34.2 C
Comune di Sassuolo
martedì, 12 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12997

Alla scoperta dei musei che celebrano sapori Dop e Igp

Alla scoperta del territorio assecondando il proprio palato, fino a conoscere la storia di un prodotto Doc o Igp fin dalla materia prima e nei segreti della sua produzione. Ottimo vademecum per questo viaggio nei sapori, è il volume ‘I musei del gusto dell’Emilia-Romagna‘ che, realizzato dalla Regione, nei prossimi mesi sarà nelle librerie italiane pubblicato dalla casa editrice Agra.

Prevendita biglietti Curva Ospiti per Empoli-Modena di martedì 23

Il Modena F.C. informa i propri sostenitori che la prevendita dei biglietti del Settore Ospiti relativi alla gara Empoli-Modena di martedì 23 settembre, presso lo Stadio “Carlo Castellani” di Empoli, inizio ore 20,30, terminerà 19.00 di lunedì 22 settembre presso i seguenti punti vendita di Modena.

Spilamberto: ‘Vetrine motori e balsamici sapori’

Sono entrambi figli della terra modenese, frutto di un paziente lavoro e simboli riconosciuti del ‘made in Italy’ in tutto il mondo. All’aceto balsamico tradizionale e ai motori è dedicata la rassegna ‘Vetrine motori e balsamici sapori‘, in programma dal 3 al 5 ottobre a Spilamberto.

Operazione straordinaria di pulizia in piazza Garibaldi a Sassuolo

Hera Modena ha svolto operazioni straordinarie di pulizia in piazza Garibaldi, a Sassuolo. L’intervento, tra venerdì e ieri, si è reso necessario per rimuovere residui di coriandoli
gettati nel corso di una manifestazione che si è svolta giovedì sera.

Previsioni meteo Emilia Romagna, lunedì 22 settembre

Mattino
Cielo sereno o poco nuvoloso.Visibilità: discreta con locali foschie mattutine in dissolvimento.
Temperature: minime in leggera flessione sul settore orientale, stazionarie altrove con valori compresi tra 9 e 12 gradi. Venti: deboli da nord-est sulla costa, deboli variabili altrove.
Mare: poco mosso.

‘UN PO’, seconda edizione

La rassegna ‘UN PO’ quest’anno alla sua seconda edizione, si conferma per il suo spirito di ricerca e immersione nelle suggestioni proprie dei territori rivieraschi; il Grande Fiume fungerà a volte da ispiratore e altre da cornice scenografica per l’intera manifestazione.

Modena: Leoni (PDL) su lancio bomba carta durante corteo anarchici

“Il lancio di una bomba carta contro la Polizia da parte degli anarchici nel corso del corteo che si è svolto ieri a Modena è un fatto di una gravità assoluta. Senza dimenticare l’imbrattamento dei muri, gli insulti, le bestemmie davanti alle chiese e la paura arrecata alla gente perbene. Il tutto mentre la città era teatro del Festival della Filosofia uno degli appuntamenti più attesi per Modena”. Così il Consigliere regionale del PDL Andrea Leoni.

Kermat, la ceramica del futuro a Tecnargilla

Tecnargilla propone per la seconda edizione consecutiva Kermat, l’area dedicata ai ceramici avanzati, alle innovazioni tecniche e ai nuovi campi d’applicazione del materiale ceramico. Oltre alla sezione espositiva (materie prime, componenti e prodotti semilavorati, manufatti in ceramica speciale ed esempi di applicazioni, strumenti per il controllo e la produzione di materiali nanoceramici) dislocata nella Hall Sud, Kermat presenta importanti simposi internazionali che ospitano alcuni dei massimi esponenti mondiali della ricerca tecnologica.

