19.8 C
Comune di Sassuolo
martedì, 5 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12987

Modena: la promozione della salute arriva sui banchi di scuola

La promozione della salute e di sani stili di vita arriva sui banchi di scuola. Per il sedicesimo anno, l’Azienda Usl di Modena propone a tutte le scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, 61 progetti per aiutare a star bene e in salute gli studenti, i genitori ed il personale scolastico. I progetti sono raccolti nella carta dei servizi educativi Sapere & Salute, realizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale.

Chirurgia: convenzione Ausl Bologna-Istituto Sicurezza Sociale di S. Marino

300 interventi in anestesia totale da ottobre 2007, di cui 50 colpite da patologia neoplastica, nessun sanmarinese è dovuto uscire dal suo Paese per farsi operare contro il 60% circa dei dodici mesi precedenti: sono i risultati della convenzione tra l’Azienda USL di Bologna e l’Istituto per la Sicurezza Sociale di San Marino. La convenzione è stata rinnovata, oggi 23 settembre, con le firme di Francesco Ripa di Meana, direttore generale dell’AUSL di Bologna, e Paolo Pasini, direttore generale dell’ISS di San Marino.

E’ morto l’imprenditore Giuseppe Cremonini, re della pizza surgelata

L’imprenditoria modenese è in lutto. È scomparso a 66 anni Giuseppe Cremonini. Nel 1991 aveva creato Italpizza e nel segmento delle pizze e snack surgelati aveva raggiunto un altissimo livello di specializzazione. Aveva ceduto l’azienda nel maggio di quest’anno al gruppo islandese Bakkavor che ha il quartier generale a Reykjavik.

La Cgil di Vignola in vista della manifestazione di sabato

In preparazione della manifestazione provinciale al parco Ferrari a Modena sabato mattina 27 settembre contro la manovra economica del Governo e in difesa di salari e pensioni, la Cgil di Vignola convoca per domani pomeriggio mercoledì 24 settembre (ore 14.30-17.30) il proprio attivo di funzionari, delegati e pensionati presso il circolo Arci Olimpia di via Caselline.

Pavia: picchiato con mazza da baseball mentre va a comprare medicine

Lo hanno aggredito alle spalle con una mazza da baseball, mentre andava a comprare dei farmaci per suo figlio, appena dimesso dal pronto soccorso del reparto di Pediatria dell’ospedale San Matteo di Pavia.

Federalismo fiscale: oggi l’incontro promosso dall’Anci

La proposta di federalismo fiscale delineata dal Governo non soddisfa i sindaci del Centro Nord, riuniti oggi a Reggio Emilia, nella storica Sala del Tricolore, per partecipare al seminario di approfondimento sul tema, promosso dall’Anci-Associazione nazionale comuni italiani Emilia Romagna. All’incontro, presieduto dal sindaco di Reggio Emilia e vicepresidente nazionale dell’Anci, Graziano Delrio, sono intervenuti fra gli altri il sindaco di Bologna e presidente Anci Emilia Romagna Sergio Cofferati; il sindaco di Lodi e presidente dell’Anci Lombardia Lorenzo Guerini; i sindaci di Piacenza, Roberto Reggi; di Padova, Flavio Zanonato e di Vicenza, Achille Variati.

Maroni: ”500 militari contro la criminalità organizzata”

Altri cinquecento militari ”da destinare nelle aree dove c’è un’evidente emergenza criminale, per un più efficace controllo del territorio”. Dopo la strage di extracomunitari avvenuta giovedì scorso nel casertano, il Governo decide di fronteggiare così l’emergenza criminalità.

Cassazione: sì al cognome della madre ai figli

Sono maturi i tempi per dare ai figli legittimi il cognome della madre. Lo ribadisce la Cassazione in una sentenza della prima sezione civile (n. 23934) con la quale chiede addirittura al primo presidente della Suprema Corte di poter in un certo qual modo colmare il vuoto normativo e dare la possibilità ai giudici di fare sì che, se i genitori lo vogliono, i figli possano avere il cognome della madre anziché quello del padre.

Acqua, Federconsumatori: bollette salate, Reggio Emilia la più esosa

Bollette troppo salate e poco trasparenti. A puntare il dito sulle tariffe idriche in Emilia-Romagna è la Federconsumatori. Nel 2007 la città più cara è stata Reggio Emilia con una spesa annuale per famiglia di 346,5 euro, seguita da Ferrara (335,5 euro), Ravenna (326,7), Forlì-Cesena (311,3).

