19.8 C
Comune di Sassuolo
martedì, 5 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12988

54 nuovi orti per gli anziani del Quartiere Navile a Bologna

Sono disponibili 54 nuovi orti da assegnare agli anziani, nel nuovo Giardino pubblico Lunetta Mariotti, sulla riva del Canale Navile fra le vie
Beverara e Gagarin. I nuovi orti, anche nelle aree già in funzione, sono disponibili in particolare nelle zone ortive Erbosa, Bigari e Pescarola.

A Modena 650 auto ogni mille abitanti

La città di Modena si distingue tra quelle europee per il maggior numero di auto ogni mille abitanti: ben 650. Modena, infatti è tra le sei città italiane ad ottenere questo ‘primato’. Meglio di Modena fanno solo Roma (720), Perugia (700), l’Aquila (670) e Potenza (660). Sesta Catania con 640 auto ogni mille abitanti.

Nuovo Servizio “chiavi in mano” di Progetti d’impresa Unione Reno Galliera

Con l’apertura di un nuovo servizio negli uffici dello Sportello unico attività produttive (Suap) di San Giorgio di Piano, si espande nel
territorio dell’Unione Reno Galliera la rete provinciale di Progetti d’impresa, il servizio della Provincia per l’orientamento e il sostegno
alla creazione d’impresa attivo sul territorio da quasi 20 anni.

Federico Minoli amministratore delegato della Fiera di Bologna

Federico Minoli – colui che ha rimesso in piedi la Ducati sull’orlo del tracollo alla fine degli anni Novanta per poi lasciarla nel maggio dello scorso anno – da poco alla Omp, azienda genovese leader nel campo della progettazione e realizzazione di accessori per la sicurezza nel settore Racing, Karting, Vintage, Tuning e Sportswear – è stato designato amministratore delegato della Fiera di Bologna.

Bologna: martedì sciopero personale viaggiante di Atc

Per martedì 30 settembre, le Organizzazioni Sindacali CUB-Trasporti e SDL-Trasporti, hanno indetto uno sciopero nazionale della categoria che, per il personale viaggiante di ATC, si svolgerà dalle ore 12.30 alle ore 16.30.

Appartamenti in affitto: a Maranello il bando scade il 30 settembre

Scade il 30 settembre il bando per la concessione in affitto di tre appartamenti nella “Palazzina Stradi”. Il bando prevede la concessione in locazione di tre alloggi nell’edificio situato in Via Carlo Stradi 8. Gli appartamenti, di ampia metratura (122 e 136 mq.) comprendono tre camere da letto, sala da pranzo, soggiorno, cucina, bagno, cantina, garage, soffitta e tre balconi.

Bologna: cinque esercizi commerciali in via Bassi nel mirino dei ladri

Cinque attività commerciali di via Bassa dei Sassi, alla periferia di Bologna, sono finite nel mirino dei ladri la scorsa notte. I malviventi si sono intrufolati dai lucernai.

Bologna e le Giornate Europee del Patrimonio

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Ministero per i Beni e le attività culturali – Direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia-Romagna, la Biblioteca ‘Renzo Renzi. Cinema e Fotografia’ della Cineteca di Bologna, resterà eccezionalmente aperta al pubblico, con accesso libero, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 di sabato 27 e domenica 28 settembre 2008.

Il Dalai Lama cittadino onorario di Bologna

Lo ha deciso il consiglio comunale con un ordine del giorno approvato all’unanimità, nel quale si “impegna il sindaco e la giunta a conferire al XIV Dalai Lama del Tibet, Tanzin Gyatso, la cittadinanza onoraria di Bologna e a richiederne la presenza, in qualità di ospite, nella nostra città per la cerimonia di conferimento della stessa”.

E’ morto a Bologna l’artista Giuseppe Rossetti

Dopo lunga malattia, è morto ieri a Bologna all’età di 62 anni, Giuseppe Rossetti, ‘Ros’, scultore e pittore tra i più noti artisti bolognesi.

Il parco di Montale sbarca tra i vichinghi

Da mercoledì 24 a lunedì 29 settembre il Parco archeologico e Museo all’aperto della Terramara di Montale partecipa al quinto meeting del progetto europeo LiveArch, in programma al Museo di Araisi di Riga, in Lettonia, uno dei più bei parchi archeologici europei dedicati alla civiltà vichinga.