Modena: domani i dipendenti pubblici manifestano davanti alla Prefettura

Il funzionamento dei servizi pubblici rivolti ai cittadini è messo in seria discussione dalla recente legge voluta dal governo. Per denunciare questo pericolo i dipendenti pubblici modenesi e i loro sindacati Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil Pubblica amministrazione hanno organizzato per domani, lunedì 22 settembre, una manifestazione davanti alla Prefettura di Modena.

Modena: Festa del Volontariato il 23 settembre al Policlinico

Il contributo delle associazioni di volontariato è fondamentale in una realtà come quella del Policlinico, ecco perché la Festa organizzata per il 23 settembre dal Comitato Consultivo Misto dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena assume un significato particolarmente importante.

Festival Filosofia: le lezioni magistrali di oggi (21/9) a Sassuolo

Sono 14 le lezioni magistrali in programma oggi, domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo.

Festival Filosofia: le lezioni magistrali di oggi (21/9) a Modena e Carpi

Sono 14 le lezioni magistrali in programma oggi, domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo.

Campogalliano: ‘Piatti della Bilancia’ 7° edizione

Di ristorante in ristorante a Campogalliano si possono gustare pranzi e cene a ticket fisso di € 28, con piatti e menù ispirati alla bilancia.
Consigliamo vivamente a chi viene a Campogalliano nel mese di ottobre di non perdere questi appuntamenti nei ristoranti!

Modena: entro fine mese la pulizia dei fossi

Entro il 30 settembre i proprietari, gli affittuari e i frontisti, ovvero i titolari di un diritto di godimento sul terreno, devono effettuare la pulizia dei fossi e delle sponde che li costeggiano.

Volley: vittoria sofferta per la B2 Città di Sassuolo

Il campionato di B2 comincia per la Città di Sassuolo con un vittorioso tie-break in casa contro la 3ForVolleyPB Ceparana, formazione di La Spezia. Un match lungo e agguerrito che, alla lunga, ha dato ragione alle padrone di casa.

Modena: primo deposito per bici alle Lanfranco

Taglio del nastro per il deposito protetto per biciclette alla scuola media Lanfranco, primo in Italia nel suo genere. Lunedì 22 settembre alle 8, nella giornata europea senz’auto, si terrà l’inaugurazione del deposito che ospiterà 160 mezzi, proteggendoli dai furti e dalle intemperie.

Sassuolo: lavori alle scuole medie e Primo Circolo

Il viaggio nelle scuole interessate da lavori di ristrutturazione e sistemazione durante la scorsa estate si conclude con le scuole medie e gli edifici del primo Circolo didattico.

Oltre 8.000 presenze al Ferrari ”Family Day 2008”

Sono state oltre 8.000 le persone che oggi hanno varcato i cancelli della Ferrari, nella giornata dedicata a tutti i dipendenti e ai loro familiari. Sono infatti oltre 2700 le persone impiegate nella Casa di Maranello, che hanno potuto invitare i propri congiunti all’interno del loro luogo di lavoro, punto di riferimento a livello internazionale per la qualità degli ambienti di lavoro, sicurezza, ecologia, risparmio energetico e attenzione ai collaboratori.

Calcio: Serie B, Triestina – Sassuolo 1 a 1

Nella 4a giornata del campionato di calcio di serie B a Trieste il Sassuolo pareggia 1 a 1 con la Triestina. Neroverdi in vantaggio al sesto minuto del secondo tempo con Zampagna. La squadra di Mandorlini viene raggiunta però al 39mo con una rete di Princivalli su rigore. Quasi 5000 gli spettatori.

Escursione alle casse di espansione del Secchia

La Provincia di Reggio Emilia, in collaborazione con il Consorzio di gestione del parco fluviale del Secchia, organizza per domani, domenica 21 settembre, un’escursione alle casse di espansione del fiume Secchia.

Bologna: ai domiciliari sventa truffa ad anziana

Un 30enne bolognese, detenuto agli arresti domiciliari nella sua abitazione in via Emilia Levante, ha sventato un raggiro ai danni di un’anziana sua vicina di casa.

# ora in onda #
...............