28.7 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 4 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12983

Esce venerdì il nuovo disco di Cesare Cremonini

Da venerdì 26 settembre sarà in vendita nei negozi ”Il primo bacio sulla luna” (Warner Bros), il nuovo disco di inediti (dopo i precedenti ”Bagus” e ”Maggese” e del live ”1+8+24”) di Cesare Cremonini, realizzato nel suo nuovo studio di registrazione Mille Galassie di Bologna.

Il progetto sulla sicurezza “Soliera Niente Paura”

Procede spedita l’attuazione dell’articolato progetto sulla sicurezza urbana “Soliera Niente Paura”, lanciato dall’Amministrazione comunale all’inizio dell’estate, con l’obiettivo di garantire sicurezza incentivando la qualità della vita sociale e rendendo ancora più aperti e fruibili gli spazi pubblici.

Venerdì la Provincia di Reggio consegna il Premio Matilde

Venerdì 26 settembre, nella suggestiva cornice del Castello di Bianello, dove nel 1111 Matilde di Canossa venne incoronata da Enrico V vice Regina d’Italia, si terrà la cerimonia di assegnazione del Premio Matilde 2008, promosso dalla Provincia di Reggio Emilia. Il riconoscimento sarà attribuito da una giuria presieduta da Rita Levi Montalcini a una donna europea distintasi nell’ambito della cultura, dell’azione politica o sociale.

Prevendita Modena-Treviso: nuove disposizione del Prefetto di Modena

In occasione della gara Modena-Treviso, in programma presso lo Stadio “Braglia” di Modena sabato 27 settembre, il Prefetto della Provincia di Modena dispone quanto segue.

Marina Balestrieri nuova segretaria generale Fp-Cgil Emilia Romagna

Il Comitato Direttivo della Funzione pubblica Fp-Cgil Emilia Romagna ha eletto oggi Marina Balestrieri nuova segretaria generale regionale (63 votanti, 60 SI, 3 astensioni), in sostituzione di Luigino Baldini, che ha completato il mandato di otto anni ed è stato chiamato a ricoprire un nuovo incarico in Fp nazionale.

Sabato la ‘Camminata della salute’ Carpi-Correggio

Gruppo sportivo Maratoneti carpigiani e Podistica Correggio in collaborazione con i Comuni di Carpi e Correggio organizzano per sabato 27 settembre la quarta Camminata della salute, manifestazione non competitiva aperta a tutti su tre percorsi di 4,5, 9 e 13 chilometri.

Maletti presenta il Ptcp ai Comuni dell’Area Nord

Il Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp) sarà illustrato al Consiglio dell’Unione dei Comuni dell’area nord nel corso di un incontro in programma domani, giovedì 25 settembre, (ore 18,30 sala del Consiglio del Comune di Finale Emilia, piazza Verdi,1).

Manfredini (Lega): progetto Cispadana, possibilità di variazioni?

Mauro Manfredini (Lega Nord) ha rivolto un’interrogazione alla Giunta regionale per avere chiarimenti in merito al tracciato dell’autostrada regionale Cispadana, sul quale – ricorda – i sindaci dell’Unione Comuni modenesi dell’Area Nord’ “hanno più volte espresso in maniera compatta la loro approvazione, così come deliberato dalla Regione, nonostante la contrarietà dei consiglieri comunali della lega nord”.

Bologna: bimbo morì durant eil parto nel 2002, assolti medico e ostetrica

Il giudice monocratico di Bologna ha assolto, perchè il fatto non sussiste, un medico e un’ostetrica accusati di omicidio colposo.

L’edilizia passa per internet: se ne parla in un convegno a Modena

Presentare on line la domanda, verificare la congruenza tra dati toponomastici, anagrafici e dati catastali degli immobili oggetto del proprio progetto edilizio. E ancora consultare banche dati regolamentari e gestionali, auto calcolare gli oneri e ricevere per posta elettronica informazioni generali o mirate sulle scadenze delle proprie pratiche. L’edilizia a Modena passa per internet, a fianco del sistema cartaceo tradizionale.

Mariano Deidda e Alessandro Preziosi tagliano il nastro di Poesia festival 2008

Per quattro giorni nei comuni modenesi dell’Unione Terre di Castelli si parla in versi. Dopo tre giorni di anteprima, giovedì 25 settembre il Poesia festival entra nel vivo e prosegue fino a domenica 28 settembre. La poesia viene declinata nelle sue cento variabili: classica, contemporanea, sperimentale, internazionale, al femminile, dei giovani, per bambini e prende forma in concerti, recital, incontri, spettacoli.

