18.1 C
Comune di Sassuolo
martedì, 5 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12989

Modena: City pass acceso anche di notte

Il Consiglio comunale di Modena ha respinto con il voto favorevole della minoranza e contrario della maggioranza l’ordine del giorno presentato dal consigliere di An – Pdl Michele Barcaiuolo “Orario di attivazione di Sirio”, che chiedeva lo spegnimento delle telecamere che controllano gli accessi al centro storico della città dalle 20 alle 8 del mattino. L’odg è stato trattato insieme all’interrogazione di Modena a Colori “Perché invece di sfogliare la ‘margherita’ l’assessore alla Mobilità non viene in Consiglio comunale a spiegare le linee che intende seguire per le deroghe da riconoscere ai modenesi che entrano nel Centro storico, dopo l’introduzione di Sirio?”.

Unione Terre d’Argine: al via il ‘Settembre Pedagogico’

Scuola, famiglia, istituzioni, associazionismo: sono tante le agenzie educative che si occupano di bambini e giovani, di coloro che saranno gli adulti di domani, a cui è rivolto il ‘Settembre Pedagogico’, manifestazione promossa per il secondo anno dall’Unione delle Terre d’argine e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna. Nel corso della manifestazione nel corso di una decina di incontri, spettacoli e momenti culturali verranno affrontati i due poli del discorso educativo, il singolo e il gruppo, la persona e la dimensione sociale.

Presentato il libro ‘In viaggio con Luigi. Come affrontare una metamorfosi’

Nell’ambito delle celebrazioni della giornata mondiale sull’Alzheimer (domenica 21 settembre), si è tenuta ieri a Castellarano la presentazione del libro dal titolo: “In viaggio con Luigi. Come affrontare una metamorfosi”, presso la Casa Aperta nel Parco dei Popoli, in via Coppi.

Assoexport Emilia Romagna: missione economica e commerciale a Dubai

Il Segretario Generale della Confederazione Internazionale per le Esportazioni – Confassoexport Mauro Broda, in collaborazione con il Presidente dell’Assoexport Emilia Romagna, informa che il prossimo novembre dal 7 al 10, ha organizzato una Missione Economica a Dubai, nell’omonimo Emirato, in collaborazione con il World Trade Center Pescara – Chieti, un’associazione mondiale che raggruppa 750.000 aziende e con le associazioni Assoexport del proprio net nazionale ed internazionale.

Anche una bolognese tra i 5 turisti italiani sequestrati in Egitto

C’è anche Lorella Paganelli, 49 anni, impiegata nella sede di via del Lavoro dell’Unicredit di Bologna, tra i cinque turisti italiani (tutti originari come lei di Torino e provincia) sequestrati nel sud dell’Egitto, al confine tra il Sudan e la Libia insieme ad altri cinque viaggiatori tedeschi, una romena e gli otto egiziani che li accompagnavano.

Calcio: Bologna-Napoli: biglietti in vendita solo in Regione

Il Prefetto di Bologna, in occasione dell’incontro Bologna-Napoli in programma domenica 28 settembre allo stadio Dall’Ara, ha disposto le seguenti prescrizioni.

Ginnastica per anziani anche quest’anno a Maranello

L’Auser di Maranello propone anche quest’anno i corsi di ginnastica per anziani. I corsi si svolgeranno alla Sala Polivalente Arci di via Dino Ferrari a partire da mercoledì 1 ottobre, dalle ore 14 alle 15. Due gli appuntamenti settimanali, il lunedì e mercoledì dalle 14 alle 15. Per informazioni: 0536/944003.

Poesia Festival: con Rentocchini si chiude domani l’anteprima

Domani, mercoledì 24 settembre alle ore 21, a Castelvetro, presso la Sala consiliare di Piazza Roma, il poeta sassolese Emilio Rentocchini presenta il suo ultimo libro “Del perfetto amore”.

Giornate Europee del Patrimonio: il Castello di Arceto e la Rocca del Boiardo

Giornate Europee del Patrimonio: sabato 27 e domenica 28 settembre, le grandi Strade della Cultura viaggio tra i tesori d’Italia, oltre 1000 eventi straordinari e gratuiti in tutta Italia. Mostre, percorsi storici, concerti e aperture di luoghi d’arte.

Sciopero Fs: treni a rischio venerdì

Treni a rischio dalle 9 alle 17 di venerdì 26 settembre. In occasione di uno sciopero nazionale di otto ore del personale ferroviario proclamato da alcuni sindacati autonomi, il Gruppo Ferrovie dello Stato invita i viaggiatori ad informarsi in modo preventivo sui treni nazionali e internazionali di cui e’ prevista l’effettuazione.