Gli ingegneri di tre Province sollecitano gli amministratori a scelte condivise

Illustrato nella mattinata di oggi presso la sede dell’Ordine degli ingegneri di Reggio Emilia il convegno che si terrà venerdì 26 settembre alle ore 15.00 presso l’aula magna dell’Università di Reggio Emilia dal titolo “Muoversi nell’area vasta”. Presenti i presidenti degli Ordini di Reggio Emilia, Modena e Parma ingg. Piero Gasparini, Pietro Balugani e Angelo Tedeschi, oltre all’assessore alla mobilità del Comune di Reggio Emilia Paolo Gandolfi. Al tavolo anche i componenti del comitato tecnico organizzatore del convegno ingg. Stafano Curli, Elisa Abati, Dante Bertolini.

F1, ricorso McLaren, Corte d’Appello FIA: inammissibile

Il ricorso della McLaren contro la penalizzazione del proprio pilota Lewis Hamilton in occasione del Gran premio del Belgio è inammissibile. Lo ha deciso la Corte d’Appello della Fia.

Manfredini (Lega): rassegna di poesia, costi elevati?

Mauro Manfredini (Lega Nord) ha presentato questa mattina in Aula una interrogazione sulla quarta edizione del ‘Poesiafestival 2008’ organizzato dai comuni modenesi dell’Unione Terre di Castelli (Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Savignano sul Panaro, Spilamberto e Vignola), Marano sul Panaro e Maranello in programma dal 25 al 28 settembre.

Ad Animali Persi e Ritrovati arriva il 5×1000 del 2006 dei cittadini italiani

Con grande gioia comunichiamo che la nostra Associazione, dopo quasi tre anni di attesa, ha visto finalmente accreditato da parte dell’Agenzia delle Entrate il 5×1000 dei Cittadini Italiani che nel 2006 avevano deciso di sostenere Animali Persi e Ritrovati.

Luca D’Amore è il nuovo comandante dei Carabinieri di Reggio Emilia

Si è insediato ieri il nuovo comandante della Compagnia Carabinieri di Reggio Emilia, il capitano Luca D’Amore, già comandante della Compagnia Carabinieri di Cefalù, in provincia di Palermo.

APPC apre sportello per proprietari d’immobili danneggiati da Civis

Il Civis desta grande preoccupazione tra i proprietari degli immobili, i quali si sentono minacciati da un progetto gestito dall’Amministrazione Comunale sin dai primi passi senza la necessaria trasparenza nel percorso decisionale. Il risultato è che a lavori avviati ci si trova di fronte ad un progetto non ancora chiaro e dai contorni indefiniti.

Modena: 40ennale Facoltà di Economia “Marco Biagi”

Quasi 3.200 iscritti ai soli corsi di laurea, un elevato indice di laureati in corso ed un rapido inserimento dei medesimi nel mondo del lavoro con buoni guadagni immediati, senza trascurare le ottime performance qualitative raggiunte tanto nel campo della ricerca che della didattica da suoi docenti.

Maranello, il Pd alle minoranze: chiaritevi le idee

Il segretario del Pd di Maranello Marco Giovanelli risponde alle critiche rivolte al sindaco dalle minoranze.

Bologna: ammissione a nidi e scuole infanzia, l’assessore Virgilio

“L’inizio dell’anno educativo nei nidi d’infanzia e scolastico nella scuola d’infanzia è il momento migliore per fare il punto sulle ammissioni
effettuate e sui posti ancora liberi”.

Modena: inaugurazione ufficiale del Punto Unico del Volontariato al Policlinico

Oggi, con la Festa del Volontariato, viene inaugurato ufficialmente il Punto Unico del Volontariato del Policlinico, concepito per coordinare al meglio l’attività delle associazioni che operano al servizio dei pazienti.

Novellara: spazi Centro socio assistenziale, prorogato il bando

C’è tempo fino al 5 ottobre per presentare le domande relative al bando per condurre in locazione gli spazi posizionati al primo piano (lato ovest) del Centro socio assistenziale di Novellara che già ospita gli uffici del Millefiori, la Casa Protetta, Centro Diurno e la sede distrettuale dell’ARPA.

Sassuolo: Caserta, Gruppo Misto, lo sfascio dello stato sociale

Dice la Ministra: i centomila docenti li mandiamo a fare la guida turistica. Loro sono stati messi li dai partiti. C’è là proprio con noi la Ministra: offende i docenti, le famiglie e i bambini.
Mi meraviglio di forze politiche ed esponenti un tempo di sinistra oggi nel popolo della libertà, stanno zitti.

# ora in onda #
...............