25.3 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 20 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13013

Matteo Colaninno domani alla Festa del Pd di Modena

“L’alternativa c’è: energia per lo sviluppo nelle proposte del Pd”. Questo il titolo dell’iniziativa prevista alle 18.30 in Sala Rossa. Saranno
presenti Matteo Colaninno, Ministro ombra del Pd allo Sviluppo Economico; Chicco Testa, manager e giornalista; Edo Ronchi, dirigente nazionale del
Pd, e Gian Carlo Muzzarelli, consigliere regionale Pd. Coordina Vanni Bulgarelli, responsabile Forum Ambiente Pd Modena.

Giovanni Messori nuovo direttore di Confindustria Modena

Ieri il Consiglio direttivo di Confindustria Modena, su proposta del presidente Pietro Ferrari, ha designato Giovanni Messori nuovo direttore dell’associazione degli industriali modenesi. Modenese, 53 anni, laureato in Giurisprudenza, sposato con un figlio, Messori ha compiuto una carriera tutta interna a Confindustria Modena.

Aggredisce guardie giurate dopo furto: un arresto a Reggio Emilia

E’ successo ieri pomeriggio al centro commerciale ‘Meridiana’, di Via Kennedy dove, S.N. magrebino, 34enne, in Italia senza fissa dimora, aveva appena compiuto un furto, rubando un paio di scarpoe ed una bottiglia d’acqua.

Tabelle alcol: per Silb-Confcommercio ‘inapplicabili e fuorvianti’

“La troppa genericità e la troppa sommarietà delle indicazioni contenute sulle tabelle per i tassi alcolemici le rendono inapplicabili – dice Gabriele Fantuzzi presidente di Silb-Confcommercio Modena – per questo i nostri rappresentanti nazionali hanno scritto al ministero del Lavoro, della Salute e della Politiche Sociali, chiedendo l’immediata sospensione del provvedimento o almeno una proroga di 60 giorni della sua entrata in vigore”.

Positività alla West Nile Disease in alcuni cavalli in provincia di Ferrara

L’Istituto Zooprofilattico di Teramo, Centro di riferimento nazionale per le malattie esotiche, ha confermato l’infezione da virus West Nile in cavalli di alcune scuderie localizzate nella Provincia di Ferrara. L’Istituto ha confermato la presenza dell’infezione anche in volatili selvatici provenienti dalla stessa provincia, esaminati
nell’ambito del piano regionale di monitoraggio della fauna selvatica.

Firmato il rinnovo del contratto aziendale alla Mediagroup

In questi giorni è stato firmato dalla Filcams/Cgil di Modena e Parma, insieme alle RSA aziendali, il rinnovo del contratto aziendale di Mediagroup, azienda cooperativa di servizi per la comunicazione aziendale/istituzionale, gestione eventi e gestione informatizzata banche dati, che gestisce importanti appalti a Modena e provincia ed in altri nterritori, ed ha alle dipendenze oltre 300 lavoratori, tra cui molti
addetti in qualità di socio-lavoratore.

Nonantola: intervento Confesercenti sull’aggressione di ieri

“La tentata rapina ai danni dell’Eurospin ripropone in tutta la sua drammaticità il tema della criminalità a Nonantola. A subire l’ennesima rapina, questa volta per fortuna fallita, è ancora una volta un esercizio commerciale” ha commentato il responsabile sindacale di Confesercenti Nonantola Vittorio Coen intervenendo sull’aggressione avvenuta ieri ai danni dei magazzinieri del supermercato di Nonantola.

Affitti di case ‘in nero’: scoperta una maxi evasione a Bologna

Una gigantesca truffa ai danni del fisco – 700 mila euro in quattro anni – di studenti, pensionati e immigrati, è stata scoperta dalla Guardia di Finanza a Bologna, grazie ai questionari proposti agli studenti e 5 mesi di indagini.

Calcio: Bologna-Udinese, prevendita da domani

Parte domani la prevendita per Bologna-Udinese del 24 settembre. Cliccando
qui
troverete tutte le informazioni.

Bologna: potenziamento servizi igienici nei locali pubblici

Il Consiglio comunale ha approvato ieri un ordine del giorno per invitare la giunta a realizzare, di concerto con le associazioni di categoria,
un’opera di monitoraggio dei servizi igienici nei locali pubblici, a stipulare delle convenzioni per prevederne la libera e gratuita fruizione,
e a proseguirne il potenziamento.

