23.1 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 20 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13014

A Sant’Ilario la prima Festa del volontariato

Domenica 21 settembre si terrà a Sant’Ilario la prima festa del volontariato. L’iniziativa è stata voluta dalle oltre cinquanta associazioni attive nel territorio comunale, per dare una testimonianza che il volontariato quando lavora in rete, è più forte e può raggiungere obiettivi impegnativi come attestano i vari progetti di solidarietà già realizzati.

La nuova stagione cinematografica dell’Astoria di Fiorano

Sabato 20 settembre riprende la stagione cinematografica al Teatro Astoria di Fiorano Modenese con la piacevole novità di una riduzione del prezzo d’ingresso e con diverse formule promozionali che legano il cinema all’attività delle biblioteche.

Inaugurati due nuovi padiglioni espositivi alla Fiera di Bologna

Due nuovi padiglioni, di 18.500 metri quadrati di superficie espositiva, sono stati inaugurati alla Fiera di Bologna. Il battesimo ufficiale è avvenuto alla presenza del sindaco Sergio Cofferati, dello storico dell’arte Philippe Daverio e del presidente Fabio Roversi Monaco.

Michael Bolton il 30 settembre a Bologna

Saranno le due date italiane, Bologna (30 settembre) e Catania (2 ottobre), ad aprire la ‘sezione europea’ del Tour Mondiale di Michael Bolton.

Modena: l’assessore Cavicchioli sulla riforma della scuola

«Altro che tagliare, la scuola è una priorità e sulla scuola dobbiamo investire più che su qualsiasi altra infrastruttura». Gianni Cavicchioli, assessore al Lavoro della Provincia di Modena, si dice «molto preoccupato per alcune scelte della riforma scolastica contenuta nel decreto legge che arriverà alle Camere nei prossimi giorni. Nessuno vuol negare che il sistema scolastico italiano necessiti di una riforma: i dati Ocse – osserva l’assessore – non ci possono certamente soddisfare. Ma riforma non può significare solo “efficientamento” alla stregua di una normale ristrutturazione aziendale, soprattutto in un sistema come quello scolastico che deve produrre non quantità, ma qualità. E proprio in termini di qualità quei dati ci dicono che la scuola elementare è la migliore».

‘In punta di penna’ con i formiginesi Antonio Maglio e Rita Neri

Domani, mercoledì 17 settembre, alle 21 presso la Biblioteca di Formigine prosegue la rassegna “In punta di penna – Scrittori in villa” che in occasione del 37° Settembre formiginese ospita presentazioni di libri di autori locali.

La stagione 2008/2009 del Teatro Carani di Sassuolo

Inizierà lunedì prossimo, 22 settembre, la campagna abbonamenti per la nuova stagione, 2998/2009, del Teatro Carani di Sassuolo gestito, per il secondo anno consecutivo, dal Raggruppamento temporaneo d’imprese composto da La Bottega dell’Arte srl e l’Associazione Culturale Michelangelo.

Presentato ieri a Fiorano il 91° Giro dell’Emilia-Granarolo

E’ stato presentato ieri sera a Fiorano Modenese il Giro dell’Emilia – Granarolo, classica di fine stagione nonché orgoglio organizzativo del Gruppo Sportivo Emilia.

Sassuolo Volley: la Unike Lucia Bosetti in Siberia

Terminato il collegiale di preparazione ad Alassio, la schiacciatrice delle UniKe Lucia Bosetti, si trova ora assieme al resto della squadra azzurra ad Omsk, in Siberia, dove si sta svolgendo il torneo di qualificazione al World Grand Prix 2009. L’Italia affronterà oggi la Germania, mercoledì l’Olanda, giovedì la Russia, sabato la Francia e domenica infine la Serbia.

Giornata di studi sulle nuove frontiere della Proteomica

La Scuola di dottorato in Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia organizza un seminario dedicato all’ “Impiego di tecniche di Proteomica per l’individuazione di Biomarcatori”.

Le fiorettiste Granbassi e Trillini in pedana a Modena

Il Comune di Modena, in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano Comitato di Modena e Pentamodena, porta in piazza Grande due tra le più titolate atlete azzurre reduci dalle Olimpiadi di Pechino: Margherita Granbassi e Giovanna Trillini.

