29.8 C
Comune di Sassuolo
martedì, 12 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12998

Reggio E.: domani in via Roma ”L’autunno in festa”

Prosegue anche domani, domenica 21 settembre, ‘L’autunno in testa’, la manifestazione che come sempre invade con numerose iniziative via Roma, piazza del Popol Giöst e piazza Scapinelli.

Reggio E.: domani sinagoga aperta

Dopo la riapertura al pubblico in occasione della ‘Giornata ebraica’, che ha permesso a centinaia di visitatori di ammirare la Sinagoga di Reggio Emilia al termine degli ultimi interventi di restauro, i Musei Civici promuovono per domani, domenica 21 settembre, l’apertura al pubblico del tempio dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Modena: fermati tre clandestini, 2 arresti

Tre persone denunciate, di cui due arrestate e una denunciata a piede libero, per non aver rispettato l’ordine di espulsione dal nostro paese emesso dal Questore di Modena e numerosi casolari abbandonati controllati. Questi i dati del servizio svolto venerdì mattina dal personale del Posto Integrato di Polizia.

‘Fatto in Italia’: domani a Castelvetro

Oltre cinquanta operatori selezionati direttamente dal Consorzio il Mercato che porteranno nelle vie di Castelvetro i colori e la vivacità tipica delle bancarelle. Tante le tipologie di prodotti, per tutti i gusti e per tutte le età: calzature, pelletteria, abbigliamento uomo, donna e bambino, sportivo e casual, biancheria per la casa, intimo e accessori.
A partire dalle 8.00 del mattino fino alle 19.30, questo evento eccezionale animerà le vie e le piazze della città.

Novi Sad: ultimo appuntamento estivo con il mercato straordinario

Gli ambulanti del mercato del lunedì raddoppiano l’appuntamento settimanale con i modenesi, offrendo l’occasione di vivere il mercato anche nei mesi estivi. Domani – domenica 21 settembre – come avviene ogni terza domenica del mese, infatti, si terrà il mercato straordinario al Parco Novi Sad, iniziativa organizzata dal Consorzio il Mercato per regalare ai modenesi un’occasione in più per assaporare l’atmosfera del mercato.

Domenica 21 settembre Giornata mondiale Alzheimer

Domenica 21 settembre è la XV Giornata mondiale Alzheimer. La giornata è l’occasione per portare l’attenzione su un fenomeno in costante crescita, per il progressivo invecchiamento della popolazione. La malattia è di difficile diagnosi nella fase iniziale e può durare molti anni: non esistono cure risolutive e a parere degli studiosi rappresenta una delle principali cause di disabilità nei prossimi decenni nei paesi industrializzati.

Inaugurato l’ampliamento scuola elementare di Casalgrande

Oggi è stata inaugurata la scuola elementare di Casalgrande, alla presenza del sindaco Andrea Rossi, dell’assessore alla pubblica istruzione Monica Maffei, di altri amministratori e della direttrice dell’Istituto Comprensivo Fiorella Magnani.

Pavarotti: secondo Avv.Bernini accordo eredità verso ratifica

Il legale di Nicoletta Mantovani Giorgio Bernini, ha affermato che la bozza dell’accordo raggiunta dagli eredi di Luciano Pavarotti per la divisione del patrimonio del maestro, sia prossimo a ratificata.

Montezemolo ha inaugurato nuove linee Ferrari

Luca Cordero di Montezemolo ha inaugurato le nuove linee per il montaggio vetture di Maranello. L’inaugurazione e’ avvenuta in concomitanza con il ‘Family day’, l’ormai tradizionale appuntamento che apre la fabbrica a dipendenti e famiglie.

Bologna: 22 patenti ritirate in controlli Polizia

Controlli contro la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di stupefacenti sono stati effettuati questa notte a Bologna dalla Polizia Stradale che, insieme all’Ufficio sanitario della Questura, alla Croce Rossa e alle unita’ cinofile dei Vigili Urbani, ha organizzato due posti di blocco, all’altezza della rotonda Romagnoli e in via Togliatti.