Variante di San Polo in fase di appalto

E’ in corso la procedura di appalto per i lavori del primo lotto della variante di San Polo. L’iter inerente quest’opera, strategica per l’intera zona della Val d’Enza ha visto la Provincia impegnata in prima linea nell’ultimazione del progetto esecutivo, condiviso con l’amministrazione comunale di San Polo.

Reggio E.: egiziano arrestato per aver rubato al supermercato

Con l’accusa di furto aggravato M.A.G.F., egiziano di 26 anni, clandestino, è stato arrestato dai Carabinieri di Reggio Emilia, dopo che ha cercato di rubare un giubbotto all’interno di un supermercato, strappando il dispositivo antitaccheggio.

Roma: accoltella parroco in chiesa, arrestato 25enne

Stava parlando con il parroco della chiesa di Santa Marcella di Roma, nel quartiere San Saba, quando ha estratto un coltello di tasca e gli ha sferrato due fendenti, alla testa e al torace. Un giovane di 25 anni è stato arrestato dai Falchi della Squadra mobile di Roma. In gravi condizioni il sacerdote, 68 anni, ricoverato presso il Cto con un codice rosso.

Milano si stringe attorno al feretro di Abdul Gruibe

Nell’auditorium di via Don Milani a Cernusco sul Naviglio, in provincia di Milano, paese d’adozione di Abdul, per due ore amici e concittadini gli hanno reso omaggio. Un via vai continuo, oltre 500 le presenze, che hanno portato fiori al 19enne. Prima che la bara fosse trasportata via – il ragazzo verrà sepolto in Burkina Faso – c’è stato un momento di preghiera, poi un minuto di silenzio seguito da un lungo applauso.

Cgil Sassuolo si prepara alla manifestazione di sabato 27

In preparazione della manifestazione provinciale al parco Ferrari a Modena sabato mattina 27 settembre contro la manovra economica del Governo e in difesa di salari e pensioni, la Cgil di Sassuolo convoca per domani pomeriggio mercoledì 24 settembre (ore 14.30-18) il proprio attivo di funzionari, delegati e pensionati presso la sala ex consiliare di via Marconi a Fiorano.

Poesia per tutti a Poesia festival 2008

Poesia per tutti: dalle rime di Dante ai testi della Beat generation, passando per i sonetti di Leopardi e le opere di Shakespeare.
Versi di ogni epoca prenderanno vita, grazie all’interpretazione di poeti, attori, comici, scrittori – che riempiranno piazze, parchi, vie, stazioni della provincia di Modena.

Sassuolo: sistemazione e messa in sicurezza dopo le piene di giugno

Sono in corso i lavori della Regione Emilia Romagna e del Comune di Sassuolo sul Rio Ardinale e sul torrente Vallurbana, due dei corsi d’acqua che sono straripati nel giugno scorso.
Sul Rio Ardinale, nella zona di San Michele, si lavora alla realizzazione di un muro di protezione della sponda, il corso d’acqua è stato risagomato, l’alveo pulito ed è stato creato un argine a protezione delle abitazioni.

Gianni Pala: ‘Pechino, una esperienza indimenticabile’

“Un’avventura indimenticabile”. Commenta così Gianni Pala l’esperienza delle Paralimpiadi di Pechino. Il giovane tecnico maranellese è reduce dalla trasferta cinese, dove ha accompagnato Cecilia Camellini, la nuotatrice non vedente di Casinalbo che ai giochi paraolimpici ha conquistato due medaglie d’argento.

Sassuolo: ‘Racconti Balsamici’ giovedì presentazione in biblioteca

Si svolgerà giovedì prossimo, 25 settembre, alle ore 21 presso la Biblioteca Comunale N.Cionini, la presentazione del libro : “Racconti Balsamici” in compagnia di Massimo Casarini e Mauro Gambigliani Zoccoli.

Previsioni meteo Emilia Romagna, mercoledì 24 settembre

Mattino
Cielo iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso con aumento della nuvolosità cumuliforme sui rilievi centro orientali. Visibilità: buona con locali foschie nelle prime ore del mattino. Temperature: minime pressochè stazionarie comprese fra 9 e 12 gradi.
Venti: deboli dai quadranti orientali con rinforzi sul mare. Mare: poco mosso, mosso al largo.

# ora in onda #
...............