28.7 C
Comune di Sassuolo
martedì, 5 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12992

Napoli: disoccupati occupano Stazione centrale

I disoccupati organizzati del ‘Sindacato lavoratori in lotta’ hanno occupato i binari della stazione Napoli centrale. In tilt il traffico ferroviario e gravi i disagi per i passeggeri. Solo al termine di una mediazione con la polizia i manifestanti hanno abbandonato i binari.

Il Magistrato Giuseppe Ayala presenta il suo libro a Formigine

Mercoledì 24 settembre alle 21, presso la corte della sede municipale di Formigine (via Unità d’Italia 26), il Magistrato Giuseppe Ayala presenterà il suo libro “Chi ha paura muore ogni giorno”.

Sassuolo: un grande successo l’edizione 2008 del Festival Filosofia

E’ stato indubitabilmente un grande successo quello della ottava edizione del Festival di Filosofia, dedicato alla “Fantasia” che anche a Sassuolo ha fatto registrare un autentico“sold out”, nella movimentatissima tre-giorni della kermesse svoltasi gli scorsi 19,20 e 21 Settembre.

Mirandola: identificato piromane che ha dato fuoco a un deposito di paglia

E’ stato identificato e fermato dalla Polizia, che gli ha sequestrato il cellulare con cui ha filmato l’intervento dei Vigili del Fuoco, il piromane che nella notte tra sabato e domenica ha dato fuoco a un deposito di balle di paglia a Mirandola, solo per vedere i pompieri in azione.

Meteo: nei prossimi giorni fresco, a tratti nuvoloso, ma con scarse piogge

Le ultime giornate sono state decisamente fresche, con temperature attestate sui 10-12°C all’alba e a stento a 18-19°C in pieno giorno, anche oggi il termometro alle 14 era fermo a 18.7°C. Rispetto al periodo standard 1971-2000 siamo sotto alle medie stagionali di circa 4°C, con valori termici più tipici di metà ottobre. Una situazione inaspettata ma non inusuale per settembre: anche lo scorso anno settembre presentò, più verso fine mese, alcuni giorni molto freschi mentre un periodo simile all’attuale, peraltro senza il caldo di cui abbiamo beneficiato a inizio mese, si ebbe nel settembre 2002. Nei prossimi giorni resterà fresco e a tratti nuvoloso, ma con scarse piogge.

Modena: sequestrate 160 casse di frutta a venditore abusivo

160 casse di uva, pesche e fichi d’India stanno per finire nella discarica comunale dopo che sono state sequestrate questa mattina ad un venditore ambulante abusivo. Da mesi F.S.,25enne nativo della provincia di Napoli, il lunedì mattina giorno di mercato, faceva tappa a Modena e in via Bono da Nonatola allestiva il suo banco di vendita di frutta e verdura. Il tutto senza le necessarie autorizzazioni comunali.

Parma: ancora grave il bambino incastratosi in cassonetto Caritas

Sono lievemente migliorate nella notte, ma restano ancora gravi, le condizioni del piccolo tunisino rimastro incastrato ieri pomeriggio in un cassonetto per la raccolta di indumenti usati destinati alla Caritas, in via Parigi a Parma.

Calciomercato: il Modena tessera Paolo Castelli

Il Modena F.C. comunica che in data odierna ha provveduto a tesserare il portiere Paolo Castelli, classe 1980, lo scorso anno all’A.S. Lucchese Libertas.

In crescita le vendite all’estero delle imprese modenesi

In base ai dati Istat, nel periodo aprile-giugno 2008, il valore delle esportazioni della provincia di Modena ha registrato un aumento del 14,1% rispetto al corrispondente periodo del 2007. La dinamica relativa all’intero semestre ha evidenziato un aumento del 9,4% A livello regionale la crescita delle esportazioni nel secondo trimestre dell’anno è stata dell’11,5%.

Modena: al Ceis donne straniere a scuola d’italiano

Il Ceis, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Modena e la Circoscrizione 2, organizza un corso di alfabetizzazione per donne straniere. Il corso sarà svolto il martedì dalle ore 14,30 alle ore 16,00 da ottobre a dicembre 2008 e da febbraio ad aprile 2009. Verranno inoltre effettuati, a supporto del corso, laboratori che si svolgeranno il mercoledì dalle 14,30 alle 16.