Il Ventasso in mountain bike: pronta mappa e versione Gps

Una carta escursionistica ‘a misura’ di mountain bike e trekking nella zona del monte Ventasso, sull’alto Appennino reggiano. La novità, realizzata dal Comune di Busana in collaborazione con il club di mountain bike ‘Off Road Reggio mtb’, prevede itinerari che si sviluppano a quote comprese tra i 750 e i 1400 metri in mezzo a strade forestali e antichi borghi.

Bologna: attivati oggi nuovi sistemi controllo Stars

Da oggi sono attivi i nuovi dispositivi di controllo ai semafori dei seguenti incroci: via Carducci/via Dante; via Dagnini/via degli Orti; via Masi/via Leandro Alberti; via Shakespeare/via Peglion; via Andreini/via Beroaldo; via Murri/via Gandino; via Marco Emilio Lepido/via Cavalieri Ducati/via della Salute; via Togliatti/via De’ Pisis; via Sabotino/via Vicini ; via Laura Bassi/via Mezzofanti; via San Donato/via della Repubblica; via San Donato/via del Lavoro.

Concerto nel solstizio d’estate a Capanna Tassone

Un concerto nel solstizio d’estate per il debutto del coro del Cai di Carpi, che si esibirà in un ricco repertorio di musiche di montagna domani, domenica 21 settembre, alle ore 11 presso il rifugio Capanna Tassone, ad Ospitale di Fanano, nella cornice dei boschi e delle cime del nostro Appennino.

Previsioni meteo Emilia Romagna, domenica 21 settembre

Mattino
Cielo velato per nubi stratificate di scarsa consistenza con tendenza ad intensificazione della nuvolosità. Precipitazioni: assenti.
Visibilità: buona. Temperature: minime senza variazioni di rilievo, con valori compresi tra 12 del settore orientale e 14 della costa. Venti: deboli prevalentemente orientali nell’entroterra, moderati da nord-est sul mare, sulla costa e sui rilievi. Mare: molto mosso.

Maranello: domenica mattina iniziativa del Comitato pro rotatoria

Domani, domenica 21 settembre, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, il Comitato pro rotatoria – composto da Barbolini Luca, Zannoni Emilio, Seclì
Giovanni, Guerzoni Marco, Montanino Pino e Landi Nicolino – sarà in Piazza Libertà a Maranello (nei pressi del Made in red) con un banchetto.

Torna domani a Modena ‘Bimbalbero’: 1630 alberi per i nati o adottati nel 2007

Una festa con giochi, animazione e divertimento per grandi e piccini per accogliere i 1630 alberi piantati per ognuno dei nuovi nati o adottati del 2007.

Festival filosofia: le lezioni magistrali di oggi a Modena e Carpi

Sono 13 le lezioni magistrali in programma oggi, sabato 20 settembre, a Modena, Carpi e Sassuolo.

Festival filosofia: le lezioni magistrali di oggi a Sassuolo

Sono 13 le lezioni magistrali in programma oggi, sabato 20 settembre, a Modena, Carpi e Sassuolo.

Atti e Basentini stasera al Baluardo di Modena

Ancora una volta il Festival Filosofia e il Baluardo della Cittadella vanno a braccetto e regalano ai modenesi un concerto jazz gratuito di assoluto rilievo, due ore dedicate alla fantasia in musica. Sul palcoscenico saliranno questa sera alle 21,30 (il concerto si terrà anche in caso di maltempo all’interno del Baluardo; i cancelli si apriranno dalle ore 21) Carlo Atti ed Emanuele Basentini per presentare “The Best Thing For You”, la loro ultima fatica discografica.

Sassuolo: appuntamenti per ragazzi domani al Festival filosfia

Domani il Festival Filosofia propone lo spettacolo “Ouverture de saponettes” che il mimo, clown e giocoliere Michele Cafaggi porterà in scena al Teatro Carani alle ore 18. L’iniziativa è aperta a tutti, ma è rivolta soprattutto ai bambini.

Modena: una settimana dedicata al cuore e alla memoria

Cervello e cuore, ragione e sentimento, organi metaforicamente agli opposti nella vita di un essere umano, ma anche motori instancabili delle nostre scelte. Mantenerli in forma quando si è raggiunta una certa età ci aiuta a stare meglio con noi stessi e gli altri.

# ora in onda #
...............