Bologna: fondo Ordinario per le Comunità Montane, incontro Uncem-Cgil, Csil, Uil

Lo scorso 12 asettembre si è tenuta, presso la sede dell’UNCEM Regionale, una riunione tra il Presidente Regionale Giovanni Battista Pasini e rappresentanti delle Comunità Montane dell’Emilia-Romagna, CGIL CISL UIL Regionali e relative Federazioni di categoria. La relazione del Presidente ha introdotto il tema delle prospettive di tali Enti a seguito dei tagli operati dalla Legge 133/2008 al fondo Ordinario per le Comunità Montane (30 milioni di € dal 1° gennaio 2009).

Manfredini (Lega Nord): salvaguardare ecosistema torrente Savena

“Anche quest’anno si è riproposto l’ormai cronico problema della drastica riduzione della portata del torrente Savena (Bo) e del canale da esso derivato, con inevitabili e nefaste conseguenze sull’ecosistema, in particolare il ridimensionamento della presenza dei volatili come il Germano reale”.

Bologna: venerdì sciopero lavoratori precari delle PM e della scuola

L’Amministrazione comunale rende noto che le Organizzazioni sindacali Rdb/Cub e Cub Scuola hanno proclamato uno sciopero nazionale per l’intera giornata di venerdì 19 settembre 2008.
Lo sciopero interessa tutti i lavoratori precari delle Pubbliche Amministrazioni e della Scuola.

Relazione della Regione sulla situazione penitenziaria in Emilia Romagna

Centocinquantadue persone per 100 posti di capienza regolamentare. E’ l’indice di sovraffollamento medio delle carceri in
Emilia-Romagna, che supera quello nazionale (113). Un dato non certo incoraggiante, a cui si aggiunge la generale carenza di personale. E’
quanto emerge, in sintesi, dalla Relazione sulla situazione penitenziaria nel 2007 in Emilia-Romagna elaborata dalla Regione.

Filippi (GDL-PDL) sul Centro di volontariato di Poviglio

Fabio Filippi (GDL-PDL) ha rivolto un’interpellanza alla Giunta regionale per chiedere una lunga serie di chiarimenti in merito Centro di volontariato Kaleidos di Poviglio in provincia di Reggio Emilia, edificato – segnala – su un’area che il comune di Poviglio avrebbe ceduto “al prezzo simbolico di un euro” ad una società del posto “nata in origine per organizzare manifestazioni fieristiche ed altro”.

BiciPlan: il nuovo sistema di viabilità ciclabile di Reggio Emilia

“Una rete di 145 chilometri di ciclabili è un risultato importante, che pone Reggio in vetta alle classifiche nazionali dedicate alla mobilità sostenibile ed è segno di uno sviluppo significativo, dato che nel 2004 la rete era di 80 chilometri. Oggi a Reggio il 60 per cento dei trasporti casa-scuola avviene su bici o su mezzi pubblici, risultato di una cultura che vanno radicandosi ed estendendosi. Il BiciPlan che oggi presentiamo è uno strumento che ci aiuta a pianificare e progettare le nostre ciclabili, con criteri di sempre maggiore sicurezza e facilitazione nell’uso, affinché la bicicletta entri sempre di più nel nostro stile di vita. Non criminalizziamo l’auto, vogliamo però proporre e incentivare mezzi di mobilità alternativi e al passo con l’Europa, nello spirito della Settimana europea della mobilità che oggi si apre nella nostra città”.

Carpi: apre il bando per l’assegnazione degli alloggi Erp

Si potranno presentare dal primo ottobre e fino al 15 novembre prossimo le domande per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica del Comune di Carpi.

A Sant’Ilario la prima Festa del volontariato

Domenica 21 settembre si terrà a Sant’Ilario la prima festa del volontariato. L’iniziativa è stata voluta dalle oltre cinquanta associazioni attive nel territorio comunale, per dare una testimonianza che il volontariato quando lavora in rete, è più forte e può raggiungere obiettivi impegnativi come attestano i vari progetti di solidarietà già realizzati.

La nuova stagione cinematografica dell’Astoria di Fiorano

Sabato 20 settembre riprende la stagione cinematografica al Teatro Astoria di Fiorano Modenese con la piacevole novità di una riduzione del prezzo d’ingresso e con diverse formule promozionali che legano il cinema all’attività delle biblioteche.

Inaugurati due nuovi padiglioni espositivi alla Fiera di Bologna

Due nuovi padiglioni, di 18.500 metri quadrati di superficie espositiva, sono stati inaugurati alla Fiera di Bologna. Il battesimo ufficiale è avvenuto alla presenza del sindaco Sergio Cofferati, dello storico dell’arte Philippe Daverio e del presidente Fabio Roversi Monaco.

Michael Bolton il 30 settembre a Bologna

Saranno le due date italiane, Bologna (30 settembre) e Catania (2 ottobre), ad aprire la ‘sezione europea’ del Tour Mondiale di Michael Bolton.

# ora in onda #
...............