Convenzione Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena – Pallavolo Modena

Il Policlinico di Modena e Trenkwalder Pallavolo Modena insieme per garantire agli atleti della gloriosa squadra di volley modenese le condizioni psicofisiche migliori per esercitare la loro attività sportiva. Questo avverrà attraverso il monitoraggio e la sorveglianza continua delle condizioni degli atleti e la diagnosi e la cura tempestiva di infortuni e traumi che possono avere ricadute sulle prestazioni sportive.

Modena: Baldini e Gigliotti hanno incontrato l’assessore provinciale allo Sport

«A Pechino ho dato il massimo e sono soddisfatto di come ho corso. Quello di oggi è il primo premio che ricevo dopo l’Olimpiade ed essere ricordato anche quando non vinco mi fa particolarmente piacere. Continuo a correre anche se con la maratone e la nazionale ho chiuso». Lo ha detto Stefano Baldini nel corso di un incontro, mercoledì 24 settembre, nella sede della Provincia di Modena al quale hanno partecipato il tecnico modenese Luciano Gigliotti, l’assessore provinciale allo Sport Stefano Vaccari e il presidente del Consiglio provinciale di Modena Luca Gozzoli.

Manifestazione Cgil, Leoni (PDL): ‘solo vuota propaganda politica di parte’

“La manifestazione della Cgil apre la consueta campagna rossa d’autunno contro il governo. Ci troviamo di fronte al solito concentrato di stanca demagogia e di trita e ritrita ideologia politica. La verità è che la Cgil va in piazza per tutelare i propri interessi e non, quello dei cittadini e del Paese, come ci conferma anche il caso Alitalia. Non è un caso che il sindacato rosso sia sempre più isolato e solo nella propria recidiva battaglia politica di parte contro il governo di centrodestra”. Lo ha affermato il Consigliere regionale del PDL Andrea Leoni, Capogruppo in Consiglio comunale a Modena.

Incidente sul lavoro: operaio muore cadendo da un capannone a Forlì

Un operaio di 36 anni, Massimo Biuso, nativo della Svizzera ma da tempo residente a Cesena, è morto per le gravissime ferite riportate in un incidente sul lavoro. E’ caduto da un’altezza di circa dieci metri dalla sommità di un capannone di un’azienda di Forlì ed è morto durante il trasporto con l’eliambulanza a Cesena.

Inaugurato a Bologna il nuovo Poliambulatorio”Max Ivano Chersich”

4.200 metri quadri di salute sviluppati su quattro piani ed uno interrato. E’ il nuovo Poliambulatorio di via Beroaldo inaugurato oggi, 24 settembre. Il nuovo Poliambulatorio, un investimento da parte dell’Azienda USL pari a 5.697.000 euro, sarà uno dei principali nodi della rete dei servizi territoriali bolognesi, con l’obiettivo di garantire la continuità dell’assistenza presso il proprio domicilio e l’interazione tra i servizi sanitari e sociali.

Casalgrande: risultato analisi presunta intossicazione alimentare scuola Farri

Nella giornata di giovedì 4 settembre, erano giunte all’amministrazione comunale segnalazioni in merito ad una presunta intossicazione alimentare, che potrebbe essere stata la causa di disturbi gastrointestinali che hanno colpito 26 bambini di due sezioni della scuola d’infanzia Umberto Farri.

Venerdì 26 settembre Lella Costa legge “Racconti d’artiste”

All’interno della manifestazione di Artelibro 2008, il festival del libro d’arte che si svolge a Bologna dal 25 al 28 settembre, l’assessorato
Cultura e Pari opportunità della Provincia di Bologna, in collaborazione con il Dipartimento di arti visive di Alma Mater Studiorum dell’Università
di Bologna, ha organizzato una serata con Lella Costa per il 26 settembre.

Scienzia in piazza a Loiano

Parte venerdì 26 settembre da Loiano la IV edizione de ‘La Scienza in Piazza®’, il format itinerante per la diffusione della cultura scientifica dedicato alle scuole e ai cittadini, della Fondazione Marino Golinelli realizzato quest’anno con l’attiva collaborazione degli Assessorati alla Cultura e Pari opportunità e all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Provincia di Bologna.

Castellarano: morte dipendente comunale, uffici chiusi domani dalle 10-11.30

Si è spento nella giornata di ieri Claudio Ferrari, notissimo dipendente comunale, prima cuoco presso la scuola materna di Tressano, residente nel Comune di Castellarano ma originario di Sant’Antonino di Casalgrande. Conosciutissimo in paese, anche per la sua attività d’insegnante di cucina.

Via alla mobilitazione Cgil: sabato manifestazione al parco Ferrari di Modena

Presentata stamattina in conferenza stampa a Modena la mobilitazione della Cgil che prende il via il 27 settembre in tutte le piazze italiane per
chiedere al governo un cambiamento di indirizzo della politica economica, sociale e fiscale.

# ora in onda #
...............