E’ morto ieri Luigi Gozzi, autore e regista teatrale

L’autore e regista teatrale Luigi Gozzi era nato a Bologna 73a anni fa. Il suo lavoro ha anticipato, fin dai primi anni Sessanta quella stagione “delle avanguardie” che si sarebbe sviluppata nel decennio seguente. La sua drammaturgia si è spesso confrontata con la rielaborazione di opere letterarie: dai Canti di Maldoror di Lautréamont, ai Mémoires di Goldoni, a Maltempo di Strindberg, all’opera di Freud dalla quale sono nati due spettacoli centrali nella drammaturgia di Luigi Gozzi: Freud e il caso di Dora (1979) e La malattia di Anna O. (1982).

Modena: borse di studio per studenti corsi di laurea Fisica e Chimica

Per le matricole dei corsi di laurea in Chimica e in Fisica dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia buone notizie: la loro passione ed impegno potrebbero essere premiati con l’attribuzione di borse di studio che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca mette a disposizione a livello nazionale nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche.

Cavriago: bimbo marocchino muore a scuola per attacco d’asma

Uno scolaretto marocchino di appena 10 anni, A.B., è morto stamane nel reggiano al suo primo giorno di scuola, stroncato da un attacco di asma. Il bambino, che frequentava la quinta elementare a Cavriago, aveva varcato per la prima volta la soglia della scuola, perchè era tornato con la famiglia dal Marocco solo da qualche giorno.

Modena:il deposito bici della scuola Lanfranco conclude il progetto ‘Pedal’

Ospiterà 160 bici, proteggendole da furti e intemperie. Il deposito protetto per biciclette inaugurato questa mattina alla scuola Lanfranco, primo in Italia nel suo genere, consentirà di dare soluzione all’esigenza di sicurezza espressa più volte dalla Direzione della scuola, specialmente a seguito dei numerosi furti di biciclette segnalati. La struttura, realizzata dal Comune di Modena, non a caso è collocata nell’area cortiliva della scuola media Lanfranco.

Il Bologna ospite alla FestUnità del Pd

Questa sera, in occasione della giornata conclusiva della FestUnità del Pd a Bologna, il Presidente Francesca Menarini, il direttore generale Pier Giovanni Ricci, il direttore sportivo Fabrizio Salvatori, il tecnico Daniele Arrigoni ed una delegazione della squadra saranno presenti all’incontro che si svolgerà alle 21 presso la sala dibattiti centrale, condotto da Maurizio Cevenini, Presidente del Consiglio Provinciale di Bologna.

Calerno: la cassaforte non si apre, bandito prende a schiaffi un cassiere

Armato di taglierino e con il volto coperto parzialmente da un cappellino da baseball, intorno alle nove e mezza è entrato nell’agenzia del Credem che si trova sulla via Emilia, a Calerno di S.Ilario.

Alla guida ubriachi: sette patenti ritirate nell’imolese

Sono sette i conducenti di auto denunciati nel fine settimana dai Carabinieri nell’imolese – sei a Imola e uno a Dozza – per guida in stato di ebbrezza.

Maranello: Kim Rossi Stuart e Stefano Benni al ‘PoesiaFestival’

Kim Rossi Stuart e Stefano Benni sono i protagonisti del PoesiaFestival a Maranello. Giunta alla quarta edizione, la rassegna organizzata dall’Unione Terra di Castelli propone a Maranello due eventi di grande richiamo.

Rubiera: maxi rissa tra calciatori cingalesi, 5 arresti

Erano arrivati, più di 300, da varie parti d’Italia a Rubiera, per partecipare ed assistere a un torneo di calcio tra squadre composte solo da giocatori cingalesi di etnia Tamil. La manifestazione sportiva era anche l’occasione per un incontro tra le varie comunità Tamil su tutto il territorio italiano.

Previsioni meteo Emilia Romagna, martedì 23 settembre

Mattino
Cielo sereno o poco nuvoloso. Visibilità: discreta con foschie mattutine in dissolvimento.
Temperature: minime stazionarie comprese tra 8 e 12 gradi. Venti: deboli variabili.
Mare: quasi calmo.

A Formigine il camper dell’Agenzia delle Entrate

Approda domani martedì 23 settembre a Formigine il Camper dell’Agenzia delle Entrate, l’ufficio mobile, attrezzato come un vero e proprio front office, che offre assistenza fiscale ai contribuenti.

# ora in onda #
...............