Fiorano: il misterioso caso degli anelli rubati

La Settimana della Scienza organizzata dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Fiorano Modenese, bussa ormai alle porte perché prenderà il via nel pomeriggio del prossimo 12 ottobre con “Il signore degli anelli: il misterioso caso degli anelli rubati”, un gioco di ruolo astronomico e caccia al tesoro che coinvolgerà il centro storico del paese.

Ancora arresti per spaccio droga a Modena città

Nel pomeriggio di ieri, nel quadro di un mirato servizio finalizzato al contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti all’interno del parco XXII Aprile, i carabinieri della compagnia di Modena hanno tratto in arresto K.M., 31enne marocchino, clandestino, senza fissa dimora.

Reggio E.: approvato il bilancio delle Farmacie Comunali Riunite

Il Consiglio comunale ha approvato il bilancio d’esercizio 2007 delle Farmacie Comunali Riunite, l’azienda speciale poliservizi del Comune di Reggio Emilia che ha tra le sue principali attività la distribuzione di prodotti farmaceutici attraverso la rete di 24 farmacie e di un magazzino all’ingrosso, la prestazione di servizi di informazione e documentazione e di assistenza sociale.

Reggio E.: anche l’Ipab Santi Pietro e Matteo diventa Asp

Il Consiglio comunale ha approvato ieri la trasformazione dell’Istituzione di pubblica assistenza e beneficenza (Ipab) Santi Pietro e Matteo in Azienda pubblica di servizi alla persona (Asp). La decisione segue le analoghe deliberazioni che hanno riguardato Reggio Emilia Terza Età (Rete), Ufficio di piano distrettuale (Udp), Opus Civium e Osea.

Pitbull sfugge a padrone e azzanna ragazzino: è successo a Ravenna

Un pitbull sfuggito al controllo del padrone per strada ha azzannato a una gamba un ragazzino di 11 anni procurandogli ferite profonde fino a tre centimetri. E’ accaduto domenica a Ravenna. Per liberare il ragazzo dalla presa è intervenuto il proprietario, che con le mani ha afferrato le mandibole del cane e le ha allargate.

Puliamo il mondo: domenica alle Salse di Nirano

Domenica 28 settembre, alle ore 10, inizia alle Salse di Nirano l’edizione 2008 di Puliamo il Mondo, che porta anche a compimento la Festa delle Salse del giugno scorso, disturbata dal maltempo.

Capienza massima 560 Kg: l’anteprima nazionale all’Astoria di Fiorano

In collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Fiorano Modenese, venerdì 26 settembre, alle ore 20.30 con replica alle ore 22, verrà presentato in prima assoluta il lungometraggio “Capienza massima 560 kg”, di Riccardo Cavani e Fabio Cucchiara, i registi che l’anno scorso hanno portato nei grandi schermi della provincia di Modena il mediometraggio “Still Life”.

Tecnologie per imprese: incontro Sedoc e Hp

Nuovi server ed efficienza energetica, sicurezza e gestione centralizzata dei dati, affidabilità dell’infrastruttura IT, continuità di servizio (Business continuity) e virtualizzazione delle risorse informatiche delle aziende. Sono alcuni dei temi al centro dell’incontro organizzato da Sedoc Digital Group in collaborazione con Hewlett-Packard, leader mondiale nelle soluzioni e nei servizi per l’informatica, in programma domani, mercoledì 24 settembre (ore 9.30 -13) presso la nuova sede di Sedoc (via Danubio 9, Reggio Emilia).

Modena: la Provincia assume 2 applicati e due istruttori

La Provincia di Modena assume a tempo indeterminato due applicati terminalisti (categoria B3) e due istruttori amministrativi (categoria C).

Le associazioni intervengono sulla gestione del mercato contadino a Finale

Come i cittadini di Finale Emilia sanno, dal mese di agosto e in via sperimentale fino a novembre – recependo una legge regionale – è stato istituito a Finale Emilia nella giornata del lunedi il mercato contadino per la vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli locali delle loro produzioni agricole.

‘The Niro’ in concerto venerdì a Soliera

Si è dato il nome d’arte del grande attore italo-americano, ma il suo vero nome è Davide Combusti. Romano, canta in inglese da sempre e nel suo album d’esordio suona tutti gli strumenti. Accompagnato dalla band, suonerà a Soliera, nella centrale Piazza Fratelli Sassi venerdì 26 settembre, alle ore 21,30, per un concerto che costituisce una novità assoluta per la provincia di Modena. L’ingresso è gratuito. A seguire ci si sposterà nei locali del Dude, per una serata in compagnia del dj Matteo Borghi.

# ora in onda #
...............