-Udinese

“Dopo venti minuti avevamo già perso la partita: non era per niente facile riprenderla, non mi sembrava che avessimo le forze per recuperare un doppio svantaggio in dieci contro undici, i miracoli non sempre si riescono a fare”. Così Mister Arrigoni a fine partita.

Il Memoriale di Auschwitz: mostra all’ex campo di Fossoli

Sabato 27 settembre inaugura alle ore 17 all’ex Campo di concentramento di Fossoli la mostra Auschwitz Block 21-La conservazione integrale del Memoriale degli italiani caduti nei campi di sterminio nazisti.

Consiglio Comunale stasera (25/9) a Fiorano

Il Consiglio Comunale di Fiorano è stato convocato per questa sera – giovedì 25 settembre – alle ore 20.30, per affrontare il seguente ordine del giorno.

Dieci anni di jazz nel Torrione di Ferrara

Dieci anni di promesse mantenute. La stagione entrante di “Ferrara in Jazz 08/09” rappresenta per il Jazz Club lo storico traguardo dei dieci anni di attività all’interno della prestigiosa sede
del Torrione S. Giovanni. In questi dieci anni hanno calcato il palco del Torrione alcuni tra i massimi esponenti del panorama jazz
internazionale.

Serie A: Udinese batte Bologna 3 a 0

Terza sconfitta consecutiva per il Bologna di Arrigoni battuto al Dall’Ara con un pesante 3 a 0 dall’Udinese. A segno per i friulani prima D’Agostino su rigore poi Floro Flores e Pepe. Per l’Udinese si tratta della prima vittoria in trasferta di questo campionato di Serie A. Il Bologna ha giocato in dieci per 78 minuti per l’espulsione di Britos.

Domenica non si va a scuola 2008/2009

La rassegna dedicata alle famiglie La domenica non si va a scuola disegna per la stagione teatrale 2008/2009 una geografia composta da sei titoli che nella tradizione e nella sperimentazione si spalleggiano e fronteggiano stimolandosi a vicenda.

Modena: floriterapia nel trattamento della malattia degenerativa

La settimana de “I percorsi del cuore e della memoria” continua il 26 settembre con un approfondimento sulle terapie alternative nella cura dell’Alzheimer. L’appuntamento è per le 15.00 all’Ex Ospedale estense con l’incontro di Caffè Alzheimer dedicato alla floriterapia nel trattamento della malattia degenerativa. L’incontro, organizzato dall’associazione G.P. Vecchi, sarà condotto da Gabriele Krauser, Presidente del registro italiano di Floriterapia.

Soddisfazione Anva-Confesercenti Modena per progetto legge sui mercati hobbisti

Soddisfazione da parte di Anva-Confesercenti Modena per il progetto di legge, presentato nei giorni scorsi dalla Commissione Politiche Economiche della Regione Emilia Romagna, per regolamentare l’attività degli operatori non professionali su aree pubbliche, altrimenti detti hobbisti. Già da alcuni anni ormai, vista anche la rapida crescita del fenomeno che incide sul commercio su aree pubbliche, Anva (Associazione Nazionale Venditori Ambulanti) si è impegnata a proporre e sostenere un’ipotesi di normativa specifica per disciplinare questo settore.

Da sabato 27 ‘I castelli delle fiabe’

Racconti, giochi e animazioni per scoprire la storia, la vita e i misteri dei castelli modenesi. Prende il via sabato 27 settembre la rassegna “I castelli delle fiabe”, sette appuntamenti in due weekend, l’ultimo di settembre e il primo di ottobre, dedicati ai bambini e alle loro famiglie tra draghi, principi, cavalieri e tesori nascosti.

Esce venerdì il nuovo disco di Cesare Cremonini

Da venerdì 26 settembre sarà in vendita nei negozi ”Il primo bacio sulla luna” (Warner Bros), il nuovo disco di inediti (dopo i precedenti ”Bagus” e ”Maggese” e del live ”1+8+24”) di Cesare Cremonini, realizzato nel suo nuovo studio di registrazione Mille Galassie di Bologna.

# ora in onda #
...............