25.9 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 4 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12981

Gorzano, rotatoria all’incrocio: nelle prossime settimane la presentazione

Sarà migliorato l’incrocio tra via Zozi e via Vandelli a Gorzano. Lo ha deciso la Giunta di Maranello approvando il progetto preliminare di un intervento di rivisitazione dell’incrocio.

Entro il 30 pagamento bollo auto con scadenza “agosto 2008”

Martedì, 30 settembre, si “concentrano” due scadenze che interessano il mondo degli automobilisti, sono: quella del “Bollo Auto” e la revisione autoveicoli. Gli interessati al pagamento del “bollo auto” sono coloro che hanno sull’attuale ricevuta la dicitura, alla voce scadenza, 31/8/08 e che hanno immatricolato la propria vettura “nuova di fabbrica” sino al 20 settembre di quest’anno. Non incorreranno in sanzioni solo rispettando la scadenza del 30 settembre.

A13: chiusa la Stazione di Boara

Autostrade per l’Italia comunica che per lavori
di pavimentazione sulla carreggiata sud dell’A13 tra Boara e Rovigo, rimarrà chiusa la stazione di Boara, in uscita da Padova ed in entrata verso Bologna, dalle ore 22:00 di domani, venerdì 26, alle ore 03:00 di lunedì 29 settembre.

Dal fine settimana colori e fresco precocemente autunnali

L’anticiclone “Fody”, collocato col suo massimo fra la Scozia e Norvegia, continua a convogliare aria decisamente fresca da est: oggi in osservatorio registriamo una temperatura minima di 11.2°C, ieri la massima si è fermata a 19.4°C, mentre i valori di questo periodo dovrebbe essere assestati fra i 15°C nelle minime e 22.5°C nelle massime.

Nel week end a cavallo nel Parco del Frignano

Un week end in sella ai cavalli Bardigiani. Due giorni di trekking nel Frignano, con partenza da Ospitale in direzione Taburri. In compagnia di guide equestri ambientali pronte a soddisfare ogni quesito, il percorso naturalistico si snoda dalla tenuta agrituristica Il Feliceto in direzione del rifugio I Taburri, passando per le cascate del Doccione attraverso crinali e boschi di faggio, cascate e ruscelli.

Filippi (PDL): la Regione Emilia Romagna discrimina la Polizia Locale

Da pochi giorni è stato firmato un protocollo d’intesa tra Regione Lomabardia, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine (compresa la Polizia Locale) e le associazioni di trasporto pubblico regionale e locale della Lombardia. L’intesa prevede il diritto alla circolazione gratuita, per il 2008, sui servizi di trasporto pubblico regionale degli agenti ed ufficiali delle Forze dell’Ordine.

Rossi Stuart e Benni protagonisti del PoesiaFestival a Maranello

Giunta alla quarta edizione, la rassegna organizzata dall’Unione Terra di Castelli propone a Maranello due eventi di grande richiamo.

Piano sosta, Leoni (PDL): ‘ecco come la Giunta Pighi ha tradito gli impegni’

“Attivando i city pass prima di risolvere come promesso la cronica carenza di parcheggi, prima di potenziare il trasporto pubblico e prima di favorire l’accesso al centro anche senza auto, la Giunta Pighi ha preso ancora volta in giro i cittadini modenesi”. Così il Consigliere regionale PDL Andrea Leoni, Capogruppo in Consiglio comunale a Modena.

Si apre domani a Porretta Terme Ecoappennino 2008

Per il secondo anno consecutivo si tiene a Porretta Terme da domani a domenica “Ecoappennino”, la fiera expo’ dedicata alle tecnologie per il risparmio energetico e le fonti rinnovabili in montagna, di cui la Provincia di Bologna è uno dei principali promotori.

Più di 50 aziende reggiane a Tecnargilla

Sono 52 le aziende di Reggio Emilia e provincia che prendono parte a Tecnargilla 2008, la più importante rassegna della tecnologia e dell’estetica per la ceramica in programma a Rimini dal 30 settembre al 4 ottobre. Il Comune più rappresentato è Castellarano con 13 aziende espositrici, seguito a ruota da Casalgrande con 12 e Scandiano con 8.

Da oggi c’è un’opportunità in più per i giovani reggiani

Infatti l’Assessorato Scuola, Università Giovani offre a due giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni di realizzare un’esperienza di scambio con un paese europeo, dedicando dai sei ai dodici mesi della propria vita alla conoscenza di un’altra cultura, un’altra lingua e partecipando alla realizzazione di un progetto utile alla collettività.