Dall’Osservatorio Geofisico di Modena il punto sulla stagione meteo

Dopo giorni di caldo intenso tipico di un’estate che sembrava non voler terminare, il week-end ha registrato temperature che hanno completamente cambiato il quadro della situazione meteorologica, secondo quanto rilevato anche dall’Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e dell’Ambiente dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.

La riapertura delle scuole a Fiorano: nota del Sindaco Pistoni

La riapertura delle scuole è uno degli appuntamenti più importanti dell’anno, perché l’educazione e la cultura costituiscono l’investimento fondamentale del futuro non solo dei nostri figli, ma dell’intera comunità.

Sassuolo: il Sindaco ricorda Fabrizio Venturelli, scomparso ieri

“Un amico e un grande lavoratore, capace di stupire con idee geniali al servizio delle realtà produttive ed economiche della nostra provincia”.
Il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi ricorda così Fabrizio Venturelli, il segretario di Presidenza e Direzione della Camera di Commercio di Modena scomparso ieri all’Ospedale di Baggiovara.

A Bologna le celebrazioni del XX anniversario della Magna Charta Universitatum

Inizieranno giovedì 18 settembre a Bologna le celebrazioni per il XX anniversario della Magna Charta Universitatum. Il programma, ricco di eventi culturali, prevede tra l’altro un convegno su temi che prendono spunto dai principi ispiratori della Magna Charta: libertà d’insegnamento e di ricerca e ruolo educativo e sociale degli Atenei.

Reggio Emilia: operaio 60enne ferito in un incidente sul lavoro

Ne avrà per oltre un mese Franco Panciroli, l’operaio 60enne ferito ieri in un incidente sul lavoro alla Vetagro di via Colletta 12, azienda che opera nel settore della nutrizione animale.

Reggio E.:“Il paesaggio tra produzione e consumo”

Si è tenuto ieri sera, lunedì 15 settembre, nella Sala Conferenze di Palazzo Magnani l’incontro dal titolo “Il paesaggio tra produzione e consumo” che fa parte di una serie di incontri pubblici organizzati all’interno del Workshop internazionale di progettazione della Biennale del Paesaggio in collaborazione con l’Università IUAV di Venezia.

Previsioni meteo Emilia Romagna, mercoledì 17 settembre

Mattino
Cielo sereno o poco nuvoloso con temporanei e locali addensamenti sulla costa. Precipitazioni: assenti. Visibilità: buona. Temperature: stazionarie o in locale diminuzione con valori compresi fra 8 e 11 gradi. Venti: deboli variabili con rinforzi sul mare. Mare: mosso con moto ondoso in diminuzione.

Inaugurazione microaree attrezzate al Quartiere Savena

Giovedì 18 settembre, alle ore 9,30 la Vicesindaco Adriana Scaramuzzino inaugurerà le nuove microaree attrezzate di via Giuseppe Dozza 18 (stradello accanto al Museo della Guerra) destinate ad accogliere le famiglie sinti residenti nel Quartiere Savena. Il progetto è stato ideato e realizzato con la partecipazione delle famiglie coinvolte e ha beneficiato di un cofinanziamento della Regione Emilia Romagna.

Ok Ue a acquisizione italiana Enia da cordata con Gazprom

La Commissione europea ha dato il via libera all’acquisizione del controllo congiunto dell’italiana Enìa Energia da parte della società austriaca Centrex Europe Energy & Gas AG, da ZMB GmbH, controllata dalla russa OAO Gazprom, e dall’italiana Enìa. L’antitrust europeo ritiene che l’operazione non ostacolerà la concorrenza nello Spazio economico europeo (SEE) o in una sua parte sostanziale.

Bologna: lavoratori stranieri, il Comune chiede il diritto di voto

Il Consiglio comunale ha approvato ieri un ordine del giorno per invitare il Parlamento ad approvare una legge che consenta alle lavoratrici e ai lavoratori stranieri non comunitari e apolidi regolarmente residenti in Italia da un numero di anni definito, di esercitare il diritto di elettorato alle elezioni amministrative, come già avviene per gli stranieri comunitari residenti in Italia.

# ora in onda #
...............