Le ferrovie reggiane compiono 125 anni e la ricorrenza sarà festeggiata

Reggio Emilia è una città il cui sviluppo sociale ed economico è da sempre strettamente legato alle vicende delle proprie ferrovie, a partire dalla creazione della rete delle ferrovie provinciali, passando per la nascita delle “Officine Reggiane” – cui si sono aggiunte in seguito altre aziende ferroviarie come la “Gallinari” e la “Ing. Greco” – fino ad arrivare, oggi, alla nuova linea ad Alta Velocità e alla Stazione Mediopadana.

Gli Ori della terra reggiana sabato e domenica a Guastalla

Il Comune di Guastalla, all’interno della XIIa edizione di “Piante ed animali perduti”, mostra mercato di varietà tradizionali di frutti, fiori, ortaggi, sementi e razze autoctone di animali rurali e di prodotti enogastronomici, biologici, tipici e dimenticati, che si svolgerà sabato 27 e domenica 28 settembre, propone l’evento “Mostarda in tavola” per presentare in maniera originale ed accattivante un prodotto tipico caratteristico delle zone a cavallo tra Reggio Emilia, Mantova e Cremona, aderendo così alla “filosofia” degli Ori della terra reggiana, il cui scopo principale è la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio.

Previsioni meteo Emilia Romagna, venerdì 26 settembre

Mattino
Cielo nuvoloso su tutta la regione, con addensamenti più consistenti sui rilievi e sul settore costiero. Precipitazioni: a carattere di rovescio solo sul settore orientale, in estensione nella tarda mattinata anche ai rilievi delle province centrali. Visibilità: buona.
Temperature: minime in lieve aumento, valori tra 8 ed 11 gradi. Venti: deboli-moderati da nord-est con rinforzi lungo la costa. Mare: mosso, molto mosso al largo.

Reggio E.: per 10 anni una uruguaiana con l’identità di una connazionale

Per dieci anni ha detto di chiamarsi Flavia Quarà, ha goduto dello status di italiana e quindi con tutte le agevolazioni che ne conseguono. Peccato che lei in realtà si chiami in altro modo: Laura Iris Imbert Oliveira (lei dice, visto che non ha documenti) uruguaiana nata a Montevideo il 7 luglio del 1976.

Arrestato a Modena marocchino accusato di rapina

In esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa il 24 luglio scorso dalla Sezione impugnazioni cautelari penali del Tribunale di Bologna per rapina, i carabinieri della stazione di Modena principale hanno tratto in arresto un M.K., marocchino 34enne, senza fissa dimora. L’uomo è stato fermato nei pressi della Moschea islamica di via delle Suore.

Pubblico impiego: un mese di mobilitazione

Presidi nelle piazze, assemblee nei luoghi di lavoro, gazebo nei mercati per parlare con i cittadini. Prosegue la mobilitazione dei sindacati modenesi del pubblico impiego contro il dl 112/08 (cosiddetto “decreto Brunetta), convertito nella legge n. 133 del 6 agosto scorso.

Paura per un incendio in hotel a Zola Predosa

Alcuni intossicati, stamane, in un incendio scoppiato poco prima delle 8 all’ Admiral Park Hotel di Zola Predosa. L’edificio è stato evacuato.

F1, GP di Singapore, Raikkonen: ”La vittoria è l’unica meta”

La cosa più importante è tornare a vincere. La situazione in campionato è quella che è e non dipende più soltanto dai miei risultati ma da quelli dei miei concorrenti. Teoricamente non è finita ma non è più nelle mie mani. L’anno scorso, da metà stagione in avanti, avevamo trovato un grande assetto e fui in gradi di vincere tante gare. Quest’anno è stato più difficile, in particolare per quello che riguarda la temperatura delle gomme: quando raggiungono quella giusta, allora la macchina è molto competitiva.

Sassuolo: ancora controlli della Polizia a Ponte Fossa

Dietro segnalazione della proprietà, che lamentava la presenza di estranei nell’edificio di Ponte Fossa – l’immobile adibito a suo tempo a ricovero degli sgomberati da via San Pietro 6 – ieri mattina agenti del commissariato di Sassuolo hanno sorpreso all’interno tre immigrati clandestini.

Venerdì e sabato Inas nelle piazze modenesi

È dedicata alla sicurezza sul lavoro la manifestazione denominata Inas days, in programma in tutta Italia domani e sabato. Promossa dal patronato della Cisl, nella nostra provincia l’iniziativa si svolge venerdì e sabato dalle 9 alle 19 al centro commerciale Grandemilia di Modena, sabato 27 nei mercati di Carpi e Pavullo.

# ora in onda #
...............